Visualizzazione post con etichetta Italian Times. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Italian Times. Mostra tutti i post

Recensione | Il Depositario dell'Eco di Carlotta Martello

giovedì 11 aprile 2024

Buongiorno booklovers, come state? Oggi ho l'onore di poter scrivere questa recensione. Recensione di un libro che ho amato profondamente, un mix di genere sci-fi, steampunk e mezzo ucronico (anche se sarebbe meglio dire: "distopico") 

Se mi seguite su IG, avrete sicuramente intuito che sto parlando di "Il Depositario Dell'Eco" di Carlotta Martello: una bomba a orologeria di libro che mi ha fatto urlare fino all'epilogo e che ha già prodotto un mega-cosplay della protagonista femminile, ovvero la sola e unica Astrid St. Clair.


SCHEMA:

1. Il Depositario Dell'Eco

2. TBA

3. TBA







SCHEDA TECNICA:

Nome: Il Depositario Dell'Eco

Autore: Carlotta Martello

Genere: Sci-Fi con elementi Steampunk

Data: 22 marzo 2024

Editore: Lumien


TRAMA:

Sono passati seicento anni dalla caduta dei Primi e della loro tecnologia. Città, stati e imperi sono rinati, ma senza ricordi del passato e incuranti delle rovine che i Primi si sono lasciati alle spalle.

Nella titanica Nova Londra, tutto ciò che non è produttivo viene espulso, o distrutto. Kyle Blackburn lo sa bene e, dopo cinque anni al soldo del Collettivo, ha ormai una certa affinità con le rovine che costellano il Primo Livello della città, appestato dal fumo delle fabbriche.

Il ragazzo sta per estinguere il suo debito con l’organizzazione di ladri e tornare da sua madre da ragazzo libero. Durante l’ultimo colpo, riesce finalmente ad afferrare il suo lasciapassare: il prezioso anello della nobile Astrid St Clair. Il gioiello, però, riattiva un meccanismo nascosto nel passato del mondo che sceglie Kyle come suo portatore. Un veleno gli scorre nelle vene, voci costanti iniziano a infestargli la mente e visioni e memorie che non gli appartengono gli mostrano una realtà distorta.

Solo Astrid St Clair può aiutarlo a scoprire cosa gli sta accadendo e a trovare l’antidoto. Per farlo, Kyle dovrà seguirla in un viaggio alla ricerca delle Chiavi, tra i mastodontici templi di Atene, le pericolose sabbie di Bashir e le macerie dei Primi, con tutti i terribili segreti che si sono portati nella tomba… e che stanno tornando in vita.

Tra voli in aero-nave, furti di manufatti e pistole meccaniche, Kyle dovrà fare i conti con la verità: essere un ladro può salvare la vita, la sua, ma soprattutto il mondo. Perché crescere spaventa e fa male, ma morire fa più paura.

...

RECENSIONE:

Seicento anni fa c'era una volta una Storia dimenticata.

Sono passati secoli dalla Caduta dei Primi, di quasi tutta la razza Homo Sapiens. I rimasti hanno ricostruito la civiltà sulle macerie del passato dimenticato.

In questo mondo è nato il nostro protagonista, Kyle Blackburn. Quasi vent'anni, figlio di un inventore geniale (e anch'egli inventore), è da anni al soldo del Collettivo, organizzazione di carattere discutibile, nel tentativo di estinguere il debito contratto con loro per salvare la sua famiglia dopo la morte improvvisa di suo padre Oliver.

Nella città di Nova Londra, che si sviluppa in più livelli verticali (anelli che possono ricordare il "Ringworld" di Larry Niven da un certo punto di vista), il ragazzo si divide tra il duro lavoro al Primo Livello, dal cielo scuro per il fumo, dove le persone vengono trovate morte sulle strade per denutrizione, e i colpi (furti) organizzati dal Collettivo, guidato da Thaddeus Shaw.

Proprio uno di questi colpi causa l'inizio della storia: al Quinto Livello, Kyle, in uno slancio, consapevole che questo colpo gli estinguerà il debito e che potrà tornare libero da sua madre, ruba l'anello della fredda quanto bellissima nobile francese Astrid St. Clair.

Esso nasconde un meccanismo che mette in moto visioni. Echi dal passato che sta minacciosamente per ritornare.

Kyle, alquanto di malavoglia, è costretto ad allearsi con Astrid e il suo bodyguard Alastair, facendo partire le ricerche fin da Parigi, cuore della Republiqué e seggio ancestrale della famiglia della giovane donna.

Gli echi del passato si legano alla dipartita del vecchio Comte Francois, nonno amato di Astrid, e a quella del suo assistente Sébastien, promesso sposo di Astrid. Questo mistero è infittito dal fatto che l'attuale conte Stephane, padre di Astrid, non vuole menzionare suo padre né condivide le sue ricerche.

Inizia così un viaggio alla ricerca delle Tre Chiavi, che possono svelare il mistero e liberare Kyle dal veleno-liquido che gli è stato iniettato dall'anello.

...

Come avrete intuito, ho amato questo libro alla follia, partendo dalla scrittura. La penna di Carlotta è fluida e sofisticata, non perdendo tuttavia quella scorrevolezza. Non stiamo parlando assolutamente di una prosa barocca, che comunque amo in molti libri (come lo stesso della Lumien Per Aspera Ad Astra di Chiara Saccuta), ma di uno stile che controbilancia una raffinatezza palese con la praticità del genere di romanzo.

La trama, di cui vi ho parlato ampiamente prima, è un mix tra The Infernal Devices, Nadia - Il Mistero della Pietra Azzurra e The Last Of Us. Carlotta ha saputo ampiamente valorizzare i punti originali del romanzo, creando una storia che è impossibile non rimanerne affascinati.


Tutto questo è co-adiuvato dalla bellezza e dalla vividezza delle ambientazioni. Attraversiamo principalmente quattro luoghi nel romanzo: in ordine; Nova Londra; Parigi - La Republique; Bashir (attuale Marocco) e Atene.

Carlotta ha il magnifico pregio di evocare anche rumori e odori tramite la sua prosa: ho percepito l'odore acre del fumo e dei liquami che scorrono nell'Ol'Thames (Tamigi); ho immaginato il colore grigiastro-rosso del cielo coperto dal particolato proveniente dalle chiassosissime fabbriche, il clangore di macchinari e di passi ritmici di operai stanchi col volto di fuliggine.

Poi Parigi, l'opposto: i marmi bianchi e l'intonaco del meraviglioso Chateau, seggio ancestrale dei St.Clair, il verde punteggiato dai molti colori dei fiori di campo, il profumo di gelsomini, gigli, rose che ricoprono il territorio immenso della proprietà. L'aria pulita, il cielo azzurro intenso.

E poi le due facce della medaglia: Bashir e Atene. Il primo, espressione massimale di una società patriarcale: le spezie, il clamore dell'urla nella Madinat, il colore sabbia del deserto, il silenzio delle rovine.

E poi gli odori: incenso, zafferano... ma anche oppio, sudore, e la lascività di molti uomini. I pianti delle donne. L'oro incrostato dal marcio.

Tutto l'opposto di Atene e delle reggenti, le donne guerriere Naga: il silenzio, la sacralità e serietà di un governo matrilineare e matriarcale. La sicurezza, la brezza di mare, il fresco della montagna. 

...

Efesto. Afrodite. Dioniso. Artemide.

