Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post

Recensione | Problematic Summer Romance di Ali Hazelwood

martedì 5 agosto 2025

Hey booklovers, come state? Agosto è iniziato, e ha portato con sè quella sensazione del dolce far nulla... che ammetto mi triggeri un pochino. Ho scelto di portarvi la recensione di un libro letto a inizio giugno, ma pienamente in mood di questo periodo... se solo mi fosse piaciuto.

Dopo Not In Love, un romanzo di Ali Hazelwood torna a non convincermi, casualità vuole che sia il diritto spin-off.


SCHEMA:

1. Not In Love

2. Problematic Summer Romance




SCHEDA TECNICA:

Nome: Problematic Summer Romance

Autrice: Ali Hazelwood

Data: 27 maggio 2025 (UK)

Genere: Contemporary Romance

Editore: Sperling & Kupfer


TRAMA:

Maya Killgore is twenty-three and still in the process of figuring out her life.

Conor Harkness is thirty-eight, and Maya cannot stop thinking about him.

It’s such a cliché, it almost makes her heart implode: older man and younger woman; successful biotech guy and struggling grad student; brother’s best friend and the girl he never even knew existed. As Conor loves to remind her, the power dynamic is too imbalanced. Any relationship between them would be problematic in too many ways to count, and Maya should just get over him. After all, he has made it clear that he wants her gone from his life.

But not everything is as it seems—and clichés sometimes become plot twists.

When Maya’s brother decides to get married in Taormina, she and Conor end up stuck together in a romantic Sicilian villa for over a week. There, on the beautiful Ionian coast, between ancient ruins, delicious foods, and natural caves, Maya realizes that Conor might be hiding something from her. And as the destination wedding begins to erupt out of control, she decides that a summer fling might be just what she needs—even if it’s a problematic one.


RECENSIONE:

Maya Kilgore ha una palessisima crush per Conor Harkness. Peccato che sia il migliore amico di suo fratello maggiore, Eli. Senza contare la differenza di ben quindici anni tra di loro.

Dunque, Maya non ha fatto altro che cercare di dimenticare. Una vacanza tutti insieme a Taormina non aiuta. Soprattutto quando è il matrimonio di Eli e Rue (i protagonisti di Not In Love). E quando si ritrovano letteralmente bloccati assieme. In un'atmosfera stra-romantica.

Cosa potrebbe andare storto? T U T T O.

...

Cari booklovers, questa è la trama di PSR ridotta al minimo (o quasi). In realtà, è la trama più completa che posso darvi. Perché in questo libro mi è sembrato che non accadesse nulla per circa il 75% del tempo. Sono stati molti i momenti aesthetic e romantici... se solo avessi provato qualcosa.

Maya e Conor non sono male come personaggi, essi sono dei archetipi che mi sono già ben noti e che apprezzo molto nei romanzi (il brother's brooding BFF >>), ma che in questo caso non hanno fatto clic.

Ammetto che è difficile stendere questa recensione, perché non ho letteralmente nulla da criticare a tratti, è solo che questo libro è stato il nulla cosmico per me.


TW: explicit

Consigliato dai: 16 anni +

Rating: due stelline



Voi booklovers lo leggerete?

#RentABook | I Predatori dei (Libri) Perduti: libri adventure-romantici che ho adorato!

venerdì 11 luglio 2025

Buongiorno booklovers! Avete mai sognato di dare la caccia a misteriosi artefatti per tutto il globo? Avete mai pensato di diventare archeologi quando eravate piccoli? Vi siete mai fatti maratone di film d'avventura, da Indiana Jones fino a La Mummia?

Se avete risposto sì anche a solo una di queste domande... siete nel posto giusto! Io stessa ho risposto sì ad almeno una delle domande sopracitate (ehm, facciamo tutte), e per questo ho scelto vari libri d'avventura (ma con anche tanto romance) pieni di archeologi, oggetti magici, cospirazioni e tanto romance!


RAIDERS OF THE ARCANA, DI JACQUELYN BENSON


1. Empire of Shadows (Honduras Britannico) 

2. Tomb of The Sun King (Egitto)

3. Arrow of Fortune - TBR (India)



TRAMA (del primo libro):

Nice Victorian ladies don’t run off to find legendary lost cities.

One trifling little arrest shouldn’t have cost Ellie Mallory her job, but it’s only the latest in a line of injustices facing any educated woman with archaeological ambitions.

When Ellie stumbles across the map to a mysterious ancient city, she knows she’s holding her chance to revolutionize Pre-Colombian history. There’s just one teensy complication. A ruthless villain wants it, and Ellie is all that stands in his way.

To race him to the ruins—and avoid being violently disposed of—she needs the help of maverick surveyor Adam Bates, a snake-wrangling rogue who can’t seem to keep his dratted shirt on.

But there’s more than Ellie’s scholarly reputation (and life) on the line. Her enemies aren’t just looters. They’re after an arcane secret rumored to lie in the heart of the ruins, a mythical artifact with a power that could shake the world.

Between stealing trousers, plummeting over waterfalls, and trying not to fall in love with her machete-wielding partner, will Ellie be able to stop the oracle of a lost empire from falling into the wrong hands?

...


- Serie di standalone collegati da trama principale

- ambientato nell'Inghilterra di fine '800

- disponibile in inglese, due libri già pubblicati, terzo in uscita a novembre 2025

- 70% avventura, 30% romance (crush per Adam Bates in 3,2,1)

- risate assicurate, così come momenti WOW e di riflessione sulla condizione della donna a fine '800

- Eleanora "Ellie" Mallory si impone tra le mie protagoniste preferite

- gli EllieBates >>>>>>>>>>

- side characters interessanti quasi quanto i principali (Connie e Neil su tutti)




THE CONSPIRACY OF US, DI MAGGIE HALL


1. The Conspiracy of Us

2. Map of Fates

3. The Ends of The World




TRAMA:

Avery West's newfound family can shut down Prada when they want to shop in peace, and can just as easily order a bombing when they want to start a war. Part of a powerful and dangerous secret society called the Circle, they believe Avery is the key to an ancient prophecy. Some want to use her as a pawn. Some want her dead.

To unravel the mystery putting her life in danger, Avery must follow a trail of clues from the monuments of Paris to the back alleys of Istanbul with two boys who work for the Circle—beautiful, volatile Stellan and mysterious, magnetic Jack. But as the clues expose a stunning conspiracy that might plunge the world into World War 3, she discovers that both boys are hiding secrets of their own. Now she will have to choose not only between freedom and family--but between the boy who might help her save the world, and the one she's falling in love with.


...

- Serie di tre libri, completa, in inglese

- YA, ambientata ai giorni nostri, tra Parigi, Istanbul, Venezia

- un mix tra il Codice Da Vinci e Gossip Girl

- società segrete, illuminati e tante sparatorie

- protagonista tonta (Avery West), ma che cresce (grazie a Dio)

- triangolo amoroso compreso, con tante sofferenze (ma anche gioie) 

- protagonisti maschili uno più irrealmente bello dell'altro (Stellan Korolev ti amo)

- 70% romance, 30% avventura (AveryStellan for world domination >>)




RAIDERS OF THE LOST HEART, DI JO SEGURA


1. Raiders of The Lost Heart

2. Temple of Swoon - TBR

3. The Lust Crusade - TBR





TRAMA:

Archaeologist Dr. Socorro “Corrie” Mejía has a bone to pick. Literally. 

It’s been Corrie’s life goal to lead an expedition deep into the Mexican jungle in search of the long-lost remains of her ancestor, Chimalli, an ancient warrior of the Aztec empire. But when she is invited to join an all-expenses-paid dig to do just that, Corrie is sure it’s too good to be true...and she’s right.

