Visualizzazione post con etichetta paranormal romance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta paranormal romance. Mostra tutti i post

Review Time | A Dark and Secret Magic by Wallis Kinney

martedì 29 ottobre 2024

 




INFO:

Title: A Dark & Secret Magic

Author: Wallis Kinney

Release Date: October 8th 2024

Genre: Cozy Fantasy; Romance

Editore: Alcove Press


SUMMARY:

A warm, spellbinding tale about a witch and the secrets her coven has been keeping from her, with echoes of the classic Hades and Persephone story, in the tradition of Practical Magic and Witch of Wild Things.

Hecate Goodwin, Kate to her friends, has curated the perfect life as a hedge witch, living in a secluded cottage with only a black cat for company. She spends her days foraging herbs from the Ipswich forest, gardening, and creating tinctures to sell at the apothecary she owns. Most evenings pass without her speaking to another human being, an arrangement she quite prefers.

Kate’s solitude is thrown into disarray when her older sister, Miranda, reaches out and asks her to host their coven’s annual Halloween gathering. The day marks the beginning of the new year for witches and is also Kate’s birthday. The pressure from her coven to make the evening memorable mounts as the event draws near. To complicate things further, a handsome man from Kate’s past turns up at her cottage, asking for sanctuary. It is Kate’s duty as a hedge witch to honor this request, much to her dismay. Matthew Cypher is no ordinary lost soul–he’s a practitioner of forbidden magic who’s tricked Kate once before, and her guard is up.

As she juggles Matthew’s arrival and the preparations for Halloween, Kate comes across an old tome shrouded in dark magic. She is horrified when she realizes the blood-red inscription is written in familiar handwriting: her recently deceased mother’s. Afraid to even touch the dark magic her mother secretly studied, Kate can turn only to Matthew for help. Her idealized memory of her mother begins to distort, and as she and Matthew grow closer, Kate has to reevaluate whom she can really trust.

A Dark and Secret Magic is a celebration of the Halloween season and a love letter to anyone who drinks pumpkin spice in August and carries the spirit of a witch inside their heart all year long.


REVIEW:

Hedge witch Hecate "Kate" Goodwin has been having a tough time since her late mother's passing.

A kitchen witch & one of the Atlantic Key's coven elders, she left Kate and her sisters: older sea witch Miranda, a kind of twisted Ariel with her red curls, and younger Celeste, a divination witch.

Like all the fellow witches & hexen, they chose their path at thirteen years old.

ALL. Except Hecate.

Since her birth on Samhain (Halloween, Oct 31st - Kate, my fellow Scorpio), her mother chose for her the hedge witch's path, an heresy. Hecate never discovered why.

But things, especially secrets, can't be buried forever. And with her thirty-first birthday approaching & the Containment Ritual set, in which a witch willingly chooses to give up some of her powers, her mother's legacy starts to bring up dark truths.

And with elder Margaret Halliwell's strange death and Matthew Cypher's arrival in Ipswich, a shadow hexen (necromancer) and heir to rival coven Pacific Gate, it's a fact that her life is starting to rot.

Because he's the same man with whom Kate has had a tumultous past. He claims he's here to protect here.

But it's an omen, and factually true, that The King Below is coming, and he won't stop to claim what he thinks is his. 

Or better, who.


...


Debut author Wallis Kinney has produced a spellbinding cozy (and also dark) tale, relying on witches' lore to create a lush book. It's natural that this book is meant to be read in October, in full spooky season mode, and especially in the week before Halloween, which also marks the very same start of the zodiac' Scorpio Season. 

Yeah, I think I'm a little bit unreliable on this, because I'm a Scorpio myself (er, double, both Sun & Moon) and this is my favourite year period.

Kinney's prose felt magnetic and stimulated my senses to imagine Goodwin Manor, its cottage, the near village, the witches' ritual. It's pretty great because English is not my primary language (in fact, it's Italian, its roots far away from English)... & yet the author made me feel all of this.

And made me feel for the characters. I fell in total synchrony with Kate and in total symphony with Matthew. Their path was so different yet so similar, bounded by their past or by other people.

I liked having some glimpses of Kate's sisters, Siren Miranda & Bubbly Celeste, and I'm secretly hoping for a spin-off on each of the Goodwins. Not so secretly, ups.

More pages into I fell in love with the setting, with every character - slightly rotten or not (yes, Sybil & Winifred, I'm talking about you, old hags!).. and after even more pages I start to see hints to Hades & Persephone lore, and yes, I start to dread the ending.

This book made me feel so much. I could say that it's a little bittersweet in some parts, but hey, this is the life. And even the sour can't compare to the cozy heat of famly, friends. 


And love. 

Amor vincit omnia.


Rating: ★★★★.5


...


I want to thank Alcove Press for the ARC kindly offered via Netgalley. I'm not bound to the publishing house, to the author and/or any other person related. My opinion is only based on my honest thoughts and feelings.


Anais by The Bookish Scorpio

Recensione | Sanctuary Of The Shadow di Aurora Ascher (ARC)

martedì 25 giugno 2024

Buongiorno booklovers, come state? Oggi recensione di un ARC gentilmente concesso da Ne/oN Libri, ovvero Sanctuary Of The Shadow di Aurora Ascher, un Romantasy che mi ha davvero delusa.





