Visualizzazione post con etichetta dark fantasy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dark fantasy. Mostra tutti i post

Teaser Tuesdays | Enchantra di Kaylie Smith

martedì 1 aprile 2025

Buongiorno booklovers, come state? Primo d'aprile ma anziché scherzi oggi ho il Teaser di un romanzo in uscita negli US/UK settimana prossima. Si tratta di Enchantra, un dark romantasy, sequel/spin-off di Phantasma, che se mi conoscete bene sapete che ho amato. 

PS: i libri sono autoconclusivi ma legati (Genevieve è la sorella di Ophelia, protagonista di Phantasma).



SCHEMA:

1. Phantasma (Ophelia e Blackwell)

2. Enchantra (Genevieve e Rowin)







SCHEDA TECNICA:

Nome: Enchantra

Autore: Kaylie Smith

Data: 08 aprile 2025 (UK/US)

Genere: Romantasy; Dark Fantasy


TRAMA:

Welcome to Enchantra. There's only one rule: Never, ever trust your heart.

When Genevieve Grimm's mother is killed, Genevieve wants answers no one can give... until she receives an invitation to Enchantra, a cursed palace filled with temptations and illusions.

Arrogant and dangerously handsome, Rowin Silver meets her at the door and refuses to let her inside. But Genevieve finds her own way in... And soon realizes her mistake.

Enchantra is a twisted labyrinth of marble and thorns, where Rowin's family are trapped forever in a deadly game. Now, Genevieve must win or die.

Rowin offers her a deal. They can compete together... if they convince everyone watching that they're desperately in love.

Genevieve knows she can't trust Rowin, but she'll do whatever it takes to survive. As they hunt and hide together, Genevieve tries to ignore the desire burning between them. She absolutely cannot fall for this man. Cannot forget that she's only pretending to be in love.

After all, it was Rowin who taught her Enchantra's first rule: Never, ever trust your heart.


...

L'ho ovviamente già preordinato (anche perché Ophelia e Blackwell >>>)

Voi lo leggerete?

2025 | My Most Anticipated Novels

venerdì 3 gennaio 2025

Buongiorno booklovers, è folle da dire ma finalmente riesco a tornare su questi schermi dopo una lunga assenza!

Il periodo tra studio e lavoro è stato estremamente caotico, e mi ritrovo adesso a stilare la lista delle mie uscite più anticipate del 2025! Siete curiosi di sapere quali sono?



1. ONYX STORM, DI REBECCA YARROS


TRAMA:

After nearly eighteen months at Basgiath War College, Violet Sorrengail knows there’s no more time for lessons. No more time for uncertainty. Because the battle has truly begun, and with enemies closing in from outside their walls and within their ranks, it’s impossible to know who to trust.

Now Violet must journey beyond the failing Aretian wards to seek allies from unfamiliar lands to stand with Navarre. The trip will test every bit of her wit, luck, and strength, but she will do anything to save what she loves—her dragons, her family, her home, and him.

Even if it means keeping a secret so big, it could destroy everything. They need an army. They need power. They need magic. And they need the one thing only Violet can find—the truth. But a storm is coming...and not everyone can survive its wrath.


2. DEEP END, DI ALI HAZELWOOD

TRAMA:

A competitive diver and an ace swimmer jump into forbidden waters in this steamy college romance from the New York Times bestselling author of The Love Hypothesis.

Scarlett Vandermeer is swimming upstream. A Junior at Stanford and a student-athlete who specializes in platform diving, Scarlett prefers to keep her head down, concentrating on getting into med school and on recovering from the injury that almost ended her career. She has no time for relationships—at least, that’s what she tells herself.

Swim captain, world champion, all-around aquatics golden boy, Lukas Blomqvist thrives on discipline. It’s how he wins gold medals and breaks records: complete focus, with every stroke. On the surface, Lukas and Scarlett have nothing in common. Until a well-guarded secret slips out, and everything changes.

So they start an arrangement. And as the pressure leading to the Olympics heats up, so does their relationship. It was supposed to be just a temporary, mutually satisfying fling. But when staying away from Lukas becomes impossible, Scarlett realizes that her heart might be treading into dangerous water...


3. FABLE FOR THE END OF THE WORLD, DI AVA REID


TRAMA:

The Last of Us meets The Ballad of Songbirds and Snakes in this standalone dystopian romance about survival, sacrifice, and love that risks everything.