...

Tuttavia, la punta di diamante del romanzo sono i personaggi, in particolar modo i principali. Stranamente del trio di punta il meno palpabile è il protagonista, Kyle Blackburn. Una gran parte della sua personalità è sepolta dai cinque lunghi anni passati al soldo del Collettivo, per pagare il debito che permette a sua madre di vivere liberamente e tranquillamente al Quarto Livello.

Di egli spicca sicuramente il gran cuore, la generosità e la tendenza a sacrificarsi per le persone amate. Un protagonista differente da quasi tutti i romanzi sci-fi/fantasy con protagonisti maschili, che tendono ad essere delle rocce/macchine da guerra.

Di Kyle si nota soprattutto la leggerezza e la fragilità, cosa che lo rende tridimensionale e realistico. E che lo rende perfettamente complementare alla protagonista femminile, Astrid St. Clair.

Il sole e la luna. Astrid è bellissima quanto glaciale. Una serie di eventi le hanno ghiacciato l'apparenza, rendendola la figlia perfetta, erede del Comte Stephane St. Clair, sapiente ambasciatrice, capace ereditiera e forte femme fatale.

La ragazza nasconde tuttavia una fragilità interna e un'insicurezza spiccata, che si trasla in molti dei suoi comportamenti, come l'ossessiva ricerca di approvazione da parte del padre Stephane.

 Pochi sono stati in grado di vedere oltre: su tutti il suo amato nonno, il defunto Comte François e la sua guardia del corpo (ma più padre putativo che mai), Alastair Clerc.

Proprio quest'ultimo risulta il mio personaggio preferito, una figura che ispira stabilità e conforto allo stesso tempo: egli colma la mancanza di figure paterne nella vita di entrambi i giovani, Kyle (seppur per il poco tempo del romanzo) e Astrid. Proprio per la sua Madm.selle farebbe di tutto, incluso dare la vita, senza sottovalutare l'affetto che prova per Kyle, che prende sotto la sua ala e di cui percepisce la potenzialità nel diventare il compagno di Astrid, il suo eguale. Il ragazzo che è complementare a lei.

Proprio verso la fine del romanzo vediamo Kyle e Astrid avvicinarsi rapidamente, creando le basi per quella che spero sarà una storia d'amore epica (i miei Kystrid).


Carlotta è stata molto brava anche a sottolineare i lati oscuri di certi personaggi, tra cui spicca Dorian Presley, il cugino serpente ed oscuro di Astrid, che vi assicuro vi farà lanciare non poche imprecazioni. Tra tutti, vorrei sottolineare l'oscurità che aleggia attorno a Sèbastien, assistente di François e primo amore di Astrid. Non sono convinta di lui, in quanto è stato descritto fin troppo positivamente, a differenza anche dei nostri protagonisti.

Vi consiglio assolutamente questa perla di romanzo... peccato che vorrei avvvisarvi di tenervi saldi perché l'ultima parte è un colpo di scena dopo l'altro.

E ho concluso urlando. 


Consigliato dai: 16 anni

Bollino: Giallo (TW - morte on page e off; violenza, linguaggio scurrile; violenza sessuale; sfruttamento minorile; schiavitù; criminalità organizzata; razzismo; classismo; gore/splatter; menzioni di malattia mentale; menzione di epidemia)

Rating: cinque stelle (FANGIRL)




  

Happy Release Day | Redamancy. Scrivi La Tua Storia di Flaminia Galeoni

martedì 9 aprile 2024

Buongiorno booklovers, come state? Oggi ho il piacere di poter gridare: "Happy Release Day" a un libro che ho seguito fin dalla pubblicazione su Wattpad. Sto parlando di "Redamancy. Scrivi La Tua Storia" di Flaminia Galeoni (AKA ladyadark su IG), autrice già di Eilean (che non mi conquistò particolarmente), un dark academia contemporary romance con academic rivals!






SCHEDA TECNICA:

Nome: Redamancy. Scrivi La Tua Storia

Autore: Flaminia Galeoni

Genere: Dark Academia; Contemporary; Romance

Data: 09 aprile 2024

Editore: SEM Libri


TRAMA:

Laverna Violet Hathaway ha coronato il suo grande sogno: diventare una studentessa del Master in scrittura creativa della Blackcross University, in Scozia. Ma d’un tratto, senza averlo previsto, si sente infelice e smarrita. Le manca terribilmente la quotidianità che aveva deciso di lasciarsi alle spalle. Le mancano l’Italia, Roma, la famiglia. D’improvviso Laverna, determinata a ottenere i risultati migliori per poter pubblicare il suo primo romanzo, scivola in una spirale di tremendi dubbi. Pensa di non essere abbastanza brava e di aver sbagliato tutto, si sente paralizzata a tal punto da non riuscire a scrivere nemmeno una riga. Quando si convince che non ci sia altra via d’uscita che arrendersi e tornare a casa, consapevole del proprio fallimento, è Frederick Richard Scott, insopportabile e pieno di sé, il più freddo e competitivo del corso, a tenderle una mano. Ma anche Frederick ha i suoi demoni ed è molto diverso da come appare. Ha un passato che lo tormenta, capace di procurargli dolore e impedirgli di lasciarsi andare. E allora toccherà a Laverna cercare di sfiorare l’animo fragile del ragazzo, di scrutare nei meandri del cuore del rivale di penna, in un continuo altalenarsi di sentimenti finché, forse, i loro cammini potranno incrociarsi in un destino comune.

...

E voi booklovers? Leggerete questo libro? 

Vi ispira? Io non vedo l'ora che arrivi a casa.


Italian Times | Stelle e Ottone di Jude Archer

giovedì 21 marzo 2024

Buongiorno booklovers, è con immenso piacere che finalmente posso dire: "spring has begun". Per dare l'addio alle vibes invernali, al freddo e ai pomeriggi cozy, vi lascio con la recensione di una recente uscita tutta italiana by Il Castoro_OFF, ovvero Stelle e Ottone, di Jude Archer (p.s.giada).

Una tetralogia di romanzi auto-conclusivi, Stelle e Ottone è un dark academia fantasy con il trope degli academic rivals, ambientato a Venezia.


SCHEMA:

1. Stelle e Ottone, Jude Archer (p.s.giada)

2. TBA, Ella Archer (ella.archer_books)

3. TBA, Serena Archer (serenbookity)

4. TBA, Lou Archer (lucia__perrucci)




SCHEDA TECNICA:

Nome: Stelle e Ottone

Autore: Jude Archer

Uscita: 23 gennaio 2024

Genere: Dark Academia; Fantasy; Romance

Editore: Il Castoro OFF


TRAMA:

Ambra Valmori pensa che i suoi unici problemi siano l’imminente esame di Archeologia Persiana e la competizione spietata con il suo odiato rivale accademico, Ismael Sagredo. Ma gli astri hanno altri piani per il suo destino. Nel giro di una notte scopre che la magia esiste ed è ovunque intorno a lei, che gli insegnanti dell’Academia delle arti magiche di Seledia la considerano una minaccia alla loro segretezza e, peggio ancora, che il brillante mago che sarà costretto a farle da maestro è proprio Ismael. In una Venezia affascinante e inedita, insieme faranno luce sul misterioso passato di Ambra, che capirà di se stessa molto più di quanto aveva mai immaginato. E scoprirà che le stelle possono essere crudeli.

...