SCHEDA TECNICA:

Nome: Sanctuary Of The Shadow

Autore: Aurora Ascher

Data: 11 settembre 2024

Genere: Romantasy

Editore: Ne/oN Libri


TRAMA:

Per gli umani, il circo di Salizar è un luogo di mistero e meraviglia. Per Harrow, è un luogo dove nascondersi da coloro che hanno massacrato il suo intero clan. Un rifugio dove può camuffare sia le sue capacità che la sua vera identità. Finché non arriva lui. Lui che non ricorda chi – o addirittura cosa – sia. Raith è una misteriosa creatura alata che ha perso la memoria, ha il corpo nero come la notte (o come il vuoto), e l’iride dei suoi occhi è un cerchio di fiamme. Sa solo di essere un mostro. Ma Harrow si sente immediatamente e inspiegabilmente attratta e attirata da lui, e sa che l’unico modo per tenerlo al sicuro è abbandonare il circo e fuggire con lui grazie all’aiuto di Malaikah, la sua migliore amica. Per ogni segreto svelato, un’ombra del passato di Harrow si dissipa – esponendola a un nemico che non si fermerebbe davanti a nulla per ottenere la sua vendetta su di lei. Ma Raith non è quello che sembra – ed è ora che tutti capiscano che neanche Harrow lo è.


RECENSIONE:

Primo libro della serie "Elemental Emergence", SOTS è ambientato in un mondo diviso in cinque territori basati su altrettanti elementi (come Avatar: The Last Airbender, ma con l'elemento dell'Etere/Spirito). Sono anni di guerra, anni in cui le lotte intestine tra le Regine dei Territori hanno portato allo sterminio quasi totale degli Elementali, esseri Ibridi legati ai loro elementi, e con una vita molto più lunga degli umani.

Sono passati cinquant'anni dal genocidio delle Veggenti dell'Acqua, e ne rimane solo una. Harrow, la protagonista, che si finge umana dopo essere stata accolta nel Circo del noto Stregone Salizar.

Tutto cambia quando Salizar viene incaricato di recuperare e gestire una creatura trovata nel Territorio Meridionale, un uomo fatto d'ombra. Egli pensa che si tratti di un Wraith, letale assassino incorporeo, sicari della Regina del Fuoco, intrappolato in forma umana.

Quello di cui nessuno ha fatto conto è il forte legame che si instaura tra Raith e la stessa Harrow, cosa che capolvogerà i mondi, e che rischia di essere la distruzione per entrambi.

Ero consapevole dalla media su Goodreads che SOTS fosse un libro controverso (2.91 su 5), tuttavia le mie aspettative sono variate su certi aspetti.

La storia è coinvolgente e il ritmo è incalzante. 

I personaggi, seppur bidimensionali, sono semplici da apprezzare e da tifare. Abbiamo l'eroina intrepida ma ingenua, il colosso bellissimo che la ama (forse meglio che la fa godere), l'amica pazzerella, la regina cattiva. Sono stereotipati, ma possono piacere.

Ma è il resto che non funziona.

L'ambientazione è scarsa: a parte sapere che c'è una divisione in cinque territori, non so nulla di come sono fatti, perché esistono, dove ci troviamo, persino come si chiamano le città/regni. Posso andare solo a intuito e legare le caratteristiche ai vari elementi.

La storia, anche: ci sono buchi di trama veramente pesanti e mancanza di worldbuilding. Il ritmo incalza ma fin troppo: una storia del genere poteva essere raccontata in tre libri, invece di 300/400 pagine che de facto sono solo di insta-lust e drammi evitabili.

Un cenno a Raith, il protagonista maschile: un cuore di panna che ha tutte le caratteristiche fisiche di Azriel di ACOTAR e la stazza di Cassian o di uno degli alieni di Ice Planet Barbarians (if you know, you know). L'eroe perfetto di un semplice romantasy che tende a intrattenere e basta.

Purtroppo non posso ritenermi soddisfatta. Per me è una lettura godibile (e dunque da due stelle) ma molto mancante di contenuto, pathos e worldbuilding, e non posso promuoverla per questo, ma consigliarla solo per una lettura leggera.

...

Ringrazio fortemente Ne/oN libri per la fiducia concessami nell'assegnazione dell'ARC digitale via Netgalley. Specifico che il mio parere non è affiliato né alla casa editrice né a terzi, e in quanto ciò é totalmente basato sulle mie sensazioni e opinioni.


Consigliato dai: 16 anni

Rating: due stelle


Anais

Italian Times | Stelle e Ottone di Jude Archer

giovedì 21 marzo 2024

Buongiorno booklovers, è con immenso piacere che finalmente posso dire: "spring has begun". Per dare l'addio alle vibes invernali, al freddo e ai pomeriggi cozy, vi lascio con la recensione di una recente uscita tutta italiana by Il Castoro_OFF, ovvero Stelle e Ottone, di Jude Archer (p.s.giada).

Una tetralogia di romanzi auto-conclusivi, Stelle e Ottone è un dark academia fantasy con il trope degli academic rivals, ambientato a Venezia.