By encouraging massive accumulations of debt from its underclass, a single corporation, Caerus, controls all aspects of society.

Inesa lives with her brother in a half-sunken town where they scrape by running a taxidermy shop. Unbeknownst to Inesa, their cruel and indolent mother has accrued an enormous debt—enough to qualify one of her children for Caerus’s livestreamed assassination spectacle: the Lamb’s Gauntlet.

Melinoë is a Caerus assassin, trained to track and kill the sacrificial Lambs. The product of neural reconditioning and physiological alteration, she is a living weapon, known for her cold brutality and deadly beauty. She has never failed to assassinate one of her marks.

When Inesa learns that her mother has offered her as a sacrifice, at first she despairs—the Gauntlet is always a bloodbath for the impoverished debtors. But she’s had years of practice surviving in the apocalyptic wastes, and with the help of her hunter brother, she might stand a chance of staying alive.

For Melinoë, this is a game she can’t afford to lose. Despite her reputation for mercilessness, she is haunted by painful flashbacks. After her last Gauntlet, where she broke down on livestream, she desperately needs redemption.

As Mel pursues Inesa across the wasteland, both girls begin to question everything: Inesa wonders if there’s more to life than survival, while Mel wonders if she’s capable of more than killing.

And both wonder if, against all odds, they might be falling in love.


4. SUNRISE ON THE REAPING, DI SUZANNE COLLINS


TRAMA:

When you've been set up to lose everything you love, what is there left to fight for?

As the day dawns on the fiftieth annual Hunger Games, fear grips the districts of Panem. This year, in honor of the Quarter Quell, twice as many tributes will be taken from their homes.

Back in District 12, Haymitch Abernathy is trying not to think too hard about his chances. All he cares about is making it through the day and being with the girl he loves.

When Haymitch's name is called, he can feel all his dreams break. He's torn from his family and his love, shuttled to the Capitol with the three other District 12 tributes: a young friend who's nearly a sister to him, a compulsive oddsmaker, and the most stuck-up girl in town.

As the Games begin, Haymitch understands he's been set up to fail. But there's something in him that wants to fight . . . and have that fight reverberate far beyond the deadly arena.


5. ENCHANTRA, DI KAYLIE SMITH


TRAMA:

Ready or Not meets Throne of the Fallen in a spicy, enemies-to-lovers fantasy romance, where an Italian getaway turns deadly after a young woman is trapped in her host family's cursed game.

Ready or not, the game has begun.

Genevieve Grimm has felt adrift ever since her sister became the head of the family. So when a mysterious friend of their mother's invites her to Italy, she accepts. She arrives at his grand palace, expecting passion and magic, decadence and luxury... perhaps even a midnight ball.

She doesn't expect the owner's ruthlessly handsome son to slam the door in her face. Rowin Silver is tall, dark, and exceptionally rude, and invitation or not, he demands Genevieve leave and never come back. But Genevieve follows nobody's orders, especially those of arrogant rich boys. She slips inside—and immediately discovers her mistake.

Rowin and his family are caught in an insidious game of hide and seek, where only one can win. The rest will be trapped in Hell... until the competition begins again.

Genevieve must either join the hunt or forfeit any hope of escaping. But to her dismay, her best chance of survival lies with Rowin. Since lovers may play as a pair, Rowin and Genevieve agree to form an alliance under the guise of a fake courtship. However, as they race through the game's elaborate labyrinth, trapped among gleaming gold and shining marble, their loathing gives way to irresistible attraction. Only Rowin is keeping secrets, especially when it comes to his ruthless family, and Genevieve can't help but wonder if she's trapped in two treacherous games: Enchantra and the one Rowin is playing with her heart.


6. A TREACHERY OF SWANS, DI AB PORANEK


TRAMA:

Magic has long been outlawed in Auréal . Odile has always known she’d be the one to restore it.

Raised by a sorcerer, Odile has spent years preparing for the heist of a lifetime. It’s perfectly simple. Impersonate a princess, infiltrate the palace, steal the king's enchanted crown and restore magic to the kingdom.

But when the King is unexpectedly murdered, she’s forced to recruit the help of Marie d'Odette, the real princess, and the two begin to unravel a web of lies and deceit that leaves Odile uncertain of who to trust.

