Salve a tutti booklovers, oggi per la rubrica Feeling Bookish andremo a parlare di un altro negozio di candele... sto parlando di Dreamy Candles Store, un negozio virtuale Etsy che mi ha letteralmente fatto dire WOW.
Feeling Bookish | Dreamy Candles Store
martedì 20 settembre 2022
lunedì 25 luglio 2022
Ciao a tutti booklovers, oggi andiamo a spacchettare la box di Pendragon's Shop x La Biblioteca di Daphne arrivatami giusto in questi giorni. Siete pronti?
BOOK: C'ERA UNA VOLTA UN CUORE SPEZZATO
TRAMA:
Evangeline Volpe ha sempre creduto nell'amore e nel lieto fine... Fino al giorno in cui scopre che quello che credeva essere il ragazzo della sua vita sta per sposare un'altra.
Nel disperato tentativo di impedire le nozze, Evangeline stringe un patto con il Fatidico Principe di Cuori, affascinante quanto malvagio. In cambio del suo aiuto, il Fato chiede a Evangeline tre baci, che dovrà dare quando e a chi deciderà lui.
Ma già al primo dei tre baci promessi, Evangeline impara a sue spese che mettersi in affari con un immortale può rivelarsi un gioco molto pericoloso, e che ciò che il Principe di Cuori vuole da lei è più di quanto si è fatto promettere. I piani che ha fatto per Evangeline potrebbero portare al più straordinario dei lieto fine o alla più spettacolare delle tragedie...
giovedì 21 luglio 2022
EDIT 01-11-2022: Non supporto più Pendragon per il Tracing Gate. Vi consiglio di andare a leggere le stories di @unspokenbooks e @clodiaslibrary.
...
Ciao a tutti ragazzi, come state? Oggi post un po' diverso dal solito: infatti andiamo a parlare di uno dei miei negozi a tema libri preferiti... o sarebbe meglio dire negozio virtuale. Sto parlando di Pendragon's Shop, una vera mecca per chi ama gli oggetti a tema libri!
LE BOX FATTE:
- Sangue e Cenere Box
- ACOTAR Ultimate Fan Box
- Once upon a broken heart Box
- Regno di carne e fuoco Box
Io ho preso quella di Once Upon a Broken Heart e Regno di carne e fuoco (che arriverà a settembre) e sono davvero eccitata! Arriverà un post su quella di OUABH perché è incredibile!
-
martedì 14 giugno 2022
Ciao a tutti ragazzi, come state? Oggi post un po' diverso dal solito: infatti andiamo a parlare di uno dei miei negozi a tema libri preferiti... o sarebbe meglio dire negozio virtuale. Sto parlando di Cozy Corner Candles, un negozio di Etsy che fa delle candele a dir poco spettacolari, tra packaging e profumazioni.
STORIA:
Cozy Corner apre nel 2017 dall'idea della milanese Clarissa, che possiede anche lei un blog di libri. Le prime collezioni sono dedicate, ovviamente, ad ACOTAR, ma l'idea si allunga a più fandom, tanto che adesso all'attivo avremo più di una trentina di fandom, se non di più.
Da rimarcare l'uscita nel 2021 del Shadow and Bone Watch Kit, in collaborazione con Miss Fiction e Meridyan Art, una candela con tanto di tarocchi che rappresentano i personaggi!
Le candele le potete trovare su Etsy, ma consiglio caldamente di seguire su Instagram la pagina, che è @cozycornercandles, per restare aggiornati sulle date dei restock, che sono stagionali.
L'ultimo è stato due settimane fa, il 27 maggio, dove ho preso anche io sei candele.
L'OFFERTA:
Potete trovare i tin da 4 oz o da 8 oz, e sono o argento o rose gold (le mie preferite). Quelle silver da 4 oz costano 8 euro, mentre quelle in rose gold da 4 oz 9 euro. Quelle da 8 oz costano 12 euro tutte.
