Visualizzazione post con etichetta new adult. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta new adult. Mostra tutti i post

Recensione | Il Depositario dell'Eco di Carlotta Martello

giovedì 11 aprile 2024

Buongiorno booklovers, come state? Oggi ho l'onore di poter scrivere questa recensione. Recensione di un libro che ho amato profondamente, un mix di genere sci-fi, steampunk e mezzo ucronico (anche se sarebbe meglio dire: "distopico") 

Se mi seguite su IG, avrete sicuramente intuito che sto parlando di "Il Depositario Dell'Eco" di Carlotta Martello: una bomba a orologeria di libro che mi ha fatto urlare fino all'epilogo e che ha già prodotto un mega-cosplay della protagonista femminile, ovvero la sola e unica Astrid St. Clair.


SCHEMA:

1. Il Depositario Dell'Eco

2. TBA

3. TBA







SCHEDA TECNICA:

Nome: Il Depositario Dell'Eco

Autore: Carlotta Martello

Genere: Sci-Fi con elementi Steampunk

Data: 22 marzo 2024

Editore: Lumien


TRAMA:

Sono passati seicento anni dalla caduta dei Primi e della loro tecnologia. Città, stati e imperi sono rinati, ma senza ricordi del passato e incuranti delle rovine che i Primi si sono lasciati alle spalle.

Nella titanica Nova Londra, tutto ciò che non è produttivo viene espulso, o distrutto. Kyle Blackburn lo sa bene e, dopo cinque anni al soldo del Collettivo, ha ormai una certa affinità con le rovine che costellano il Primo Livello della città, appestato dal fumo delle fabbriche.

Il ragazzo sta per estinguere il suo debito con l’organizzazione di ladri e tornare da sua madre da ragazzo libero. Durante l’ultimo colpo, riesce finalmente ad afferrare il suo lasciapassare: il prezioso anello della nobile Astrid St Clair. Il gioiello, però, riattiva un meccanismo nascosto nel passato del mondo che sceglie Kyle come suo portatore. Un veleno gli scorre nelle vene, voci costanti iniziano a infestargli la mente e visioni e memorie che non gli appartengono gli mostrano una realtà distorta.

Solo Astrid St Clair può aiutarlo a scoprire cosa gli sta accadendo e a trovare l’antidoto. Per farlo, Kyle dovrà seguirla in un viaggio alla ricerca delle Chiavi, tra i mastodontici templi di Atene, le pericolose sabbie di Bashir e le macerie dei Primi, con tutti i terribili segreti che si sono portati nella tomba… e che stanno tornando in vita.

Tra voli in aero-nave, furti di manufatti e pistole meccaniche, Kyle dovrà fare i conti con la verità: essere un ladro può salvare la vita, la sua, ma soprattutto il mondo. Perché crescere spaventa e fa male, ma morire fa più paura.

...

RECENSIONE:

Seicento anni fa c'era una volta una Storia dimenticata.

Sono passati secoli dalla Caduta dei Primi, di quasi tutta la razza Homo Sapiens. I rimasti hanno ricostruito la civiltà sulle macerie del passato dimenticato.

In questo mondo è nato il nostro protagonista, Kyle Blackburn. Quasi vent'anni, figlio di un inventore geniale (e anch'egli inventore), è da anni al soldo del Collettivo, organizzazione di carattere discutibile, nel tentativo di estinguere il debito contratto con loro per salvare la sua famiglia dopo la morte improvvisa di suo padre Oliver.

Nella città di Nova Londra, che si sviluppa in più livelli verticali (anelli che possono ricordare il "Ringworld" di Larry Niven da un certo punto di vista), il ragazzo si divide tra il duro lavoro al Primo Livello, dal cielo scuro per il fumo, dove le persone vengono trovate morte sulle strade per denutrizione, e i colpi (furti) organizzati dal Collettivo, guidato da Thaddeus Shaw.

Proprio uno di questi colpi causa l'inizio della storia: al Quinto Livello, Kyle, in uno slancio, consapevole che questo colpo gli estinguerà il debito e che potrà tornare libero da sua madre, ruba l'anello della fredda quanto bellissima nobile francese Astrid St. Clair.

Esso nasconde un meccanismo che mette in moto visioni. Echi dal passato che sta minacciosamente per ritornare.

Kyle, alquanto di malavoglia, è costretto ad allearsi con Astrid e il suo bodyguard Alastair, facendo partire le ricerche fin da Parigi, cuore della Republiqué e seggio ancestrale della famiglia della giovane donna.

Gli echi del passato si legano alla dipartita del vecchio Comte Francois, nonno amato di Astrid, e a quella del suo assistente Sébastien, promesso sposo di Astrid. Questo mistero è infittito dal fatto che l'attuale conte Stephane, padre di Astrid, non vuole menzionare suo padre né condivide le sue ricerche.

Inizia così un viaggio alla ricerca delle Tre Chiavi, che possono svelare il mistero e liberare Kyle dal veleno-liquido che gli è stato iniettato dall'anello.

...

Come avrete intuito, ho amato questo libro alla follia, partendo dalla scrittura. La penna di Carlotta è fluida e sofisticata, non perdendo tuttavia quella scorrevolezza. Non stiamo parlando assolutamente di una prosa barocca, che comunque amo in molti libri (come lo stesso della Lumien Per Aspera Ad Astra di Chiara Saccuta), ma di uno stile che controbilancia una raffinatezza palese con la praticità del genere di romanzo.

La trama, di cui vi ho parlato ampiamente prima, è un mix tra The Infernal Devices, Nadia - Il Mistero della Pietra Azzurra e The Last Of Us. Carlotta ha saputo ampiamente valorizzare i punti originali del romanzo, creando una storia che è impossibile non rimanerne affascinati.


Tutto questo è co-adiuvato dalla bellezza e dalla vividezza delle ambientazioni. Attraversiamo principalmente quattro luoghi nel romanzo: in ordine; Nova Londra; Parigi - La Republique; Bashir (attuale Marocco) e Atene.

Carlotta ha il magnifico pregio di evocare anche rumori e odori tramite la sua prosa: ho percepito l'odore acre del fumo e dei liquami che scorrono nell'Ol'Thames (Tamigi); ho immaginato il colore grigiastro-rosso del cielo coperto dal particolato proveniente dalle chiassosissime fabbriche, il clangore di macchinari e di passi ritmici di operai stanchi col volto di fuliggine.

Poi Parigi, l'opposto: i marmi bianchi e l'intonaco del meraviglioso Chateau, seggio ancestrale dei St.Clair, il verde punteggiato dai molti colori dei fiori di campo, il profumo di gelsomini, gigli, rose che ricoprono il territorio immenso della proprietà. L'aria pulita, il cielo azzurro intenso.

E poi le due facce della medaglia: Bashir e Atene. Il primo, espressione massimale di una società patriarcale: le spezie, il clamore dell'urla nella Madinat, il colore sabbia del deserto, il silenzio delle rovine.

E poi gli odori: incenso, zafferano... ma anche oppio, sudore, e la lascività di molti uomini. I pianti delle donne. L'oro incrostato dal marcio.

Tutto l'opposto di Atene e delle reggenti, le donne guerriere Naga: il silenzio, la sacralità e serietà di un governo matrilineare e matriarcale. La sicurezza, la brezza di mare, il fresco della montagna. 

...

Efesto. Afrodite. Dioniso. Artemide.