Soon though Odile must decide – her mission or the girl she’s falling for?

The fate of the Kingdom depends on her making the right choice. . .


7. THE IRRESISTIBLE URGE TO FALL FOR YOUR ENEMY, DI BRIGITTE KNIGHTLEY


TRAMA:

Osric Mordaunt, member of the Fyren Order of assassins, is in dire need of healing. Naturally – such is the grim comedy of fate – the only healer who can help is Aurienne Fairhrim, preeminent scientist, bastion of moral good, and member of an enemy Order.

Aurienne is desperate for funding to heal the sick - so desperate that, when Osric bribes her to help him, she accepts, even if she detests him and everything he stands for.

A forced collaboration ensues: the brilliant Woman in STEM is coerced into working with the PhD in Murders, much to Aurienne's disgust. As Osric and Aurienne work together to heal his illness and investigate the mysterious reoccurrence of a deadly pox, they find themselves ardently denying their attraction, which only fuels the heat between them.


8. ATMOSPHERE, DI TAYLOR JENKINS REID


TRAMA:

An epic novel set against the backdrop of the 1980s space shuttle program and the extraordinary lengths we go to live and love beyond our limits.

In the summer of 1980, astrophysics professor Joan Goodwin begins training to be an astronaut at Houston’s Johnson Space Center, alongside an exceptional group of fellow candidates: Top Gun pilots Hank Redmond and John Griffin; mission specialist Lydia Danes; warm-hearted Donna Fitzgerald; and Vanessa Ford, the magnetic and mysterious aeronautical engineer. As the new astronauts prepare for their first flights, Joan finds a passion and a love she never imagined and begins to question everything she believes about her place in the observable universe.

Then, in December of 1984, on mission STS-LR9, everything changes in an instant.

Atmosphere is Taylor Jenkins Reid at her best: transporting readers to iconic times and places, with complex protagonists, telling a passionate and soaring story about the transformative power of love, this time among the stars.


9. ROSE IN CHAINS, DI JULIE SOTO


TRAMA:

Captured as her castle is overrun by the enemy, Briony Rosewood knows that the world as she knows it is changed forever. The dark forces of Bomard have won and her people, the Eversuns, face imminent servitude, imprisonment or death. Her brother, fated to be heir twice over and unite the warring kingdoms, is dead.

Stripped of her Mind Magic and her freedom, Briony and the other survivors are quickly auctioned off to the highest bidders in an auction – and as the heir-apparent’s sister, she fetches the highest price.

After a fierce bidding war, she’s sold to none other than Toven a high ranking Bomardsun – and her long-time and ill-fated infatuation. Scion of a family known for their cruel control of Heart Magic, the Hearsts are ruthlessly ambitious, and Briony knows they will use her however they can to further their own interests.

Yet despite the horrors of her new world and the role she must learn to play within it, all is not lost. Help – and hope – may yet arise in the most unlikely of places…


10. ALCHEMISED, DI SEN LIN YU


TRAMA:

“What is it you think you’re protecting in that brain of yours? The war is over. Holdfast is dead. The Eternal Flame extinguished. There’s no one left for you to save.”

Once a promising alchemist, Helena Marino is now a prisoner—of war and of her own mind. Her Resistance friends and allies have been brutally murdered, her abilities suppressed, and the world she knew destroyed.

In the aftermath of a long war, Paladia’s new ruling class of corrupt guild families and depraved necromancers, whose vile, undead creatures helped bring about their victory, holds Helena captive.

According to Resistance records, she was a healer of little importance within their ranks. But Helena has inexplicable memory loss of the months leading up to her capture, making her enemies wonder: Is she truly as insignificant as she appears, or are her lost memories hiding some vital piece of the Resistance’s final gambit?

To uncover the memories buried deep within her mind, Helena is sent to the High Reeve, one of the most powerful and ruthless necromancers in this new world. Trapped on his crumbling estate, Helena’s fight—to protect her lost history and to preserve the last remaining shreds of her former self—is just beginning. For her prison and captor have secrets of their own . . . secrets Helena must unearth, whatever the cost.



