Visualizzazione post con etichetta English Books. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta English Books. Mostra tutti i post

Recensione | Six Crimson Cranes di Elizabeth Lim

giovedì 12 agosto 2021

Ciao a tutti booklovers, come state? Oggi vi presento una nuova uscita di Elizabeth Lim, la quale serie del Sangue delle Stelle uscirà il 31 agosto per Oscar Vault, al momento presenti solo in lingua originale.

SCHEMA:

1. Six Crimson Cranes

2. UNTITLED




SCHEDA TECNICA:

Nome: Six Crimson Cranes

Autore: Elizabeth Lim

Data: 6 luglio 2021

Genere: Fantasy - Retelling

Editore: Hodder 


TRAMA: Shiori, the only princess of Kiata, has a secret. Forbidden magic runs through her veins. Normally she conceals it well, but on the morning of her betrothal ceremony, Shiori loses control. At first, her mistake seems like a stroke of luck, forestalling the wedding she never wanted, but it also catches the attention of Raikama, her stepmother. Raikama has dark magic of her own, and she banishes the young princess, turning her brothers into cranes, and warning Shiori that she must speak of it to no one: for with every word that escapes her lips, one of her brothers will die. Penniless, voiceless, and alone, Shiori searches for her brothers, and, on her journey, uncovers a conspiracy to overtake the throne—a conspiracy more twisted and deceitful, more cunning and complex, than even Raikama's betrayal. Only Shiori can set the kingdom to rights, but to do so she must place her trust in the very boy she fought so hard not to marry. And she must embrace the magic she's been taught all her life to contain—no matter what it costs her.


RECENSIONE: Six Crimson Cranes è una storia epica e mozzafiato, retelling della storia della principessa e dei fratelli cigni! Lo stile è decisamente fluido e accattivante, che ti cattura durante la lettura, nonostante gli stessi capitoli siano abbastanza lunghi. Come ben sapete, se mi seguite spesso sul blog, detesto i capitoli troppo lunghi e articolati, ma con Six Crimson Cranes non ho avuto questo problema. Un merito va alla capacità dell'autrice di creare un worldbuilding straordinario: ho adorato leggere delle varie tradizioni del regno di Kiata, del regno di Ai'long e dei draghi. 

Tuttavia ho avuto un po' di problemi con la protagonista principale; Shiori'anma è decisamente una protagonista singolare, nel senso che è odiosa ai massimi livelli e decisamente una sciocca e viziata ragazza, ma in realtà si rivelerà una protagonista tosta, tanto che io mi sono ricreduta su di lei.
Takkan è davvero dolcissimo, il love interest che tutte vorremmo avere, ma sono stata affascinata dal giovane drago, quindi mi ritrovo un po' in una guerra di ship.

In generale, un romanzo stra - consigliato!


Consigliato dai: 15 anni

Rating: quattro stelline e mezzo





Recensione Their Fractured Light di Amie Kaufman e Meagan Spooner

sabato 12 giugno 2021

 Ciao a tutti booklovers, come state?

Questo sabato vi parlerò del finale di una saga che personalmente mi ha intrigata molto, cioè Starbound, di Amie Kaufman e Meagan Spooner.

SCHEMA:

1.These Broken Stars

1.5 A Night so dark (Tarver's story)

2.This Shattered World

3.Their Fractured Light







SCHEDA TECNICA:

Nome: Their Fractured Light

Autore: Amie Kaufman e Meagan Spooner

Data: 1 dicembre 2015

Genere: Sci-Fi

Editore: Hyperion (lingua originale)

TRAMA A year ago, Flynn Cormac and Jubilee Chase made the now infamous Avon Broadcast, calling on the galaxy to witness for their planet, and protect them from destruction. Some say Flynn’s a madman, others whisper about conspiracies. Nobody knows the truth. A year before that, Tarver Merendsen and Lilac LaRoux were rescued from a terrible shipwreck—now, they live a public life in front of the cameras, and a secret life away from the world’s gaze.


Now, in the center of the universe on the planet of Corinth, all four are about to collide with two new players, who will bring the fight against LaRoux Industries to a head. Gideon Marchant is an eighteen-year-old computer hacker—a whiz kid and an urban warrior. He’ll climb, abseil and worm his way past the best security measures to pull off onsite hacks that others don’t dare touch.

Sofia Quinn has a killer smile, and by the time you’re done noticing it, she’s got you offering up your wallet, your car, and anything else she desires. She holds LaRoux Industries responsible for the mysterious death of her father and is out for revenge at any cost.

