Visualizzazione post con etichetta Victoria Aveyard. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Victoria Aveyard. Mostra tutti i post

Recensione Tempesta di Guerra di Victoria Aveyard

lunedì 24 maggio 2021

Ciao booklover, state passando una buona domenica?

 Oggi per voi c'è una recensione dell'ultimo libro della Red Queen Series, cioè Tempesta di Guerra, di Victoria Aveyard.


STRUTTURA:

0.1 Queen song (inedita)

0.2 Steel scars (inedita)

1. Red Queen (Regina Rossa)

2. Glass Sword (Spada di Vetro)

3. King's Cage (Gabbia del Re)

4. War Storm (Tempesta di Guerra)

4.5 Broken Throne (inedito)


                                                   




SCHEDA TECNICA:

Nome: Tempesta di Guerra

Autore: Victoria Aveyard

Editore: Oscar Mondadori


TRAMA: Mare Barrow lo ha imparato fin troppo bene quando Cal l'ha tradita, ferendola a morte. Ora, desiderosa di proteggere il proprio cuore - e di assicurare la libertà ai rossi e ai novisangue come lei -, è determinata a rovesciare il regno di Norda una volta per tutte e togliere la corona dalla testa di Maven. Ma non esiste battaglia che si possa vincere da soli, perciò, in attesa che i rossi si preparino a insorgere, Mare è costretta a fare fronte comune proprio con il ragazzo che le ha spezzato il cuore. Solo così potrà forse riuscire nel suo intento e sconfiggere colui che l'ha quasi distrutta. Perché lei, insieme agli argentei, i potenti alleati di Cal, e alla Guardia Scarlatta, ha nelle mani una forza formidabile. Ma l'ossessione che guida le mosse di Maven è profonda e lui non si fermerà fintanto che non avrà di nuovo dalla sua parte Mare, anche se questo significa demolire tutto - e tutti - lungo la strada. La guerra è ormai alle porte e ciò per cui Mare ha lottato finora è in pericolo. Sarà sufficiente la vittoria per far cadere i regni argentei? Oppure la ragazza che controlla i fulmini sarà costretta per sempre al silenzio? Nel capitolo finale della serie di Victoria Aveyard, Mare dovrà finalmente abbracciare il suo destino e chiamare a sé l'intero suo potere, perché a questo punto tutto dovrà essere messo alla prova. Ma non tutto sopravviverà...

AMBIENTAZIONEQuesta è molto complessa, quindi starà a voi scoprirla.

Ci troviamo in un futuro dove gli umani sono divisi in Silver, ovvero con il sangue argenteo e che presentano super-poteri come il controllo delle fiamme, del metallo, dell'acqua e così via; sono considerati l'elite e governano i Red, persone comuni con sangue rosso, e che sono considerati come una razza inferiore.

Poi ci sono i Newblood, Rossi con abilità da Argentei, come a esempio la nostra elettrica Red Queen Mare Barrow.


RECENSIONE:

Questa serie è stata molto una montagna russa.

Il primo libro e il terzo li ho adorati, il secondo era stato un meh, e poi...

Che razza di finale è stato questo?

Non ero preparata nemmeno nei miei incubi a un PoV di quel cafone di Maven.

Eppure... eppure mi è piaciuto tantissimo! Devo ammettere che mi stava per scendere una lacrimuccia.

Per quanto riguarda Mare in questo libro sarei tornata di nuovo a prenderla a schiaffi, ma anche Cal non scherzava.

Chi mi ha dato soddisfazioni sono state Iris e Evangeline, i loro punti di vista mi sono piaciuti tantissimo.

In generale, un buon finale, ma non perfetto, con alcuni gravi difetti, tipo l'insopportabilità dei personaggi principali e alcuni sviluppi di trama deludenti.


Consigliato dai: 15 anni

Cosa bere?: infuso di malva (viola come i fulmini della nostra Mare)

Rating: tre stelline e mezzo


Recensione | Gabbia del Re di Victoria Aveyard

venerdì 21 maggio 2021

 Ciao a tutti booklovers, come state? Le giornate si fanno sempre più belle e io non vedo l'ora di tornare a nuotare in piscina!

Oggi per voi c'è una recensione del terzo libro della Red Queen Series, cioè Gabbia del Re, di Victoria Aveyard.