Review Time | A Dark and Secret Magic by Wallis Kinney

martedì 29 ottobre 2024

 




INFO:

Title: A Dark & Secret Magic

Author: Wallis Kinney

Release Date: October 8th 2024

Genre: Cozy Fantasy; Romance

Editore: Alcove Press


SUMMARY:

A warm, spellbinding tale about a witch and the secrets her coven has been keeping from her, with echoes of the classic Hades and Persephone story, in the tradition of Practical Magic and Witch of Wild Things.

Hecate Goodwin, Kate to her friends, has curated the perfect life as a hedge witch, living in a secluded cottage with only a black cat for company. She spends her days foraging herbs from the Ipswich forest, gardening, and creating tinctures to sell at the apothecary she owns. Most evenings pass without her speaking to another human being, an arrangement she quite prefers.

Kate’s solitude is thrown into disarray when her older sister, Miranda, reaches out and asks her to host their coven’s annual Halloween gathering. The day marks the beginning of the new year for witches and is also Kate’s birthday. The pressure from her coven to make the evening memorable mounts as the event draws near. To complicate things further, a handsome man from Kate’s past turns up at her cottage, asking for sanctuary. It is Kate’s duty as a hedge witch to honor this request, much to her dismay. Matthew Cypher is no ordinary lost soul–he’s a practitioner of forbidden magic who’s tricked Kate once before, and her guard is up.

As she juggles Matthew’s arrival and the preparations for Halloween, Kate comes across an old tome shrouded in dark magic. She is horrified when she realizes the blood-red inscription is written in familiar handwriting: her recently deceased mother’s. Afraid to even touch the dark magic her mother secretly studied, Kate can turn only to Matthew for help. Her idealized memory of her mother begins to distort, and as she and Matthew grow closer, Kate has to reevaluate whom she can really trust.

A Dark and Secret Magic is a celebration of the Halloween season and a love letter to anyone who drinks pumpkin spice in August and carries the spirit of a witch inside their heart all year long.


REVIEW:

Hedge witch Hecate "Kate" Goodwin has been having a tough time since her late mother's passing.

A kitchen witch & one of the Atlantic Key's coven elders, she left Kate and her sisters: older sea witch Miranda, a kind of twisted Ariel with her red curls, and younger Celeste, a divination witch.

Like all the fellow witches & hexen, they chose their path at thirteen years old.

ALL. Except Hecate.

Since her birth on Samhain (Halloween, Oct 31st - Kate, my fellow Scorpio), her mother chose for her the hedge witch's path, an heresy. Hecate never discovered why.

But things, especially secrets, can't be buried forever. And with her thirty-first birthday approaching & the Containment Ritual set, in which a witch willingly chooses to give up some of her powers, her mother's legacy starts to bring up dark truths.

And with elder Margaret Halliwell's strange death and Matthew Cypher's arrival in Ipswich, a shadow hexen (necromancer) and heir to rival coven Pacific Gate, it's a fact that her life is starting to rot.

Because he's the same man with whom Kate has had a tumultous past. He claims he's here to protect here.

But it's an omen, and factually true, that The King Below is coming, and he won't stop to claim what he thinks is his. 

Or better, who.


...


Debut author Wallis Kinney has produced a spellbinding cozy (and also dark) tale, relying on witches' lore to create a lush book. It's natural that this book is meant to be read in October, in full spooky season mode, and especially in the week before Halloween, which also marks the very same start of the zodiac' Scorpio Season. 

Yeah, I think I'm a little bit unreliable on this, because I'm a Scorpio myself (er, double, both Sun & Moon) and this is my favourite year period.

Kinney's prose felt magnetic and stimulated my senses to imagine Goodwin Manor, its cottage, the near village, the witches' ritual. It's pretty great because English is not my primary language (in fact, it's Italian, its roots far away from English)... & yet the author made me feel all of this.

And made me feel for the characters. I fell in total synchrony with Kate and in total symphony with Matthew. Their path was so different yet so similar, bounded by their past or by other people.

I liked having some glimpses of Kate's sisters, Siren Miranda & Bubbly Celeste, and I'm secretly hoping for a spin-off on each of the Goodwins. Not so secretly, ups.

More pages into I fell in love with the setting, with every character - slightly rotten or not (yes, Sybil & Winifred, I'm talking about you, old hags!).. and after even more pages I start to see hints to Hades & Persephone lore, and yes, I start to dread the ending.