SCHEMA:

1. Stelle e Ottone, Jude Archer (p.s.giada)

2. TBA, Ella Archer (ella.archer_books)

3. TBA, Serena Archer (serenbookity)

4. TBA, Lou Archer (lucia__perrucci)




SCHEDA TECNICA:

Nome: Stelle e Ottone

Autore: Jude Archer

Uscita: 23 gennaio 2024

Genere: Dark Academia; Fantasy; Romance

Editore: Il Castoro OFF


TRAMA:

Ambra Valmori pensa che i suoi unici problemi siano l’imminente esame di Archeologia Persiana e la competizione spietata con il suo odiato rivale accademico, Ismael Sagredo. Ma gli astri hanno altri piani per il suo destino. Nel giro di una notte scopre che la magia esiste ed è ovunque intorno a lei, che gli insegnanti dell’Academia delle arti magiche di Seledia la considerano una minaccia alla loro segretezza e, peggio ancora, che il brillante mago che sarà costretto a farle da maestro è proprio Ismael. In una Venezia affascinante e inedita, insieme faranno luce sul misterioso passato di Ambra, che capirà di se stessa molto più di quanto aveva mai immaginato. E scoprirà che le stelle possono essere crudeli.

...

RECENSIONE:

Leggerete questa serie? A me intriga tantissimo!

Questo romanzo mi aveva già colpita dalla cover, barocca e semplice (un ossimoro) allo stesso tempo. Primo romanzo del progetto della Hidden Society, la storia segue Ambra Valmori, studentessa universitaria dall'oscuro passato e incarnazione massima della "high achiever". 

Un anno prima, la giovane donna era scomparsa per una settimana. Ritrovata illesa, ma con un mignolo mancante, e con una grave amnesia. La vicenda ha lasciato Ambra scossa, attaccata quasi morbosamente al ciondolo ritrovatole addosso e ha alimentato ancora di più la sua competitività, incarnata nella figura di Ismael Sagredo.

Studente tanto brillante quanto attraente, Ismael ripugna e attrae Ambra in un circolo vizioso, simile all'attrazione gravitazionale tra una stella e il buco nero che la sta risucchiando. Una sera il loro rapporto svolta dopo che Ambra subisce un furto ad opera dell'affascinante cameriera Lisa e dopo che Ismael la soccorre mentre viene aggredita da esseri non umani.

Entrambi rilasciano dell'energia che non è spiegabile in natura. Ed è così che la verità viene a galla.

Ismael è un mago, uno tra i più brillanti dell'Accademia di Seledia, una succursale accademica della Hidden Society, questa associazione segreta che tiene nascosta l'esistenza della magia (in una versione molto scientifica, simile alla Small Science dei Grisha di Leigh Bardugo) ai comuni umani.

Ambra viene trattenuta perchè non umana, ma non maga apparentemente. La domanda più che "chi sei?" è "cosa sei, Ambra?".

Il mondo della ragazza viene ancora più stravolto quando scopre che la sua madrina, Domiziana Falier, è anch'ella una magistra, e che la ragazza che le ha rubato il ciondolo è una maga, e che il ciondolo potrebbe essere un marbiri, una forma molto rara ed estrema di magia, che richiede sacrificio (simile al Merzost del Grishaverse).

A guidarla in un nuovo contesto, pieno di nuovi amici (come Bianca Gardenigo e Leo), ma anche di acri nemici (su tutti Jacopo e Mahasa Torkan, madre di Ismael), è appunto lo stesso magister Sagredo, con cui inizia a manifestarsi la tensione accumulata in tutto quel tempo, in qualcosa di più che semplici rivali o amici-nemici.

Il passato nascosto tuttavia sta minacciando di strabordare, spazzando via con la sua impetuosità tutto ciò che Ambra stessa pensava di conoscere, anche su sé stessa.

...

Romanzo d'esordio di Jude Archer, Stelle e Ottone mi ha catturata per la sua meravigliosa ambientazione, una Venezia vista sotto le lenti di polvere di stelle e oscurità, e per il mondo che le è stato creato attorno.

La Hidden Society si distingue in quattro ramificazioni/affinità magiche: Arte Astronoma, Arte Alchemica, Arte Arcana ed Arte Artificera. Solo i maghi più potenti hanno più affinità con più di queste ramificazioni.

Legato sempre alla natura fantasy del romanzo, abbiamo la presenza di un conduttore (ovvero la polvere di stelle, che ricorda molto la "Dust" di His Dark Materials, di Pullman) per la magia in sé, così come del tema della "ruggine", la corruzione.

L'esordio si nota soprattutto nei personaggi, che seppur sfaccettati e tridimensionali, a mio parere cadono in alcuni stereotipi. Non è il caso di Ismael e Ambra, i due protagonisti principali, con quest'ultima che è il personaggio più controverso e interessante del romanzo.

Ambra è una high achiever, alla ricerca della perfezione, e che vuole dimostrare di saper fare e di sapere tutto, anche a costo di "whatever it takes" (e lo capirete soprattutto nell'epilogo). Questa sua attitudine nasce da una bassa autostima, dall'essere cresciuta in una bolla e dall'ambizione di essere qualcuno d'importante, cosa che sottolinea la sua fragilità.

Ismael risulta essere il personaggio più lineare: l'academic rival, sofferente per le imposizioni della famiglia, che nasconde dietro un mondo d'oro e d'amore (in particolare per qualcuno...). 

Dei "secondari", sottolinerei il ruolo di Domiziana Falier, la madrina di Ambra, che dietro alla sua facciata di "fata madrina" amorevole, nasconde un lato oscuro, simil stella di neutroni; Lisa, la cameriera/ladra che sembra tutta spigoli e malizia ma nasconde ben altro dietro.

Tra gli altri cito Nadir Sagredo, il fratello poco convenzionale (ma per questo adorabile) di Ismael; gli amici di Ambra, Bianca e Leo; Jacopo Altieri, il "bulletto" di turno che ha chiuso il suo cuore a chiave per paura (ma che qualcuno ha già aperto).