As the world-renowned expert on Chimalli, by rights Corrie should be leading the expedition, not sharing the glory with her disgustingly handsome nemesis. But Dr. Ford Matthews has been finding new ways to best her since they were in grad school. Ford certainly isn’t thrilled either—with his life in shambles, the last thing he needs is a reminder of their rocky past.

But as the dig begins, it becomes clear they’ll need to work together when they realize a thief is lurking around their campsite, forcing the pair to keep their discoveries—and lingering attraction—under wraps. With money-hungry artifact smugglers, the Mexican authorities, and the lies between them closing in, there’s only one way this all ends—explosively.

...

- Serie di standalone interconnessi

- NA contemporary

- tanti giochi di parole e references su Indiana Jones

- archeologi rivali che si innamorano

- 80% romance (spicy), 20% avventura 






#RentABook | Rose in Chains & The Perks of Being a Dramione Shipper

venerdì 4 luglio 2025

Buongiorno booklovers, come state' A breve arriverà la recensione di uno dei libri che si preannuncia fenomeno del 2025, ossia Rose In Chains, di Julie Soto, nato sulla piattaforma "Archive of Our Own" come fanfiction legata a Hermione Granger e Draco Malfoy della serie di Harry Potter.

I must admit, sono stata una Dramione shipper fin da quando avevo 14 anni, e diciamo che il trope redeemed bad boy x golden girl... beh, "it resonates with me".

In realtà, non è l'unica Dramione-inspired storia che salirà sugli scaffali. Qui sotto un piccolo spunto (e di più) se siete anche voi coinvolti da questi personaggi.


THE IRRESISTIBLE URGE TO FALL FOR YOUR ENEMY, DI BRIGITTE KNIGHTLEY


TRAMA:

Osric Mordaunt, member of the Fyren Order of assassins, is in dire need of healing. Naturally – such is the grim comedy of fate – the only healer who can help is Aurienne Fairhrim, preeminent scientist, bastion of moral good, and member of an enemy Order.

Aurienne is desperate for funding to heal the sick - so desperate that, when Osric bribes her to help him, she accepts, even if she detests him and everything he stands for.

A forced collaboration ensues: the brilliant Woman in STEM is coerced into working with the PhD in Murders, much to Aurienne's disgust. As Osric and Aurienne work together to heal his illness and investigate the mysterious reoccurrence of a deadly pox, they find themselves ardently denying their attraction, which only fuels the heat between them.

...

L'ho letto, ed è stato bellissimo.


...

ALCHEMISED, DI SEN LIN YU


TRAMA:

“What is it you think you’re protecting in that brain of yours? The war is over. Holdfast is dead. The Eternal Flame extinguished. There’s no one left for you to save.”

Once a promising alchemist, Helena Marino is now a prisoner—of war and of her own mind. Her Resistance friends and allies have been brutally murdered, her abilities suppressed, and the world she knew destroyed.

In the aftermath of a long war, Paladia’s new ruling class of corrupt guild families and depraved necromancers, whose vile, undead creatures helped bring about their victory, holds Helena captive.

According to Resistance records, she was a healer of little importance within their ranks. But Helena has inexplicable memory loss of the months leading up to her capture, making her enemies wonder: Is she truly as insignificant as she appears, or are her lost memories hiding some vital piece of the Resistance’s final gambit?

To uncover the memories buried deep within her mind, Helena is sent to the High Reeve, one of the most powerful and ruthless necromancers in this new world. Trapped on his crumbling estate, Helena’s fight—to protect her lost history and to preserve the last remaining shreds of her former self—is just beginning. For her prison and captor have secrets of their own . . . secrets Helena must unearth, whatever the cost...

...

Ho letto Alchemised (Manacled) quando era ancora su Ao3, e ho pianto anche l'acqua del battesimo. Attendo la versione cartacea


...

E... ovviamente...

ROSE IN CHAINS, DI JULIE SOTO


TRAMA:

Captured as her castle is overrun by the enemy, Briony Rosewood knows that the world as she knows it is changed forever. The dark forces of Bomard have won and her people, the Eversuns, face imminent servitude, imprisonment or death. Her brother, fated to be heir twice over and unite the warring kingdoms, is dead.

Stripped of her Mind Magic and her freedom, Briony and the other survivors are quickly auctioned off to the highest bidders in an auction – and as the heir-apparent’s sister, she fetches the highest price.

After a fierce bidding war, she’s sold to none other than Toven a high ranking Bomardsun – and her long-time and ill-fated infatuation. Scion of a family known for their cruel control of Heart Magic, the Hearsts are ruthlessly ambitious, and Briony knows they will use her however they can to further their own interests.

Yet despite the horrors of her new world and the role she must learn to play within it, all is not lost. Help – and hope – may yet arise in the most unlikely of places…


...

Letto, ed è per me un grande SI (piccolo spoiler).

TBS | Mid-Year Freak Out BookTag

mercoledì 25 giugno 2025

 Mid-Year Freak Out Book Tag


Hello booklovers, come state? Ormai giugno è quasi finito ed è il momento del mio Mid-Year Freak Out BookTag. Siete pronti a scoprire che libri ho letto?


STATS: 84 libri letti


1. Miglior libro letto nel 2025?

Sono rimasta colpita da Deep End, di Ali Hazelwood, uno sport romance molto spicy, così come ho pianto le lacrime del battesimo per Sunrise on The Reaping, di Suzanne Collins, Bellissimo.

 

2. Miglior sequel letto nel 2025?

Il continuo della Boys of Tommen (Saving 6, Redeeming 6 e Taming 7) continua a convincermi sempre di più.


3. Quale uscita attendi ancora di leggere?

Sto aspettando che mi arrivi "A Treachery of Swans", di A.B. Poranek, un retelling di "Il lago dei cigni", oltre che Releasing 10, la nuova uscita della Boys of Tommen.


4. Libri più anticipati della seconda metà del 2025?

Assolutamente Rose in Chains, di Julie Soto, oltre che Alchemised, di Sen Lin Yu (ovvero la versione editata della fanfiction Manacled).


5. Peggiore delusione del 2025?

Sono rimasta estremamente delusa da Problematic Summer Romance, di Ali Hazelwood, e purtroppo anche da Watch Me, di Tahereh Mafi (i Warnette + Kenji carried this book, sorry not sorry).

Nulla però eguaglia l'assoluto spreco di carta che si è rivelato essere... ONYX STORM, di Rebecca Yarros. Dei filler clamorosi che mi lasciano alquanto scioccata.


6. Migliore sorpresa del 2025?

Ho avuto una brutta esperienza con The Truth Untold di Rokia, e devo ringraziare la mia amica Anita per avermi spinta a leggere Sindrome, che è diventato uno dei miei libri preferiti dell'anno (letteralmente un pugno allo stomaco, ma merita tanto).


7. Autori che sono diventati un instant-buy per te?

Sto comprando tutti i libri di Ava Reid, e non me ne pento. Un'altra autrice che è decollata nei miei cuori non è stata altro che Emily Henry (sto leggendo attualmente People We Meet on Vacation and all i can say is... I'M IN LOVE.

Ultimamente, nonostante riconosco che sia considerata un'autrice problematica, sono finita nel tunnel dei libri di Rina Kent (la Royal Elite), i miei guilty pleasures.




Teaser Tuesdays | Problematic Summer Romance di Ali Hazelwood

martedì 20 maggio 2025

Buongiorno booklovers, come state? Sono felicissima di potervi annunciare che a breve uscirà un ulteriore romanzo di Ali Hazelwood, sequel/spin-off di Not In Love, uscito l'anno scorso.