LE CANDELE CHE HO IO:
-
Breathtaking Night Court (ACOTAR)
-
Fiery Nesta (ACOTAR)
-
Stolen Bride of Spring (ACOTAR)
-
Too Clever Nikolai (Shadow and Bone)
-
Little Heathen Louise (Serpent & Dove)
-
Mytical Atlantica (The Little Mermaid)
- Avant Garde Audrey Rose (Stalking Jack the Ripper)
-
Dreamy Rhysand (ACOTAR)
- Daring feyre (ACOTAR)
-
Sankta Alina (Shadow and Bone)
-
Stormy Zoya (Shadow and Bone)
-
Iridescent Summer Court (ACOTAR)
-
Faustian Bargain (Addie LaRue)
-
Mr.Kindly (Nevernight)
-
Nightly wonders (Night Circus)
-
Kindred spirits (Anne with an E)
-
Tessa gray (The Infernal Devices)
- Matthew fairchild (The Last Hours)
Dangerous Juliette (Shatter Me - non più disponibile)
- Daydreaming Cress (The Lunar Chronicles - non più disponibile)
- Shimmering Winter Court (ACOTAR)
- Destined Nagini (Harry Potter - non più disponibile)
- Thirsty Dracula (Dracula)
- Fierce Helene (An ember in the ashes)
- Misty Forks (Twilight)
-
Heartrender Nina (Sei di corvi)
-
Abducted persephone (Mitologia)
-
Headstrong elizabeth (Pride and Prejudice)
-
Untamed aelin (Throne of Glass)
-
Bloody manon (Throne of Glass)
-
Insidious darkling (Shadow and Bone)
-
giovedì 26 agosto 2021
Ciao a tutti booklovers, o oserei dire anche fashion lovers, oggi parliamo di un tema molto importante, cioè le Aesthetic.
Ma prima di tutto, che cosa sono?
L'estetica, che utilizziamo spesso col termine inglese Aesthetic, è la percezione del bello. Questo su siti come Tumblr e ovviamente i social media per eccellenza, Instagram e Facebook, è diventato sinonimo di stile personale.
Ma quali tipi di aesthetic ci sono sui social? E quali possiamo identificare?
Una premessa è doverosa; ci sono centinaia di aesthetics sui social, ma io qui tratterò delle più famose.
La prima che ho scelto è una aesthetic che personalmente adoro, e si tratta dello stile CottageCore!
Il movimento CottageCore nasce ispirato dalla passione per l'aria aperta. Sono comuni immagini di prati fioriti, coroncine di margherite, vestiti a quadretti e cappelli di paglia. Lo stile CottageCore nasce in vari modi e viene chiamato così per la prima volta su Tumblr nel 2018. Alcune attività considerate CottageCore sono ad esempio il giardinaggio, i picnic e le lunghe passeggiate in montagna.
LO STILE COTTAGECORE:
Qui sotto vi elencherò una sorta di diario di stile, o capi, che sono adatti allo stile CottageCore:
-vestiti a quadretti (anche Vichy, per uno stile campagnolo provenzale)
-salopette di jeans
-cappello di paglia
-coroncine di fiori
-lunghi abiti bianchi e color pastello
-blusa e oggetti color verde oliva
I COLORI ASSOCIATI AL COTTAGECORE:
-lavanda, rosa cipria, verde oliva, celeste, gialli in tonalità ocra, bianco
IL MAKE-UP COTTAGECORE:
Il make-up CottageCore si ispira principalmente ai toni della natura; quindi, via libera ai freschi colori dei fiori, ma non troppo accesi, meglio piuttosto delicati, come ho detto prima, il lavanda e il rosa cipria. I rossetti non devono essere molto accesi, meglio toni nude o rosa. Consiglierei un uso sfumato del blush pesca per accendere le guance di un tono delicato ma persistente. Le sopracciglia e la pelle in generale devono avere uno tono dewy, cioè lucido, mai opaco o troppo pesante.
Libro associato: Anna dai tetti verdi (Anne of Green Gables) di Lucy M. Montgomery
Album: Folklore di Taylor Swift
venerdì 30 aprile 2021
Una volta stabilito il proprio sottotono, bisogna capire a quale stagione si appartiene.
I quattro parametri da valutare sono:
-sottotono, corrisponde alla temperatura cioè calda o fredda
-valore, chiaro, medio o scuro
-contrasto, il mix di pelle-occhi-capelli
-intensità, nonché brillantezza, cioè forte o attenuata.
PRIMAVERA - "La palette primavera ha colori caldi, chiari e brillanti, come quelli che la natura assume nel periodo primaverile, e alta intensità. Le persone che appartengono a questa stagione hanno un incarnato particolarmente radioso”.
Le persone primavera hanno sottotono caldo, intensità alta e valore alto
ESTATE - “La palette estate è composta da colori freddi e soft, più delicati, perché fa riferimento alla luce estiva che, essendo più forte, tende ad abbassare l’intensità dei colori che ci circondano”.