Sulle critiche, ho da dire che la prima parte è veramente troppo veloce: ne accadono di ogni in pochi capitoli, per poi stagnare nella parte centrale e accelerare in quella finale. Servirebbe dosare con più equilibro il ritmo. La scrittura risulta troppo formulaica a volte.

Il mio problema è con l'epilogo (shock), che tanto shock non è. In sé dà una luce davvero più oscura al romanzo, che ho apprezzato particolarmente per la cura con cui Ambra è stata presentata, per poi scoprire tutto del suo "unreliable narrator". La scelta è forse un po' telefonata e scontata, ma l'ho apprezzata. 

Il punto è che non è lineare con lo sviluppo del romanzo verso la fine, e che mi compie un totale 360 in poche pagine. Io avrei dosato meglio le rivelazioni, per dare già degli hints.

A parte queste postille, vi consiglio caldamente Stelle e Ottone di Jude Archer. Non vedo l'ora di continuare il viaggio nella Hidden Society!

...

Consigliato dai: 16 anni

Rating: quattro stelle

Italian Times | The Hidden Society delle sorelle Archer

giovedì 15 febbraio 2024

 Buongiorno booklovers, è con immenso piacere che vi dico di aver scoperto questo meraviglioso progetto tutto italiano dedicato al fantasy.

Quattro blogger/autorx si sono messx in gioco e grazie alla casa editrice Il Castoro hanno lanciato questo progetto, Hidden Society. Quattro romanzi autoconclusivi ma connessi.

Giusto martedì 23 gennaio, un po' sotto-traccia, è uscito Stelle e Ottone, che inizierò a leggere giusto questa settimana.


Vi presento Stelle e Ottone, che dalle vibes mi ha già incantata!


SCHEMA:

1. Stelle e Ottone, Jude Archer (p.s.giada)

2. TBA, Ella Archer (ella.archer_books)

3. TBA, Serena Archer (serenbookity)

4. TBA, Lou Archer (lucia__perrucci)




SCHEDA TECNICA:

Nome: Stelle e Ottone

Autore: Jude Archer

Uscita: 23 gennaio 2024

Genere: Dark Academia; Fantasy; Romance

Editore: Il Castoro OFF


TRAMA:

Ambra Valmori pensa che i suoi unici problemi siano l’imminente esame di Archeologia Persiana e la competizione spietata con il suo odiato rivale accademico, Ismael Sagredo. Ma gli astri hanno altri piani per il suo destino. Nel giro di una notte scopre che la magia esiste ed è ovunque intorno a lei, che gli insegnanti dell’Academia delle arti magiche di Seledia la considerano una minaccia alla loro segretezza e, peggio ancora, che il brillante mago che sarà costretto a farle da maestro è proprio Ismael. In una Venezia affascinante e inedita, insieme faranno luce sul misterioso passato di Ambra, che capirà di se stessa molto più di quanto aveva mai immaginato. E scoprirà che le stelle possono essere crudeli.

...


Leggerete questa serie? A me intriga tantissimo!

Teaser Tuesdays | Happy Release, Bride!

martedì 6 febbraio 2024

Buongiorno booklovers, come state? Happy release day ad Ali Hazelwood per il suo "Bride", il suo primo paranormal romance (ma non temete, un nuovo STEM romance è in uscita già a giugno).

 Vampira + licantropo + arranged marriage + enemies-to-lovers? I'M IN!






SCHEDA TECNICA:

Nome: Bride

Autore: Ali Hazelwood

Uscita: 06 febbraio 2024 (UK/US) - 13 febbraio 2024 (ITA)

Genere: Paranormal Romance

Editore: Sphere (UK); Berkley (US); SperlingKupfer (ITA) 


TRAMA (ENG):

A dangerous alliance between a Vampyre bride and an Alpha Werewolf becomes a love deep enough to sink your teeth into in this new paranormal romance.

Misery Lark, the only daughter of the most powerful Vampyre councilman of the Southwest, is an outcast—again. Her days of living in anonymity among the Humans are over: she has been called upon to uphold a historic peacekeeping alliance between the Vampyres and their mortal enemies, the Weres, and she sees little choice but to surrender herself in the exchange—again...

Weres are ruthless and unpredictable, and their Alpha, Lowe Moreland, is no exception. He rules his pack with absolute authority, but not without justice. And, unlike the Vampyre Council, not without feeling. It’s clear from the way he tracks Misery’s every movement that he doesn’t trust her. If only he knew how right he was….

Because Misery has her own reasons to agree to this marriage of convenience, reasons that have nothing to do with politics or alliances, and everything to do with the only thing she's ever cared about. And she is willing to do whatever it takes to get back what’s hers, even if it means a life alone in Were territory…alone with the wolf.


TRAMA (ITA):

Misery Lark, l'unica figlia del più potente Consigliere dei Vampiri del Sud-ovest, è ancora una volta un'emarginata. I suoi giorni nell'anonimato tra gli Umani sono finiti: è stata chiamata a sostenere una storica alleanza per mantenere la pace tra i Vampiri e i loro più acerrimi nemici, i Lupi, e non vede altra scelta che arrendersi allo scambio.
I Lupi sono spietati e imprevedibili e il loro capo, Lowe Moreland, non fa eccezione. Governa il suo branco con severa autorità, ma non senza giustizia. E, a differenza del Consiglio dei Vampiri, non senza sentimento. È chiaro, dal modo in cui segue ogni movimento di Misery, che non si fida di lei. Se solo sapesse quanto ha ragione...
Perché Misery ha i suoi motivi per accettare questo matrimonio di convenienza, motivi che non hanno nulla a che vedere con la politica o le alleanze, e tutto a che fare con l'unica cosa che le sia mai importata. Ed è disposta a qualsiasi cosa pur di riavere ciò che le appartiene, anche se questo significa una vita nel territorio nemico... da sola con il lupo.


