Visualizzazione post con etichetta Amie Kaufman. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amie Kaufman. Mostra tutti i post

Recensione Their Fractured Light di Amie Kaufman e Meagan Spooner

sabato 12 giugno 2021

 Ciao a tutti booklovers, come state?

Questo sabato vi parlerò del finale di una saga che personalmente mi ha intrigata molto, cioè Starbound, di Amie Kaufman e Meagan Spooner.

SCHEMA:

1.These Broken Stars

1.5 A Night so dark (Tarver's story)

2.This Shattered World

3.Their Fractured Light







SCHEDA TECNICA:

Nome: Their Fractured Light

Autore: Amie Kaufman e Meagan Spooner

Data: 1 dicembre 2015

Genere: Sci-Fi

Editore: Hyperion (lingua originale)

TRAMA A year ago, Flynn Cormac and Jubilee Chase made the now infamous Avon Broadcast, calling on the galaxy to witness for their planet, and protect them from destruction. Some say Flynn’s a madman, others whisper about conspiracies. Nobody knows the truth. A year before that, Tarver Merendsen and Lilac LaRoux were rescued from a terrible shipwreck—now, they live a public life in front of the cameras, and a secret life away from the world’s gaze.


Now, in the center of the universe on the planet of Corinth, all four are about to collide with two new players, who will bring the fight against LaRoux Industries to a head. Gideon Marchant is an eighteen-year-old computer hacker—a whiz kid and an urban warrior. He’ll climb, abseil and worm his way past the best security measures to pull off onsite hacks that others don’t dare touch.

Sofia Quinn has a killer smile, and by the time you’re done noticing it, she’s got you offering up your wallet, your car, and anything else she desires. She holds LaRoux Industries responsible for the mysterious death of her father and is out for revenge at any cost.

When a LaRoux Industries security breach interrupts Gideon and Sofia’s separate attempts to infiltrate their headquarters, they’re forced to work together to escape. Each of them has their own reason for wanting to take down LaRoux Industries, and neither trusts the other. But working together might be the best chance they have to expose the secrets LRI is so desperate to hide.


AMBIENTAZIONE: 

Ci troviamo in un futuro dove i viaggi interstellari sono possibili grazie all'utilizzo dell'iperspazio. Ricordatevi che LaRoux Industries controlla gran parte dei pianeti grazie al monopolio di questa invenzione. Quindi la storia è ambientata su vari pianeti, come il pianeta perduto, Avon e Corinth.





RECENSIONE: Finalmente siamo arrivati alla fine di questa fantastica saga, che raccomando calorosamente agli amanti degli sci-fi.

I sussurri sono sempre più inquietanti che mai (attenzione, se vi piace il genere vi rimando alla serie tv The Whispers"), anche se non sembrano avere intenzioni malvagie.

Seh, come no.

Io, anche dopo la fine di questo libro, sarò sempre convinta che gli alieni abbiano delle intenzioni quantomeno discutibili.

Scusate, derive da serie tv inquietanti.

Alla nostra squad si aggiungono Sofia, la figlia di Davin Quinn, l'uomo che ha massacrato una intera serie di persone per poi suicidarsi, e Gideon, il fratello di Simon, l'amore perduto di Lilac mandato al macello da Roderick LaRoux.

Che dire? Questi due hanno dato scintille assieme

Ho anche apprezzato la deriva cattiva/pazzia di Lilac, anche se questo è indice della deviazione che sono i sussurri.

Chi mi garantisce che nessun di essi sbarellerà più?

In generale, un buon finale per la serie, anche se non mi ha fatta innamorare come il primo della serie



Consigliato dai: 14-15 anni

Cosa bere?: camomilla per sognare

Rating:  quattro stelline 

Recensione This Shattered World di Amie Kaufman e Meagan Spooner

lunedì 7 giugno 2021

Ciao a tutti booklovers, come state?

Oggi vi parlerò del secondo libro di una serie che con il primo libro mi aveva colpita moltissimo, ovvero la Starbound Series, di Amie Kaufman e Meagan Spooner.

Siete pronti a viaggiare tra le stelle?