This book made me feel so much. I could say that it's a little bittersweet in some parts, but hey, this is the life. And even the sour can't compare to the cozy heat of famly, friends. 


And love. 

Amor vincit omnia.


Rating: ★★★★.5


...


I want to thank Alcove Press for the ARC kindly offered via Netgalley. I'm not bound to the publishing house, to the author and/or any other person related. My opinion is only based on my honest thoughts and feelings.


Anais by The Bookish Scorpio

Review Time | This Fatal Kiss by Alicia Jasinska

giovedì 24 ottobre 2024





INFO:

Title: This Fatal Kiss

Author: Alicia Jasinska

Release Date: September 24th 2024

Genre: Dark Fantasy; Romance, LGBTQ+

Editore: Peachtree Teen


SUMMARY:

Spirit away with a whimsical fantasy filled with dark magic and flirty, polyamorous romance.

Cursed to haunt the river running through the magical spa town where she drowned, Gisela is a water nymph who dreams of returning to the living world and the family she left behind. All it takes to regain her humanity is a kiss from a mortal...but everyone sees her as a monster.

And then there’s Kazik, the brooding, interfering, spirit-hunting grandson of a local witch. He's determined to rid the world of unholy creatures like Gisela. After Kazik botches Gisela’s exorcism, she strikes up a deal. She won’t tell the other spirits that he’s losing his magic, if he agrees to play matchmaker and helps her get a kiss. But Gisela’s plan goes awry when Kazik also falls for the devilishly handsome young man that she sets her heart on—someone who could be linked to Gisela’s troubled past.

Finely crafted with a magical setting, this delectable quest through the spirit world is an enchanting read for fans of queer romantasy.


REVIEW:

This Fatal Kiss is Alicia Jasinska's debut novel, a dark fantasy filled with Eastern European folklore and creatures as fascinating as they are deadly. Like the FMC, Gisela.

Once a teenage girl, now a water nymph (a "rusałki"), doomed to infest the waters where she died, terribly close to the nearby town and its exorcist, a boy named Kazik. Clever, cunning, a little arrogant and for sure antisocial, Kazik has learned the old ways from his grandmother and seeks to extirpate evil from Leśna Woda, especially since last year his grandma was viciously attacked alongside him by a forest demon (a "biesy") and that established the downfall of hers, who died mere weeks later.

It's not rare to see Kazik and Gisela fight, especially since the latter has been dreading to kiss a human, the only way to regain her status as a human. The other way to unbid her fate as a rusałki is forgiving or avenging her death, but it means ascending.

Gisela sets eyes on Leśna Woda's Golden Boy, Aleksey, who is also Kazik's crush, and makes Kazik join her as a team to get this kiss. The plan is going well, as Aleksey is smitten with both, but it also spreads doubts, as Kazik stars to question his beliefs, while also getting dangerously close to Gisela.

And dark forces are lurking near, closer than they all imagine.


...


This Fatal Kiss has instantly smitten with me. I'm all in for a dark fantasy exploring less known folklores, and Slavic is one I always look forward to reading it. Jasinska's prose felt magical, dangerously lush like the book itself and its setting.

Leśna Woda's town was magnificently descripted, and I felt it like I was in the own book, with all my senses. But if I have to be honest I think I was way way more intrigued with the characters.

Gisela, the rusałka, is still the young girl she was before dying, and I really liked how she hid her pain with jokes. It's not a game, she wants her humanity back. She misses her life, her young brother, her family... being alive. And she still doesn't know how she ended like this. It's a void which will create a solid plot thread.

Aleksey is the sunshine of the group, the human boy who doesn't know he's being won over by a literally water demon or who tries to hide that he's also attracted to boys. Especially one. But he doesn't want to lose the girl too.

Kazik was the star of the bok, the one with more growth. Short and somehow funny in a non-comical way, Kazik hids himself, is scared of people. But when he sees more, he's not that willing to return into the shell.

I loved the sisterhood in the rusałki group and in its "leader", a kind of water goblin named Wojciech, who feels like a father figure.

The plot twists were crazy, and I don't know how I survived.

From the ending, I hope there will be a sequel because yeeesssss I'll read it for sure!


Rating: ★★★★.25


...