Lo leggerete, booklovers?

Bookish Events | Per Aspera Ad Astra di Chiara Saccuta (tenetevi pronti per un viaggio... S-T-E-L-L-A-R-E!)

mercoledì 15 novembre 2023

Hello booklovers, come state? È ufficialmente iniziato il mio mese preferito dell'anno... che non per dire, è anche il mese del mio compleanno.

Lascerò ufficialmente i miei anni da teenager per andare con la cifra 2 davanti -_-

Novembre porta con sè nuovi contenuti, nuove uscite libresche (vi ricordo in inglese il nuovo libro della Ali Hazelwood, il suo debutto YA, Check & Mate, ma anche lo spin-off della Dreamland Billionairies, Love Redesigned, della fan numero Due della Formula Uno - perché la prima sono io - Lauren Asher MA SOPRATTUTTO il sequel del libro HIT del 2023, Fourth Wing di Rebecca Yarros, che tra l'altro uscirà lo stesso giorno... ma in italiano) e anche... un'uscita particolare che io ho nel cuore.


LONG STORY SHORT...

Era inverno 2022 quando ho conosciuto una storia Wattpad che mi ha rapito il cuore, ovvero Per Aspera Ad Astra (Latino - "attraverso le difficoltà per le stelle") di una giovane autrice siciliana (classe 2000), Chiara Saccuta.

Non per dirlo, siamo diventate subito compagne di scleri (in particolare su San Timoteo Calameo, noto ai plebei come Timothee Chalamet, attore) e abbiamo legato sulle nostre passioni reciproche per le stelle e l'universo, il romance, l'arte e il fantasy.

PS: io la sto convincendo a cedere al lato oscuro (FORMULA UNO) perchè George William Russell & Charles Marc Hervè Perceval Leclerc >>>>>>>>>>>>>>>>>>>> every other man.

È con immenso piacere che vi annuncio che Per Aspera Ad Astra (PAAA per gli amici) verrà pubblicato il 17 novembre 2023 (DOPODOMANI!) per Lumien Edizioni con una veste grafica... a dir poco spettacolare.





SCHEDA TECNICA:

Nome: Per Aspera Ad Astra

Autrice: Chiara Saccuta

Data: 17 novembre 2023

Genere: Romance; Fantascienza; Fantasy

Editore: Lumien


TRAMA:

Ambrosine ha diciotto anni quando viene promessa in sposa ad Harald Arpinia, futuro Signore Planetario di Giove. Lei è la scelta ideale: è la pupilla dalla famiglia Lira, figlia dell’inventore dei motori a curvatura, istruita al combattimento e alle buone maniere delle più potenti famiglie stellari e, soprattutto, l’Incarnazione Stellare di Vega, la quinta stella più luminosa del cielo.
Quando la sua astronave raggiunge il satellite Europa, Ambrosine fa la conoscenza del secondogenito della famiglia gioviana, e le carte in tavola iniziano a mutare. Fra Edward e Ambrosine cresce un’attrazione magnetica che rompe gli equilibri di potere del Kosmos, svelando i segreti dei più importanti clan stellari della Via Lattea.
Ma il loro incontro non sarà l’unica cosa a minare il successo dell’unione fra famiglie: il ritorno del clan sovversivo dei Nox porterà infatti a galla una terribile verità in grado di sconvolgere la galassia. Le grandi autorità del Kosmos si muoveranno per impedire che la Via Lattea venga scossa da una nuova guerra, ma le sorti di un futuro incerto finiranno per crollare sulle spalle di Ambrosine ed Edward, designati, fin dall’inizio, a caricarsi di un peso che potrebbe schiacciarli.
Fra dissidi familiari, complotti interstellari e antiche faide irrisolte, Edward e Ambrosine dovranno riuscire a trovare il loro spazio nell’universo, e a sopravvivere ai misteri che minacciano il Kosmos.



WE'RE BAAAAAACK

Hello Autumn + October TBR!

venerdì 29 settembre 2023

HELLO SALEM! MY NAME'S WINIFRED, WHAT'S YOURS?

Con una citazione di Hocus Pocus, vi do il buongiorno, booklovers! L'autunno è già iniziato e i miei mesi preferiti dell'anno sono alle porte. Ovviamente non posso non fare una TBR spooky per ottobre, il mese più terrificante dell'anno per eccellenza! Volete scoprire che cosa andrò a leggere in questo mese?


1. IF I HAVE TO BE HAUNTED, MIRANDA SUN (YA Fantasy)


TRAMA:

Your first love will always haunt you…

The most haunting, heartwarming debut of 2023. Perfect for fans of strong female leads and supernatural stakes in Buffy, with all the sweetness and romance of To All the Boys I’ve Loved Before.

Cara’s just trying to stay on top of all her classes, excel at her extracurriculars, and prepare for college – which means not speaking to the dead, an ability she inherited from her grandmother. Ghosts are trouble, and Cara doesn’t need to add their problems to her own.