When a LaRoux Industries security breach interrupts Gideon and Sofia’s separate attempts to infiltrate their headquarters, they’re forced to work together to escape. Each of them has their own reason for wanting to take down LaRoux Industries, and neither trusts the other. But working together might be the best chance they have to expose the secrets LRI is so desperate to hide.


AMBIENTAZIONE: 

Ci troviamo in un futuro dove i viaggi interstellari sono possibili grazie all'utilizzo dell'iperspazio. Ricordatevi che LaRoux Industries controlla gran parte dei pianeti grazie al monopolio di questa invenzione. Quindi la storia è ambientata su vari pianeti, come il pianeta perduto, Avon e Corinth.





RECENSIONE: Finalmente siamo arrivati alla fine di questa fantastica saga, che raccomando calorosamente agli amanti degli sci-fi.

I sussurri sono sempre più inquietanti che mai (attenzione, se vi piace il genere vi rimando alla serie tv The Whispers"), anche se non sembrano avere intenzioni malvagie.

Seh, come no.

Io, anche dopo la fine di questo libro, sarò sempre convinta che gli alieni abbiano delle intenzioni quantomeno discutibili.

Scusate, derive da serie tv inquietanti.

Alla nostra squad si aggiungono Sofia, la figlia di Davin Quinn, l'uomo che ha massacrato una intera serie di persone per poi suicidarsi, e Gideon, il fratello di Simon, l'amore perduto di Lilac mandato al macello da Roderick LaRoux.

Che dire? Questi due hanno dato scintille assieme

Ho anche apprezzato la deriva cattiva/pazzia di Lilac, anche se questo è indice della deviazione che sono i sussurri.

Chi mi garantisce che nessun di essi sbarellerà più?

In generale, un buon finale per la serie, anche se non mi ha fatta innamorare come il primo della serie



Consigliato dai: 14-15 anni

Cosa bere?: camomilla per sognare

Rating:  quattro stelline 

Recensione This Shattered World di Amie Kaufman e Meagan Spooner

lunedì 7 giugno 2021

Ciao a tutti booklovers, come state?

Oggi vi parlerò del secondo libro di una serie che con il primo libro mi aveva colpita moltissimo, ovvero la Starbound Series, di Amie Kaufman e Meagan Spooner.

Siete pronti a viaggiare tra le stelle?


SCHEMA:

1.These Broken Stars

1.5 A Night so dark (Tarver's story)

2.This Shattered World

3.Their Fractured Light





SCHEDA TECNICA:

Nome: This Shattered World

Autore: Amie Kaufman e Meagan Spooner

Data: 19 novembre 2014

Editore: Hyperion (lingua originale)

TRAMA Jubilee Chase and Flynn Cormac should never have met.


Lee is captain of the forces sent to Avon to crush the terraformed planet's rebellious colonists, but she has her own reasons for hating the insurgents. 

Rebellion is in Flynn's blood. His sister died in the original uprising against the powerful corporate conglomerate that rules Avon with an iron fist. These corporations make their fortune by terraforming uninhabitable planets across the universe and recruiting colonists to make the planets livable, with the promise of a better life for their children. But they never fulfilled their promise on Avon, and decades later, Flynn is leading the rebellion. 

Desperate for any advantage against the military occupying his home, Flynn does the only thing that makes sense when he and Lee cross paths: he returns to base with her as prisoner. But as his fellow rebels prepare to execute this tough-talking girl with nerves of steel, Flynn makes another choice that will change him forever. He and Lee escape base together, caught between two sides in a senseless war.


AMBIENTAZIONE: 

Ci troviamo in un futuro dove i viaggi interstellari sono possibili grazie all'utilizzo dell'iperspazio. Ricordatevi che LaRoux Industries controlla gran parte dei pianeti grazie al monopolio di questa invenzione. Quindi la storia è ambientata su vari pianeti, come il pianeta perduto, Avon e così via.





RECENSIONE: 

Dopo  quel gioiellino che era These Broken Stars, avevo altissime aspettative per questo secondo libro della serie.

Aspettative che non sono state corrisposte.

Ma partiamo dall'inizio: come ogni libro della serie Illuminae Files, ci si concentra su una diversa coppia per ogni libro, e alla fine in qualche modo la trama va a convergere su tutte loro, facendoli incontrare.

I nuovi eroi della storia sono Jubilee e Flynn, una soldatessa, che se avrete fatto attenzione appare già nei ricordi di Tarver in "These Broken Stars" e un ribelle del pianeta Avon, che si sta ribellando alla corporazione che controlla il suo pianeta natio.