I want to thank PeachtreeTeen for the digital ARC (Advanced Reader Copy) via Netgalley. I'm not affiliated to the author, to the publishing house or any other person/agency. My review is honest and based only on my thoughts/feeling while reading the book.


Anais by The Bookish Scorpio 




Italian Times | Stelle e Ottone di Jude Archer

giovedì 21 marzo 2024

Buongiorno booklovers, è con immenso piacere che finalmente posso dire: "spring has begun". Per dare l'addio alle vibes invernali, al freddo e ai pomeriggi cozy, vi lascio con la recensione di una recente uscita tutta italiana by Il Castoro_OFF, ovvero Stelle e Ottone, di Jude Archer (p.s.giada).

Una tetralogia di romanzi auto-conclusivi, Stelle e Ottone è un dark academia fantasy con il trope degli academic rivals, ambientato a Venezia.


SCHEMA:

1. Stelle e Ottone, Jude Archer (p.s.giada)

2. TBA, Ella Archer (ella.archer_books)

3. TBA, Serena Archer (serenbookity)

4. TBA, Lou Archer (lucia__perrucci)




SCHEDA TECNICA:

Nome: Stelle e Ottone

Autore: Jude Archer

Uscita: 23 gennaio 2024

Genere: Dark Academia; Fantasy; Romance

Editore: Il Castoro OFF


TRAMA:

Ambra Valmori pensa che i suoi unici problemi siano l’imminente esame di Archeologia Persiana e la competizione spietata con il suo odiato rivale accademico, Ismael Sagredo. Ma gli astri hanno altri piani per il suo destino. Nel giro di una notte scopre che la magia esiste ed è ovunque intorno a lei, che gli insegnanti dell’Academia delle arti magiche di Seledia la considerano una minaccia alla loro segretezza e, peggio ancora, che il brillante mago che sarà costretto a farle da maestro è proprio Ismael. In una Venezia affascinante e inedita, insieme faranno luce sul misterioso passato di Ambra, che capirà di se stessa molto più di quanto aveva mai immaginato. E scoprirà che le stelle possono essere crudeli.

...

RECENSIONE:

Leggerete questa serie? A me intriga tantissimo!

Questo romanzo mi aveva già colpita dalla cover, barocca e semplice (un ossimoro) allo stesso tempo. Primo romanzo del progetto della Hidden Society, la storia segue Ambra Valmori, studentessa universitaria dall'oscuro passato e incarnazione massima della "high achiever". 

Un anno prima, la giovane donna era scomparsa per una settimana. Ritrovata illesa, ma con un mignolo mancante, e con una grave amnesia. La vicenda ha lasciato Ambra scossa, attaccata quasi morbosamente al ciondolo ritrovatole addosso e ha alimentato ancora di più la sua competitività, incarnata nella figura di Ismael Sagredo.

Studente tanto brillante quanto attraente, Ismael ripugna e attrae Ambra in un circolo vizioso, simile all'attrazione gravitazionale tra una stella e il buco nero che la sta risucchiando. Una sera il loro rapporto svolta dopo che Ambra subisce un furto ad opera dell'affascinante cameriera Lisa e dopo che Ismael la soccorre mentre viene aggredita da esseri non umani.

Entrambi rilasciano dell'energia che non è spiegabile in natura. Ed è così che la verità viene a galla.

Ismael è un mago, uno tra i più brillanti dell'Accademia di Seledia, una succursale accademica della Hidden Society, questa associazione segreta che tiene nascosta l'esistenza della magia (in una versione molto scientifica, simile alla Small Science dei Grisha di Leigh Bardugo) ai comuni umani.

Ambra viene trattenuta perchè non umana, ma non maga apparentemente. La domanda più che "chi sei?" è "cosa sei, Ambra?".

Il mondo della ragazza viene ancora più stravolto quando scopre che la sua madrina, Domiziana Falier, è anch'ella una magistra, e che la ragazza che le ha rubato il ciondolo è una maga, e che il ciondolo potrebbe essere un marbiri, una forma molto rara ed estrema di magia, che richiede sacrificio (simile al Merzost del Grishaverse).

A guidarla in un nuovo contesto, pieno di nuovi amici (come Bianca Gardenigo e Leo), ma anche di acri nemici (su tutti Jacopo e Mahasa Torkan, madre di Ismael), è appunto lo stesso magister Sagredo, con cui inizia a manifestarsi la tensione accumulata in tutto quel tempo, in qualcosa di più che semplici rivali o amici-nemici.