SCHEMA:

1.These Broken Stars

1.5 A Night so dark (Tarver's story)

2.This Shattered World

3.Their Fractured Light





SCHEDA TECNICA:

Nome: This Shattered World

Autore: Amie Kaufman e Meagan Spooner

Data: 19 novembre 2014

Editore: Hyperion (lingua originale)

TRAMA Jubilee Chase and Flynn Cormac should never have met.


Lee is captain of the forces sent to Avon to crush the terraformed planet's rebellious colonists, but she has her own reasons for hating the insurgents. 

Rebellion is in Flynn's blood. His sister died in the original uprising against the powerful corporate conglomerate that rules Avon with an iron fist. These corporations make their fortune by terraforming uninhabitable planets across the universe and recruiting colonists to make the planets livable, with the promise of a better life for their children. But they never fulfilled their promise on Avon, and decades later, Flynn is leading the rebellion. 

Desperate for any advantage against the military occupying his home, Flynn does the only thing that makes sense when he and Lee cross paths: he returns to base with her as prisoner. But as his fellow rebels prepare to execute this tough-talking girl with nerves of steel, Flynn makes another choice that will change him forever. He and Lee escape base together, caught between two sides in a senseless war.


AMBIENTAZIONE: 

Ci troviamo in un futuro dove i viaggi interstellari sono possibili grazie all'utilizzo dell'iperspazio. Ricordatevi che LaRoux Industries controlla gran parte dei pianeti grazie al monopolio di questa invenzione. Quindi la storia è ambientata su vari pianeti, come il pianeta perduto, Avon e così via.





RECENSIONE: 

Dopo  quel gioiellino che era These Broken Stars, avevo altissime aspettative per questo secondo libro della serie.

Aspettative che non sono state corrisposte.

Ma partiamo dall'inizio: come ogni libro della serie Illuminae Files, ci si concentra su una diversa coppia per ogni libro, e alla fine in qualche modo la trama va a convergere su tutte loro, facendoli incontrare.

I nuovi eroi della storia sono Jubilee e Flynn, una soldatessa, che se avrete fatto attenzione appare già nei ricordi di Tarver in "These Broken Stars" e un ribelle del pianeta Avon, che si sta ribellando alla corporazione che controlla il suo pianeta natio.

Devo dire di aver apprezzato Flynn, mentre lo stesso non è stato per Jubilee, che ho trovato troppo rigida come carattere e non ho condiviso le sue scelte per gran parte del libro.

Il grosso nodo tuttavia, al di là del fatto che Flynn e Jubilee come coppia di protagonisti non riescono a eguagliare Tarver e Lilac, è la trama.

Sono state trecento pagine di calvario, dove invece di ridere e disperarmi con loro mi sono annoiata, prima di arrivare al 20% dalla fine, dove tra vari colpi di scena e rivelazioni il libro è riuscito a decollare.

L'ambientazione del pianeta Avon, talmente paludoso da ricordarmi il Dagobah di Star Wars- L'impero colpisce ancora, è carina, ma nulla di più. Devo ammettere che il pianeta perduto mi aveva molto più colpita come ambientazione.

In generale, lo raccomando per il proseguimento della serie, ma devo dire di esserne rimasta abbastanza delusa.

Consigliato dai: 14-15 anni

Cosa bere?: camomilla per sognare

Rating:  tre stelline 


 

Recensione Obsidio di Amie Kaufman e Jay Kristoff

sabato 29 maggio 2021

 Ciao a tutti booklovers, come state? Menomale che sta arrivando il fine settimana con noi, anche perché non avrei potuto farcela a continuare così.