RECENSIONE:

Leggerete questa serie? A me intriga tantissimo!

Questo romanzo mi aveva già colpita dalla cover, barocca e semplice (un ossimoro) allo stesso tempo. Primo romanzo del progetto della Hidden Society, la storia segue Ambra Valmori, studentessa universitaria dall'oscuro passato e incarnazione massima della "high achiever". 

Un anno prima, la giovane donna era scomparsa per una settimana. Ritrovata illesa, ma con un mignolo mancante, e con una grave amnesia. La vicenda ha lasciato Ambra scossa, attaccata quasi morbosamente al ciondolo ritrovatole addosso e ha alimentato ancora di più la sua competitività, incarnata nella figura di Ismael Sagredo.

Studente tanto brillante quanto attraente, Ismael ripugna e attrae Ambra in un circolo vizioso, simile all'attrazione gravitazionale tra una stella e il buco nero che la sta risucchiando. Una sera il loro rapporto svolta dopo che Ambra subisce un furto ad opera dell'affascinante cameriera Lisa e dopo che Ismael la soccorre mentre viene aggredita da esseri non umani.

Entrambi rilasciano dell'energia che non è spiegabile in natura. Ed è così che la verità viene a galla.

Ismael è un mago, uno tra i più brillanti dell'Accademia di Seledia, una succursale accademica della Hidden Society, questa associazione segreta che tiene nascosta l'esistenza della magia (in una versione molto scientifica, simile alla Small Science dei Grisha di Leigh Bardugo) ai comuni umani.

Ambra viene trattenuta perchè non umana, ma non maga apparentemente. La domanda più che "chi sei?" è "cosa sei, Ambra?".

Il mondo della ragazza viene ancora più stravolto quando scopre che la sua madrina, Domiziana Falier, è anch'ella una magistra, e che la ragazza che le ha rubato il ciondolo è una maga, e che il ciondolo potrebbe essere un marbiri, una forma molto rara ed estrema di magia, che richiede sacrificio (simile al Merzost del Grishaverse).

A guidarla in un nuovo contesto, pieno di nuovi amici (come Bianca Gardenigo e Leo), ma anche di acri nemici (su tutti Jacopo e Mahasa Torkan, madre di Ismael), è appunto lo stesso magister Sagredo, con cui inizia a manifestarsi la tensione accumulata in tutto quel tempo, in qualcosa di più che semplici rivali o amici-nemici.

Il passato nascosto tuttavia sta minacciando di strabordare, spazzando via con la sua impetuosità tutto ciò che Ambra stessa pensava di conoscere, anche su sé stessa.

...

Romanzo d'esordio di Jude Archer, Stelle e Ottone mi ha catturata per la sua meravigliosa ambientazione, una Venezia vista sotto le lenti di polvere di stelle e oscurità, e per il mondo che le è stato creato attorno.

La Hidden Society si distingue in quattro ramificazioni/affinità magiche: Arte Astronoma, Arte Alchemica, Arte Arcana ed Arte Artificera. Solo i maghi più potenti hanno più affinità con più di queste ramificazioni.

Legato sempre alla natura fantasy del romanzo, abbiamo la presenza di un conduttore (ovvero la polvere di stelle, che ricorda molto la "Dust" di His Dark Materials, di Pullman) per la magia in sé, così come del tema della "ruggine", la corruzione.

L'esordio si nota soprattutto nei personaggi, che seppur sfaccettati e tridimensionali, a mio parere cadono in alcuni stereotipi. Non è il caso di Ismael e Ambra, i due protagonisti principali, con quest'ultima che è il personaggio più controverso e interessante del romanzo.

Ambra è una high achiever, alla ricerca della perfezione, e che vuole dimostrare di saper fare e di sapere tutto, anche a costo di "whatever it takes" (e lo capirete soprattutto nell'epilogo). Questa sua attitudine nasce da una bassa autostima, dall'essere cresciuta in una bolla e dall'ambizione di essere qualcuno d'importante, cosa che sottolinea la sua fragilità.

Ismael risulta essere il personaggio più lineare: l'academic rival, sofferente per le imposizioni della famiglia, che nasconde dietro un mondo d'oro e d'amore (in particolare per qualcuno...). 

Dei "secondari", sottolinerei il ruolo di Domiziana Falier, la madrina di Ambra, che dietro alla sua facciata di "fata madrina" amorevole, nasconde un lato oscuro, simil stella di neutroni; Lisa, la cameriera/ladra che sembra tutta spigoli e malizia ma nasconde ben altro dietro.

Tra gli altri cito Nadir Sagredo, il fratello poco convenzionale (ma per questo adorabile) di Ismael; gli amici di Ambra, Bianca e Leo; Jacopo Altieri, il "bulletto" di turno che ha chiuso il suo cuore a chiave per paura (ma che qualcuno ha già aperto).

Sulle critiche, ho da dire che la prima parte è veramente troppo veloce: ne accadono di ogni in pochi capitoli, per poi stagnare nella parte centrale e accelerare in quella finale. Servirebbe dosare con più equilibro il ritmo. La scrittura risulta troppo formulaica a volte.

Il mio problema è con l'epilogo (shock), che tanto shock non è. In sé dà una luce davvero più oscura al romanzo, che ho apprezzato particolarmente per la cura con cui Ambra è stata presentata, per poi scoprire tutto del suo "unreliable narrator". La scelta è forse un po' telefonata e scontata, ma l'ho apprezzata. 

Il punto è che non è lineare con lo sviluppo del romanzo verso la fine, e che mi compie un totale 360 in poche pagine. Io avrei dosato meglio le rivelazioni, per dare già degli hints.

A parte queste postille, vi consiglio caldamente Stelle e Ottone di Jude Archer. Non vedo l'ora di continuare il viaggio nella Hidden Society!

...

Consigliato dai: 16 anni

Rating: quattro stelle

Italian Times | Il Depositario Dell'Eco di Carlotta Martello

lunedì 18 marzo 2024

Buongiorno booklovers, come state? Oggi (per vostra fortuna) nessuna recensione, ma credo di aver in serbo una segnalazione davvero interessante, tutta italiana.

Sto parlando di un libro che ho pre-ordinato giusto oggi, ovvero "Il Depositario Dell'Eco" di Carlotta Martello: uno sci-fi con sotto-toni di ucronia (che non è quello che sembra) e tantissime vibes steampunk.

Siete pronti a volare contemporaneamente sia nel futuro che nel passato?


SCHEMA:

1. Il Depositario Dell'Eco

2. TBA

3. TBA







SCHEDA TECNICA:

Nome: Il Depositario Dell'Eco

Autore: Carlotta Martello

Genere: Sci-Fi con elementi Steampunk

Data: 22 marzo 2024

Editore: Lumien


TRAMA:

Sono passati seicento anni dalla caduta dei Primi e della loro tecnologia. Città, stati e imperi sono rinati, ma senza ricordi del passato e incuranti delle rovine che i Primi si sono lasciati alle spalle.

Nella titanica Nova Londra, tutto ciò che non è produttivo viene espulso, o distrutto. Kyle Blackburn lo sa bene e, dopo cinque anni al soldo del Collettivo, ha ormai una certa affinità con le rovine che costellano il Primo Livello della città, appestato dal fumo delle fabbriche.