But then she stumbles upon the body of Zach – the super popular but very newly dead high school golden boy – in the woods, and guess what? He wants her to resurrect him.

Cue trouble.


2. A STUDY IN DROWNING, AVA REID (Dark Academia)


TRAMA:

Effy Sayre has always believed in fairy tales. She’s had no choice. Since childhood, she’s been haunted by visions of the Fairy King. She’s found solace only in the pages of Angharad - author Emrys Myrddin’s beloved epic about a mortal girl who falls in love with the Fairy King, and then destroys him.

Effy’s tattered, dog-eared copy is all that’s keeping her afloat through her stifling first term at Llyr’s prestigious architecture college. So when Myrddin’s family announces a contest to design the late author’s house, Effy feels certain this is her destiny.

But Hiraeth Manor is an impossible task: a musty, decrepit estate on the brink of crumbling into a hungry sea. And when Effy arrives, she finds she isn’t the only one who’s made a temporary home there. Preston Héloury, a stodgy young literature scholar, is studying Myrddin’s papers and is determined to prove her favorite author is a fraud.

As the two rival students investigate the reclusive author’s legacy, piecing together clues through his letters, books, and diaries, they discover that the house’s foundation isn’t the only thing that can’t be trusted. There are dark forces, both mortal and magical, conspiring against them - and the truth may bring them both to ruin.


3. HIDDEN PICTURES, JASON REKULAK (Thriller Paranormale)


TRAMA:

A wildly inventive spin on the supernatural thriller, about a woman working as a nanny for a young boy with strange and disturbing secrets.

Mallory Quinn is fresh out of rehab when she takes a job as a babysitter for Ted and Caroline Maxwell. She is to look after their five-year-old son, Teddy.

Mallory immediately loves it. She has her own living space, goes out for nightly runs, and has the stability she craves. And she sincerely bonds with Teddy, a sweet, shy boy who is never without his sketchbook and pencil. His drawings are the usual fare: trees, rabbits, balloons. But one day, he draws something different: a man in a forest, dragging a woman’s lifeless body.

Then, Teddy’s artwork becomes increasingly sinister, and his stick figures quickly evolve into lifelike sketches well beyond the ability of any five-year-old. Mallory begins to wonder if these are glimpses of a long-unsolved murder, perhaps relayed by a supernatural force.

Knowing just how crazy it all sounds, Mallory nevertheless sets out to decipher the images and save Teddy before it’s too late.


4. A LESSON IN VENGEANCE, VICTORIA LEE (Dark Academia; LGBTQ+)


TRAMA:

Felicity Morrow is back at Dalloway School.

Perched in the Catskill mountains, the centuries-old, ivy-covered campus was home until the tragic death of her girlfriend. Now, after a year away, she’s returned to graduate. She even has her old room in Godwin House, the exclusive dormitory rumored to be haunted by the spirits of five Dalloway students—girls some say were witches. The Dalloway Five all died mysteriously, one after another, right on Godwin grounds.

Witchcraft is woven into Dalloway’s history. The school doesn’t talk about it, but the students do. In secret rooms and shadowy corners, girls convene. And before her girlfriend died, Felicity was drawn to the dark. She’s determined to leave that behind her now; all Felicity wants is to focus on her senior thesis and graduate. But it’s hard when Dalloway’s occult history is everywhere. And when the new girl won’t let her forget.

It’s Ellis Haley’s first year at Dalloway, and she’s already amassed a loyal following. A prodigy novelist at seventeen, Ellis is a so-called “method writer.” She’s eccentric and brilliant, and Felicity can’t shake the pull she feels to her. So when Ellis asks Felicity for help researching the Dalloway Five for her second book, Felicity can’t say no. Given her history with the arcane, Felicity is the perfect resource.

And when history begins to repeat itself, Felicity will have to face the darkness in Dalloway–and in herself.


5. THE WOLF & THE WOODSMAN, AVA REID (NA Fantasy)


TRAMA:

In her forest-veiled pagan village, Évike is the only woman without power, making her an outcast clearly abandoned by the gods. The villagers blame her corrupted bloodline—her father was a Yehuli man, one of the much-loathed servants of the fanatical king. When soldiers arrive from the Holy Order of Woodsmen to claim a pagan girl for the king’s blood sacrifice, Évike is betrayed by her fellow villagers and surrendered.

But when monsters attack the Woodsmen and their captive en route, slaughtering everyone but Évike and the cold, one-eyed captain, they have no choice but to rely on each other. Except he’s no ordinary Woodsman—he’s the disgraced prince, Gáspár Bárány, whose father needs pagan magic to consolidate his power. Gáspár fears that his cruelly zealous brother plans to seize the throne and instigate a violent reign that would damn the pagans and the Yehuli alike. As the son of a reviled foreign queen, Gáspár understands what it’s like to be an outcast, and he and Évike make a tenuous pact to stop his brother.

As their mission takes them from the bitter northern tundra to the smog-choked capital, their mutual loathing slowly turns to affection, bound by a shared history of alienation and oppression. However, trust can easily turn to betrayal, and as Évike reconnects with her estranged father and discovers her own hidden magic, she and Gáspár need to decide whose side they’re on, and what they’re willing to give up for a nation that never cared for them at all.


6. JUNIPER & THORN, AVA REID (Dark Fantasy/Horror)


TRAMA:

A gruesome curse. A city in upheaval. A monster with unquenchable appetites.