STRUTTURA:

05. Memento

1.Illuminae-01

2.Gemina-02

3.Obsidio-03

                                                      





SCHEDA TECNICA:

Nome: Obsidio (Illuminiae Files 03)

 Autore: Amie Kaufman e Jay Kristoff

Data: 03 novembre 2020

Editore: Oscar Mondadori


TRAMA: Asha Grant è sopravvissuta all’assalto della BeiTech e da quel momento collabora in incognito con i pochi, disperati, coraggiosi membri della resistenza. L’ultima cosa che immagina è di doversi preoccupare del suo ex, Rhys Lindstrom, appena sbarcato sul pianeta, più bello che mai nella sua uniforme BeiTech nuova fiammante. Asha non è l’unica nei guai: la banda di sopravvissuti guidati da sua cugina Kady sta tornando su Kerenza, ma non ha abbastanza ossigeno per il viaggio, mentre la BeiTech è a un passo dal realizzare lo sterminio di tutti i civili su Kerenza.

AMBIENTAZIONE: Ci troviamo in futuro dove l'uomo si è espanso in tutta la galassia e terraformato molti altri pianeti. Grazie alle stazioni di salto, che aprono dei wormhole, si evitano i paradossi che porterebbero alla non-realizzazione di un viaggio interstellare.

In questo particolare libro ci troveremo a bordo dell'Hypatia, e principalmente su Kerenza.



RECENSIONE:

Mi scuso se sarò breve, ma sono molto impegnata in questi giorni.

Ed eccoci qui con la recensione del terzo libro di Illuminae Files, saga fantascientifica che posso confermarvi aver adorato fino al terzo libro.

La storia si concentra dopo i fatti avvenuti in Gemina, e dopo che la Heimdall è stata distrutta, i nostri eroi decidono di tornare su Kerenza.

Inutile dirvi quanto abbia odiato la madre di Ezra.

Ma concentriamoci sui nuovi protagonisti: Asha Grant, cugina di Kady, e il suo ex fidanzato Rhys (ricorda anche a voi un certo Rhys di ACoTaR?), che purtroppo non sono stati approfonditi abbastanza quanto avrei voluto, visto che l'azione si concentra prettamente sulle coppie Kady-Ezra e Hanna-Nik.

In generale, una buona conclusione ma non ottima per la serie Illuminae Files!


Consigliato dai: 15-16 anni

Cosa bere?: thè freddo alla pesca

Rating: quattro stelline

Recensione Gemina di Amie Kaufman e Jay Kristoff

venerdì 28 maggio 2021

 Ciao a tutti booklovers, come state? Menomale che sta arrivando il fine settimana con noi, anche perché non avrei potuto farcela a continuare così.


STRUTTURA:

05. Memento

1.Illuminae-01

2.Gemina-02

3.Obsidio-03

                                                      



SCHEDA TECNICA:

Nome: Gemina (Illuminiae Files 02)

 Autore: Amie Kaufman e Jay Kristoff

Data: 03 novembre 2020

Editore: Oscar Mondadori





TRAMA: Hanna è la viziatissima figlia del capitano della stazione spaziale Heimdall, Nik il rampollo di una famigerata famiglia di criminali. Chiusi nel luogo più noioso della galassia, non si aspettano certo che una squadra d’assalto della BeiTech invada la stazione. Invece succede. Tra predatori alieni che fanno fuori l’equipaggio un uomo alla volta, Hanna e Nik saranno costretti a collaborare per difendere quella che è ormai diventata la loro casa. E in gioco non c’è soltanto la loro sopravvivenza, ma il destino dei superstiti di Kerenza, e forse dell’universo intero.

AMBIENTAZIONE: Ci troviamo in futuro dove l'uomo si è espanso in tutta la galassia e terraformato molti altri pianeti. Grazie alle stazioni di salto, che aprono dei wormhole, si evitano i paradossi che porterebbero alla non-realizzazione di un viaggio interstellare.

In questo particolare libro ci troveremo a bordo della stazione spaziale di salto Heimdall, oltre alle navi Hypatia e Alexander.



RECENSIONE:

E ritorniamo nel mondo della non-coerenza con questa recensione di Gemina, il secondo libro della serie Illuminae Files, che per quanto mi riguarda sta diventando una delle mie serie preferite in assoluto per quanto riguarda la fantascienza young adult.

Hanna Donnelly è la viziata rampolla del capitano del Heimdall, mentre Nik Malinov è il suo pusher di fiducia, figlio di uno dei clan mafiosi ai tempi più ricchi di San Pietroburgo.