Il ragazzo sta per estinguere il suo debito con l’organizzazione di ladri e tornare da sua madre da ragazzo libero. Durante l’ultimo colpo, riesce finalmente ad afferrare il suo lasciapassare: il prezioso anello della nobile Astrid St Clair. Il gioiello, però, riattiva un meccanismo nascosto nel passato del mondo che sceglie Kyle come suo portatore. Un veleno gli scorre nelle vene, voci costanti iniziano a infestargli la mente e visioni e memorie che non gli appartengono gli mostrano una realtà distorta.

Solo Astrid St Clair può aiutarlo a scoprire cosa gli sta accadendo e a trovare l’antidoto. Per farlo, Kyle dovrà seguirla in un viaggio alla ricerca delle Chiavi, tra i mastodontici templi di Atene, le pericolose sabbie di Bashir e le macerie dei Primi, con tutti i terribili segreti che si sono portati nella tomba… e che stanno tornando in vita.

Tra voli in aero-nave, furti di manufatti e pistole meccaniche, Kyle dovrà fare i conti con la verità: essere un ladro può salvare la vita, la sua, ma soprattutto il mondo. Perché crescere spaventa e fa male, ma morire fa più paura.

...

E voi booklovers? Leggete questo libro? Vi ispira? 

Italian Times | The Hidden Society delle sorelle Archer

giovedì 15 febbraio 2024

 Buongiorno booklovers, è con immenso piacere che vi dico di aver scoperto questo meraviglioso progetto tutto italiano dedicato al fantasy.

Quattro blogger/autorx si sono messx in gioco e grazie alla casa editrice Il Castoro hanno lanciato questo progetto, Hidden Society. Quattro romanzi autoconclusivi ma connessi.

Giusto martedì 23 gennaio, un po' sotto-traccia, è uscito Stelle e Ottone, che inizierò a leggere giusto questa settimana.


Vi presento Stelle e Ottone, che dalle vibes mi ha già incantata!


SCHEMA:

1. Stelle e Ottone, Jude Archer (p.s.giada)

2. TBA, Ella Archer (ella.archer_books)

3. TBA, Serena Archer (serenbookity)

4. TBA, Lou Archer (lucia__perrucci)




SCHEDA TECNICA:

Nome: Stelle e Ottone

Autore: Jude Archer

Uscita: 23 gennaio 2024

Genere: Dark Academia; Fantasy; Romance

Editore: Il Castoro OFF


TRAMA:

Ambra Valmori pensa che i suoi unici problemi siano l’imminente esame di Archeologia Persiana e la competizione spietata con il suo odiato rivale accademico, Ismael Sagredo. Ma gli astri hanno altri piani per il suo destino. Nel giro di una notte scopre che la magia esiste ed è ovunque intorno a lei, che gli insegnanti dell’Academia delle arti magiche di Seledia la considerano una minaccia alla loro segretezza e, peggio ancora, che il brillante mago che sarà costretto a farle da maestro è proprio Ismael. In una Venezia affascinante e inedita, insieme faranno luce sul misterioso passato di Ambra, che capirà di se stessa molto più di quanto aveva mai immaginato. E scoprirà che le stelle possono essere crudeli.

...


Leggerete questa serie? A me intriga tantissimo!

Recensione | Un Attimo Soltanto di Paola Chiozza

lunedì 15 gennaio 2024

Buongiorno booklovers, come state? Volevo parlarvi oggi di un libro che mi ha semplicemente rubato il cuore. Se mi conoscete oppure se mi seguite assiduamente su IG, sapete che ho sempre amato i libri di Paola Chiozza, autrice romance italiana che seguo dalla sua "Punizione Divina" su Wattpad. Si, avevo 13 anni e leggevo chick-lit adult.

Non mi biasimate, spero.

Ed è quindi con immenso piacere che vi parlo oggi della sua nuovissima uscita, uno sport romance atipico: niente hockey, niente (ahimè) Formula Uno, oggi si parla di vela.




SCHEDA TECNICA:

Nome: Un Attimo Soltanto

Autore: Paola Chiozza

Genere: Contemporary Sport Romance

Data: 03 gennaio 2024

Editore: /

 

TRAMA:

Ricco, sfacciato e con una pessima fama da seduttore, Troy Reynolds è tutto quello da cui le brave ragazze dovrebbero stare alla larga. Ha ventitré anni, una carriera da velista in ascesa e due nessuna esitazione e nessuna distrazione. Per realizzare il sogno di entrare nel team velico Zefiro e vincere l’America’s Cup, Troy non può permettersi di infrangerne nemmeno una.Almeno finché non incontra lei.Alizée De Rosa ha vent’anni e detesta una sola categoria di quella di cui fa parte Troy Reynolds. Non importa che lui abbia un sorriso capace di spedirla all’inferno e l’aria di chi ottiene sempre ciò che vuole, sono incompatibili. Lei viene da un quartiere popolare, non ha un soldo e lavora come cameriera, lui gira a bordo di una Ferrari e, quel che è peggio, vuole entrare nel team e portare via il posto al migliore amico di Alizée.In una sola off-limits.Ma l’aria diventa elettrica quando si sfiorano. Perché dietro alle apparenze di Troy c’è un mondo fatto di mare, onde e vento. Lo stesso in cui Alizée è cresciuta e che si è lasciata alle spalle. E se la tentazione fosse troppo grande per resistere? Se la tempesta fosse una sottile linea tra odio e amore, sarebbero disposti a superarla insieme, con il rischio di naufragare e lasciarci il cuore?


RECENSIONE:

Avete mai invidiato qualcuno per il loro denaro? Io sì, e di certo anche Alizée De Rosa. Vent'anni, mille lavori come cameriera pur di aiutare a mettere via il denaro per permettere alla sorella minore Dalila di andare all'università.

Mezza italiana, mezza francese, la Cenerentola di turno con una passione estrema per il mare, trasmessale dal nonno materno.

 Inserite il signorino Troy Reynolds, skipper neozelandese ventitreenne che sogna di poter vincere l'America's Cup, la più importante competizione velistica, con il team Zefiro.

Supportato dalla richissima famiglia "adottiva" (la madre si è risposata), il ragazzo è pronto a tutto pur di entrare nel team, anche "fare le scarpe" a Ludovico Alinovi, figlio dei conti Alinovi e miglior amico d'infanzia di Alizée.

Non è così semplice come sembra, soprattutto perché Ali e Troy fanno scintille non appena si incontrano la prima volta. E la verità è che nonostante la sinossi faccia apparire il contrario, Troy non è il classico bad boy.

No, per niente. Troy è un ragazzo d'oro, dolce, sensibile che si maschera per nascondere il dolore che cova dentro. E per proteggersi da ulteriori dolori.

Vi avviso che i temi trattati sono pesanti da un certo punto di vista: il social gap tra Alizée e i membri del circolo velistico (tra cui Troy) è elevatissimo, e mentre ci sono persone come la famiglia Alinovi e i fratelli Reynolds (Troy e Liam) che accettano i meno ricchi come loro pari... dall'altro lato abbiamo ragazzine come Sveva Doria (sorellastra di Troy) che non fanno altro che ricordare che loro sono migliori dei "pezzenti".

Paola si è riconfermata ad altissimi livelli con questo romanzo, soprattutto sul lato emotivo (anche se non mancano dei lati funny come la gag di "Alizée Leclerc"). Ho sofferto come non mai davanti alla crudeltà di certi personaggi nei confronti di altri. Ho sofferto per i protagonisti, per i piccolini di casa Liam e Dalila (in realtà diciottenni, ma visto che ormai ho vent'anni, sono vecchia), ma anche per Sveva, ragazzina che non ha mai visto l'amore e che è cresciuta manipolata.