Marlinchen and her two sisters live with their wizard father in a city shifting from magic to industry. As Oblya’s last true witches, she and her sisters are little more than a tourist trap as they treat their clients with archaic remedies and beguile them with nostalgic charm. Marlinchen spends her days divining secrets in exchange for rubles and trying to placate her tyrannical, xenophobic father, who keeps his daughters sequestered from the outside world. But at night, Marlinchen and her sisters sneak out to enjoy the city’s amenities and revel in its thrills, particularly the recently established ballet theater, where Marlinchen meets a dancer who quickly captures her heart.

As Marlinchen’s late-night trysts grow more fervent and frequent, so does the threat of her father’s rage and magic. And while Oblya flourishes with culture and bustles with enterprise, a monster lurks in its midst, borne of intolerance and resentment and suffused with old-world power. Caught between history and progress and blood and desire, Marlinchen must draw upon her own magic to keep her city safe and find her place within it.


7. BARLOW, DEBORA GUZZO (YA Paranormal)


TRAMA:

"Nei libri le eroine non hanno problemi intestinali, e se li hanno non rappresentano un impedimento a qualche avvenimento cruciale. Quanto a me, mio Dio, forse dovevo correre in bagno."

Se Lessie Barlow potesse esprimere tre desideri, il primo fra tutti sarebbe sicuramente poter cambiare cognome.
Il secondo sarebbe Jan Horàk, perché sono ormai due anni che sospira quando lo incrocia tra i corridoi.
Il terzo lo regalerebbe a sua sorella, perché la sua felicità è l'unica cosa che conta.
Purtroppo Lessie non conosce nessun genio della lampada, così è costretta a tenersi tre fratelli odiosi, una nonna-colonnello e una matrigna degna di una principessa Disney. Jan Horàk? Sarebbe più facile trovare un unicorno.
Ma cosa succede quando, di punto in bianco, tutto ciò che ha sempre sognato sembra diventare realtà? Una realtà ben lontana da quella che lei ha sempre immaginato e che più che un sogno, ha l'aspetto di un incubo.
Se Lessie potesse esprimere un solo desiderio, sarebbe quello di far tornare tutto come prima.


8. IL BACIO DELL'INCUBO, NINA TALVI (Paranormal Romance)


TRAMA:

Fin da bambina, Cora soffre di paralisi del sonno che le causano incubi agghiaccianti. Un giorno, sulla spiaggia del Mar Baltico, trova un ciondolo misterioso in grado di attenuare la sua condizione.
Quello che non si aspetta è che il monile richiami a sé il suo vero padrone.

Eric è un essere soprannaturale che si nutre di incubi ed è uno dei tre figli di Caino. Custodisce dentro di sé una parte dell’arma con cui ha condannato il padre all’oblio eterno, che gli scatena una fame di sangue tenuta a bada solo dal prezioso amuleto.
Cora riceve un’offerta che non può rifiutare ma che la catapulta in un mondo di creature che sembrano uscite dalle fiabe… o dagli incubi più terribili.
Mentre i due combattono l’attrazione pericolosa che cresce tra loro, un essere oscuro e antico minaccia il mondo soprannaturale di Helsinki, mettendo a repentaglio i delicati equilibri raggiunti in secoli di pace.


9. IL BACIO DELLA BESTIA, NINA TALVI (Paranormal Romance)


TRAMA:

Gabriel Cavendish ha una sola certezza nella vita: odia le streghe.
Quando però scopre che la tomba di Oberon, occultata nella foresta della Lapponia finlandese, è stata presa di mira dai Berserker, non ha altra scelta che collaborare proprio con una di loro.
Come tutte le Sussurranti, Ava è specializzata nell’erigere barriere di protezione. Quando il più odioso dei figli di Caino le chiede aiuto, è costretta ad accettare. L’odio che prova verso Gabriel, colpevole di aver ucciso centinaia di streghe, è paragonabile solo al terrore che lui la tocchi. Infatti, Ava è anche una Guaritrice Carnale e non può entrare in contatto con la pelle di un uomo senza cadere vittima di strazianti allucinazioni.
Mentre i due lottano contro il tempo per impedire a Caino e ai suoi seguaci di accedere alla tomba, sono costretti a condividere gli stessi spazi. E, per Ava, sarà sempre più difficile portare a termine la missione che, in caso di fallimento, le costerà la vita: uccidere lo Sterminatore Gabriel Cavendish.


10. WILDFIRE, HANNAH GRACE (Romance)


TRAMA:

The latest in the Maple Hills series follows two summer camp counselors who reconnect after a sizzling one-night stand.

Maple Hills students Russ Callaghan and Aurora Roberts cross paths at a party celebrating the end of the academic year, where a drinking game results in them having a passionate one-night stand. Never one to overstay her welcome (or expect much from a man), Aurora slips away before Russ even has the chance to ask for her full name.

Imagine their surprise when they bump into each other on the first day of the summer camp where they are both counselors, hoping to escape their complicated home lives by spending the summer working. Russ hopes if he gets far enough away from Maple Hills, he can avoid dealing with the repercussions of his father’s gambling addiction, while Aurora is tired of craving attention from everyone around her, and wants to go back to the last place she truly felt at home.

Russ knows breaking the camp’s strict “no staff fraternizing” rule will have him heading back to Maple Hills before the summer is over, but unfortunately for him, Aurora has never been very good at caring about the rules. Will the two learn to peacefully coexist? Or did their one night together start a fire they can’t put out?