...

Tuttavia, la punta di diamante del romanzo sono i personaggi, in particolar modo i principali. Stranamente del trio di punta il meno palpabile è il protagonista, Kyle Blackburn. Una gran parte della sua personalità è sepolta dai cinque lunghi anni passati al soldo del Collettivo, per pagare il debito che permette a sua madre di vivere liberamente e tranquillamente al Quarto Livello.

Di egli spicca sicuramente il gran cuore, la generosità e la tendenza a sacrificarsi per le persone amate. Un protagonista differente da quasi tutti i romanzi sci-fi/fantasy con protagonisti maschili, che tendono ad essere delle rocce/macchine da guerra.

Di Kyle si nota soprattutto la leggerezza e la fragilità, cosa che lo rende tridimensionale e realistico. E che lo rende perfettamente complementare alla protagonista femminile, Astrid St. Clair.

Il sole e la luna. Astrid è bellissima quanto glaciale. Una serie di eventi le hanno ghiacciato l'apparenza, rendendola la figlia perfetta, erede del Comte Stephane St. Clair, sapiente ambasciatrice, capace ereditiera e forte femme fatale.

La ragazza nasconde tuttavia una fragilità interna e un'insicurezza spiccata, che si trasla in molti dei suoi comportamenti, come l'ossessiva ricerca di approvazione da parte del padre Stephane.

 Pochi sono stati in grado di vedere oltre: su tutti il suo amato nonno, il defunto Comte François e la sua guardia del corpo (ma più padre putativo che mai), Alastair Clerc.

Proprio quest'ultimo risulta il mio personaggio preferito, una figura che ispira stabilità e conforto allo stesso tempo: egli colma la mancanza di figure paterne nella vita di entrambi i giovani, Kyle (seppur per il poco tempo del romanzo) e Astrid. Proprio per la sua Madm.selle farebbe di tutto, incluso dare la vita, senza sottovalutare l'affetto che prova per Kyle, che prende sotto la sua ala e di cui percepisce la potenzialità nel diventare il compagno di Astrid, il suo eguale. Il ragazzo che è complementare a lei.

Proprio verso la fine del romanzo vediamo Kyle e Astrid avvicinarsi rapidamente, creando le basi per quella che spero sarà una storia d'amore epica (i miei Kystrid).


Carlotta è stata molto brava anche a sottolineare i lati oscuri di certi personaggi, tra cui spicca Dorian Presley, il cugino serpente ed oscuro di Astrid, che vi assicuro vi farà lanciare non poche imprecazioni. Tra tutti, vorrei sottolineare l'oscurità che aleggia attorno a Sèbastien, assistente di François e primo amore di Astrid. Non sono convinta di lui, in quanto è stato descritto fin troppo positivamente, a differenza anche dei nostri protagonisti.

Vi consiglio assolutamente questa perla di romanzo... peccato che vorrei avvvisarvi di tenervi saldi perché l'ultima parte è un colpo di scena dopo l'altro.

E ho concluso urlando. 


Consigliato dai: 16 anni

Bollino: Giallo (TW - morte on page e off; violenza, linguaggio scurrile; violenza sessuale; sfruttamento minorile; schiavitù; criminalità organizzata; razzismo; classismo; gore/splatter; menzioni di malattia mentale; menzione di epidemia)

Rating: cinque stelle (FANGIRL)




  

Italian Times | Stelle e Ottone di Jude Archer

giovedì 21 marzo 2024

Buongiorno booklovers, è con immenso piacere che finalmente posso dire: "spring has begun". Per dare l'addio alle vibes invernali, al freddo e ai pomeriggi cozy, vi lascio con la recensione di una recente uscita tutta italiana by Il Castoro_OFF, ovvero Stelle e Ottone, di Jude Archer (p.s.giada).

Una tetralogia di romanzi auto-conclusivi, Stelle e Ottone è un dark academia fantasy con il trope degli academic rivals, ambientato a Venezia.


SCHEMA:

1. Stelle e Ottone, Jude Archer (p.s.giada)

2. TBA, Ella Archer (ella.archer_books)

3. TBA, Serena Archer (serenbookity)

4. TBA, Lou Archer (lucia__perrucci)




SCHEDA TECNICA:

Nome: Stelle e Ottone

Autore: Jude Archer

Uscita: 23 gennaio 2024

Genere: Dark Academia; Fantasy; Romance

Editore: Il Castoro OFF


TRAMA:

Ambra Valmori pensa che i suoi unici problemi siano l’imminente esame di Archeologia Persiana e la competizione spietata con il suo odiato rivale accademico, Ismael Sagredo. Ma gli astri hanno altri piani per il suo destino. Nel giro di una notte scopre che la magia esiste ed è ovunque intorno a lei, che gli insegnanti dell’Academia delle arti magiche di Seledia la considerano una minaccia alla loro segretezza e, peggio ancora, che il brillante mago che sarà costretto a farle da maestro è proprio Ismael. In una Venezia affascinante e inedita, insieme faranno luce sul misterioso passato di Ambra, che capirà di se stessa molto più di quanto aveva mai immaginato. E scoprirà che le stelle possono essere crudeli.

...

RECENSIONE:

Leggerete questa serie? A me intriga tantissimo!

Questo romanzo mi aveva già colpita dalla cover, barocca e semplice (un ossimoro) allo stesso tempo. Primo romanzo del progetto della Hidden Society, la storia segue Ambra Valmori, studentessa universitaria dall'oscuro passato e incarnazione massima della "high achiever". 

Un anno prima, la giovane donna era scomparsa per una settimana. Ritrovata illesa, ma con un mignolo mancante, e con una grave amnesia. La vicenda ha lasciato Ambra scossa, attaccata quasi morbosamente al ciondolo ritrovatole addosso e ha alimentato ancora di più la sua competitività, incarnata nella figura di Ismael Sagredo.

Studente tanto brillante quanto attraente, Ismael ripugna e attrae Ambra in un circolo vizioso, simile all'attrazione gravitazionale tra una stella e il buco nero che la sta risucchiando. Una sera il loro rapporto svolta dopo che Ambra subisce un furto ad opera dell'affascinante cameriera Lisa e dopo che Ismael la soccorre mentre viene aggredita da esseri non umani.

Entrambi rilasciano dell'energia che non è spiegabile in natura. Ed è così che la verità viene a galla.

Ismael è un mago, uno tra i più brillanti dell'Accademia di Seledia, una succursale accademica della Hidden Society, questa associazione segreta che tiene nascosta l'esistenza della magia (in una versione molto scientifica, simile alla Small Science dei Grisha di Leigh Bardugo) ai comuni umani.

Ambra viene trattenuta perchè non umana, ma non maga apparentemente. La domanda più che "chi sei?" è "cosa sei, Ambra?".

Il mondo della ragazza viene ancora più stravolto quando scopre che la sua madrina, Domiziana Falier, è anch'ella una magistra, e che la ragazza che le ha rubato il ciondolo è una maga, e che il ciondolo potrebbe essere un marbiri, una forma molto rara ed estrema di magia, che richiede sacrificio (simile al Merzost del Grishaverse).

A guidarla in un nuovo contesto, pieno di nuovi amici (come Bianca Gardenigo e Leo), ma anche di acri nemici (su tutti Jacopo e Mahasa Torkan, madre di Ismael), è appunto lo stesso magister Sagredo, con cui inizia a manifestarsi la tensione accumulata in tutto quel tempo, in qualcosa di più che semplici rivali o amici-nemici.