Devo dire di aver apprezzato Flynn, mentre lo stesso non è stato per Jubilee, che ho trovato troppo rigida come carattere e non ho condiviso le sue scelte per gran parte del libro.

Il grosso nodo tuttavia, al di là del fatto che Flynn e Jubilee come coppia di protagonisti non riescono a eguagliare Tarver e Lilac, è la trama.

Sono state trecento pagine di calvario, dove invece di ridere e disperarmi con loro mi sono annoiata, prima di arrivare al 20% dalla fine, dove tra vari colpi di scena e rivelazioni il libro è riuscito a decollare.

L'ambientazione del pianeta Avon, talmente paludoso da ricordarmi il Dagobah di Star Wars- L'impero colpisce ancora, è carina, ma nulla di più. Devo ammettere che il pianeta perduto mi aveva molto più colpita come ambientazione.

In generale, lo raccomando per il proseguimento della serie, ma devo dire di esserne rimasta abbastanza delusa.

Consigliato dai: 14-15 anni

Cosa bere?: camomilla per sognare

Rating:  tre stelline 


 

Recensione | Zodiac Series di Romina Russell

sabato 17 aprile 2021

Ciao a tutti e buon sabato! Oggi sarà un post a tema dello Zodiaco; infatti vi parlerò della serie di libri, inedita in Italia, di Romina Russell, Zodiac.


SCHEMA:

1.Zodiac

2.Wandering Star

3.Black Moon

4.Thirteen Rising


SCHEDA TECNICA:

Nome: Zodiac

Autore: Romina Russell

Genere: Distopico - Sci - Fi

Editore: Razorbill

TRAMA PRIMO LIBRO:

At the dawn of time, there were 13 Houses in the Zodiac Galaxy. Now only 12 remain....;
Rhoma Grace is a 16-year-old student from House Cancer with an unusual way of reading the stars. While her classmates use measurements to make accurate astrological predictions, Rho can;t solve for; to save her life&;so instead, she looks up at the night sky and makes up stories.

When a violent blast strikes the moons of Cancer, sending its ocean planet off-kilter and killing thousands of citizens&;including its beloved Guardian&;Rho is more surprised than anyone when she is named the House&;s new leader. But, a true Cancrian who loves her home fiercely and will protect her people no matter what, Rho accepts.

Then, when more Houses fall victim to freak weather catastrophes, Rho starts seeing a pattern in the stars. She suspects Ophiuchus&;the exiled 13th Guardian of Zodiac legend&;has returned to exact his revenge across the Galaxy. Now Rho&;along with Hysan Dax, a young envoy from House Libra, and Mathias, her guide and a member of her Royal Guard&;must travel through the Zodiac to warn the other Guardians.

But who will believe anything this young novice says? Whom can Rho trust in a universe defined by differences? And how can she convince twelve worlds to unite as one Zodiac?


RECENSIONE: 

Zodiac è una delle mie serie ya sci-fi preferite in assoluto, ed è un peccato che non sia tradotta in italiano.

In un futuro lontano l'umanità è emigrata in un altro sistema solare e ha colonizzato i vari pianeti che ruotano attorno al sole Helios. Questi pianeti sono nominati in base ai segni dello Zodiaco, e le stesse persone sono divise in queste caste, che hanno un loro governante, i loro riti e le loro tradizioni. Anche a livello fisico ci sono varie differenze: su House Libra sono tutti biondi, House Scorpio (la mia) ha per alcuni gli occhi rossi e su House Cancer hanno tutti gli occhi chiari-nocciola.

Rhoma Grace è una giovane studentessa di House Cancer che per fare le predizioni si affida al suo sesto senso, e non agli astrolabi usati, una sorta di computer. Rho predice la catastrofe che colpirà le lune del Cancro, quando l'esplosione su una delle lune del Cancro, Elara (guarda caso come Elara Merandus), uccide migliaia di persone, compresa la Holy Mother, la Guardiana. Rho è più stupita che mai quando viene nominata nuova Holy Mother, e insieme alla sua vecchia cotta Matthias, e al giovane diplomatico Hysan Dax dovrà indagare e avvertire gli altri Guardiani della minaccia sotto forma di materia oscura.

Se siete avvezzi a leggere in inglese vi consiglio di farlo, non ve ne pentirete. La scrittura della Russell è evocativa al punto giusto, e molto scorrevole. Davvero, è stato un piacere leggere questa tetralogia.