E' solo che iniziano a accadere cose strane; prima dell'arrivo della nave su cui viaggiano i superstiti del virus che ha attaccato i profughi di Kerenza, una squadra d'assalto prende in ostaggio l'intera stazione, per evitare che l'universo sappia dei misfatti che ha compiuto la BeiTech, e gli stesi iniziano a essere uccisi da cose viscide.

Un po' stile Alien, e per questo l'ho adorato.

Se possibile anche più del primo libro.


Consigliato dai: 15-16 anni

Cosa bere?: thè freddo alla pesca

Rating: quattro stelline e mezzo


Recensione | These Broken Stars di Amie Kaufman e Meagan Spooner (ENG - SPOILER)

giovedì 8 aprile 2021

 Buon sabato a tutti!!! Oggi la puntata del nostro Sci-Fi Saturday è dedicata al primo libro di una serie inedita in Italia chiamata "Starbound" di Amie Kaufman ( si, l'autrice di Illuminae Files) e Meagan Spooner.  Siete pronti a viaggiare tra le stelle?


SCHEMA:

1.These Broken Stars

2.This Shattered World

3.Their Fractured Light



SCHEDA TECNICA:

Nome: These Broken Stars

Autore: Amie Kaufman e Meagan Spooner

Genere: Sci-Fi

Data: 5 ottobre 2013

Editore: Hyperion (lingua originale)

TRAMA:

 E' una notte come tutte le altre a bordo della Icarus. Poi, la catastrofe colpisce: l'enorme lussuriosa nave è spinta fuori dall'iperspazio e precipita sul pianeta più vicino. Lilac LaRoux e Tarver Merendsen sopravvivono. E sembrano essere soli.

 Lilac è la figlia dell'uomo più ricco dell'universo. Tarver viene dal nulla, un giovane eroe di guerra che ha imparato da tempo che le ragazze come Lilac provocano più problemi di quanto valgano. Ma con solo l'un l'altra con cui relazionarsi, Lilac e Tarver devono lavorare insieme, facendo un viaggio tortuoso attraverso il misterioso, deserto terreno per chiamare aiuto...

RECENSIONE: 

These Broken Stars, ibrido tra The 100, la famosa serie TV, e Titanic, è uno dei miei libri sci-fi preferiti. Mi ha fatto sognare, ridere, piangere in un momento molto difficile della mia vita; infatti ero ricoverata in ospedale, e questo libro, insieme ai suoi seguiti, mi hanno accompagnata durante la degenza per una malattia pesante.

 Per quanto riguarda l'ambientazione, ci troviamo in un futuro dove i viaggi interstellari sono possibili grazie all'utilizzo dell'iperspazio. Ricordatevi che LaRoux Industries controlla gran parte dei pianeti grazie al monopolio di questa invenzione. Quindi la storia è ambientata su vari pianeti, come il pianeta perduto, Avon e così via.

Tarver è un eroe di guerra; Lilac è la figlia dell'uomo più ricco dell'universo. I due non potrebbero essere più distanti di così, eppure una tragedia, la nave Icarus che si schianta su un pianeta non classificato, li obbliga a cooperare dopo un primo incontro poco fortunato. Sono gli unici sopravvissuti al disastro e dovranno raggiungere una zona per chiamare aiuto.

Però sembrano non essere soli sul pianeta...

Lilac è una protagonista che all'inizio può assolutamente non fare breccia nel nostro cuore di lettori, ma fidatevi che quando la sua storia verrà interamente rivelata, vi scapperà qualche lacrima traditrice. Il ragazzo di Lilac, Simon, è stato mandato al fronte interstellare, dopo che Roderick LaRoux, il padre di Lilac, ha scoperto la relazione, e conseguentemente è stato ucciso. Tarver invece esce un attimo più in sordina rispetto a Lilac, ma anche la sua storia è abbastanza tragica.

Se non  l'avete ancora capito, ci sono gli alieni qui, e il concetto è molto interessante; come nella Lux Saga non parliamo di omini verdi o grigi, ma di esseri fatti di energia/pura luce (un po' inquietante, se avete visto la serie tv The Whispers capirete, dove c'è un alieno fatto di pura energia, Drill, che plagia i bambini).