Il passato nascosto tuttavia sta minacciando di strabordare, spazzando via con la sua impetuosità tutto ciò che Ambra stessa pensava di conoscere, anche su sé stessa.

...

Romanzo d'esordio di Jude Archer, Stelle e Ottone mi ha catturata per la sua meravigliosa ambientazione, una Venezia vista sotto le lenti di polvere di stelle e oscurità, e per il mondo che le è stato creato attorno.

La Hidden Society si distingue in quattro ramificazioni/affinità magiche: Arte Astronoma, Arte Alchemica, Arte Arcana ed Arte Artificera. Solo i maghi più potenti hanno più affinità con più di queste ramificazioni.

Legato sempre alla natura fantasy del romanzo, abbiamo la presenza di un conduttore (ovvero la polvere di stelle, che ricorda molto la "Dust" di His Dark Materials, di Pullman) per la magia in sé, così come del tema della "ruggine", la corruzione.

L'esordio si nota soprattutto nei personaggi, che seppur sfaccettati e tridimensionali, a mio parere cadono in alcuni stereotipi. Non è il caso di Ismael e Ambra, i due protagonisti principali, con quest'ultima che è il personaggio più controverso e interessante del romanzo.

Ambra è una high achiever, alla ricerca della perfezione, e che vuole dimostrare di saper fare e di sapere tutto, anche a costo di "whatever it takes" (e lo capirete soprattutto nell'epilogo). Questa sua attitudine nasce da una bassa autostima, dall'essere cresciuta in una bolla e dall'ambizione di essere qualcuno d'importante, cosa che sottolinea la sua fragilità.

Ismael risulta essere il personaggio più lineare: l'academic rival, sofferente per le imposizioni della famiglia, che nasconde dietro un mondo d'oro e d'amore (in particolare per qualcuno...). 

Dei "secondari", sottolinerei il ruolo di Domiziana Falier, la madrina di Ambra, che dietro alla sua facciata di "fata madrina" amorevole, nasconde un lato oscuro, simil stella di neutroni; Lisa, la cameriera/ladra che sembra tutta spigoli e malizia ma nasconde ben altro dietro.

Tra gli altri cito Nadir Sagredo, il fratello poco convenzionale (ma per questo adorabile) di Ismael; gli amici di Ambra, Bianca e Leo; Jacopo Altieri, il "bulletto" di turno che ha chiuso il suo cuore a chiave per paura (ma che qualcuno ha già aperto).

Sulle critiche, ho da dire che la prima parte è veramente troppo veloce: ne accadono di ogni in pochi capitoli, per poi stagnare nella parte centrale e accelerare in quella finale. Servirebbe dosare con più equilibro il ritmo. La scrittura risulta troppo formulaica a volte.

Il mio problema è con l'epilogo (shock), che tanto shock non è. In sé dà una luce davvero più oscura al romanzo, che ho apprezzato particolarmente per la cura con cui Ambra è stata presentata, per poi scoprire tutto del suo "unreliable narrator". La scelta è forse un po' telefonata e scontata, ma l'ho apprezzata. 

Il punto è che non è lineare con lo sviluppo del romanzo verso la fine, e che mi compie un totale 360 in poche pagine. Io avrei dosato meglio le rivelazioni, per dare già degli hints.

A parte queste postille, vi consiglio caldamente Stelle e Ottone di Jude Archer. Non vedo l'ora di continuare il viaggio nella Hidden Society!

...

Consigliato dai: 16 anni

Rating: quattro stelle

Italian Times | Il Depositario Dell'Eco di Carlotta Martello

lunedì 18 marzo 2024

Buongiorno booklovers, come state? Oggi (per vostra fortuna) nessuna recensione, ma credo di aver in serbo una segnalazione davvero interessante, tutta italiana.

Sto parlando di un libro che ho pre-ordinato giusto oggi, ovvero "Il Depositario Dell'Eco" di Carlotta Martello: uno sci-fi con sotto-toni di ucronia (che non è quello che sembra) e tantissime vibes steampunk.

Siete pronti a volare contemporaneamente sia nel futuro che nel passato?


SCHEMA:

1. Il Depositario Dell'Eco

2. TBA

3. TBA







SCHEDA TECNICA:

Nome: Il Depositario Dell'Eco

Autore: Carlotta Martello

Genere: Sci-Fi con elementi Steampunk

Data: 22 marzo 2024

Editore: Lumien


TRAMA:

Sono passati seicento anni dalla caduta dei Primi e della loro tecnologia. Città, stati e imperi sono rinati, ma senza ricordi del passato e incuranti delle rovine che i Primi si sono lasciati alle spalle.

Nella titanica Nova Londra, tutto ciò che non è produttivo viene espulso, o distrutto. Kyle Blackburn lo sa bene e, dopo cinque anni al soldo del Collettivo, ha ormai una certa affinità con le rovine che costellano il Primo Livello della città, appestato dal fumo delle fabbriche.

Il ragazzo sta per estinguere il suo debito con l’organizzazione di ladri e tornare da sua madre da ragazzo libero. Durante l’ultimo colpo, riesce finalmente ad afferrare il suo lasciapassare: il prezioso anello della nobile Astrid St Clair. Il gioiello, però, riattiva un meccanismo nascosto nel passato del mondo che sceglie Kyle come suo portatore. Un veleno gli scorre nelle vene, voci costanti iniziano a infestargli la mente e visioni e memorie che non gli appartengono gli mostrano una realtà distorta.

Solo Astrid St Clair può aiutarlo a scoprire cosa gli sta accadendo e a trovare l’antidoto. Per farlo, Kyle dovrà seguirla in un viaggio alla ricerca delle Chiavi, tra i mastodontici templi di Atene, le pericolose sabbie di Bashir e le macerie dei Primi, con tutti i terribili segreti che si sono portati nella tomba… e che stanno tornando in vita.

Tra voli in aero-nave, furti di manufatti e pistole meccaniche, Kyle dovrà fare i conti con la verità: essere un ladro può salvare la vita, la sua, ma soprattutto il mondo. Perché crescere spaventa e fa male, ma morire fa più paura.

...

E voi booklovers? Leggete questo libro? Vi ispira? 

Italian Times | The Hidden Society delle sorelle Archer

giovedì 15 febbraio 2024

 Buongiorno booklovers, è con immenso piacere che vi dico di aver scoperto questo meraviglioso progetto tutto italiano dedicato al fantasy.

Quattro blogger/autorx si sono messx in gioco e grazie alla casa editrice Il Castoro hanno lanciato questo progetto, Hidden Society. Quattro romanzi autoconclusivi ma connessi.

Giusto martedì 23 gennaio, un po' sotto-traccia, è uscito Stelle e Ottone, che inizierò a leggere giusto questa settimana.


Vi presento Stelle e Ottone, che dalle vibes mi ha già incantata!