Spero che trovi sé stessa, ma non ho dubbi che lo faccia.

E quanto a me? Quanto a me, potreste già trovarmi in Liguria ad imparare ad andare a vela!|


Consigliato dai: 16 anni + (contenuti espliciti)

Rating: cinque stelle, o forse otto, come i nodi tatuati sulla schiena di Alizée


Recensione | Per Aspera ad Astra di Chiara Saccuta

lunedì 27 novembre 2023

Salve a tutti booklovers, oggi vi propongo la recensione di un libro che è diventato il mio Roman Empire.

La storia è nata su Wattpad, ed è un meraviglioso inizio di serie (sarà una pentalogia!).

Sto parlando di Per Aspera Ad Astra, di Chiara Saccuta, una giovane autrice siciliana con cui ho legato molto grazie proprio alla sua storia (insieme siamo Santa Chiara e Santa Ana, legate al culto di San Timoteo Calameo, oltre agli altri membri del pantheon, tra cui Carletto Marco Erveo Percivaldo Leclerc e Giorgino Guglielmo Russell, piloti automobilistici di Formula Uno (ma pupazzi a tempo pieno) ma anche Tom Blyth (l'interprete del giovane presidente Snow in Ballad of Songbird & Snakes).


 SCHEMA:

1. Per Aspera ad Astra

2. TBA

3. TBA

4. TBA

5. TBA







SCHEDA TECNICA:

Nome: Per Aspera ad Astra

Autore: Chiara Saccuta

Genere: Romantasy con elementi Sci-Fi

Data: 17 novembre 2023

Editore: Lumien


TRAMA:

Ambrosine ha diciotto anni quando viene promessa in sposa ad Harald Arpinia, futuro Signore Planetario di Giove. Lei è la scelta ideale: è la pupilla dalla famiglia Lira, figlia dell’inventore dei motori a curvatura, istruita al combattimento e alle buone maniere delle più potenti famiglie stellari e, soprattutto, l’Incarnazione Stellare di Vega, la quinta stella più luminosa del cielo.
Quando la sua astronave raggiunge il satellite Europa, Ambrosine fa la conoscenza del secondogenito della famiglia gioviana, e le carte in tavola iniziano a mutare. Fra Edward e Ambrosine cresce un’attrazione magnetica che rompe gli equilibri di potere del Kosmos, svelando i segreti dei più importanti clan stellari della Via Lattea.
Ma il loro incontro non sarà l’unica cosa a minare il successo dell’unione fra famiglie: il ritorno del clan sovversivo dei Nox porterà infatti a galla una terribile verità in grado di sconvolgere la galassia. Le grandi autorità del Kosmos si muoveranno per impedire che la Via Lattea venga scossa da una nuova guerra, ma le sorti di un futuro incerto finiranno per crollare sulle spalle di Ambrosine ed Edward, designati, fin dall’inizio, a caricarsi di un peso che potrebbe schiacciarli.
Fra dissidi familiari, complotti interstellari e antiche faide irrisolte, Edward e Ambrosine dovranno riuscire a trovare il loro spazio nell’universo, e a sopravvivere ai misteri che minacciano il Kosmos.


RECENSIONE: 

Ci troviamo in un futuro non specificato, dove l'umanità si è espansa in tutta la Via Lattea, fondando colonie e terraformando pianeti. La Terra è andata distrutta a causa dell'avidità e della spregiudicatezza della specie umana. 

I territori e le famiglie prendono i nomi dalle costellazioni. Molti uomini sono essere comuni, ma esistono delle particolarità. Uomini e donne che incarnano e sanno manipolare l'energia di un pianeta o di una stella. Una sorta di Avatar. 

Oltre ai Signori Planetari del Sistema Solare, esistono delle donne speciali: le Incarnazioni Stellari. Chiamate Esseri del Profondo Cielo, sono in simbiosi con il proprio astro, potendo manipolare la sua energia, spesso solo dopo anni di addestramento. 

Tante famiglie utilizzano le Incarnazioni per intrighi e giochi di potere, considerando però che comunque tutti loro devono sottostare alle autorità religiose, La Compagnia di Astrea. Le Pleiadi.

Infatti il Kosmos è stato scosso da una guerra vent'anni prima: esisteva un uomo (una particolarità visto che gli Esseri del Profondo Cielo sono tutte donne), Amon Lannore, in grado di manipolare i Buchi Neri, gli oggetti più potenti del Kosmos. Era un terrorista, che ha spento astri e recato morte su molti sistemi planetari.

Insieme a lui è crollato il suo movimento sovversivo, detti Nox.

In questo contesto troviamo Ambrosine Lira, la nostra protagonista. Diciottenne, Incarnazione Stellare di Vega, una delle stelle più luminose del cielo, viene mandata dai suoi genitori, Jericho Lira e Beatrix Aquila, su Europa, satellite gioviano, dove dovrà sposarsi con Harald Arpinia, erede al ruolo di Signore Planetario di Giove, figlio di Silas e Daniella Ursae, Incarnazione Stellare di Polaris (Stella Polare).

Tuttavia, lì incontra Edward, fratello minore di Harald. Completamente diverso da suo fratello, ma anche da come lo hanno descritto, i due formano un'intesa e un'attrazione molto forte.

Purtroppo un segreto è nascosto a Edward da parte della sua famiglia, un segreto che rischia di distruggerlo. Il fratello Harald, invece, con la sua imprudenza commette un errore che catalizza il via della storia.

 Inoltre il Kosmos è in subbuglio, poiché una strana malattia sembra star colpendo le Incarnazioni Stellari; non aiutano nemmeno le lotte tra le casate Lira e Venatici (Cani da Caccia), tra le più potenti della Via Lattea, che destabilizzano il tutto.

Ambrosine ed Edward sono letteralmente nel caos, e non sanno cosa stia per succedere.

Ora che vi ho fatto lo spiegone, passiamo alla recensione vera e propria: sono rimasta incantata da questa storia. Ho sempre amato l'astronomia, l'astrofisica e le stelle. Ma qui il tutto viene portato a un altro livello.

Mi ha ricordato molto Star Wars all'inizio, per le ambientazioni, ma i concetti sono del tutto originali. Le Incarnazioni Stellari sono qualcosa di geniale, davvero. Quello che è più interessante è che la storia è venata anche da una nota di religione: infatti le Incarnazioni Stellari sono quasi viste come qualcosa di divino, prodotte dalla Grande Madre Theometor (la divinità più importante nel culto presente in Per Aspera Ad Astra), la Gaea del Kosmos. Molti riti religiosi sono descritti, a partire dalla cosiddetta Festa della Santificazione.

Sempre riguardo le ambientazioni, molto cura è rivolta ai dettagli: sapete che non sono una fan delle lunghe descrizioni, ma qui non hanno fatto altro che aumentare il fascino che provavo verso questo mondo! Chiara inoltre è una studentessa a livello universitario di arte e beni culturali, e questi suoi studi danno una marcia in più all'aesthetic.

Vestiti, architetture, palazzi. Lo spazio in tema barocco.

Lo stile di Chiara è assolutamente scorrevole: ho divorato letteralmente Per Aspera ad Astra entrambe le volte in cui lo ho letto. Molto è aiutato anche dal fatto che molti capitoli chiudevano in un cliffhanger (il finale di questo libro, non ne parliamo).