STRUTTURA:

0.1 Queen song (inedita)

0.2 Steel scars (inedita)

1. Red Queen (Regina Rossa)

2. Glass Sword (Spada di Vetro)

3. King's Cage (Gabbia del Re)

4. War Storm (Tempesta di Guerra)

4.5 Broken Throne (inedito)


                                                      





SCHEDA TECNICA:

Nome: Gabbia del Re

Autore: Victoria Aveyard

Editore: Oscar Mondadori


TRAMA: Privata del suo potere e perseguitata dai tremendi errori commessi, Mare Barrow si ritrova prigioniera di Maven Calore, di cui un tempo era innamorata e che altro non ha fatto se non mentirle e tradirla. Diventato re, il ragazzo non desiste dal tramare per mantenere il controllo sul suo regno e sulla sua prigioniera. Nel frattempo, l’improvvisato esercito di novisangue e rossi di Mare continua a organizzarsi, a esercitarsi e a espandersi, mentre Cal, il principe esiliato che reclama il cuore della ragazza, è pronto a tutto pur di riaverla con sé

AMBIENTAZIONE: Questa è molto complessa, quindi starà a voi scoprirla.

Ci troviamo in un futuro dove gli umani sono divisi in Silver, ovvero con il sangue argenteo e che presentano super-poteri come il controllo delle fiamme, del metallo, dell'acqua e così via; sono considerati l'elite e governano i Red, persone comuni con sangue rosso, e che sono considerati come una razza inferiore.

Poi ci sono i Newblood, Rossi con abilità da Argentei, come a esempio la nostra elettrica Red Queen Mare Barrow.


RECENSIONE:

Finalmente si inizia a ragionare.

La trama è molto avvincente, ed è arricchita dai nuovi punti di vista di Cameron e Evangeline.

Mare finalmente torna a essere la protagonista badass che avevo apprezzato all'inizio, e non mi hanno più dato sui nervi le sue azioni. Il tutto diventa spettacolare, e ci sono colpi di scena su colpi di scena.

Maven... senza giri di parole vi posso dire che è un emerito bastardo, anche se non riuscirà mai a superare la madre Elara in questo, ma devo ammettere che mi ha fatto più volte tenerezza, considerate le torture subite da parte della regina.

Il finale... tralasciamo va, non vedo l'ora di leggere il quarto libro per vedere cosa succede!


Consigliato dai: 15 anni

Cosa bere?: infuso di malva (viola come i fulmini della nostra Mare)

Rating: quattro stelline


Recensione | Spada di Vetro di Victoria Aveyard

martedì 18 maggio 2021

Ciao a tutti booklovers, come state? Ci state seguendo sui social? Se sì, fatecelo sapere nei commenti!!

Oggi per voi c'è una recensione del secondo libro della Red Queen Series, cioè Spada di Vetro, di Victoria Aveyard.


STRUTTURA:

0.1 Queen song (inedita)

0.2 Steel scars (inedita)

1. Red Queen (Regina Rossa)

2. Glass Sword (Spada di Vetro)

3. King's Cage (Gabbia del Re)

4. War Storm (Tempesta di Guerra)

4.5 Broken Throne (inedito)


                                                      



SCHEDA TECNICA:

Nome: Spada di Vetro

Autore: Victoria Aveyard

Editore: Oscar Mondadori


TRAMA: Il suo sangue è rosso – come quello della gente comune – ma lo straordinario potere di controllare i fulmini, che nessun Argenteo possiede, rende Mare Barrow un’arma sulla quale il Palazzo vorrebbe mettere le mani. Non è l’unica Rossa con poteri eccezionali, altri guerrieri Novisangue possono unirsi a lei nella lotta contro Maven, il principe – e prima ancora l’amico – che l’ha tradita. È una lotta che la costringerà ad affrontare il lato oscuro del suo animo. Riuscirà a non soccombere alla slealtà e al tradimento?

AMBIENTAZIONE: Questa è molto complessa, quindi starà a voi scoprirla.

Ci troviamo in un futuro dove gli umani sono divisi in Silver, ovvero con il sangue argenteo e che presentano super-poteri come il controllo delle fiamme, del metallo, dell'acqua e così via; sono considerati l'elite e governano i Red, persone comuni con sangue rosso, e che sono considerati come una razza inferiore.

Poi ci sono i Newblood, Rossi con abilità da Argentei, come a esempio la nostra elettrica Red Queen Mare Barrow.


RECENSIONE:

Allora, oggi dobbiamo parlare con ordine.

Il secondo libro della serie Red Queen è stata una mezza delusione colossale.

Partiamo dal fatto che la protagonista Mare in questo libro ha un comportamento che è semplicemente inguardabile, nei confronti sia di Cal, che dei suoi amici. L'ho detestata, e avrei voluto prenderla a schiaffi.

Il libro l'ho trovato molto lento, tanto che ci ho messo una settimana a finirlo, perché dovevo spezzettare la quantità delle pagine.

L'unica cosa che salvo è stato il colpo di scena alla fine; caspita. Elara morta al secondo libro non me lo aspettavo e mi  ha fatto molto piacere.



