Visualizzazione post con etichetta Tahereh Mafi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tahereh Mafi. Mostra tutti i post

Recensione Ignite Me di Tahereh Mafi

giovedì 10 giugno 2021


Ciao a tutti booklovers!

Il tema di oggi è Ignite Me, l'ultimo volume della serie distopica con una forte vena romance di Tahereh Mafi, cioè Shatter Me, nonchè una delle mie serie distopiche preferite.


SCHEMA:

1.Shatter Me

2.Unravel Me

3.Ignite Me

4.Restore Me

5.Defy Me 

6.Imagine Me






SCHEDA TECNICA:

Nome: Ignite Me

Autore: Tahereh Mafi

Genere: Distopico - Romance

Editore: Rizzoli


TRAMANiente sarà più come prima. Non si sa che fine abbia fatto il Punto Omega. Tutti i compagni di Juliette potrebbero essere morti. Forse la guerra è finita ancora prima di cominciare. Juliette comunque non si arrende: affronterà la Restaurazione. Se vuole sopravvivere, deve sconfiggerla. Ma per abbattere la Restaurazione e l'uomo che l'ha quasi uccisa, le servirà l'aiuto di qualcuno che non avrebbe mai pensato di avere al suo fianco: Warner. E mentre si preparano insieme ad affrontare il loro nemico comune, Juliette scoprirà che tutte le sue certezze - su Warner, sui propri poteri, e perfino su Adam erano sbagliate...


AMBIENTAZIONE: Ci troviamo in un futuro distopico dove il mondo, distrutto dal cambiamento climatico, è controllato da una dittatura chiamata "Restaurazione", che ha sei comandanti supremi come "governatori" dei continenti (ex. Europa, Asia, Nord America e via così), e gli stessi continenti divisi in settori.


RECENSIONE: La situazione è precipitata. Errore 404.

Mio Dio, ci sono cascata di nuovo. Tifo per il cattivo. 

Perdonatemi, adesso capisco perchè tutte le fangirl americane stravedano per Warner, anzi, Aaron. (Quella scena mi ha fatto versare un milione di lacrime, accidenti a me e a quel capitolo 62)

Ci sono alcuni libri che non possono fare a meno di affascinarti, portarti quasi alla follia da quanto tu li ami. Una delle mie è proprio Shatter Me. Mi ha aiutata in un momento molto difficile della mia vita, un momento dove mi sentivo come Juliette Ferrars. Sola, ripudiata da tutti, soprattutto da lui, la persona più importante che c'era nella mia vita, resa quasi pazza dal dolore che provavo in seguito a tutti questi eventi.

Quasi, perché io non lo sono mai stata. Erano le cattiverie della gente che mi abbattevano, tanto che avevo quasi smesso di leggere, perché mi prendevano in giro. Quelle parole è come se fossero scavate nella mia pelle, parole che non oso ripetere, perché sono vergognose.

Cattiverie che non augurerei mai a nessuno.

Ho trovato in Juliette un'amica di carta, un personaggio che nella vita reale avrebbe potuto esserlo ancora di più. Quando ho iniziato a vederla rinascere, ho capito che era il mio turno.

Adesso posso dire di avercela fatta. Sono ancora qui, e non mi lascerò abbattere più.

Adesso che ho condiviso di nuovo questo pezzo di me, possiamo continuare con la recensione, una recensione di un libro che mi è rimasto nel cuore.

Finalmente Juliette sta rifiorendo, e accanto a sè non ha più Adam, il dolce, tenero Adam, solo Warner, il cattivo che tutte noi presto avevamo condannato senza possibilità di appello come un pazzo psicopatico.



Consigliato dai: 15 anni

Cosa bere: infuso di ortica

Rating: quattro stelline e mezzo


Recensione Unravel Me di Tahereh Mafi

giovedì 3 giugno 2021

 Ciao a tutti!!!

Benvenuti a una nuova puntata, anzi, l'ennesima, di Distopic Thursday

Il tema di oggi è di nuovo la mia amata (si lo so che state alzando gli occhi al cielo) Shatter Me, la serie distopica con una forte vena romance di Tahereh Mafi, arrivata con le recensioni al secondo volume di cui parlerò proprio oggi.


SCHEMA:

1.Shatter Me

2.Unravel Me

3.Ignite Me

4.Restore Me

5.Defy Me 

6.Imagine Me




SCHEDA TECNICA:

Nome: Unravel Me

Autore: Tahereh Mafi

Editore: Rizzoli

TRAMA :Juliette si è rifugiata ad Omega Point, un posto per gente come lei – gente con un dono – che è anche il quartier generale della resistenza ribelle. Lei è finalmente libera dalla Restaurazione, libera dal loro piano che prevedeva di usarla come arma, e libera di amare Adam. Ma Juliette non sarà mai libera dal suo tocco letale. O da Warner, che la vuole più di qualsiasi altra cosa al mondo. In questo entusiasmante sequel di Shatter Me, Juliette deve prendere delle decisioni che le cambieranno la vita combattendo tra cosa vuole e cosa pensa sia giusto davvero. Decisioni che potrebbero comportare la scelta tra il suo cuore e la vita di Adam...


AMBIENTAZIONE: Ci troviamo in un futuro distopico dove il mondo, distrutto dal cambiamento climatico, è controllato da una dittatura chiamata "Restaurazione", che ha sei comandanti supremi come "governatori" dei continenti (ex. Europa, Asia, Nord America e via così), e gli stessi continenti divisi in settori.


RECENSIONE: La situazione è precipitata. Errore 404.

Mio Dio, ci sono cascata di nuovo. Tifo per il cattivo. 