SCHEMA:

1. Stelle e Ottone, Jude Archer (p.s.giada)

2. TBA, Ella Archer (ella.archer_books)

3. TBA, Serena Archer (serenbookity)

4. TBA, Lou Archer (lucia__perrucci)




SCHEDA TECNICA:

Nome: Stelle e Ottone

Autore: Jude Archer

Uscita: 23 gennaio 2024

Genere: Dark Academia; Fantasy; Romance

Editore: Il Castoro OFF


TRAMA:

Ambra Valmori pensa che i suoi unici problemi siano l’imminente esame di Archeologia Persiana e la competizione spietata con il suo odiato rivale accademico, Ismael Sagredo. Ma gli astri hanno altri piani per il suo destino. Nel giro di una notte scopre che la magia esiste ed è ovunque intorno a lei, che gli insegnanti dell’Academia delle arti magiche di Seledia la considerano una minaccia alla loro segretezza e, peggio ancora, che il brillante mago che sarà costretto a farle da maestro è proprio Ismael. In una Venezia affascinante e inedita, insieme faranno luce sul misterioso passato di Ambra, che capirà di se stessa molto più di quanto aveva mai immaginato. E scoprirà che le stelle possono essere crudeli.

...


Leggerete questa serie? A me intriga tantissimo!

Maasverse Incoming | Il punto prima di HOFAS più guida di lettura

martedì 23 gennaio 2024

 Buongiorno booklovers, come state? Siamo letteralmente a - 7.

- 7 cosa, vi starete chiedendo. Ma è ovvio, meno una settimana all'uscita del libro più atteso del 2024, ovvero House Of Flame & Shadow di Sarah J. Maas.




    Fanart di Bryce, Feyre e Aelin di alsaces_art (IG)


E allora, cosa aspettiamo a fare il punto della situazione?

Di fatto, SJM ha pubblicato tre serie: la primissima, Throne Of Glass; la più famosa, ma uscita dopo ToG, A Court Of Thorns & Roses, e l'ultimissima, di cui HOFAS è il finale, Crescent City.

Sappiamo tutti che sono interconnesse tra di loro, hence il soprannome Maasverse (un po' come la Marvel, ecco). Per questo, mi sembra ovvio sottolineare che per un'esperienza completa bisogna leggere tutte e tre le saghe (e vi spiegherò come dopo), anche se potete scegliere quella che preferite.


Se doveste scegliere di avventurarvi oltre il Muro (chi ha letto ACOTAR, sa), vi dò qualche dritta.


THRONE OF GLASS 

0.5 The Assassin's Blade (novelle che io leggerei per prime - SJM le pone tra CoM e HoF)

1.Throne of Glass

2.Crown of Midnight

3.Heir of Fire

4.Queen of Shadows

5.Empire of Storms

6.Tower of Dawn

7. Kingdom of Ash 


NB - in italiano trovate tutti i libri: o le flessibili con costina viola oppure i due draghi che contengono l'intera serie.


A COURT OF THORNS AND ROSES

1. A Court of Thorns and Roses 

2. A Court of Mist and Fury 

3. A Court of Wings and Ruin

3.5 A Court of Frost and Starlight - novella

4. A Court of Silver Flames - spinoff su Nesta Archeron

5. Untitled - spinoff probabilmente su Azriel

6. Untitled


NB - in italiano trovate tutti i libri (eccetto la novella) in rigida oppure trovate la novella in cartaceo nel drago con la trilogia dedicata a Feyre (quindi no ACOSF).


CRESCENT CITY

1. House of Earth and Blood

2. House of Sky and Breath 

3. House of Flame and Shadow (in contemporanea con gli Stati Uniti, 30/01)


NB - tutti e tre tradotti in italiano in rigida


...


Dati i titoli, vi consiglio evidentemente di partire da ToG, poi ACOTAR, e infine CC, seguendo l'ordine che vi ho proposto sopra.

...

Se volete, si può leggere in tandem EoS e ToD di Throne Of Glass, trovate le guide su IG. A questo punto, vi consiglio il profilo chiamato thebookloversguide di Sel, che contiene tutti i post recap + teorie divisi per libri.

Fa un ottimo lavoro. Vi dico però che dovete essere avvezzi all'inglese, visto che Sel è statunitense, o comunque di lingua madre inglese.



Top Five (al contrario) | Worst Books of 2023

lunedì 8 gennaio 2024

Buongiorno booklovers, so che il Blue Monday sarebbe settimana prossima, ma per me è questo il vero Blue Monday. Il primo lunedì di gennaio (e quindi il primo lunedì dell'anno) era il mio trauma del liceo, e delle medie, e delle elementari. Della mia vita, insomma.

E per restare in pessimo "mood", ecco a voi la Top Five dei libri "meh e mah".



5. THE RED SCHOLAR'S WAKE, di Aliette DeBodard

TRAMA:

Xích Si: bot maker, data analyst, mother, scavenger. But those days are over now-her ship has just been captured by the Red Banner pirate fleet, famous for their double-dealing and cruelty. Xích Si expects to be tortured to death-only for the pirates' enigmatic leader, Rice Fish, to arrive with a different and shocking proposition: an arranged marriage between Xích Si and herself.

Rice Fish: sentient ship, leader of the infamous Red Banner pirate fleet, wife of the Red Scholar. Or at least, she was the latter before her wife died under suspicious circumstances. Now isolated and alone, Rice Fish wants Xích Si's help to find out who struck against them and why. Marrying Xích Si means Rice Fish can offer Xích Si protection, in exchange for Xích Si's technical fluency: a business arrangement with nothing more to it.

But as the investigation goes on, Rice Fish and Xích Si find themselves falling for each other. As the interstellar war against piracy intensifies and the five fleets start fighting each other, they will have to make a stand-and to decide what kind of future they have together...

COSA NE PENSO? Uno sci-fi che mi ha annoiata e che è stato confusionario al massimo.

...


4. BADLANDS, di Stefania S. 


TRAMA:

Juliet ha diciassette anni e si è appena trasferita nella casa del nuovo compagno della madre, dove vive anche il figlio di lui, Alexander, un ragazzo bellissimo e dallo sguardo tormentato. Già dal primo incontro la relazione tra Juliet e Alexander si rivela più complicata del previsto: lui è scontroso e arrogante. Nei giorni seguenti le cose peggiorano: i ragazzi frequentano la stessa scuola, e Alex non si fa sfuggire l'occasione di prenderla in giro per i suoi risultati scolastici. Quando i brutti voti in fisica e la paura di una punizione spingono Juliet a cercare di corrompere il professore, Alex la vede e minaccia di spifferare tutto alla madre. Juliet è furibonda, ma la resa dei conti con quel secchione dagli occhi di ghiaccio è ormai vicina… anzi è già cominciata, ed è una guerra fino all'ultimo respiro...

COSA NE PENSO? Alexander Ackerman, vade retro. Un libro estremamente filler, dove non succede nulla e dove non c'è l'introspezione necessaria a salvare il libro.

...


3. CHAIN OF THORNS, di Cassandra Clare



TRAMA:

Cordelia Carstairs has lost everything that matters to her. In only a few short weeks, she has seen her father murdered, her plans to become parabatai with her best friend, Lucie, destroyed, and her marriage to James Herondale crumble before her eyes. Even worse, she is now bound to an ancient demon, Lilith, stripping her of her power as a Shadowhunter.

After fleeing to Paris with Matthew Fairchild, Cordelia hopes to forget her sorrows in the city’s glittering nightlife. But reality intrudes when shocking news comes from home: Tatiana Blackthorn has escaped the Adamant Citadel, and London is under new threat by the Prince of Hell, Belial.