I personaggi, però, penso siano la punta di diamante di questa storia: Ambrosine ed Edward non sono bianchi e neri, passatemi il termine, ma sono dei personaggi moralmente grigi, come nella vita reale. Ho empatizzato molto con Ambrosine, una ragazza in gabbia nonostante l'amore dei suoi genitori, e con Edward, altrettanto in gabbia, tuttavia con dei genitori... discutibili (Silas sto parlando particolarmente di te).

Ma non solo Ambrosine ed Edward... spiccano su tutti Lance, l'amico di Edward ed Idrolos (una specie di "casta" scientifica) da Mercurio; Harald, il fratello di Edward, e Clarisse Venatici, amica/nemica di Ambrosine; sua cugina Leda Venatici, una grandissima antipatica... ma che in fondo non è così male; Damaris, l'Incarnazione Stellare del Sole e sua madre Meritamon Scorpius, Incarnazione Stellare di Antares (questo richiamo all'Antico Egitto, per me che sono Scorpione e fanatica dell'Antico Egitto è... WOW). 

E poi anche Daniella Ursae, madre di Edward... con il suo "essere grigia al massimo livello"; Raijin Yomi, Signore Planetario di Saturno e Inari Sagittarius, la moglie di Raijin (una badass fantastica, ho adorato il sarcasmo e il cinismo di Inari), Incarnazione Stellare della Stella Peonia.

E poi ancora Lelianna e River, i cugini di Ambrosine; e i genitori di quest'ultima Jericho e Beatrix!

Come avete notato, ho elencato circa cinquecentomila personaggi, il che vuol dire che mi sono innamorata di tutti loro (oddio, Silas anche no, però fa niente). Comunque Chiara ha fatto un ottimo lavoro per quanto riguarda la loro psiche, la loro caratterizzazione e la rappresentazione delle etnie (pochissimi personaggi sono simili tra loro; i Lira, Venatici ed Arpinia sono caucasici, anche se principalmente rispettivamente con capelli scuri, rossicci e biondi; gli Scorpius e i Cressida da Marte sono quantomeno di carnagione medio-orientale, se non alcuni verso la pelle scura tipica dell'Africa occidentale, mentre i Sagittarius e gli Yomi sono asiatici).

Per quanto riguarda il mondo - KOSMOS - creato... posso dire solo WOW.  

Se devo trovare un difetto... posso dire che il segreto di Edward era un po' scontato. Anyways, DETTAGLI.

Io ho amato questa storia e il foreshadowing dei veri nemici (nell'arco dedicato ad Atala, il pianeta terraformato di casa Lira, molto stile Pianeta Perduto di These Broken Stars e B-Movies anni '50, senza il gore/splatter).

Sono sicura che Chiari diventerà famosa. Questione di "quando", non "se"!


PENSIERI FINALI:

Trama: 9,5 su 10
Originalità: 10 su 10
Personaggi: 9,5 su 10
Stile: 9 su 10

Punteggio totale: 9,5 su 10 - quattro stelline e mezzo (CHE SONO ARROTONDATE A CINQUE PUNTO)

IG autrice: @chiarasaccuta.writer
Andate a seguirla! Per coloro che amano la Cina Imperiale, ha pubblicato il 28 febbraio un romanzo storico-cinese con la Chrysalide Publishing (Yuanfen) che ho adorato!




Ana.


Bookish Events | Per Aspera Ad Astra di Chiara Saccuta (tenetevi pronti per un viaggio... S-T-E-L-L-A-R-E!)

mercoledì 15 novembre 2023

Hello booklovers, come state? È ufficialmente iniziato il mio mese preferito dell'anno... che non per dire, è anche il mese del mio compleanno.

Lascerò ufficialmente i miei anni da teenager per andare con la cifra 2 davanti -_-

Novembre porta con sè nuovi contenuti, nuove uscite libresche (vi ricordo in inglese il nuovo libro della Ali Hazelwood, il suo debutto YA, Check & Mate, ma anche lo spin-off della Dreamland Billionairies, Love Redesigned, della fan numero Due della Formula Uno - perché la prima sono io - Lauren Asher MA SOPRATTUTTO il sequel del libro HIT del 2023, Fourth Wing di Rebecca Yarros, che tra l'altro uscirà lo stesso giorno... ma in italiano) e anche... un'uscita particolare che io ho nel cuore.


LONG STORY SHORT...

Era inverno 2022 quando ho conosciuto una storia Wattpad che mi ha rapito il cuore, ovvero Per Aspera Ad Astra (Latino - "attraverso le difficoltà per le stelle") di una giovane autrice siciliana (classe 2000), Chiara Saccuta.

Non per dirlo, siamo diventate subito compagne di scleri (in particolare su San Timoteo Calameo, noto ai plebei come Timothee Chalamet, attore) e abbiamo legato sulle nostre passioni reciproche per le stelle e l'universo, il romance, l'arte e il fantasy.

PS: io la sto convincendo a cedere al lato oscuro (FORMULA UNO) perchè George William Russell & Charles Marc Hervè Perceval Leclerc >>>>>>>>>>>>>>>>>>>> every other man.

È con immenso piacere che vi annuncio che Per Aspera Ad Astra (PAAA per gli amici) verrà pubblicato il 17 novembre 2023 (DOPODOMANI!) per Lumien Edizioni con una veste grafica... a dir poco spettacolare.





SCHEDA TECNICA:

Nome: Per Aspera Ad Astra

Autrice: Chiara Saccuta

Data: 17 novembre 2023

Genere: Romance; Fantascienza; Fantasy

Editore: Lumien


TRAMA:

Ambrosine ha diciotto anni quando viene promessa in sposa ad Harald Arpinia, futuro Signore Planetario di Giove. Lei è la scelta ideale: è la pupilla dalla famiglia Lira, figlia dell’inventore dei motori a curvatura, istruita al combattimento e alle buone maniere delle più potenti famiglie stellari e, soprattutto, l’Incarnazione Stellare di Vega, la quinta stella più luminosa del cielo.
Quando la sua astronave raggiunge il satellite Europa, Ambrosine fa la conoscenza del secondogenito della famiglia gioviana, e le carte in tavola iniziano a mutare. Fra Edward e Ambrosine cresce un’attrazione magnetica che rompe gli equilibri di potere del Kosmos, svelando i segreti dei più importanti clan stellari della Via Lattea.
Ma il loro incontro non sarà l’unica cosa a minare il successo dell’unione fra famiglie: il ritorno del clan sovversivo dei Nox porterà infatti a galla una terribile verità in grado di sconvolgere la galassia. Le grandi autorità del Kosmos si muoveranno per impedire che la Via Lattea venga scossa da una nuova guerra, ma le sorti di un futuro incerto finiranno per crollare sulle spalle di Ambrosine ed Edward, designati, fin dall’inizio, a caricarsi di un peso che potrebbe schiacciarli.
Fra dissidi familiari, complotti interstellari e antiche faide irrisolte, Edward e Ambrosine dovranno riuscire a trovare il loro spazio nell’universo, e a sopravvivere ai misteri che minacciano il Kosmos.



WE'RE BAAAAAACK

April 2023 Wrap-Up

lunedì 1 maggio 2023

 Buongiorno a voi booklovers, ecco a voi i 13 libri (una rilettura) + un manga che ho letto ad aprile!