In generale, un'ottimo libro per chi ama i romanzi sci-fi, con un pizzico di romance. Penso che sia un peccato che non è stato edito in Italia, però se conoscete un minimo l'inglese vi assicuro che potete fiondarvi su questo libro e divorarlo. Poi ditemi nei commenti se vi è piaciuto!


Consigliato dai: 14-15 anni

Rating: quattro stelline e mezzo


Recensione | Illuminae - 01 di Amie Kaufman e Jay Kristoff

mercoledì 31 marzo 2021

Buongiorno a tutti voi booklovers, oggi vi propongo la recensione di un libro appartenente al genere che più preferisco oltre al fantasy, la fantascienza! Vi parlerò di Illuminae , il primo libro di Illuminae Files, la folle saga scritta in dossier di Jay Kristoff e Amie Kaufman.


STRUTTURA:

1.Illuminae-01

2.Gemina-02

3.Obsidio-03

                                                     

SCHEDA TECNICA:

Nome: Illuminae (Illuminiae Files 01)

 Autore: Amie Kaufman e Jay Kristoff

Data: 03 novembre 2020

Editore: Oscar Mondadori




TRAMAAnno 2575: il cielo del pianeta Kerenza si oscura all’improvviso. Tra le esplosioni e le urla degli abitanti terrorizzati, una squadra d’assalto della XXXXX, una potente corporation interstellare, dà inizio all’invasione. Ezra e Kady, che si sono appena lasciati, sono costretti a cercare insieme una via di fuga. Alcuni giorni dopo, però, un mortale XXXXX mutante inizia a diffondersi a bordo di una delle navi sulle quali si trovano i due ragazzi e gli altri superstiti.
E nessuno sembra intenzionato a spiegare ciò che sta accadendo.


RECENSIONE: Non sarò coerente, vi avviso. Sarà anche una recensione breve, ma davvero, sono disorientata nel migliore dei modi. Ho adorato tutta questo libro, dai personaggi, allo humor, soprattutto di A.I.D.A.N, alle varie citazioni dei film cult (Star Trek, Alien, Contagion). Davvero, se non vi dispiacciono i libri strani, scritti in un modo diverso, ve lo promuovo a pieni voti.

Andando con ordine, il pianeta Kerenza è stato appena invaso dalla BeiCorp, una multinazionale interstellare, e i nostri protagonisti Kady ed Ezra si sono appena lasciati. Si ritrovano nel caos totale causato dalla battaglia, e vengono imbarcati su due diverse navi, la Hypatia e la Alexander. La narrazione si svolge appunto su queste due navi, in viaggio verso una stazione di salto interstellare, la Heimdall, dove porteranno notizia dell'attacco al pianeta. In realtà non è molto semplice, visto che i profughi sono inseguiti dalla Bei Corp e una strana pestilenza si sta abbattendo sulle navi, trasformando le persone in bombe biologiche stile zombie.

Questo romanzo è assurdo, davvero. 

Lo stile è quello di un dossier, ovvero con file, trascrizioni di dialoghi, immagini. Se non vi dispiacciono questi formati, io vi consiglio assolutamente di leggere questo libro. La protagonista è una ragazza davvero tosta, con un passato da hacker, che si troverà a perdere la famiglia durante questo attacco, mentre Ezra è un ragazzo molto simpatico, ma anche molto capace come pilota. I due faranno scintille lungo questo libro, ve lo assicuro.

La star assoluta del libro tuttavia è A.I.D.A.N, il computer di bordo, che vi ricorderà Hal 9000 di Odissea nello Spazio. A volte entremo nei suoi pensieri e vi assicuro che saranno davvero complessi.

Vi consiglio questo libro se amate la fantascienza e volete leggere qualcosa di assolutamente diverso!

Consigliato dai: 15-16 anni

Rating: quattro stelline e mezzo

 
FREE BLOGGER TEMPLATE BY DESIGNER BLOGS