Cordelia returns to a London riven by chaos and dissent. The long-kept secret that Belial is James and Lucie’s grandfather has been revealed by an unexpected enemy, and the Herondales find themselves under suspicion of dealings with demons. Cordelia longs to protect James but is torn between a love for James she has long believed hopeless, and the possibility of a new life with Matthew. Nor can her friends help—ripped apart by their own secrets, they seem destined to face what is coming alone.

For time is short, and Belial’s plan is about to crash into the Shadowhunters of London like a deadly wave, one that will separate Cordelia, Lucie, and the Merry Thieves from help of any kind. Left alone in a shadowy London, they must face Belial’s deadly army. If Cordelia and her friends are going to save their city—and their families—they will have to muster their courage, swallow their pride, and trust one another again. For if they fail, they may lose everything—even their souls.

COSA NE PENSO? Già da CoI avevo capito che The Last Hours stava andando "downhill", ma non ero preparata a questo orrore in carta.

...


2. STIGMA, di Erin Doom


TRAMA:

Certi amori ci restano addosso. Come una cicatrice.  La protagonista di questa storia non crede più nei miracoli. Troppe volte la vita l’ha masticata e risputata, illudendola che un futuro scintillante fosse in serbo per lei. Da sola e senza mezzi, Mireya decide di trasferirsi a Philadelphia in cerca di fortuna. Con sé ha soltanto una vecchia valigia, intorno l’inverno gelido di una città sconosciuta. Il suo personale miracolo sembra compiersi quando si imbatte in un’insegna al neon che si staglia nel buio della notte. Eccentrico e sfarzoso, il club Milagro’s è un luogo capace di affascinare chiunque ne varchi la soglia, Mireya compresa. Con l’ostinazione di chi non ha niente da perdere, la ragazza riesce a farsi assumere come barista. Il Milagro’s, però, è più di un locale esclusivo. Dietro le sue porte chiuse, oltre i lustrini e le luci di scena, si intrecciano destini e sussurrano segreti. I più oscuri si condensano tutti nel viso aspro e incantevole di Andras, il capo della sicurezza. Fra Mireya e Andras è odio a prima vista. Entrambi portano sulla pelle gli stessi segni, hanno addosso il marchio di chi ha dovuto imparare a lottare per sopravvivere. Eppure i due continuano a imbattersi l’uno nell’altra, come attirati da una forza misteriosa che non sanno né possono contrastare, stretti da un filo dorato più forte di un destino.

COSA NE PENSO? Penso che io e Erin Doom non ci troviamo proprio, e che proverò a leggere il sequel solo per vedere come va a finire.

...


1. HAUNTING ADELINE, di HD Carlton 



TRAMA:

The Manipulator

I can manipulate the emotions of anyone who lets me.
I will make you hurt, make you cry, make you laugh and sigh.
But my words don't affect him. Especially not when I plead for him to leave.
He's always there, watching and waiting.
And I can never look away.
Not when I want him to come closer.


The Shadow

I didn't mean to fall in love.
But now that I have, I can't stay away.
I'm mesmerized by her smile, by her eyes, and the way she moves.
The way she undresses...
I'll keep watching and waiting. Until I can make her mine.
And once she is, I'll never let her go.
Not even when she begs me to.


COSA NE PENSO? Non penso. Penso solo che sia un po' too much.

...


W...W...W...Wednesday #107

mercoledì 12 aprile 2023

  Hey booklovers, bentornati sul blog. Oggi nuovo W...W...W...Wednesday!



WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)

Sto leggendo Lies We Sing to The Sea di Sarah Underwood, il libro della Illumicrate di marzo che vedrete per bene nel post di venerdì!



WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)

Ho finito di leggere Cake Eater di Allyson Dahlin che mi è piaciuto, e Seven Faceless Saints, che purtroppo non mi ha colpita.

 


WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

    Leggerò assolutamente Tomorrow & Tomorrow & Tomorrow di Gabrielle Zevin.













April 2023 TBR

venerdì 7 aprile 2023

 Buongiorno a voi booklovers, ecco la mia TBR di Aprile... 


ROMANCE:

1. ADDICTED TO YOU, KRISTA & BECCA RITCHIE


TRAMA:

She's addicted to sex. He's addicted to booze... the only way out is rock bottom.

No one would suspect shy Lily Calloway's biggest secret. While everyone is dancing at college bars, Lily stays in the bathroom. To get laid. Her compulsion leads her to one-night stands, steamy hookups, and events she shamefully regrets. The only person who knows her secret happens to have one of his own.

Loren Hale's best friend is his bottle of bourbon. Lily comes at a close second. For three years, they've pretended to be in a real relationship, hiding their addictions from their families. They've mastered the art of concealing flasks and random guys that filter in and out of their apartment.

But as they sink beneath the weight of their addictions, they cling harder to their destructive relationship and wonder if a life together, for real, is better than a lie. Strangers and family begin to infiltrate their guarded lives, and with new challenges, they realize they may not just be addicted to alcohol and sex.

Their real vice may be each other.


2. LACRIME E STELLE, NAIKE ROR

TRAMA:

Nella battaglia per la vendetta l’amore tra due nemici si rivelerà la più affilata tra le armi.

Trixie Montgomery ha vissuto infinite vite, e ha ricevuto altrettante seconde occasioni. Ha ingoiato bocconi amari, digerito pesanti compromessi, e senza mai rinnegare il suo passato è riuscita a conquistarsi un futuro privilegiato all’interno delle Lancaster Industries e nella vita di Jaxon York, presidente della holding e suo migliore amico.

Tutto sembra filare liscio, finché Trix non si troverà di fronte al bivio che cambierà la sua e molte altre esistenze, ponendola tutto a un tratto di fronte alla scelta di annientare o salvare il suo peggior nemico.

Ad aspettarla al varco predisposto dal destino tentatore, c’è la persona più impensabile e pericolosa: Archie Lancaster, storico nemico di Jaxon, e l’unica persona in grado di minare tutte le seconde occasioni di Trix.
L’uomo a cui è legata da una passione travolgente e feroce, da un sentimento intraducibile agli altri e da un segreto ingombrante, in grado di stritolare la vita di chiunque.

A passi cadenzati, come condotti dalla potente musica di un’opera lirica, Trix e Archie si avvicineranno l’uno all’altra, delicati o irruenti, allineati o distanti. Ma un contorto meccanismo di menzogne e sotterfugi li avvolge nelle sue spire intricate, e in più un cinico nemico è pronto ad abbattersi su di loro senza esclusione di colpi.

La disperazione prenderà il sopravvento, le lacrime di dolore sovrasteranno quelle di stupore e di gioia, o questo amore irrazionale sarà alla fine illuminato dal candore delle stelle?

3. RUCKUS, LJ SHEN


TRAMA:

Per Rosie, Dean Cole è un amore proibito. Nonostante cerchi di vivere ogni istante al massimo, una salute precaria tiene Rosie LeBlanc lontana dagli altri come un muro invisibile, perché lei è consapevole che un giorno tutto potrebbe esserle strappato via. L'unico ragazzo che sia mai stato capace di farla sentire realmente viva è allo stesso tempo l'inesorabile promemoria che l'orologio dentro di lei continua a scorrere. L'unico ragazzo capace di farla sentire realmente viva è un desiderio proibito per Rosie, perché tanti anni prima è stato il fidanzato della sua amata sorella. Per Dean, Rosie LeBlanc è una stella da catturare. Ricco, affascinante e selvaggio, Dean "Ruckus" Cole ha il mondo ai suoi piedi e conosce un solo modo di vivere: senza regole.Il suo equilibrio fatto di eccessi viene sconvolto quando nella sua vita torna l'unica ragazza capace di infiammargli la mente e il cuore, l'unica ragazza a cui abbia mai dovuto rinunciare. Insolente, spavalda, bella da morire, Rosie è come una stella per Dean: fulgida, effimera e inafferrabile nella sua bellezza. Ma ora ha una seconda possibilità per conquistare la sua luce, ed è determinato a non farsela sfuggire. Dean è pronto a una battaglia senza regole, persino se i suoi avversari saranno il destino, il tempo, e i demoni del suo stesso passato.