11. HOPELESS, ELSIE SILVER (Romance)


TRAMA:

Beau Eaton is the town prince, a handsome military hero with a tortured past.
I'm the outcast bartender, a shy girl from the wrong side of the tracks.

He's thirty-five and all man, I'm twenty-two and all . . . virgin. He's also my fiancé. Correction: my fake fiancé.

We start out as a bet. He doesn't believe that anyone holds my last name against me. So he offers me his to prove a point.

It's a win-win. He gets a break from his concerned family's prying, and I get a chance to shed my family's reputation while I save up to ditch this small town.

He says all I have to do is wear his ring, follow his lead, and pretend I can't keep my hands off of him in public.

But it's what happens between us in private that blurs all those carefully drawn lines . . .

It's what transpires behind closed doors that doesn't feel like pretending at all . . .

This engagement was supposed to be for show. This agreement? It has an end date.

He once told me he'd never fall in love.

And yet here I am, head over heels for my fake fiancé.


12. ROUGE, MONA AWAD (Horror Satirico)


TRAMA:

For as long as she can remember, Belle has been insidiously obsessed with her skin and skincare videos. When her estranged mother Noelle mysteriously dies, Belle finds herself back in Southern California, dealing with her mother’s considerable debts and grappling with lingering questions about her death. The stakes escalate when a strange woman in red appears at the funeral, offering a tantalizing clue about her mother’s demise, followed by a cryptic video about a transformative spa experience. With the help of a pair of red shoes, Belle is lured into the barbed embrace of La Maison de Méduse, the same lavish, culty spa to which her mother was devoted. There, Belle discovers the frightening secret behind her (and her mother’s) obsession with the mirror—and the great shimmering depths (and demons) that lurk on the other side of the glass.

Snow White meets Eyes Wide Shut in this surreal descent into the dark side of beauty, envy, grief, and the complicated love between mothers and daughters. With black humor and seductive horror, Rouge explores the cult-like nature of the beauty industry—as well as the danger of internalizing its pitiless gaze. Brimming with California sunshine and blood-red rose petals, Rouge holds up a warped mirror to our relationship with mortality, our collective fixation with the surface, and the wondrous, deep longing that might lie beneath.


13 - BONUS: LE NOTTI DI SALEM, STEPHEN KING (Horror)

TRAMA:

Una casa abbandonata, un paesino sperduto, vampiri assetati di sangue. Quando il giovane Stephen King decise di trapiantare Bram Stoker nel New England sapeva che la sua idea, nonostante le apparenze, era buona, ma forse neanche la sua fervida immaginazione avrebbe saputo dire quanto. Era il 1975 e, da allora, il racconto dell'avvento del Male a Jerusalem's Lot, meglio conosciuta come 'salem's Lot, non ha mai cessato di terrorizzare milioni di lettori, consacrando il suo autore come maestro dell'horror. Questo piccolo classico contemporaneo viene ora riproposto in un'edizione illustrata arricchita da una nuova introduzione, due racconti e un sostanzioso apparato che raccoglie le pagine eliminate nella stesura finale.

...

Leggerò anche Cinder con le due Fra (FranceLoveBooks e Dumb.Dumber.Books) per il loro Lunar GDL! Voi invece cosa avete scelto di leggere questo mese?

...

W...W...Wednesday #112

mercoledì 17 maggio 2023

 Hey booklovers, bentornati sul blog. Oggi nuovo W...W...W...Wednesday, in attesa del SalTo 2023!



WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)

Sto leggendo Silver in the bone della Bracken e Wrecked di Lauren Asher

 

WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)

Ho finito di leggere Collided, di Lauren Asher (rilettura) e mi è piaciuto di nuovo; Magnolia Parks, di Jessa Hastings, il nuovo libro che impazza sul BookTok, che purtroppo non mi ha impressionata e infine Gothikana, che mi è piaciuto.







WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

    Leggerò To Sir Phillip with Love di Julia Quinn, a meno di nuove letture dal SalTo 2023!
 
 







W...W...W...Wednesday #111

mercoledì 10 maggio 2023

 Hey booklovers, bentornati sul blog. Oggi nuovo W...W...W...Wednesday, un po' più caotico, visto che ho letto tanto, ma here we are!



WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)

Sto leggendo Collided, di Lauren Asher (rileggendo) e la mia convinzione che Liam sia Giorgino si sta facendo sempre più forte... anyway, anche sto volume mi sta facendo sbellicare, e ho iniziato ieri sera Magnolia Parks, di Jessa Hastings, il nuovo libro che impazza sul BookTok.


 

WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)

Ho finito di leggere Something Strange and Deadly di Susan Dennard, che mi è piaciuto molto (inoltre mi sono arrivati i sequel usati... E SONO FIRMATI); Throttled di Lauren Asher, caposaldo del trash, eppure mi è ancora piaciuto; Caro Ash... con amore, Ana, un epistolario che mi ha fatto piangere anche l'acqua del battesimo; i due manga di Ice Guy & Cool Girl, adorabili e infine Yuanfen, di Chiara Saccuta, un romanzo storico ambientato nell'antica Cina.

 

 






WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

    Leggerò To Sir Phillip with Love di Julia Quinn, e probabilmente proseguirò con la rilettura di Wrecked della Dirty Air (Jax palese il Baronetto Lewis), oltre a lavorare su un titolo misterioso... che potrebbe essere Gothikana...
 
 






 
FREE BLOGGER TEMPLATE BY DESIGNER BLOGS