SCHEMA:

1. Not In Love

2. Problematic Summer Romance




SCHEDA TECNICA:

Nome: Problematic Summer Romance

Autrice: Ali Hazelwood

Data: 27 maggio 2025 (UK)

Genere: Contemporary Romance

Editore: Sperling & Kupfer


TRAMA:

Maya Killgore is twenty-three and still in the process of figuring out her life.

Conor Harkness is thirty-eight, and Maya cannot stop thinking about him.

It’s such a cliché, it almost makes her heart implode: older man and younger woman; successful biotech guy and struggling grad student; brother’s best friend and the girl he never even knew existed. As Conor loves to remind her, the power dynamic is too imbalanced. Any relationship between them would be problematic in too many ways to count, and Maya should just get over him. After all, he has made it clear that he wants her gone from his life.

But not everything is as it seems—and clichés sometimes become plot twists.

When Maya’s brother decides to get married in Taormina, she and Conor end up stuck together in a romantic Sicilian villa for over a week. There, on the beautiful Ionian coast, between ancient ruins, delicious foods, and natural caves, Maya realizes that Conor might be hiding something from her. And as the destination wedding begins to erupt out of control, she decides that a summer fling might be just what she needs—even if it’s a problematic one.


Voi booklovers lo leggerete?

Happy Release Day | Animae Duae, Animus Unus di Chiara Saccuta

giovedì 8 maggio 2025

Buongiorno booklovers, come state? Oggi voglio augurare buona uscita alla novella di una serie che orma è entrata nel mio cuore da secoli immensi: si tratta di Animae Duae, Animus Unus, di Chiara Saccuta!


SCHEMA:

1. Per Aspera ad Astra

2. Post Fata Resurgo

2.5. Animae Duae, Animus Unus

3. TBA

4. TBA

5. TBA






SCHEDA TECNICA:

Nome: Animae Duae, Aminus Unus

Autore: Chiara Saccuta

Genere: Romantasy con elementi Sci-Fi

Data: 08 maggio 2025

Editore: Lumien


TRAMA:

La Guerra per l'Era dei Buchi Neri è cominciata.

La distruzione di Mercurio ha dato il via a una catena di eventi violenti e sanguinosi che sta travolgendo l’intero Sistema Solare. Le fazioni si preparano a uno scontro brutale e le alleanze più improbabili prendono forma nell’ombra. Le scelte di pochi minacciano di stravolgere le vite di molti. E a pagarne il prezzo sono anche Lance e Damaris.

L’Idrolos è sopravvissuto, insieme alla madre e al fratello, ma il suo mondo è andato in frantumi. Ha perso tutto: la famiglia, gli amici, la casa, le ambizioni. È a pezzi, come il proprio pianeta d’origine, senza più una ragione per sopravvivere in quel folle e freddo Kosmos. Ma, soprattutto, ha perso la fiducia in Edward, o quantomeno in ciò che il suo vecchio amico si è trasformato.

Dall’altro lato del Kosmos, Damaris si ritrova invischiata nei complotti che serpeggiano tra i palazzi di Marte e l’harem di suo padre. Stanca e indebolita, con il Sole che sembra averla abbandonata, viene avvicinata da esseri del profondo cielo dei quali non riesce a comprendere le intenzioni. Chi è davvero dalla sua parte? Di chi può fidarsi? E soprattutto… da che parte schierarsi? Da quella dei Nox e di Edward, o da quella di Ramses e della Compagnia di Astrea?

Nessuna delle loro scelte sarà presa a cuor leggero, perché le conseguenze potrebbero essere devastanti


...

Lo leggerete, booklovers?

...


Recensione | L' Amante Perduta di Shakespeare di Felicia Kingsley

mercoledì 16 aprile 2025

Buongiorno booklovers, come state? Avevo promesso che sarei corsa in libreria non appena fosse stato il giorno dell'uscita di "L'Amante Perduta di Shakespeare" di Felicia Kingsley



SCHEMA:

0.5. L'Amante perduta di Shakespeare (Nick e Angelica)

1. Prima Regola Non Innamorarsi (Nick e Sylvie)





SCHEDA TECNICA:

Nome: L'amante perduta di Shakespeare

Autore: Felicia Kingsley

Data: 08 aprile 2025

Genere: Romance

Editore: Newton Compton



TRAMA:

Nick Montecristo ha ventisei anni e ha già vissuto nove vite. Evaso dal carcere in cui era rinchiuso grazie all'aiuto di un generoso e astuto mentore, Nick si reinventa ancora una volta nei panni di ladro di opere d'arte su commissione. La sua cultura, il suo ingegno e l'indiscusso fascino sono preziosi sul campo e lo rendono sin da subito uno dei più desiderati del settore. Il primo committente che richiede i suoi servizi di “consulenza” è un ricco collezionista inglese di libri rari. Nick dovrà recuperare per lui una delle poche e ambite copie del First Folio di Shakespeare, che anni prima gli è stata soffiata con l'inganno da un barone-rivale. Ora che quest'ultimo è deceduto e i suoi beni sono passati al figlio, è il momento giusto per pareggiare i conti. Nick si reca così nella villa del barone sul Lago di Como per portare a termine la sua missione. Ha un piano preciso e accurato, solo che non ha messo in conto l'intromissione di Angelica, un'imprevista contendente all'eredità. Giovane, bellissima e impulsiva, Angelica è determinata a prendersi ciò che è suo e trascinare Nick nella soluzione di un enigma che potrebbe rivelarsi più grande di loro. E il ladro gentiluomo potrebbe trovarsi seriamente distratto dall'avvenente ereditiera... 

Un romanzo ricco di fascino e mistero, firmato da Felicia Kingsley. La prima missione di Nick Montecristo, l'amatissimo personaggio di Blake Avery, protagonista del bestseller "Due cuori in affitto".


...


RECENSIONE:

L'Amante Perduta di Shakespeare ha causato scalpore fin dal suo primissimo annuncio. Tutti conosciamo già Nick Montecristo, ladro gentiluomo, e la sua relazione con Silvye Coreau in "Prima Regola: Non Innamorarsi" non ha fatto altro che cementificare la sua presenza nel nostro cuore. Dunque, non sono stata sorpresa di vedere commenti quantomeno inquisitori nei confronti dell'autrice a seguito del fatto che in questo libro vi è una protagonista femminile diversa. Mi ha rattristrato purtroppo vedere come molte persone sono partite prevenute, ma partiamo dall'inizio con la trama.

Prima e dopo. Nick Montecristo non è mai stato lui. Il "prima" inizia in un penitenziario, dove un giovane Nick affronta le vicissitudini carcerarie, all'inizio con difficoltà, in seguito guidato da uno stesso suo collega di sventure "Farias" (gli easter egg dedicati a "Il Conte di Montecristo" di Alexandre Dumas sono molteplici, come questo dedicato all'Abbe Faria). Dopo un rocambolesco tentativo di evasione finito con successo, Nick si ritrova in un non meglio precisato convento guidato da una ex Navy SEAL (WTF), nonché a dover trattenere i bollenti spiriti innalzati dalla bellissima Suor Mary Agnes (un grandissimo scam, vi debbo dire).

Finito questo momento di training, Nick viene trasportato in Lussemburgo, dove ha inizio la sua storia.

Ed eccoci al dopo. Nick viene richiesto per un'operazione molto importante da un nobile inglese, che richiede il ritrovamento e custodia del "First Folio", l'opera omnia di William Shakespeare, sottratogli velocemente da un italiano anni prima.

Montecristo, con una nuova identità, viene gettato sul Lago di Como (il mio amato luogo natale) con l'obiettivo di recuperare il prezioso rilegato dal barone Martinis, che tra l'altro è recentemente deceduto.