4. FLOCK, KATE STEWART


TRAMA:

Can you keep a secret?

I grew up sick.⁣

Let me clarify.⁣

I grew up believing that real love stories include a martyr or demand great sacrifice to be worthy.⁣

Because of that, I believed it, because I made myself believe it, and I bred the most masochistic of romantic hearts, which resulted in my illness.⁣

When I lived this story, my own twisted fairy tale, it was unbeknownst to me at the time because I was young and naïve. I gave into temptation and fed the beating beast, which grew thirstier with every slash, every strike, every blow.⁣

Triple Falls wasn’t at all what it seemed, nor were the men that swept me under their wing. But in order to keep them, I had to be in on their secrets.⁣

Secrets that cost us everything to keep.⁣

That’s the novelty of fiction versus reality. You can’t re-live your own love story, because by the time you’ve realized you’re living it, it’s over. At least that was the case for me and the men I trusted my foolish heart to.⁣

Looking back, I’m convinced I willed my story into existence due to my illness.⁣

And all were punished.


5. BOOK LOVERS, EMILY HENRY

TRAMA:

One summer. Two rivals. A plot twist they didn't see coming...

Nora is a cut-throat literary agent at the top of her game. Her whole life is books.

Charlie is an editor with a gift for creating bestsellers. And he's Nora's work nemesis.

Nora has been through enough break-ups to know she's the woman men date before they find their happy-ever-after. That's why Nora's sister has persuaded her to swap her desk in the city for a month's holiday in Sunshine Falls, North Carolina. It's a small town straight out of a romance novel, but instead of meeting sexy lumberjacks, handsome doctors or cute bartenders, Nora keeps bumping into...Charlie.

She's no heroine. He's no hero. So can they take a page out of an entirely different book?


FANTASY:

6. THE LAST TALE OF THE FLOWER BRIDE, ROSHANI CHOKSHI


TRAMA:

A sumptuous, gothic-infused story about a marriage that is unraveled by dark secrets, a friendship cursed to end in tragedy, and the danger of believing in fairy tales—the breathtaking adult debut from New York Times bestselling author Roshani Chokshi.

Once upon a time, a man who believed in fairy tales married a beautiful, mysterious woman named Indigo Maxwell-Casteñada. He was a scholar of myths. She was heiress to a fortune. They exchanged gifts and stories and believed they would live happily ever after—and in exchange for her love, Indigo extracted a promise: that her bridegroom would never pry into her past.

But when Indigo learns that her estranged aunt is dying and the couple is forced to return to her childhood home, the House of Dreams, the bridegroom will soon find himself unable to resist. For within the crumbling manor’s extravagant rooms and musty halls, there lurks the shadow of another girl: Azure, Indigo’s dearest childhood friend who suddenly disappeared. As the house slowly reveals his wife’s secrets, the bridegroom will be forced to choose between reality and fantasy, even if doing so threatens to destroy their marriage . . . or their lives.

Combining the lush, haunting atmosphere of Mexican Gothic with the dreamy enchantment of The Invisible Life of Addie LaRue, The Last Tale of the Flower Bride is a spellbinding and darkly romantic page-turner about love and lies, secrets and betrayal, and the stories we tell ourselves to survive.

7. THE ADVENTURES OF AMINA AL-SIRAFI, SHANNON CHAKRABORTY

TRAMA:

Amina al-Sirafi should be content. After a storied and scandalous career as one of the Indian Ocean’s most notorious pirates, she’s survived backstabbing rogues, vengeful merchant princes, several husbands, and one actual demon to retire peacefully with her family to a life of piety, motherhood, and absolutely nothing that hints of the supernatural.

But when she’s tracked down by the obscenely wealthy mother of a former crewman, she’s offered a job no bandit could refuse: retrieve her comrade’s kidnapped daughter for a kingly sum. The chance to have one last adventure with her crew, do right by an old friend, and win a fortune that will secure her family’s future forever? It seems like such an obvious choice that it must be God’s will.

Yet the deeper Amina dives, the more it becomes alarmingly clear there’s more to this job, and the girl’s disappearance, than she was led to believe. For there’s always risk in wanting to become a legend, to seize one last chance at glory, to savor just a bit more power… and the price might be your very soul.


8. THE FOXGLOVE KING, HANNAH WHITTEN

TRAMA:

When Lore was thirteen, she escaped a cult in the catacombs beneath the city of Dellaire. And in the ten years since, she’s lived by one rule: don’t let them find you. Easier said than done, when her death magic ties her to the city.

Mortem, the magic born from death, is a high-priced and illicit commodity in Dellaire, and Lore’s job running poisons keeps her in food, shelter, and relative security. But when a run goes wrong and Lore’s power is revealed, she’s taken by the Presque Mort, a group of warrior-monks sanctioned to use Mortem working for the Sainted King. Lore fully expects a pyre, but King August has a different plan. Entire villages on the outskirts of the country have been dying overnight, seemingly at random. Lore can either use her magic to find out what’s happening and who in the King’s court is responsible, or die.

Lore is thrust into the Sainted King’s glittering court, where no one can be believed and even fewer can be trusted. Guarded by Gabriel, a duke-turned-monk, and continually running up against Bastian, August’s ne’er-do-well heir, Lore tangles in politics, religion, and forbidden romance as she attempts to navigate a debauched and opulent society.

But the life she left behind in the catacombs is catching up with her. And even as Lore makes her way through the Sainted court above, they might be drawing closer than she thinks.


9. SEVEN FACELESS SAINTS, MK LOBB 

TRAMA:

In the city of Ombrazia, saints and their disciples rule with terrifying and unjust power, playing favorites while the unfavored struggle to survive.

After her father’s murder at the hands of the Ombrazian military, Rossana Lacertosa is willing to do whatever it takes to dismantle the corrupt system—tapping into her powers as a disciple of Patience, joining the rebellion, and facing the boy who broke her heart. As the youngest captain in the history of Palazzo security, Damian Venturi is expected to be ruthless and strong, and to serve the saints with unquestioning devotion. But three years spent fighting in a never-ending war have left him with deeper scars than he wants to admit… and a fear of confronting the girl he left behind.

Now a murderer stalks Ombrazia’s citizens. As the body count climbs, the Palazzo is all too happy to look the other way—that is, until a disciple becomes the newest victim. With every lead turning into a dead end, Damian and Roz must team up to find the killer, even if it means digging up buried emotions. As they dive into the underbelly of Ombrazia, the pair will discover something more sinister—and far less holy. With darkness closing in and time running out, will they be able to save the city from an evil so powerful that it threatens to destroy everything in its path?


