Visualizzazione post con etichetta consigli di stile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta consigli di stile. Mostra tutti i post

Parliamo di AESTHETICS... | LIGHT ACADEMIA

venerdì 3 settembre 2021

 Ciao a tutti booklovers, o oserei dire anche fashion lovers, oggi parliamo di un tema molto importante, cioè le Aesthetic.

Ma prima di tutto, che cosa sono? 

L'estetica, che utilizziamo spesso col termine inglese Aesthetic, è la percezione del bello. Questo su siti come Tumblr e ovviamente i social media per eccellenza, Instagram e Facebook, è diventato sinonimo di stile personale.

Ma quali tipi di aesthetic ci sono sui social? E quali possiamo identificare?

Una premessa è doverosa; ci sono centinaia di aesthetics sui social, ma io qui tratterò delle più famose.

La seconda che ho scelto è una aesthetic che va molto di moda, e si tratta dello stile Light Academia!



 - LIGHT ACADEMIA

Il movimento Light Academia nasce ispirato dalla passione per la letteratura in chiave più luminosa rispetto alla Dark Academia e all'arte, ispirandosi allo stile degli studenti di Oxford o Cambridge. Viene riconosciuta per la prima volta negli anni 10' del ventunesimo secolo. Le attività associate sono la lettura, le gite nei musei e in generale una passione per storia e arte.


LO STILE LIGHT ACADEMIA: 

Qui sotto vi elencherò una sorta di diario di stile, o capi, che sono adatti allo stile Light Academia:

-plaid 

-tweed leggero

-maglioncini color crema

-camicia

-pantaloni in stile Principe di Galles

-scarpe Oxford e Mary Janes


I COLORI ASSOCIATI ALLA LIGHT ACADEMIA:

- beige,  gialli in tonalità crema, bianco, blu navy, nero


IL MAKE-UP LIGHT ACADEMIA:

Il make-up Light Academia si ispira principalmente ai toni marroncini; quindi, via libera ai degli smoky eyes sui toni del marrone o del crema. I rossetti non devono essere molto accesi, meglio toni nude o rosa. Consiglierei un uso sfumato del blush leggero per accendere le guance di un tono delicato. Le sopracciglia e la pelle in generale devono avere uno tono opaco, mai troppo pesante.


Libro associato:  Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen

Album: quasiasi album di musica classica.



Parliamo di... AESTHETICS | CottageCore

giovedì 26 agosto 2021

 Ciao a tutti booklovers, o oserei dire anche fashion lovers, oggi parliamo di un tema molto importante, cioè le Aesthetic.

Ma prima di tutto, che cosa sono? 

L'estetica, che utilizziamo spesso col termine inglese Aesthetic, è la percezione del bello. Questo su siti come Tumblr e ovviamente i social media per eccellenza, Instagram e Facebook, è diventato sinonimo di stile personale.

Ma quali tipi di aesthetic ci sono sui social? E quali possiamo identificare?

Una premessa è doverosa; ci sono centinaia di aesthetics sui social, ma io qui tratterò delle più famose.

La prima che ho scelto è una aesthetic che personalmente adoro, e si tratta dello stile CottageCore!



 - COTTAGECORE

Il movimento CottageCore nasce ispirato dalla passione per l'aria aperta. Sono comuni immagini di prati fioriti, coroncine di margherite, vestiti a quadretti e cappelli di paglia. Lo stile CottageCore nasce in vari modi e viene chiamato così per la prima volta su Tumblr nel 2018. Alcune attività considerate CottageCore sono ad esempio il giardinaggio, i picnic e le lunghe passeggiate in montagna.


LO STILE COTTAGECORE: 

Qui sotto vi elencherò una sorta di diario di stile, o capi, che sono adatti allo stile CottageCore:

-vestiti a quadretti (anche Vichy, per uno stile campagnolo provenzale)

-salopette di jeans

-cappello di paglia

-coroncine di fiori

-lunghi abiti bianchi e color pastello

-blusa e oggetti color verde oliva


I COLORI ASSOCIATI AL COTTAGECORE:

-lavanda, rosa cipria, verde oliva, celeste, gialli in tonalità ocra, bianco


IL MAKE-UP COTTAGECORE:

Il make-up CottageCore si ispira principalmente ai toni della natura; quindi, via libera ai freschi colori dei fiori, ma non troppo accesi, meglio piuttosto delicati, come ho detto prima, il lavanda e il rosa cipria. I rossetti non devono essere molto accesi, meglio toni nude o rosa. Consiglierei un uso sfumato del blush pesca per accendere le guance di un tono delicato ma persistente. Le sopracciglia e la pelle in generale devono avere uno tono dewy, cioè lucido, mai opaco o troppo pesante.


Libro associato: Anna dai tetti verdi (Anne of Green Gables) di Lucy M. Montgomery

Album: Folklore di Taylor Swift


 
FREE BLOGGER TEMPLATE BY DESIGNER BLOGS