Persuaso facilmente Roberto, il figlio avaro, Montecristo si ritrova coi piani letteralmente volati all'aria grazie a una figlia recentemente legittata di Martinis, la bellissima e volitiva Angelica. Di fatto, Nick si ritrova a bilanciare la ricerca con la crescente passione per Angelica e con un mistero che avvolge il libro stesso: e se William Shakespeare non fosse quello che sembra?

...

Tanta carne al fuoco, L'Amante perduta di Shakespeare è de facto una novella di Felicia Kingsley. Come al solito ho apprezzato lo stile di scrittura scorrevole, fluido e divertente, una penna da chick-lit, che caratterizza con cura i suoi personaggi principali.

Lo charme di Nick Montecristo è indiscutibile, così come ho apprezzato ampiamente il personaggio di Angelica. Temevo di cadere nei "bias cognitivi", data la nota esistenza del romanzo principale e precisamente della nostra eroina Silvye Coreau, tuttavia ho ampiamente apprezzato la ragazza decisa, caparbia e motivata da giustizia.

I problemi che ho riscontrato tuttavia sono decisamente altri, più che alto basati sulla trama e sullo sviluppo di essa. Ho trovato le sezioni estremamente scollegate e fini a sé stesse, con un'enfasi dedicata principalmente a alcuni personaggi nella fase "UNO" (il Prima)... che letteralmente scompaiono e la cui importanza sicuramente mi ha lasciata perplessa, visto che non vi è stato seguito a dato risalto (principalmente Suor Mary Agnes/Angel... su cui io ho una teoria a cui non è stata data conferma).

La trama in sé è stata carina ma inconcludente; non ho trovato un finale sensato, che considero la parte più debole del romanzo, e la stessa esecuzione ha trovato il tempo che trovava. Non mi ha detto un granché e non mi ha lasciato molto.

La parte mystery, che ho capito subito dove parasse, è stata godibile. Forse un po' troppo pindarica.

Alla fine, lo ritengo un libro carino, ma facilmente dimenticabile.


Consigliato dai: 16 anni +

Rating: tre stelline



Happy Release Date | L' Amante Perduta di Shakespeare di Felicia Kingsley

martedì 8 aprile 2025

Buondì booklovers, come state? Oggi è il release day di uno dei libri più attesi in Italia, ovvero L'amante perduta di Shakespeare di Felicia Kingsley. Qui sotto tutte le info, io sono pronta a correre in libreria, e voi?



SCHEMA:

0.5. L'Amante perduta di Shakespeare (Nick e Angelica)

1. Prima Regola Non Innamorarsi (Nick e Sylvie)





SCHEDA TECNICA:

Nome: L'amante perduta di Shakespeare

Autore: Felicia Kingsley

Data: 08 aprile 2025

Genere: Romance

Editore: Newton Compton



TRAMA:

Nick Montecristo ha ventisei anni e ha già vissuto nove vite. Evaso dal carcere in cui era rinchiuso grazie all'aiuto di un generoso e astuto mentore, Nick si reinventa ancora una volta nei panni di ladro di opere d'arte su commissione. La sua cultura, il suo ingegno e l'indiscusso fascino sono preziosi sul campo e lo rendono sin da subito uno dei più desiderati del settore. Il primo committente che richiede i suoi servizi di “consulenza” è un ricco collezionista inglese di libri rari. Nick dovrà recuperare per lui una delle poche e ambite copie del First Folio di Shakespeare, che anni prima gli è stata soffiata con l'inganno da un barone-rivale. Ora che quest'ultimo è deceduto e i suoi beni sono passati al figlio, è il momento giusto per pareggiare i conti. Nick si reca così nella villa del barone sul Lago di Como per portare a termine la sua missione. Ha un piano preciso e accurato, solo che non ha messo in conto l'intromissione di Angelica, un'imprevista contendente all'eredità. Giovane, bellissima e impulsiva, Angelica è determinata a prendersi ciò che è suo e trascinare Nick nella soluzione di un enigma che potrebbe rivelarsi più grande di loro. E il ladro gentiluomo potrebbe trovarsi seriamente distratto dall'avvenente ereditiera... 

Un romanzo ricco di fascino e mistero, firmato da Felicia Kingsley. La prima missione di Nick Montecristo, l'amatissimo personaggio di Blake Avery, protagonista del bestseller "Due cuori in affitto".


...


Io penso proprio di correre in libreria stamattina.

Voi lo leggerete?

It's A Blogging Time | April Hopefuls

giovedì 3 aprile 2025

Salve booklovers, primi giorni di aprile e dunque torna il nostro recap degli "April Hopefuls". La primavera è scoppiata (forse), come la mia voglia perenne di comprare libri.


HOPEFULS - NEW RELEASES:


01/04 - Game of Desire di Hazel Riley

08/04 - Enchantra di Kaylie Smith (ENG)

08/04 - L'amante perduta di Shakespeare di Felicia Kingsley

08/04 - Fearless di Lauren Roberts (anche se ho odiato Powerless e non ho letto Reckless)

15/04 - Watch Me di Tahereh Mafi (ENG)

22/04 - Great, Big, Beautiful Lie di Emily Henry (ENG)



HOPEFULS - CATCHING UP: 


Al momento sto vagando su cosa mi capita al momento, che siano vari ARC che sto già leggendo o che spero mi vengano approvati; nuove uscite che mi catturano subito; libri dei vari BookClub che seguo.

Di sicuro questo mese vorrei leggere i millemila arretrati (potrei fare la pazzia di recuperare tutti i libri di Emily Henry).


HOPEFULS - BOOKISH BOX: 

Questo mese siamo a quattro box su cinque, e il mio (non) portafoglio scoppia, ma fortunatamente come pagamento siamo solo a tre su cinque, dato che per DreamerWhale ho già effettuato la prenotazione.


I libri dovrebbero essere:


Fairyloot YA - The Glittering Edge di Alyssa Villaire

Illumicrate - The Raven Scholar di Antonia Hodgson

Fairyloot Romantasy - The Wind Weaver di Julie Johnson


SICURO: DreamerWhale - A Feather So Black di Lyra Selene


Per quanto riguarda le edizioni speciali mi dovrei limitare a queste tre, di cui la più costosa (Unearthly Series) è in dubbio.


10/04 - Unearthly (Fairyloot) - 75£ + spedizione

15/04 - A Crown So Silver  (Fairyloot) - 24£ + spedizione

22/04 - The Rebel Witch (Fairyloot) - 24£ + spedizione



HOPEFULS - TV SERIES AND FILMS:

Non ne ho la minima idea, ovviamente mi farò le tornate di gare di F1 - triple header tra Suzuka, Bahrain e Jeddah. Per il resto andrò col flusso, complici anche gli impegni dell'uni che sono considerevoli


Ana.




Teaser Tuesdays | Enchantra di Kaylie Smith

martedì 1 aprile 2025

Buongiorno booklovers, come state? Primo d'aprile ma anziché scherzi oggi ho il Teaser di un romanzo in uscita negli US/UK settimana prossima. Si tratta di Enchantra, un dark romantasy, sequel/spin-off di Phantasma, che se mi conoscete bene sapete che ho amato. 

PS: i libri sono autoconclusivi ma legati (Genevieve è la sorella di Ophelia, protagonista di Phantasma).



SCHEMA:

1. Phantasma (Ophelia e Blackwell)

2. Enchantra (Genevieve e Rowin)







SCHEDA TECNICA:

Nome: Enchantra

Autore: Kaylie Smith

Data: 08 aprile 2025 (UK/US)

Genere: Romantasy; Dark Fantasy


TRAMA:

Welcome to Enchantra. There's only one rule: Never, ever trust your heart.