10. LIES WE SING TO THE SEA, SARAH UNDERWOOD

TRAMA:

In the cursed kingdom of Ithaca, each summer brings the hanging of twelve maidens, a gift to the vengeful Poseidon. But when Leto awakens from her death on the shore of a long-forgotten island, its enigmatic keeper Melantho tells her that there’s only one way the curse can be broken. Leto must kill the last prince of Ithaca . . .

In Lies We Sing to the Sea, debut author Sarah Underwood delivers a thrilling and breathtaking tale that will enthral readers from the very first page as they are transported to the cursed shores of Ithaca.

A reclamation of a story from thousands of years ago, Lies We Sing to the Sea is about love and fate, grief and sacrifice, and, ultimately, the power we must find within.


FICTION:

11. I'M GLAD MY MOM DIED, JENNETTE MCCURDY


TRAMA:

A heartbreaking and hilarious memoir by iCarly and Sam & Cat star Jennette McCurdy about her struggles as a former child actor—including eating disorders, addiction, and a complicated relationship with her overbearing mother—and how she retook control of her life.

Jennette McCurdy was six years old when she had her first acting audition. Her mother’s dream was for her only daughter to become a star, and Jennette would do anything to make her mother happy. So she went along with what Mom called “calorie restriction,” eating little and weighing herself five times a day. She endured extensive at-home makeovers while Mom chided, “Your eyelashes are invisible, okay? You think Dakota Fanning doesn’t tint hers?” She was even showered by Mom until age sixteen while sharing her diaries, email, and all her income.

In I’m Glad My Mom Died, Jennette recounts all this in unflinching detail—just as she chronicles what happens when the dream finally comes true. Cast in a new Nickelodeon series called iCarly, she is thrust into fame. Though Mom is ecstatic, emailing fan club moderators and getting on a first-name basis with the paparazzi (“Hi Gale!”), Jennette is riddled with anxiety, shame, and self-loathing, which manifest into eating disorders, addiction, and a series of unhealthy relationships. These issues only get worse when, soon after taking the lead in the iCarly spinoff Sam & Cat alongside Ariana Grande, her mother dies of cancer. Finally, after discovering therapy and quitting acting, Jennette embarks on recovery and decides for the first time in her life what she really wants.

Told with refreshing candor and dark humor, I’m Glad My Mom Died is an inspiring story of resilience, independence, and the joy of shampooing your own hair.


12. CLEAN, JUNO DAWSON


TRAMA:

I can feel it swimming through my veins like glitter ... it's liquid gold.

When socialite Lexi Volkov almost overdoses, she thinks she's hit rock bottom.

She's wrong. Rock bottom is when she's forced into an exclusive rehab facility.

From there, the only way is up for Lexi and her fellow inmates, including the mysterious Brady.

As she faces her demons, Lexi realises love is the most powerful drug of all ...

It's a dirty business getting clean ...


13, MEAT MARKET, JUNO DAWSON

TRAMA:

Jana Novak's history sounds like a classic model cliché: tall and gangly, she's uncomfortable with her androgynous looks until she's unexpectedly scouted and catapulted to superstardom.

But the fashion industry is as grimy as it is glamorous. And there are unexpected predators at every turn.

Jana is an ordinary girl from a south London estate, lifted to unimaginable heights. But the further you rise, the more devastating your fall ...

Honest and raw, this is a timely exposé of the dark underbelly of the fashion industry in an era of #TimesUp and #MeToo. It might just be Juno Dawson's most important book yet.


14. WONDERLAND, JUNO DAWSON


TRAMA:

Alice lives in a world of stifling privilege and luxury - but none of it means anything when your own head plays tricks on your reality. When her troubled friend Bunny goes missing, Alice becomes obsessed with finding her. On the trail of her last movements, Alice discovers a mysterious invitation to 'Wonderland': the party to end all parties - three days of hedonistic excess to which only the elite are welcome.

Will she find Bunny there? Or is this really a case of finding herself? Because Alice has secrets of her own, and ruthless socialite queen Paisley Hart is determined to uncover them, whatever it takes.

Alice is all alone, miles from home and without her essential medication. She can trust no-one, least of all herself, and now she has a new enemy who wants her head...

A searing exploration of mental health, gender and privilege, from the most addictive YA novelist in the UK today.


15. MY YEAR OF REST AND RELAXATION, OTTESSA MOSFEGH

TRAMA:

From one of our boldest, most celebrated new literary voices, a novel about a young woman’s efforts to duck the ills of the world by embarking on an extended hibernation with the help of one of the worst psychiatrists in the annals of literature and the battery of medicines she prescribes.

Our narrator should be happy, shouldn’t she? She’s young, thin, pretty, a recent Columbia graduate, works an easy job at a hip art gallery, lives in an apartment on the Upper East Side of Manhattan paid for, like the rest of her needs, by her inheritance. But there is a dark and vacuous hole in her heart, and it isn’t just the loss of her parents, or the way her Wall Street boyfriend treats her, or her sadomasochistic relationship with her best friend, Reva. It’s the year 2000 in a city aglitter with wealth and possibility; what could be so terribly wrong?

My Year of Rest and Relaxation is a powerful answer to that question. Through the story of a year spent under the influence of a truly mad combination of drugs designed to heal our heroine from her alienation from this world, Moshfegh shows us how reasonable, even necessary, alienation can be. Both tender and blackly funny, merciless and compassionate, it is a showcase for the gifts of one of our major writers working at the height of her powers.

16. NOSTALGIA DI UN ALTRO MONDO, OTTESSA MOSFEGH

TRAMA:

Ottessa Moshfegh's debut novel Eileen was one of the literary events of 2015. Garlanded with critical acclaim, it was named a book of the year by The Washington Post and the San Francisco Chronicle, nominated for a National Book Critics Circle Award, short-listed for the Man Booker Prize, and won the PEN/Hemingway Award for debut fiction. But as many critics noted, Moshfegh is particularly held in awe for her short stories. Homesick for Another World is the rare case where an author's short story collection is if anything more anticipated than her novel.
And for good reason. There's something eerily unsettling about Ottessa Moshfegh's stories, something almost dangerous, while also being delightful, and even laugh-out-loud funny. Her characters are all unsteady on their feet in one way or another; they all yearn for connection and betterment, though each in very different ways, but they are often tripped up by their own baser impulses and existential insecurities. Homesick for Another World is a master class in the varieties of self-deception across the gamut of individuals representing the human condition.

But part of the unique quality of her voice, the echt Moshfeghian experience, is the way the grotesque and the outrageous are infused with tenderness and compassion. Moshfegh is our Flannery O'Connor, and Homesick for Another World is her Everything That Rises Must Converge or A Good Man is Hard to Find. The flesh is weak; the timber is crooked; people are cruel to each other, and stupid, and hurtful. But beauty comes from strange sources. And the dark energy surging through these stories is powerfully invigorating. We're in the hands of an author with a big mind, a big heart, blazing chops, and a political acuity that is needle-sharp. The needle hits the vein before we even feel the prick.

Bettering myself --
Mr. Wu --
Malibu --
The weirdos --
A dark and winding road --
No place for good people --
Slumming --
An honest woman --
The beach boy --
Nothing ever happens here --
Dancing in the moonlight --
The surrogate --
The locked room --
A better place


17. LAPVONA, OTTESSA MOSFEGH


TRAMA:

Little Marek, the abused and delusional son of the village shepherd, never knew his mother; his father told him she died in childbirth. One of life’s few consolations for Marek is his enduring bond with the blind village midwife, Ina, who suckled him as a baby, as she did so many of the village’s children. Ina’s gifts extend beyond childcare: she possesses a unique ability to communicate with the natural world. Her gift often brings her the transmission of sacred knowledge on levels far beyond those available to other villagers, however religious they might be. For some people, Ina’s home in the woods outside of the village is a place to fear and to avoid, a godless place.