Perdonatemi, adesso capisco perchè tutte le fangirl americane stravedano per Warner, anzi, Aaron. (Quella scena mi ha fatto versare un milione di lacrime, accidenti a me e a quel capitolo 62)

Ci sono alcuni libri che non possono fare a meno di affascinarti, portarti quasi alla follia da quanto tu li ami. Una delle mie è proprio Shatter Me. Mi ha aiutata in un momento molto difficile della mia vita, un momento dove mi sentivo come Juliette Ferrars. Sola, ripudiata da tutti, resa quasi pazza dal dolore che provavo in seguito a tutti questi eventi.

Quasi, perché io non lo sono mai stata. Erano le cattiverie della gente che mi abbattevano, tanto che avevo quasi smesso di leggere, perché mi prendevano in giro. Quelle parole è come se fossero scavate nella mia pelle, parole che non oso ripetere, perché sono vergognose.

Cattiverie che non augurerei mai a nessuno.

Ho trovato in Juliette un'amica di carta, un personaggio che nella vita reale avrebbe potuto esserlo ancora di più. Quando ho iniziato a vederla rinascere, ho capito che era il mio turno.

Adesso posso dire di avercela fatta. Sono ancora qui, e non mi lascerò abbattere più.

Adesso che ho condiviso questo pezzo di me, possiamo continuare con la recensione, una recensione di un libro che mi è rimasto nel cuore.

Adam, caro mio, purtroppo non mi sei mai piaciuto, ma adesso mi stai mettendo tristezza. Quello che posso dirti è lasciala andare, la stai soffocando.

Invece la nostra cara Juliette sta avendo un'evoluzione che decisamente sto apprezzando. Finalmente riusciamo a intravedere una spina dorsale in questa ragazza.

Questo libro è stato migliore del primo: più azione, più Warner, più colpi di scena, più Warner, ah già l'ho detto di nuovo... ops.

La prosa rimane sempre magnifica e poetica, talmente magnetica che ti obbliga a divorare il libro.

 Stra-promosso!


Consigliato dai: 15 anni

Cosa bere: infuso di ortica

Rating: quattro stelline e mezzo

Recensione | Shatter Me di Tahereh Mafi

venerdì 9 aprile 2021

 Ciao a tutti booklovers, come state? Benvenuti a una nuova puntata di Distopic Thursday. Il tema di oggi è Shatter Me, la serie distopica con una forte vena romance di Tahereh Mafi.


SCHEMA:

1.Shatter Me

2.Unravel Me

3.Ignite Me

4.Restore Me

5.Defy Me 

6.Imagine Me



SCHEDA TECNICA:

Nome: Shatter Me

Autore: Tahereh Mafi

Genere: Distopico / Romance

Editore: Rizzoli


TRAMA:

Juliette hasn’t touched anyone in exactly 264 days.

The last time she did, it was an accident, but The Reestablishment locked her up for murder. No one knows why Juliette’s touch is fatal. As long as she doesn’t hurt anyone else, no one really cares. The world is too busy crumbling to pieces to pay attention to a 17-year-old girl. Diseases are destroying the population, food is hard to find, birds don’t fly anymore, and the clouds are the wrong color.

The Reestablishment said their way was the only way to fix things, so they threw Juliette in a cell. Now so many people are dead that the survivors are whispering war – and The Reestablishment has changed its mind. Maybe Juliette is more than a tortured soul stuffed into a poisonous body. Maybe she’s exactly what they need right now.

Juliette has to make a choice: Be a weapon. Or be a warrior.


RECENSIONE:

 Ci troviamo in un futuro distopico dove il mondo, distrutto dal cambiamento climatico, è controllato da una dittatura chiamata "Restaurazione", che ha sei comandanti supremi come "governatori" dei continenti (ex. Europa, Asia, Nord America e via così), e gli stessi continenti divisi in settori.

Juliette Ferrars è una ragazza che non ha toccato nessuno in 264 giorni. Ha un potere simile a quello degli X-Men, un tocco letale. Infatti per sbaglio ha ucciso un bambino piccolo quando aveva quattordici anni, e da lì è stata imprigionata in un ospedale psichiatrico. Tutto ciò è la sua vita, fatta di dolore, finché non incontra Adam, portato in cella con lei, un ragazzo che invece la può toccare.

All'inizio non ero convinta, lo ammetto, ma poi è stata magia con la prosa, assolutamente poetica e magica. Tahereh Mafi ha un modo di scrivere eccellente, con queste barre che stavano a significare i pensieri negati della protagonista, e il caos nella scrittura, a sottolineare la sua confusione mentale.

 Per quanto riguarda i personaggi, Juliette è un po' una lagna in certi momenti, ma empatizzo molto con lei. Povera ragazza, non deve essere stato per nulla semplice lottare contro questo potere così terribile. Non gliene faccio una colpa. Poi le lacrime che mi ha fatto versare Warner, beh, lasciamo stare. Non ci sono state. Tutte le fangirl americane lo vedono come se fosse un salvatore, io invece in questo libro l'ho trovato uno psicopatico. Ma di quelli forti. Mi è piaciuto nel suo essere moralmente grigio (più nero che grigio a dire il vero) ma pur sempre uno psicopatico rimane. Adam invece è il prototipo del ragazzo perfetto, ma a me non è piaciuto così tanto. Sarà che il troppo comune mi dà fastidio, ma sono dettagli infimi. Di sicuro penso che quasi tutte lo abbiamo preferito e shippato con Juliette al posto che Warner, pur essendo quest'ultimo più complesso. Mi aspetto comunque un triangolo amoroso prima o poi. Con Warner, non lo so.

 Consiglio questo libro a tutti quelli che amano un distopico con forte tinta romance.


Consigliato dai: 15 anni

Rating: quattro stelline

 
FREE BLOGGER TEMPLATE BY DESIGNER BLOGS