When Genevieve Grimm's mother is killed, Genevieve wants answers no one can give... until she receives an invitation to Enchantra, a cursed palace filled with temptations and illusions.

Arrogant and dangerously handsome, Rowin Silver meets her at the door and refuses to let her inside. But Genevieve finds her own way in... And soon realizes her mistake.

Enchantra is a twisted labyrinth of marble and thorns, where Rowin's family are trapped forever in a deadly game. Now, Genevieve must win or die.

Rowin offers her a deal. They can compete together... if they convince everyone watching that they're desperately in love.

Genevieve knows she can't trust Rowin, but she'll do whatever it takes to survive. As they hunt and hide together, Genevieve tries to ignore the desire burning between them. She absolutely cannot fall for this man. Cannot forget that she's only pretending to be in love.

After all, it was Rowin who taught her Enchantra's first rule: Never, ever trust your heart.


...

L'ho ovviamente già preordinato (anche perché Ophelia e Blackwell >>>)

Voi lo leggerete?

Recensione | Sunrise on The Reaping di Suzanne Collins

martedì 25 marzo 2025

Buondì booklovers, il giorno è giunto. L'alba sulla Mietitura è finalmente sorta, e posso parlarvi delle mie impressioni sul prequel di Hunger Games dedicato a uno dei quattro vincitori del Distretto 12, Haymitch Abernathy.


SCHEMA:

0.5 Ballad of Songbird & Snakes - (Coriolanus Snow, 10th Hunger Games)

0.75 Sunrise on The Reaping - (Haymitch Abernathy, 50th Hunger Games)

1. Hunger Games - (Katniss Everdeen, 74th Hunger Games)

2. Catching Fire - (Katniss Everdeen, 75th Hunger Games)

3. Mockinjay - (Katniss Everdeen, Seconda Ribellione)





SCHEDA TECNICA:

Nome: Sunrise On The Reaping 

Autore: Suzanne Collins

Data: 18 marzo 2025

Genere: Distopico

Editore: Sperling & Kupfer



TRAMA:

When you've been set up to lose everything you love, what is there left to fight for?

As the day dawns on the fiftieth annual Hunger Games, fear grips the districts of Panem. This year, in honor of the Quarter Quell, twice as many tributes will be taken from their homes.

Back in District 12, Haymitch Abernathy is trying not to think too hard about his chances. All he cares about is making it through the day and being with the girl he loves.

When Haymitch's name is called, he can feel all his dreams break. He's torn from his family and his love, shuttled to the Capitol with the three other District 12 tributes: a young friend who's nearly a sister to him, a compulsive oddsmaker, and the most stuck-up girl in town.

As the Games begin, Haymitch understands he's been set up to fail. But there's something in him that wants to fight . . . and have that fight reverberate far beyond the deadly arena.


RECENSIONE:

In un futuro Nord America sconquassato da guerre, catastrofi nucleari e disastri naturali, è sorta una nuova Nazione: Panem. Una Capitale e 13 Distretti, che poi si ribellano contro Capitol City.

L'incipit lo conosciamo tutti. 

SOTR è narrato dal PoV di Haymitch, 24 anni prima di Katniss Everdeen e degli eventi in HG. Il primo capitolo si apre col suo sedicesimo compleanno, il giorno della Mietitura. La Collins ci narra di nuovo la vita quotidiana nel 12 tramite Haymitch, la sua famiglia (madre e l'adorato fratellino Sid), i suoi amici, principalmente un ragazzo di nome Burdock... Everdeen e la fidanzata, Lenore Dove... Baird.

Già in questi primi capitoli possiamo apprezzare come i personaggi si leghino tutti ai libri scritti precedentemente. Abbiamo infatti i cameo dei genitori di Katniss (e di Peeta Mellark), ma anche di nuovo uno sguardo sulla grande famiglia dei Covey, ormai ridotta a pochi membri, su cui aleggia ancora lo spettro di Lucy Gray e del suo amore col giovane Coriolanus Snow, ormai Presidente (dittatore) di Panem.

SOTR penso sia stata una grandissima risposta da parte di Suzanne Collins ai millemila edit di "Snow lands on top" (sono colpevole anche io LOL): la Capitale raggiunge un livello di brutalità esplicitamente descritta che ti rivolta lo stomaco. Bambini coinvolti.

Ed è già da come Haymitch viene illegalmente scelto come Tributo che capiamo come questo libro ci distruggerà tutti.

Gli Hunger Games di Haymitch sono i 50esimi, un'Edizione della Memoria: i Distretti vengono puniti due volte, mandando il doppio dei Tributi. 48 ragazzi mandati al macello.

Per il 12, oltre a Hay, sono scelti Wyatt, un giovane ragazzo posato e riflessivo, Louella McCoy, una ragazzina di 13 anni, la Rue di Haymitch, e la "vipera" Maysilee Donner, una delle più ricche ragazze in città, nonché zia di Madge Undersee, migliore amica di Katniss in THG.

Costellati di easter eggs e di cameo (tra cui quello di una giovanissima Effie Trinket), ha inizio il viaggio nella 50esima edizione, in cui amati personaggi - con le loro tragiche storie - fanno capolino.

Il 12 non ha vincitori in vita, dunque gli vengono assegnati mentori da altri distretti. Quando Mags e Wiress hanno fatto il loro arrivo mi si è spezzato il cuore, così come per la tragica storia che lega Beetee (anch'egli presente nel libro) alla storia.

Il presidente Snow si dimostra in tutto il suo essere spietato tanto che per punire Beetee per delle sue azioni ribelli fa mietere il figlio di lui, Ampert, dodici anni.

Tutte le Mietiture sono punizioni. Alla fine non c'è nessun vincitore negli HG, e molti iniziano a morire anche prima. Limitando gli spoiler, un personaggio viene ucciso in un incidente prima dell'inizio dei Giochi e viene rimpiazzato da un suo simil-clone che è stato rapito dal suo Distretto, torturato e modificato in modo da assomigliare al defunto.

Ho i brividi solo a scrivere questa frase. 

Tutto mette i brividi, e penso sia anche il motivo che mi ha inquietato nella scelta del design dell'arena. Quel luogo è paradisiaco, bellissimo. Ma completamente velenoso. I fiori, i frutti, gli animali, talmente belli quanto mutati e distruttivi.

Tra questo orrore la Collins riesce a far esaltare l'umano ancora una volta, nei rapporti tra i Tributi, che formano una grande coalizione contro i "Favoriti". Ragazzini piccoli e spaventati, ma tanto grandi nell'animo.

Non si può dire lo stesso del Presidente Snow, che emerge in tutta la sua piccolezza e nei suoi sotterfugi. Ho trovato le scene molto interessanti, soprattutto perché connotate dalla presenza del suo assistente... un giovane Plutarch Heavensbee, che giocherà un ruolo fondamentale come talpa della Ribellione.

Alla fine rimane solo lui, Haymitch. Ha perso tutto, e tutti, punito anch'egli dalla Capitale. Non è un vincitore. La scena finale con Lenore Dove ha un che di particolarmente terrificante, nonostante lei come personaggio non mi abbia parlato così tanto come altri, ad esempio la fiera Maysilee, il piccolo Ampert e suo padre, i precedenti vincitori.

L'universo di Hunger Games continuerà sempre a parlarmi.


...


Consigliato dai: 15 anni

Rating: quattro stelline e mezzo

Recensione | The Favorites di Layne Fargo

martedì 18 marzo 2025

Buongiorno booklovers, come state? Oggi mi ritrovo a scrivere una recensione per un libro che letteralmente mi ha fatta andare fuori di testa. Si tratta del nuovo fenomeno di Bookstagram "The Favorites", di Layne Fargo.