Among their number is Father Barnabas, the town priest and lackey for the depraved lord and governor, Villiam, whose hilltop manor contains a secret embarrassment of riches. The people’s desperate need to believe that there are powers that be who have their best interests at heart is put to a cruel test by Villiam and the priest, especially in this year of record drought and famine. But when fate brings Marek into violent proximity to the lord’s family, new and occult forces upset the old order. By year’s end, the veil between blindness and sight, life and death, the natural world and the spirit world, civility and savagery, will prove to be very thin indeed.


STORICO:


18. LA MALNATA, BEATRICE SALVIONI

TRAMA:

Due ragazzine molto diverse tra loro. La storia di un'amicizia indimenticabile nell'Italia del fascismo.

Per la prima volta il romanzo di un'esordiente italiana esce in contemporanea in tutta Europa.

Solo la forza di un'amicizia indissolubile può spingere due ragazzine a ribellarsi all'ingiustizia. Soprattutto nel gretto conformismo dell'Italia fascista.


Un'adolescente reietta, e una coetanea che impara a conoscerla per davvero, al di là di ogni pregiudizio. E che grazie a lei trova il coraggio di far sentire la propria voce, la propria verità. Un coinvolgente romanzo di formazione sullo sfondo di una provincia padana oppressa dal controllo, dal sessismo e dalla violenza del Ventennio.

19. YUANFEN, CHIARA SACCUTA

TRAMA:

Venduta come concubina al sanguinoso re dello Stato del Qin, la principessa Ruoxi si ritroverà all’interno del luogo più pericoloso di tutto il palazzo: l’harem del sovrano. Con un passato carico di rimpianti e insidie, cercherà protezione in Hsien, un artista marziale proveniente dallo Stato sottomesso del Wei.
La principessa, però, non sa cosa Hsien le stia nascondendo. Il giovane, infatti, si è recato nello Stato del Qin per un motivo pericoloso: uccidere il re.
Ruoxi si sente in trappola, chiusa in una gabbia che si è costruita da sola, con le sue paure e i suoi doveri. Hsien, invece, vuole essere libero e, poco a poco, comincerà a desiderare di liberare anche lei.
Le strade di Ruoxi e Hsien non potrebbero essere più diverse, tuttavia, lo yuánfèn è imprevedibile. Entrambi finiranno per condividere lo stesso destino, lastricato di sangue e lacrime, a un passo dalla guerra e a un passo dalla morte.


DARK ACADEMIA:


20. GOTHIKANA, RUNYX


TRAMA:

An unusual girl. An enigmatic man. An ancient castle. What could go wrong?

An outcast her entire life, Corvina Clemm is left adrift after losing her mother. When she receives the admission letter from the mysterious University of Verenmore, she accepts it as a sign from the universe. The last thing she expects though is an olden, secluded castle on top of a mountain riddled with secrets, deceit, and death.

An enigma his entire life, Vad Deverell likes being a closed book but knowing exactly everything that happens in the university. A part-time professor working on his thesis, Vad has been around long enough to know the dangers the castle possesses.
And he knows the moment his paths cross with Corvina, she's dangerous to everything that he is.

They shouldn't have caught each other's eye. They cannot be. But a chill-inducing century-old mystery forces them to collide. People have disappeared every five years for over a hundred years, and Corvina is getting clues to unraveling it all, and Vad needs to keep an eye on her.

And so begins a tale of the mystique, the morbid, the macabre, and a deep love that blossoms in the unlikeliest of places.


DARK ROMANCE:


21. HOOKED, EMILY MCINTIRE


TRAMA:

He wants revenge, but he wants her more…

James has always had one agenda: destroy his enemy, Peter Michaels. When Peter’s twenty-year-old daughter Wendy shows up in James’s bar, he sees his way in. Seduce the girl and use her for his revenge. It’s the perfect plan, until things in James’s organization begin to crumble. Suddenly, he has to find the traitor in his midst, and his plan for revenge gets murkier as James starts to see Wendy as more than just a pawn in his game.

Wendy has been cloistered away most of her life by her wealthy cold father, but a spontaneous night out with friends turns into an intense and addictive love affair with the dark and brooding James. As much as she knows James is dangerous, Wendy can’t seem to shake her desire for him. But as their relationship grows more heated and she learns more about the world he moves in, she finds herself unsure if she’s falling for the man known as James or the monster known as Hook.


GRAPHIC NOVEL:


22. LORE OLYMPUS VOL. 3, RACHEL SMYTHE



TRAMA:

"It is natural for a King to be curious about his future Queen. . . ."

All of Olympus--and the Underworld--are talking about the God of the Dead and the sprightly daughter of Demeter. But despite the rumors of their romance, Hades and Persephone have plenty to navigate on their own.

Since coming to Olympus, Persephone has struggled to be the perfect maiden goddess. Her attraction to Hades has only complicated the intense burden of the gods' expectations. And after Apollo's assault, Persephone fears she can no longer bury the intense feelings of hurt and love that she's worked so hard to hide.

As Persephone contemplates her future, Hades struggles with his past, falling back into toxic habits in Minthe's easy embrace. With all the mounting pressure and expectations--of their family, friends, and enemies--both Hades and Persephone tell themselves to deny their deepest desires, but the pull between them is too tempting, too magnetic. It's fate.

This full-color edition of Smythe's original Eisner-nominated webcomic Lore Olympus brings Greek mythology into the modern age in a sharply perceptive and romantic graphic novel.


POESIA:


23. MILK & HONEY, RUPI KAUR


TRAMA:

Milk and Honey is a collection of poetry and prose about survival. About the experience of violence, abuse, love, loss, and femininity.

It is split into four chapters, with each chapter dealing with a different pain. Healing a different heartache. Milk and Honey takes readers through a journey of the most bitter moments in life and finds sweetness in them -- because there is sweetness everywhere if you are just willing to look.


24. THE SUN & HER FLOWERS, RUPI KAUR


TRAMA:

From Rupi Kaur, the #1 New York Times bestselling author of milk and honey, comes her long-awaited second collection of poetry. A vibrant and transcendent journey about growth and healing. Ancestry and honoring one’s roots. Expatriation and rising up to find a home within yourself. Divided into five chapters and illustrated by Kaur, the sun and her flowers is a journey of wilting, falling, rooting, rising, and blooming. A celebration of love in all its forms. this is the recipe of life said my mother as she held me in her arms as i wept think of those flowers you plant in the garden each year they will teach you that people too must wilt fall root rise in order to bloom


25. HOME BODY, RUPI KAUR


TRAMA:

Rupi Kaur constantly embraces growth, and in home body, she walks readers through a reflective and intimate journey visiting the past, the present, and the potential of the self. home body is a collection of raw, honest conversations with oneself – reminding readers to fill up on love, acceptance, community, family, and embrace change. Illustrated by the author, themes of nature and nurture, light and dark, rest here.

i dive into the well of my body
and end up in another world
everything i need
already exists in me
there’s no need
to look anywhere else
– home



 
FREE BLOGGER TEMPLATE BY DESIGNER BLOGS