Il passato nascosto tuttavia sta minacciando di strabordare, spazzando via con la sua impetuosità tutto ciò che Ambra stessa pensava di conoscere, anche su sé stessa.

...

Romanzo d'esordio di Jude Archer, Stelle e Ottone mi ha catturata per la sua meravigliosa ambientazione, una Venezia vista sotto le lenti di polvere di stelle e oscurità, e per il mondo che le è stato creato attorno.

La Hidden Society si distingue in quattro ramificazioni/affinità magiche: Arte Astronoma, Arte Alchemica, Arte Arcana ed Arte Artificera. Solo i maghi più potenti hanno più affinità con più di queste ramificazioni.

Legato sempre alla natura fantasy del romanzo, abbiamo la presenza di un conduttore (ovvero la polvere di stelle, che ricorda molto la "Dust" di His Dark Materials, di Pullman) per la magia in sé, così come del tema della "ruggine", la corruzione.

L'esordio si nota soprattutto nei personaggi, che seppur sfaccettati e tridimensionali, a mio parere cadono in alcuni stereotipi. Non è il caso di Ismael e Ambra, i due protagonisti principali, con quest'ultima che è il personaggio più controverso e interessante del romanzo.

Ambra è una high achiever, alla ricerca della perfezione, e che vuole dimostrare di saper fare e di sapere tutto, anche a costo di "whatever it takes" (e lo capirete soprattutto nell'epilogo). Questa sua attitudine nasce da una bassa autostima, dall'essere cresciuta in una bolla e dall'ambizione di essere qualcuno d'importante, cosa che sottolinea la sua fragilità.

Ismael risulta essere il personaggio più lineare: l'academic rival, sofferente per le imposizioni della famiglia, che nasconde dietro un mondo d'oro e d'amore (in particolare per qualcuno...). 

Dei "secondari", sottolinerei il ruolo di Domiziana Falier, la madrina di Ambra, che dietro alla sua facciata di "fata madrina" amorevole, nasconde un lato oscuro, simil stella di neutroni; Lisa, la cameriera/ladra che sembra tutta spigoli e malizia ma nasconde ben altro dietro.

Tra gli altri cito Nadir Sagredo, il fratello poco convenzionale (ma per questo adorabile) di Ismael; gli amici di Ambra, Bianca e Leo; Jacopo Altieri, il "bulletto" di turno che ha chiuso il suo cuore a chiave per paura (ma che qualcuno ha già aperto).

Sulle critiche, ho da dire che la prima parte è veramente troppo veloce: ne accadono di ogni in pochi capitoli, per poi stagnare nella parte centrale e accelerare in quella finale. Servirebbe dosare con più equilibro il ritmo. La scrittura risulta troppo formulaica a volte.

Il mio problema è con l'epilogo (shock), che tanto shock non è. In sé dà una luce davvero più oscura al romanzo, che ho apprezzato particolarmente per la cura con cui Ambra è stata presentata, per poi scoprire tutto del suo "unreliable narrator". La scelta è forse un po' telefonata e scontata, ma l'ho apprezzata. 

Il punto è che non è lineare con lo sviluppo del romanzo verso la fine, e che mi compie un totale 360 in poche pagine. Io avrei dosato meglio le rivelazioni, per dare già degli hints.

A parte queste postille, vi consiglio caldamente Stelle e Ottone di Jude Archer. Non vedo l'ora di continuare il viaggio nella Hidden Society!

...

Consigliato dai: 16 anni

Rating: quattro stelle

Recensione | A Study In Drowning. La Storia Sommersa di Ava Reid

giovedì 14 marzo 2024

Buongiorno booklovers, come state? Finalmente il sole ha iniziato a splendere e la primavera si avvicina... così come il terzo compleanno di The Bookish Scorpio, nato il 24 marzo 2021 (!!!). Non è ora di parlare di questo tuttavia, in quanto ci attende una next week molto speciale in questo senso.

Oggi volevo dedicarmi alla recensione di una recente uscita via Il Castoro OFF, che io ho già letto l'anno scorso in quanto book pick della Illumicrate di settembre... sto parlando di A Study In Drowning. La Storia Sommersa, di Ava Reid.