SCHEDA TECNICA:

Nome: The Favorites

Autore: Layne Fargo

Data: 04 marzo 2025

Genere: Literary Fiction; Romance

Editore: Mondadori


TRAMA:

Anche se non ha alle spalle un nome altisonante, né una famiglia che la sostenga economicamente o emotivamente, Katarina Shaw ha sempre saputo di essere destinata a diventare una stella del pattinaggio olimpico.

Quando incontra Heath Rocha, un ragazzo orfano, silenzioso e solitario, tra i due nasce istantaneamente un'intesa profonda, che li renderà una coppia formidabile sul ghiaccio e nella vita. Aggrappati al pattinaggio per sfuggire alle loro esistenze problematiche e riscrivere il proprio futuro, Kat e Heath scalano in fretta la strada che li conduce da giovani promesse a inarrestabili campioni di danza su ghiaccio. Belli, sfacciati e senza paura di mostrare la passione che li unisce anche in pista, i due giovani conquistano il pubblico con la chimica dei loro corpi, uno stile ribelle e una relazione da montagne russe. 

Fino a quando un incidente scioccante alle Olimpiadi di Sochi mette improvvisamente fine alla loro storia. 

Con l'avvicinarsi del decimo anniversario dall'ultima esibizione, un documentario non autorizzato riaccende l'ossessione per Kat e Heath, promettendo di svelare cosa sia realmente accaduto tra di loro. Kat non vuole avere nulla a che fare con il documentario, ma non può sopportare l'idea che qualcun altro pretenda di definire la verità al posto suo. Così, dopo un decennio di silenzio, decide di raccontare la sua dalle tragedie d'infanzia che hanno saldato quel legame totalizzante tra lei e Heath, fino agli scontri e alle incomprensioni che li hanno portati a separarsi. 

Cosa siamo disposti a sacrificare per inseguire un sogno?

Alternando il punto di vista di Katarina e i frammenti delle interviste con gli amici più stretti e i rivali più accaniti, The Favorites racconta i risvolti più morbosi dell'amore - che sia per una persona o uno sport - quando si trasforma in ossessione. Una storia travolgente, ambientata nel mondo scintillante e feroce del pattinaggio agonistico.



RECENSIONE:


Il primo amore di Katarina Shaw non è stato Heath Rocha. Era il pattinaggio sul ghiaccio.

 Appena morta sua madre, la piccolissima Kat ritrova un barlume di luce attaccandosi al mito della grande pattinatrice Sheila Lin, che battaglia a colpi di lame sul ghiaccio la sua nemesi, la sovietica Veronika Volkova. Siamo a fine anni '80.

Da lì, il romanzo dettaglia il primo incontro tra i protagonisti Kat e Heath, le loro prime competizioni, lo scontro con lo sfavillante mondo della famiglia Lin - oltre a Sheila, i gemelli Garrett e Isabella - le competizioni, i dolori, fino a culminare al tragico incidente di Sochi 2014, su cui rimaniamo all'oscuro fino alla fine.


The Favorites, con una struttura non-lineare, intermezzata da interviste di vari personaggi e report da documentari, copre oltre trent'anni di storia, competizioni e di vita dei protagonisti. 

Ho trovato forti assonanze nei toni con la serie TV Spinning Out, che parla effettivamente di pattinaggio e della sete di vincere, oltre che un mix tra Gossip Girl e Pretty Little Liars per le menzogne e le cospirazioni

Passando ai personaggi, non si può parlare di Kat senza parlare di Heath. Kat è il primo amore di Heath e lo rimarrà sempre. Orfano dalle origini oscure che ha cambiato molte famiglie, il ragazzino si innamora di Kat vedendola pattinare. Da lì nasce il loro sodalizio e rapporto, formato da passione e ossessione, che viene ostacolato da una fortissima mancanza di comunicazione e da una sete di vittorie e orgoglio.

Kat e Heath non sono una coppia bilanciata. A essere sinceri, anche i nomi e i parallelismi mi ricordano a tratti Catherine Earnshaw e Heathcliff di Wuthering Heights, non conosciuti esattamente per le loro green flags. Tuttavia, la loro passione è così cruda da essermi arrivata come una folata di vento gelido in faccia.

Bella e Garrett Lin sono l'opposto. Posati, gelidi, ma che nascondono il magma che ribolle sotto. Non posso dire effettivamente di essere stata una fan dei Lin dati i casini che causano, come la famiglia Linton in WH (soprattutto una plot-line finale riguardante Bella Lin mi ha... fatta esplodere come un vulcano), ma essi possiedono nel loro gruppo penso il personaggio più interessante (a livello critico) del romanzo, la matriarca Sheila Lin.

Se dovessi affidarle un animale, direi una vipera. Silenziosa, e non te la aspetti quando ti avvelena. Penso che il suo ruolo mostri quanto grigio può essere un essere umano, perchè le sue scelte le disprezzi moralmente ma allo stesso tempo ti ritrovi a capirle perché è logico e coerente.

Potrei continuare a elencare altri personaggi, come la moralmente grigissima Francesca Gaskell, che parla a tutte le ragazze che non vogliono più essere la seconda scelta e a cosa possono spingersi, oppure Ellis Dean, il caotico personaggio secondario, un po' crudele ma che alla fine ti sostiene... per il suo tornaconto.

...

Il ruolo del pattinaggio non è assolutamente marginale. Potrei quasi dire che è Il Personaggio, il vero protagonista del romanzo. Gli umani sono solo figurine che si muovono in base al dio pattinaggio.


Questo romanzo è stato mindblowing, in tutti i sensi, e data la sua scorrevolezza mi è risultato facilissimo leggerlo... in un attimo.



Consigliato dai: 17 anni

Rating: quattro stelline



Teaser Tuesdays | Sunrise On The Reaping di Suzanne Collins

martedì 11 marzo 2025

Buondì booklovers, non riesco a credere che manca solo una settimana all'uscita del nuovo romanzo di The Hunger Games, Sunrise on The Reaping, dedicato al mentore dei nostri Katniss e Peeta, Haymitch Abernathy!


SCHEMA:

0.5 Ballad of Songbird & Snakes - (Coriolanus Snow, 10th Hunger Games)

0.75 Sunrise on The Reaping - (Haymitch Abernathy, 50th Hunger Games)

1. Hunger Games - (Katniss Everdeen, 74th Hunger Games)

2. Catching Fire - (Katniss Everdeen, 75th Hunger Games)

3. Mockinjay - (Katniss Everdeen, Seconda Ribellione)





SCHEDA TECNICA:

Nome: Sunrise On The Reaping 

Autore: Suzanne Collins

Data: 18 marzo 2025

Genere: Distopico

Editore: Sperling & Kupfer



TRAMA:

When you've been set up to lose everything you love, what is there left to fight for?

As the day dawns on the fiftieth annual Hunger Games, fear grips the districts of Panem. This year, in honor of the Quarter Quell, twice as many tributes will be taken from their homes.

Back in District 12, Haymitch Abernathy is trying not to think too hard about his chances. All he cares about is making it through the day and being with the girl he loves.

When Haymitch's name is called, he can feel all his dreams break. He's torn from his family and his love, shuttled to the Capitol with the three other District 12 tributes: a young friend who's nearly a sister to him, a compulsive oddsmaker, and the most stuck-up girl in town.

As the Games begin, Haymitch understands he's been set up to fail. But there's something in him that wants to fight . . . and have that fight reverberate far beyond the deadly arena.



...


Non vedo l'ora che sia martedì prossimo! 