Rho è una protagonista un po' standard, ma matura molto durante il viaggio; si, c'è un triangolo amoroso, ma saprete tutti chi avrà scelto nel terzo volume. Non oscurerà la trama principale. In questi quattro libri viaggeremo tra tutte le case dello Zodiaco, e conosceremo molti personaggi, come Lady Moira, Guardiana di House Virgo, e Rubi e Casy, i simpaticissimi gemelli millenari ma bambini di House Gemini. Ammetto che sono state delle montagne russe, ma sono più che felice di averle fatte. 

Vi ho convinto?



Consigliato dai: 15 anni

Rating: quattro stelline e mezzo



Recensione | These Broken Stars di Amie Kaufman e Meagan Spooner (ENG - SPOILER)

giovedì 8 aprile 2021

 Buon sabato a tutti!!! Oggi la puntata del nostro Sci-Fi Saturday è dedicata al primo libro di una serie inedita in Italia chiamata "Starbound" di Amie Kaufman ( si, l'autrice di Illuminae Files) e Meagan Spooner.  Siete pronti a viaggiare tra le stelle?


SCHEMA:

1.These Broken Stars

2.This Shattered World

3.Their Fractured Light



SCHEDA TECNICA:

Nome: These Broken Stars

Autore: Amie Kaufman e Meagan Spooner

Genere: Sci-Fi

Data: 5 ottobre 2013

Editore: Hyperion (lingua originale)

TRAMA:

 E' una notte come tutte le altre a bordo della Icarus. Poi, la catastrofe colpisce: l'enorme lussuriosa nave è spinta fuori dall'iperspazio e precipita sul pianeta più vicino. Lilac LaRoux e Tarver Merendsen sopravvivono. E sembrano essere soli.

 Lilac è la figlia dell'uomo più ricco dell'universo. Tarver viene dal nulla, un giovane eroe di guerra che ha imparato da tempo che le ragazze come Lilac provocano più problemi di quanto valgano. Ma con solo l'un l'altra con cui relazionarsi, Lilac e Tarver devono lavorare insieme, facendo un viaggio tortuoso attraverso il misterioso, deserto terreno per chiamare aiuto...

RECENSIONE: 

These Broken Stars, ibrido tra The 100, la famosa serie TV, e Titanic, è uno dei miei libri sci-fi preferiti. Mi ha fatto sognare, ridere, piangere in un momento molto difficile della mia vita; infatti ero ricoverata in ospedale, e questo libro, insieme ai suoi seguiti, mi hanno accompagnata durante la degenza per una malattia pesante.

 Per quanto riguarda l'ambientazione, ci troviamo in un futuro dove i viaggi interstellari sono possibili grazie all'utilizzo dell'iperspazio. Ricordatevi che LaRoux Industries controlla gran parte dei pianeti grazie al monopolio di questa invenzione. Quindi la storia è ambientata su vari pianeti, come il pianeta perduto, Avon e così via.

Tarver è un eroe di guerra; Lilac è la figlia dell'uomo più ricco dell'universo. I due non potrebbero essere più distanti di così, eppure una tragedia, la nave Icarus che si schianta su un pianeta non classificato, li obbliga a cooperare dopo un primo incontro poco fortunato. Sono gli unici sopravvissuti al disastro e dovranno raggiungere una zona per chiamare aiuto.

Però sembrano non essere soli sul pianeta...

Lilac è una protagonista che all'inizio può assolutamente non fare breccia nel nostro cuore di lettori, ma fidatevi che quando la sua storia verrà interamente rivelata, vi scapperà qualche lacrima traditrice. Il ragazzo di Lilac, Simon, è stato mandato al fronte interstellare, dopo che Roderick LaRoux, il padre di Lilac, ha scoperto la relazione, e conseguentemente è stato ucciso. Tarver invece esce un attimo più in sordina rispetto a Lilac, ma anche la sua storia è abbastanza tragica.

Se non  l'avete ancora capito, ci sono gli alieni qui, e il concetto è molto interessante; come nella Lux Saga non parliamo di omini verdi o grigi, ma di esseri fatti di energia/pura luce (un po' inquietante, se avete visto la serie tv The Whispers capirete, dove c'è un alieno fatto di pura energia, Drill, che plagia i bambini).

In generale, un'ottimo libro per chi ama i romanzi sci-fi, con un pizzico di romance. Penso che sia un peccato che non è stato edito in Italia, però se conoscete un minimo l'inglese vi assicuro che potete fiondarvi su questo libro e divorarlo. Poi ditemi nei commenti se vi è piaciuto!


Consigliato dai: 14-15 anni

Rating: quattro stelline e mezzo


 
FREE BLOGGER TEMPLATE BY DESIGNER BLOGS