Consigliato dai: 15 anni

Cosa bere?: infuso di malva (viola come i fulmini della nostra Mare)

Rating: tre stelline


Recensione | Regina Rossa di Victoria Aveyard (SPOILER)

giovedì 1 aprile 2021

 Hi everybody!!! This is... no non Maneskin, ma la vostra Ana.
Vi ho fatto un pesce d’aprile hahah.
Però non perdiamoci in chiacchiere, si fa sul serio ora♥️.
Partiamo con una nuova puntata di Distopic Thursday: quella di oggi è dedicata a Red Queen, la serie di Victoria Aveyard, di cui uscirà il nuovo libro Realm Breaker, primo di una serie, questo maggio in originale.


STRUTTURA:

0.1 Queen song (inedita)

0.2 Steel scars (inedita)

1. Red Queen (Regina Rossa)

2. Glass Sword (Spada di Vetro)

3. King's Cage (Gabbia del Re)

4. War Storm (Tempesta di Guerra)

4.5 Broken Throne (inedito)


                                                     


SCHEDA TECNICA:

Nome: Regina Rossa

Autore: Victoria Aveyard

Editore: Oscar Mondadori


TRAMA: Il mondo di Mare Barrow è diviso dal colore del sangue: rosso o argento. Mare e la sua famiglia sono Rossi, povera gente, destinata a vivere di stenti e costretta ai lavori più umili al servizio degli Argentei, valorosi guerrieri dai poteri sovrannaturali che li rendono simili a divinità. Mare ha diciassette anni e ha già perso qualsiasi fiducia nel futuro. Finché un giorno si ritrova a Palazzo e, proprio davanti alla famiglia reale al completo, scopre di avere un potere straordinario che nessun Argenteo ha mai posseduto. Eppure il suo sangue è rosso... Mare rappresenta un'eccezione destinata a mettere in discussione l'intero sistema sociale. Il Re per evitare che trapeli la notizia la costringe a fingersi una principessa Argentea promettendola in sposa a uno dei suoi figli. Mentre Mare è sempre più risucchiata nelle dinamiche di Palazzo, decide di giocarsi tutto per aiutare la Guardia Scarlatta, il capo dei ribelli Rossi. Questo dà inizio a una danza mortale che mette un nobile contro l'altro e Mare contro il suo cuore. "Regina Rossa" apre una nuova serie fantasy dove la lealtà e il desiderio rischiano di esseri fatali e l'unica mossa certa è il tradimento


RECENSIONE:

Ci troviamo in un futuro dove gli umani sono divisi in Silver, ovvero con il sangue argenteo e che presentano super-poteri come il controllo delle fiamme (Casa Calore), del metallo (Casa Samos), dell'acqua (Casa Osanos) e così via; sono considerati l'elité e governano i Red, persone comuni con sangue rosso, e che sono considerati come una razza inferiore. Poi ci sono i Newblood, Rossi con abilità da Argentei, come a esempio la nostra elettrica Red Queen Mare Barrow (non è uno spoiler, visto che è citato nella sinossi).

Il regno in cui ci troviamo è quello di Norta, che è in guerra con le Terre dei Laghi da un centinaio di anni, anni in cui il sangue dei Red ha macchiato le zone di guerra.

Mare Barrow è una giovane ragazza che vive nei bassifondi di una città. Il suo sangue è Rosso, ma possiede un potere che nessun Argenteo ha mai avuto. Già condannata al servizio militare, quando scopriranno il suo potere il re deciderà di coprire il fatto, che potrebbe assolutamente scaraventare Norta nel caos, mascherandola come una principessa argentea perduta, e dandola in sposa a Maven, il suo figlio minore. Già promesso a Evangeline Samos nel Queenstrial (una competizione di poteri), Cal Calore, il fratello maggiore, si innamorerà di Mare, decretando quindi una lotta tra i due.

Lo stile della Aveyard è semplice ma descrittivo il giusto; ho amato il mondo che ha creato, simile ai poteri degli X-Men, e leggere delle varie casate e dei poteri che hanno. Per quanto riguarda i personaggi, Mare è una protagonista particolare ma ben caratterizzata; a momenti la apprezzavo e in altri volevo prenderla a schiaffi. Ho amato e odiato Maven Calore, soprattutto dopo la rivelazione dei suo tradimento e l'uccisione a sorpresa del padre. Mi ha ricordato tanto la dinamica di Iron Flowers, soprattutto per quanto riguarda i due fratelli, un distopico che avevo letto qualche anno fa.

Anche gli altri personaggi sono ben sviluppati, e ho ben odiato Elara Merandus e Evangeline Samos soprattutto. La seconda perché mi ricorda troppo Nicasia di Il Principe Crudele, e in generale è una s... totale. La prima perché penso sia uno dei personaggi più odiati di tutti i tempi, visto che ha manipolato la mente di suo figlio e lo ha plagiato.

Consigliato dai: 15 anni

Rating: tre stelline e mezzo


 
FREE BLOGGER TEMPLATE BY DESIGNER BLOGS