Voi lo leggerete?

Recensione | The Irresistible Urge To Fall For Your Enemy di Brigitte Knightley (ARC)

giovedì 6 marzo 2025

Buongiorno booklovers, come state? Oggi vi porto una recensione che, da Dramione shipper, attendevo troppo di fare. Si tratta dell'ARC di The Irresistible Urge To Fall For Your Enemy, di Brigitte Knightley!



SCHEMA:

1. The Irresistible Urge To Fall For Your Enemy di Brigitte Knightley

2. TBA





SCHEDA TECNICA:

Nome: The Irresistible Urge To Fall For Your Enemy

Autore: Brigitte Knightley

Data: 08 luglio 2025 (UK)

Genere: Romantasy

Editore: Little, Brown & Book UK


TRAMA:

Osric Mordaunt, member of the Fyren Order of assassins, is in dire need of healing. Naturally – such is the grim comedy of fate – the only healer who can help is Aurienne Fairhrim, preeminent scientist, bastion of moral good, and member of an enemy Order.

Aurienne is desperate for funding to heal the sick - so desperate that, when Osric bribes her to help him, she accepts, even if she detests him and everything he stands for.

A forced collaboration ensues: the brilliant Woman in STEM is coerced into working with the PhD in Murders, much to Aurienne's disgust. As Osric and Aurienne work together to heal his illness and investigate the mysterious reoccurrence of a deadly pox, they find themselves ardently denying their attraction, which only fuels the heat between them.


RECENSIONE - ENG:

First in a slow-burn duology, this novel follows the building relationship between two mortal enemies in a strange fantasy world. Aurienne Fairhrim, a scholar from the Haelan (Healer) Order, is serious, precise and does not really want to hear anything about Fyren, a Dusken Order of assassins. 

Unfortunately for her, a plague pox is ravaging into the younger part of population, and research needs a lot of money. Money Osric Mordaunt, one of the deadliest Fyren (and well-known idiot), has and uses to bribe Aurienne into trying to heal his neurodegenerative disease (his seith - his magic - will vanish for him to be subsequently killed by his Order for being mortal).

They are not exaclty cooperative. They are also idiots who refuse to acknoledge they're falling for each other...

I've already known Brigitte Knightley for Draco Malfoy & The Mortyfing Ordeal of Being in Love, which I loved, hence why I screamed when I saw my request was approved.

I fell in love with the magical setting, as Knightley created a world which is heavily layered in magic (and the Old Ways Osric & Aurienne are trying to recall) but also in our real world. I loved watching sad phenomena in modern times being used in the book, such as bioterrorism and a kind of biological warfare, which I'm sure it will be adeguately explained in the sequel.

And I fell in love with the MCs too. Aurienne (our Hermione) was probably more strict and serious that I'd expected, probably because Knightley was so good at describing her inner difense mode. It felt raw and real, the way Aurienne shuts down to protect herself.

As for Osric (Draco)... he's so damn stupid I love him. I love blonde smart-but-kind-of-stupid boys (even in real life), so maybe I'm being partial. He's drama queen and unserious but also caring and cunning when needed.


I know it's a slow burn, but I need the fireworks!

I can't wait to read the next installment.


RECENSIONE - ITA:

Primo libro in una dilogia romantasy slow-burn, questo romanzo segue la storia d'amore nascente tra due nemici mortali in un mondo fantasy avvolto dal mistero.

Aurienne Fairhrim è una studiosa che appartiene all'Ordine degli Haelan (Healer -> guaritrice), che seguono la "Bright Path". Seria, severa e (un botto) repressa, non sopporta nemmeno la minima menzione dell'Ordine avverso agli Haelan, i Fyren (che potremmo definire come una Gilda di Assassini), uno dei cosiddetti "Dusken Orders".

Purtroppo per lei, una forte peste sconosciuta, che colpisce solo bambini e adolescenti, sta esplodendo e mietendo vittime in tutto il territorio. Aurienne sa benissimo che serve denaro per la ricerca. Denaro che sicuramente Osric Mordaunt, uno dei più letali (quanto stupidi) Fyren, possiede benissimo.

Non ci vuole tanto prima che Osric "ricatti" col denaro Aurienne per obbligarla a cercare una cura nelle Vecchie Vie per la sua malattia degenerativa (il decadimento del suo "seith", fonte della magia).

I due non sono esattamente cooperativi. Sono anche talmente idioti che tentano di negare di essersi innamorati l'uno dell'altra.

...

Conoscevo già B. Knightley per aver letto la sua fanfiction "Draco Malfoy & The Mortyfing Ordeal of Being in Love" (sono una Dramione shipper e non me ne pento, anche nella vita reale cado per le red flag), quindi potete benissimo capire quanto abbia urlato quando ho visto la mia richiesta su Netgalley approvata.

Mi sono innamorata dell'ambientazione, poiché Knightley ha saputo creare un mondo che è pesantemente ispirato dal folklore (come le "Old Ways" che Osric e Aurienne stanno cercando) ma anche dal nostro mondo reale. 

Ho adorato vedere fenomeni tristi dei tempi moderni posti in chiave fantasy, come il bioterrorismo e una plot-line che sa molto di guerra biologica, che sono sicura saranno adeguatamente spiegati e approfonditi nel seguito.

E mi sono innamorata anche dei personaggi. Aurienne (la nostra Hermione) era probabilmente più severa e seria di quanto mi aspettassi. Brigitte è stata così brava a descrivere la sua modalità di difesa interiore. Il risultato è stato così crudo e reale riguardo il modo in cui Aurienne si chiude a riccio per proteggersi che non ho potuto fare altro che comprendere ed empatizzare con lei.

Quanto a Osric (Draco)... è così dannatamente stupido che lo adoro. Adoro i ragazzi biondi intelligenti ma anche un po' stupidi (forse nella vita reale), quindi "forse" sono di parte. È una drama queen assurda per essere un assassino, e anche alquanto poco serio, ma  premuroso e astuto quando serve.

Necessito i fuochi d'artificio tra i due al più presto. So che è stato uno slow burn, ma I NEED MOOOREEE (E IL SEQUEL).


...

DISCLAIMER(S):

ENG - I want to thank Little, Brown & Book UK for the digital ARC (Advanced Reader Copy) via Netgalley. I'm not affiliated to the author, to the publishing house or any other person/agency. My review is honest and based only on my thoughts/feeling while reading the book.

...

ITA - Ringrazio Little, Brown & Book UK per la copia digitale - ARC - via Netgalley. Non sono affiliata all'autrice, alla casa editrice o a ogni altra terza persona/agenzia. La mia recensione è onesta e basata solo sui miei pensieri e opinioni mentre leggevo il libro.


Anais di The Bookish Scorpio


...


Consigliato dai: 17 anni 

Rating: quattro stelline (four stars)







It's A Blogging Time | March Hopefuls

lunedì 3 marzo 2025

Salve booklovers, è arrivato marzo, l'inverno sta finendo, io sto molto meglio e non vedo l'ora di parlarvi dei miei progetti di marzo :)


HOPEFULS - NEW RELEASES:


04/03 - Fable For The End of The World di Ava Reid (ENG)

08/04 - Wild Side di Elsie Silver

18/03 - Sunrise On The Reaping di Suzanne Collins

18/03 - Sogni e Scintille di Serena Archer



HOPEFULS - CATCHING UP: 

Ho trentamila arretrati, don't come for me se vi dico che non so cosa leggere. Forse il manuale di diritto commerciale da 700 pagine (ironic)?


HOPEFULS - BOOKISH BOX: 

Questo mese siamo a quattro box su cinque. Il mio portafoglio piange? Sì, e anche quello dei miei.