ROMANCE:

LACRIME E STELLE, NAIKE ROR

TRAMA:

Nella battaglia per la vendetta l’amore tra due nemici si rivelerà la più affilata tra le armi.

Trixie Montgomery ha vissuto infinite vite, e ha ricevuto altrettante seconde occasioni. Ha ingoiato bocconi amari, digerito pesanti compromessi, e senza mai rinnegare il suo passato è riuscita a conquistarsi un futuro privilegiato all’interno delle Lancaster Industries e nella vita di Jaxon York, presidente della holding e suo migliore amico.

Tutto sembra filare liscio, finché Trix non si troverà di fronte al bivio che cambierà la sua e molte altre esistenze, ponendola tutto a un tratto di fronte alla scelta di annientare o salvare il suo peggior nemico.

Ad aspettarla al varco predisposto dal destino tentatore, c’è la persona più impensabile e pericolosa: Archie Lancaster, storico nemico di Jaxon, e l’unica persona in grado di minare tutte le seconde occasioni di Trix.
L’uomo a cui è legata da una passione travolgente e feroce, da un sentimento intraducibile agli altri e da un segreto ingombrante, in grado di stritolare la vita di chiunque.

A passi cadenzati, come condotti dalla potente musica di un’opera lirica, Trix e Archie si avvicineranno l’uno all’altra, delicati o irruenti, allineati o distanti. Ma un contorto meccanismo di menzogne e sotterfugi li avvolge nelle sue spire intricate, e in più un cinico nemico è pronto ad abbattersi su di loro senza esclusione di colpi.

La disperazione prenderà il sopravvento, le lacrime di dolore sovrasteranno quelle di stupore e di gioia, o questo amore irrazionale sarà alla fine illuminato dal candore delle stelle

RATING: QUATTRO STELLE


TI ASPETTO A CENTRAL PARK, FELICIA KINGSLEY


TRAMA:

Knight Underwood ha tutto: un elegante loft nell’Upper East Side, una fila di donne alla porta e il lavoro dei suoi sogni. O quasi. È l’editor che detiene il record di bestseller pubblicati dalla Pageturner Publishing e la promozione a direttore editoriale è dietro l’angolo. Purtroppo, non ha fatto i conti con quella che è destinata a diventare la sua spina nel fianco: Victoria Wender. Anche lei è un’ottima editor e le case editrici di tutto il Paese hanno fatto a gara per averla: non solo ha scommesso sul romance, ma ha trasformato la sua autrice di punta, Miranda Stoller, nella regina delle vendite. Victoria è appena atterrata a New York dal Texas ed è pronta a rivoluzionare il catalogo della Pageturner per consolidarne il traballante bilancio. Ma… non con l’aiuto di Knight! Lui non ci sta ad arrivare secondo, detesta il romance, ed è deciso a riprendersi il posto che gli spetta in ogni modo, lecito o meno. Victoria non è una che si ferma al primo ostacolo, è del tutto immune al suo fascino ed è pronta a fargli sudare tutte le sue costose camicie. Tra sabotaggi e schermaglie, però, Knight e Victoria vengono a conoscenza di un segreto che potrebbe mettere a rischio le loro carriere. E da rivali giurati potrebbero doversi alleare per salvare la casa editrice. Non è impossibile, dovranno solo sopportarsi per un po’… o no?

RATING: QUATTRO STELLINE


DUE CUORI IN AFFITTO, FELICIA KINGSLEY


TRAMA:

Summer ha ventisette anni ed è californiana. Blake ne ha quasi trentatré ed è un vero newyorkese. Lei aspira a diventare una sceneggiatrice di successo, ma per ora è solo assistente del direttore di produzione di una serie tv. Lui è uno scrittore da svariati milioni di copie e i suoi bestseller sono sempre nella classifica dei libri più venduti. Summer è fidanzata con un uomo molto più grande di lei, mentre Blake è single per vocazione. Lei è una persona ordinata, precisa e mattiniera, fa yoga e beve tè verde; lui fa colazione con un Bloody Mary e due sigarette, vive nel caos e non si sveglia mai prima delle due del pomeriggio. Summer e Blake non hanno proprio niente in comune, a parte una casa delle vacanze negli Hamptons, che per un mancato passaggio di informazioni è stata affittata a entrambi. Qualcuno se ne deve andare, ma tutti e due hanno ottime ragioni per restare. E le ragioni potrebbero aumentare con il passare dei giorni…

RATING: TRE STELLE

ROMANCING MR. BRIDGERTON, JULIA QUINN


TRAMA:

Everyone knows that Colin Bridgerton is the most charming man in London. Penelope Featherington has secretly adored her best friend's brother for...well, it feels like forever. After half a lifetime of watching Colin Bridgerton from afar, she thinks she knows everything about him, until she stumbles across his deepest secret...and fears she doesn't know him at all.

Colin Bridgerton is tired of being thought nothing but an empty-headed charmer, tired of everyone's preoccupation with the notorious gossip columnist Lady Whistledown, who can't seem to publish an edition without mentioning him in the first paragraph. But when Colin returns to London from a trip abroad he discovers nothing in his life is quite the same - especially Penelope Featherington! The girl haunting his dreams. But when he discovers that Penelope has secrets of her own, this elusive bachelor must decide...is she his biggest threat - or his promise of a happy ending?

RATING: TRE STELLE

INNAMORATI PAZZI, FELICIA KINGSLEY


TRAMA:

Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all’autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri stupendi personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? Decine di migliaia di lettrici e lettori italiani non vedono l’ora di scoprirlo

RATING: TRE STELLE

BOOK LOVERS, EMILY HENRY

TRAMA:

One summer. Two rivals. A plot twist they didn't see coming...

Nora is a cut-throat literary agent at the top of her game. Her whole life is books.

Charlie is an editor with a gift for creating bestsellers. And he's Nora's work nemesis.

Nora has been through enough break-ups to know she's the woman men date before they find their happy-ever-after. That's why Nora's sister has persuaded her to swap her desk in the city for a month's holiday in Sunshine Falls, North Carolina. It's a small town straight out of a romance novel, but instead of meeting sexy lumberjacks, handsome doctors or cute bartenders, Nora keeps bumping into...Charlie.

She's no heroine. He's no hero. So can they take a page out of an entirely different book?

RATING: QUATTRO STELLE


FANTASY:

SONG OF SILVER, FLAME LIKE NIGHT, AMELIE WEN ZHAO


TRAMA:

In a fallen kingdom, one girl carries the key to its forgotten past – and the demons that sleep at its heart…
Once, Lan had a different name. Now, she goes by the one the Elantian colonizers gave her when they invaded her kingdom, killed her mother, and outlawed her people’s magic. She spends her nights as a songgirl in Haak’gong, a city transformed by the conquerors, and spends her days scavenging for remnants of the past. For anything that might help her understand the strange mark burned into her arm by her mother, in her last act before she died.

No one can see the mysterious mark, an untranslatable Hin character, except Lan. Until the night a boy appears at the teahouse and saves her life.

Zen is a practitioner – one of the fabled magicians of the Last Kingdom, whose abilities were rumoured to be drawn from the demons they communed with. Magic believed to be long lost. Magic to be hidden from the Elantians at all costs.

Both Lan and Zen have secrets buried deep within. Fate has connected them, but their destiny remains unwritten. Both hold the power to liberate their land. And both hold the power to destroy the world
.