Le persone estate hanno sottotono freddo, intensità bassa e valore alto
AUTUNNO - “La palette autunno presenta i colori caldi e soft dei boschi nel periodo autunnale. E’ ricca di gialli e marroni delle foglie che cadono, e dei rossi più caldi. L'intensità dei colori delle persone che appartengono a questa palette è bassa”.
Le persone autunno hanno sottotono caldo, intensità bassa e valore basso
INVERNO - “La palette inverno è caratterizzata i colori freddi, profondi e brillanti, ad alta intensità, tipici della natura durante l’inverno, come il blu della notte che si fa più lunga e il bianco ottico”
Le persone inverno hanno sottotono freddo, intensità alta e valore alto
Ricapitolando...
Primavera: sottotono caldo, intensità alta
Estate: sottotono freddo, intensità bassa
Autunno: sottotono caldo, intensità bassa
Inverno: sottotono freddo, intensità alta
Quadrante delle stagioni in base a intensità e sottotono
Alla prossima settimana con l'analisi della stagione Primavera!
Un bacio by Ana
sabato 3 aprile 2021
Ciao a tutti!!!
Come state?
Oggi vi illustreremo i nostri obiettivi per il mese di aprile, in ambito letterario e sul blog, ovviamente.
1. portare avanti le nostre rubriche Manga Monday, Top Ten Tuesday, W...W...W...Wednesday, Distopic Thursday, Fantasy Friday e Sci-Fi Saturday con costanza
2. aggiornare il nostro profilo Instagram il più possibile
3. Ana deve preparare le recensioni beauty sulla linea di rossetti Matte Revolution e K.I.S.S.I.N.G di Charlotte Tilbury, sulla cipria di Fenty Beauty e il mascara di Too Faced Better Than Sex.
4.preparare la Zodiacathon (questo mese dal 5 fino al 12) e la O.W.L Readathon (a maggio)
5. preparare un post speciale sulla moda e l'armocromia, con le tendenze della primavera-estate 2021.
6. preparare dei post speciali sull'ambientazione, i personaggi e il loro smistamento nelle case di Hogwarts del Grishaverse, in occasione dell'uscita della serie TV il 23 aprile su Netflix.
Dal nostro team è tutto.
Buona Pasqua, Ana e Noe
giovedì 25 marzo 2021
Ciao a tutti e buon giovedì!!!
Come va? Oggi inauguro la mia rubrica beauty con i prodotti che uso per il mio make-up.
-PRIMO STEP: PELLE.
Dopo la mia skincare routine, inizio a applicare il correttore.
Quello che uso mi è stato consigliato dalle mie amiche estetiste, visto che soffrivo tanto di brufoli dolorosi, ed è verde, utilizzato per le discromie e per correggere i brufoli.
Adesso il miracolo è avvenuto e non ho più brufoli, tanto che non mi trucco ormai più, posso lasciare la pelle al naturale.
Quindi ragazze, perseverare è essenziale.
Ce la farete anche voi.
In seguito applico il fondotinta, sempre della stessa linea della Nee.
Se dovessi avere dei segni più marcati, utilizzo l’ormai familiare correttore della Benefit, Il Boeing, in tonalità 01.
Per quanto riguarda la terra o la cipria, applico o la Terra Les Beiges di Chanel o la Terracotta di Guerlain.
Per il blush, ne utilizzo sempre uno di Chanel.
-SECONDO STEP: OCCHI.
Sono stata molto fortunata a avere occhi a mandorla, molto evidenti e che spiccano sul mio viso.
Per questo non ho nessun problema di occhi incappucciati o piccoli.
Per quanto riguarda l’ombretto, bisognerebbe sempre utilizzare un primer, prima di applicarlo.
Io utilizzo due palette di Huda Beauty: la Desert Dusk e la Topaz Obsession, che si accordano molto bene con i miei occhi castani.
-TERZO STEP: LABBRA.
Dopo aver idratato bene le labbra, vai col rossetto!
I miei rossetti preferiti sono di Chanel. Ne ho circa 8.
Mi trovo molto bene anche con quelli di Mac e Dior
Attualmente sto testando il nuovo rossetto di Charlotte Tilbury, che sto adorando. A presto la recensione.
Se invece voglio qualcosa di più leggero, utilizzo un lip tattoo di Dior, che dura tantissimo sulle labbra e inoltre ha un buonissimo profumo.