I libri dovrebbero essere:


Fairyloot YA - Where Shadows Meet di Patrice Caldwell

Illumicrate - The Prince Without Sorrows di Maithree Wijesekara

Fairyloot Romantasy - Firebird di Juliette Cross


SICURO: Loonari - Our Infinite Fates di Laura Steven


Per quanto riguarda le edizioni speciali sarete sconvolti nel vedere che non ho nessuna edizione al momento da prendere. Scioccante, starò davvero uscendo dalla fase bookaholic? (no semplicemente i soldi li spendo in libreria).


NB: Terrò d'occhio quelle che escono.


HOPEFULS - TV SERIES AND FILMS:

In teoria dico solo che la F1 is back! Di serie effettivamente non so cosa guarderò perché ultimamente sono diventata un'estrema mood reader.


Ana.




Roundin' Up | Emily Henry Books

martedì 25 febbraio 2025

Buongiorno booklovers, come state? Oggi ho pensato per voi di fare un piccolo sum-up dei libri di un'autrice molto conosciuta, soprattutto sul mondo BookTok, ovvero Emily Henry.


BEACH READ



TRAMA:

Augustus Everett is an acclaimed author of literary fiction. January Andrews writes bestselling romance. When she pens a happily ever after, he kills off his entire cast.

They’re polar opposites.

In fact, the only thing they have in common is that for the next three months, they’re living in neighboring beach houses, broke, and bogged down with writer’s block.

Until, one hazy evening, one thing leads to another and they strike a deal designed to force them out of their creative ruts: Augustus will spend the summer writing something happy, and January will pen the next Great American Novel. She’ll take him on field trips worthy of any rom-com montage, and he’ll take her to interview surviving members of a backwoods death cult (obviously). Everyone will finish a book and no-one will fall in love. Really.


PEOPLE WE MEET ON VACATION



TRAMA:

Two best friends. Ten summer trips. One last chance to fall in love.

Poppy and Alex. Alex and Poppy. They have nothing in common. She’s a wild child; he wears khakis. She has insatiable wanderlust; he prefers to stay home with a book. And somehow, ever since a fateful car share home from college many years ago, they are the very best of friends. For most of the year they live far apart—she’s in New York City, and he’s in their small hometown—but every summer, for a decade, they have taken one glorious week of vacation together.

Until two years ago, when they ruined everything. They haven’t spoken since.

Poppy has everything she should want, but she’s stuck in a rut. When someone asks when she was last truly happy, she knows, without a doubt, it was on that ill-fated, final trip with Alex. And so, she decides to convince her best friend to take one more vacation together—lay everything on the table, make it all right. Miraculously, he agrees.

Now she has a week to fix everything. If only she can get around the one big truth that has always stood quietly in the middle of their seemingly perfect relationship. What could possibly go wrong?


BOOK LOVERS



TRAMA:

Nora Stephens’ life is books—she’s read them all—and she is not that type of heroine. Not the plucky one, not the laidback dream girl, and especially not the sweetheart. In fact, the only people Nora is a heroine for are her clients, for whom she lands enormous deals as a cutthroat literary agent, and her beloved little sister Libby.

Which is why she agrees to go to Sunshine Falls, North Carolina for the month of August when Libby begs her for a sisters’ trip away—with visions of a small-town transformation for Nora, who she’s convinced needs to become the heroine in her own story. But instead of picnics in meadows, or run-ins with a handsome country doctor or bulging-forearmed bartender, Nora keeps bumping into Charlie Lastra, a bookish brooding editor from back in the city. It would be a meet-cute if not for the fact that they’ve met many times and it’s never been cute.

If Nora knows she’s not an ideal heroine, Charlie knows he’s nobody’s hero, but as they are thrown together again and again—in a series of coincidences no editor worth their salt would allow—what they discover might just unravel the carefully crafted stories they’ve written about themselves.


HAPPY PLACE



TRAMA:

Harriet and Wyn have been the perfect couple since they met in college—they go together like salt and pepper, honey and tea, lobster and rolls. Except, now—for reasons they’re still not discussing—they don’t.

They broke up six months ago. And still haven’t told their best friends.

Which is how they find themselves sharing the largest bedroom at the Maine cottage that has been their friend group’s yearly getaway for the last decade. Their annual respite from the world, where for one vibrant, blue week they leave behind their daily lives; have copious amounts of cheese, wine, and seafood; and soak up the salty coastal air with the people who understand them most.

Only this year, Harriet and Wyn are lying through their teeth while trying not to notice how desperately they still want each other. Because the cottage is for sale and this is the last week they’ll all have together in this place. They can’t stand to break their friends’ hearts, and so they’ll play their parts. Harriet will be the driven surgical resident who never starts a fight, and Wyn will be the laid-back charmer who never lets the cracks show. It’s a flawless plan (if you look at it from a great distance and through a pair of sunscreen-smeared sunglasses). After years of being in love, how hard can it be to fake it for one week… in front of those who know you best?


FUNNY STORY



TRAMA:

Daphne always loved the way her fiancé, Peter, told their story. How they met (on a blustery day), fell in love (over an errant hat), and moved back to his lakeside hometown to begin their life together. He really was good at telling it... right up until the moment he realized he was actually in love with his childhood best friend Petra.

Which is how Daphne begins her new story: stranded in beautiful Waning Bay, Michigan, without friends or family but with a dream job as a children’s librarian (that barely pays the bills), and proposing to be roommates with the only person who could possibly understand her predicament: Petra’s ex, Miles Nowak.

Scruffy and chaotic—with a penchant for taking solace in the sounds of heart break love ballads—Miles is exactly the opposite of practical, buttoned-up Daphne, whose coworkers know so little about her they have a running bet that she’s either FBI or in witness protection. The roommates mainly avoid one another, until one day, while drowning their sorrows, they form a tenuous friendship and a plan. If said plan also involves posting deliberately misleading photos of their summer adventures together, well, who could blame them?

But it’s all just for show, of course, because there’s no way Daphne would actually start her new chapter by falling in love with her ex-fiancé’s new fiancée’s ex... right?



GREAT, BIG, BEAUTIFUL LIFE (in uscita il 22 aprile 2025)




TRAMA:

Two writers compete for the chance to tell the larger-than-life story of a woman with more than a couple of plot twists up her sleeve in this dazzling and sweeping new novel from Emily Henry.

Alice Scott is an eternal optimist still dreaming of her big writing break. Hayden Anderson is a Pulitzer-prize winning human thundercloud. And they’re both on balmy Little Crescent Island for the same reason: To write the biography of a woman no one has seen in years--or at least to meet with the octogenarian who claims to be the Margaret Ives. Tragic heiress, former tabloid princess, and daughter of one of the most storied (and scandalous) families of the 20th Century.

When Margaret invites them both for a one-month trial period, after which she’ll choose the person who’ll tell her story, there are three things keeping Alice’s head in the game.

One: Alice genuinely likes people, which means people usually like Alice—and she has a whole month to win the legendary woman over.

Two: She’s ready for this job and the chance to impress her perennially unimpressed family with a Serious Publication

Three: Hayden Anderson, who should have no reason to be concerned about losing this book, is glowering at her in a shaken-to-the core way that suggests he sees her as competition.

But the problem is, Margaret is only giving each of them pieces of her story. Pieces they can’t swap to put together because of an ironclad NDA and an inconvenient yearning pulsing between them every time they’re in the same room.

And it’s becoming abundantly clear that their story—just like the tale Margaret’s spinning—could be a mystery, tragedy, or love ballad…depending on who’s telling it.

 
FREE BLOGGER TEMPLATE BY DESIGNER BLOGS