RATING: QUATTRO STELLE


SEVEN FACELESS SAINTS, MK LOBB 

TRAMA:

In the city of Ombrazia, saints and their disciples rule with terrifying and unjust power, playing favorites while the unfavored struggle to survive.

After her father’s murder at the hands of the Ombrazian military, Rossana Lacertosa is willing to do whatever it takes to dismantle the corrupt system—tapping into her powers as a disciple of Patience, joining the rebellion, and facing the boy who broke her heart. As the youngest captain in the history of Palazzo security, Damian Venturi is expected to be ruthless and strong, and to serve the saints with unquestioning devotion. But three years spent fighting in a never-ending war have left him with deeper scars than he wants to admit… and a fear of confronting the girl he left behind.

Now a murderer stalks Ombrazia’s citizens. As the body count climbs, the Palazzo is all too happy to look the other way—that is, until a disciple becomes the newest victim. With every lead turning into a dead end, Damian and Roz must team up to find the killer, even if it means digging up buried emotions. As they dive into the underbelly of Ombrazia, the pair will discover something more sinister—and far less holy. With darkness closing in and time running out, will they be able to save the city from an evil so powerful that it threatens to destroy everything in its path?

RATING: DUE STELLE


LIES WE SING TO THE SEA, SARAH UNDERWOOD

TRAMA:

In the cursed kingdom of Ithaca, each summer brings the hanging of twelve maidens, a gift to the vengeful Poseidon. But when Leto awakens from her death on the shore of a long-forgotten island, its enigmatic keeper Melantho tells her that there’s only one way the curse can be broken. Leto must kill the last prince of Ithaca . . .

In Lies We Sing to the Sea, debut author Sarah Underwood delivers a thrilling and breathtaking tale that will enthral readers from the very first page as they are transported to the cursed shores of Ithaca.

A reclamation of a story from thousands of years ago, Lies We Sing to the Sea is about love and fate, grief and sacrifice, and, ultimately, the power we must find within.

RATING: DUE STELLE


CURSED, KK ALLEN


TRAMA:

Katrina Summer always knew she was different. Her fiery temper seems to perpetually land her in hot water, making her an outcast among her peers. When tragedy strikes and she’s sent to live with her only remaining family in the tiny coastal town of Apollo Beach, Katrina starts counting down the days until her eighteenth birthday.⁣⁣
⁣⁣
Only then will she finally be free.⁣⁣
⁣⁣
As Katrina learns the legends of her Ancient Greek ancestors, secrets from her heritage are exposed—secrets that her mother purposefully concealed. Her only solace is found in Alec Stone, the gorgeous guy next door. With his devastatingly charming smile, his persistent flirtation, and a love that sparks from the flames of friendship, he offers her a much-needed escape from the turmoil.⁣⁣
⁣⁣
If only she wasn’t cursed.⁣⁣
⁣⁣
As powerful forces threaten the lives in Apollo Beach, Katrina can’t escape the evocative world of mythological enchantment and evil prophecies that lurk around every corner.⁣⁣

RATING: DUE STELLE


⁣⁣

SCI-FI:

CAKE EATER, ALLYSON DAHLIN


TRAMA:

She has a million followers on social media.

She uses her fashion-forward eye to pick the perfect angle and filter on every photo.

She’s iconic.

She’s a trend-setter.

She’s Marie Antoinette, the year is 3070, and she’s arrived in the Franc Kingdom to marry the prince, secure an alliance, and rake in likes from her fans.

Versailles is not the perfect palace Marie’s seen on The Apps. Her life is a maze of pointless rules, and the court watches her every move for mistakes. Her shy husband Louis is more interested in horses and computer-hacking than producing heirs. Versailles seems like a dream full of neon-lit statues, handsome android soldiers, and parties till dawn. Under the surface, it’s a creepy den of secrets: surveillance in Marie’s bedroom, censored news feeds, disappearing courtiers.

When Marie and Louis become king and queen long before they’re ready to rule, any efforts to aid their suffering subjects are stamped out by the mega-corporations of the First Estate. Between riots in Paris and image-wrecking social media firestorms, Marie can’t afford to lose her head. Using her social media savvy and Louis’ hacking knowledge, they try to fix their reputations and change their kingdom for the better, but the royals may find it’s already too late. They’re ruling over the end of an era.

RATING: QUATTRO STELLE


FICTION:


TOMORROW & TOMORROW & TOMORROW, GABRIELLE ZEVIN



TRAMA:

On a bitter-cold day, in the December of his junior year at Harvard, Sam Masur exits a subway car and sees, amid the hordes of people waiting on the platform, Sadie Green. He calls her name. For a moment, she pretends she hasn't heard him, but then, she turns, and a game begins: a legendary collaboration that will launch them to stardom. These friends, intimates since childhood, borrow money, beg favors, and, before even graduating college, they have created their first blockbuster, Ichigo. Overnight, the world is theirs. Not even twenty-five years old, Sam and Sadie are brilliant, successful, and rich, but these qualities won't protect them from their own creative ambitions or the betrayals of their hearts.

Spanning thirty years, from Cambridge, Massachusetts, to Venice Beach, California, and lands in between and far beyond, Gabrielle Zevin's Tomorrow, and Tomorrow, and Tomorrow is a dazzling and intricately imagined novel that examines the multifarious nature of identity, disability, failure, the redemptive possibilities in play, and above all, our need to connect: to be loved and to love. Yes, it is a love story, but it is not one you have read before.

RATING: TRE STELLE


L'AMICA GENIALE, ELENA FERRANTE (RILETTURA)

TRAMA:

Il romanzo comincia seguendo le due protagoniste bambine, e poi adolescenti, tra le quinte di un rione miserabile della periferia napoletana, tra una folla di personaggi minori accompagnati lungo il loro percorso con attenta assiduità. L'autrice scava nella natura complessa dell'amicizia tra due bambine, tra due ragazzine, tra due donne, seguendo la loro crescita individuale, il modo di influenzarsi reciprocamente, i buoni e i cattivi sentimenti che nutrono nei decenni un rapporto vero, robusto. Narra poi gli effetti dei cambiamenti che investono il rione, Napoli, l'Italia, in più di un cinquantennio, trasformando le amiche e il loro legame. E tutto ciò precipita nella pagina con l'andamento delle grandi narrazioni popolari, dense e insieme veloci, profonde e lievi, rovesciando di continuo situazioni, svelando fondi segreti dei personaggi, sommando evento a evento senza tregua, ma con la profondità e la potenza di voce a cui l'autrice ci ha abituati. Si tratta di quel genere di libro che non finisce. O, per dire meglio, l'autrice porta compiutamente a termine in questo primo romanzo la narrazione dell'infanzia e dell'adolescenza di Lila e di Elena, ma ci lascia sulla soglia di nuovi grandi mutamenti che stanno per sconvolgere le loro vite e il loro intensissimo rapporto.

RATING: CINQUE STELLE



GRAPHIC NOVEL / MANGA:


ICE GUY & COOL GIRL, VOL.1


TRAMA:

Himuro, a descendant of a yuki onna, causes a disturbance to those around him. When his condition attracts the attention of his co-worker, an unlikely romance blooms. A romantic comedy of an icy guy paired with a girl with a cool personality.

RATING: QUATTRO STELLINE






 
FREE BLOGGER TEMPLATE BY DESIGNER BLOGS