Personalmente ho in TBR i suoi altri due libri (The Wolf & The Woodsman e Juniper & Thorn), ma soprattutto attendo il suo retelling di Lady Macbeth ad agosto di quest'anno.






SCHEDA TECNICA:

Nome: A Study In Drowning

Autore: Ava Reid

Uscita: 12 marzo 2024

Genere: Dark Academia; Fantasy; Romance

Editore: Il Castoro OFF


TRAMA:

ENG -

Effy Sayre has always believed in fairy tales. She’s had no choice. Since childhood, she’s been haunted by visions of the Fairy King. She’s found solace only in the pages of Angharad - author Emrys Myrddin’s beloved epic about a mortal girl who falls in love with the Fairy King, and then destroys him.

Effy’s tattered, dog-eared copy is all that’s keeping her afloat through her stifling first term at Llyr’s prestigious architecture college. So when Myrddin’s family announces a contest to design the late author’s house, Effy feels certain this is her destiny.

But Hiraeth Manor is an impossible task: a musty, decrepit estate on the brink of crumbling into a hungry sea. And when Effy arrives, she finds she isn’t the only one who’s made a temporary home there. Preston Héloury, a stodgy young literature scholar, is studying Myrddin’s papers and is determined to prove her favorite author is a fraud.

As the two rival students investigate the reclusive author’s legacy, piecing together clues through his letters, books, and diaries, they discover that the house’s foundation isn’t the only thing that can’t be trusted. There are dark forces, both mortal and magical, conspiring against them - and the truth may bring them both to ruin.

ITA -

Effy Sayre ha sempre creduto nelle fiabe. Non ha avuto scelta. Fin da bambina, è perseguitata da visioni del Re delle Fate. Da sempre la tiene a galla solo Angharad, il romanzo di Emrys Myrddin che racconta del tragico amore tra una giovane e il Re delle Fate. Così, quando la famiglia Myrddin indice un bando per ristrutturare la magione dell’autore, Effy, studentessa di architettura all’Università del Llyr, è sicura che questo sia il suo destino. Ma Villa Hiraeth è un’impresa una casa ammuffita e decrepita sul punto di sgretolarsi nel mare affamato. E quando Effy vi arriva, scopre di non essere sola. Preston Héloury, un tedioso studente di letteratura, è determinato a dimostrare che il compianto autore era un truffatore. Mentre i due rivali investigano sull’eredità di Myrddin, forze oscure, sia mortali sia magiche, cospirano contro di loro e il sentimento che comincia a sbocciare. Ma la verità potrebbe portare entrambi alla distruzione.


RECENSIONE:

Acqua salmastra. Onde impetuose che si infrangono sulla scogliera. Muffa e carta vecchia. Edera che divora una casa che sta collassando. Un cielo nuvoloso che promette tempesta, ma da cui sbuca un singolo, minuscolo raggio di sole.

Sono queste le prime immagini che mi nascono in testa quando penso a "A Study In Drowning", un romanzo che ho percepito come decadente e allo stesso tempo speranzoso.

Effy Sayre è una giovane studentessa universitaria di Architettura che nasconde dietro alla sua apparenza semplice e studiosa un segreto oscuro. Fin da bambina è perseguitata dalle visioni di un fantomatico Re delle Fate. Non ha scelta, e così come Rune Germaine (Roseblood di Anita Grace Howard), deve controllare le sue pulsioni. 

Rune in Roseblood canta, anche se la conduce al dissiparsi della sua linfa vitale. Effy, legge. Angharad, il romanzo dell'autore Emrys Myrddin, è l'unico oggetto che tiene il suo filo sottile ancora in bilico con la realtà.

E Effy, che nutre un'ammirazione viscerale per questa storia e per il suo autore, capisce che è il suo destino ristrutturare la casa del defunto scrittore.La realtà è ben diversa: ci sono due problematiche, e la magione decrepita è solo la minore. 

La peggiore risponde al corpo, volto e nome di Preston Héloury. Studente di letteratura tanto saccente quanto attraente, coi suoi capelli color sabbia e gli occhiali, Preston è il razionale contrapposto all'ideale di Effy.

Per lui, Myrddin è solo una frode. Fraud. Hoax. Ed è determinato a farla conoscere al mondo. Effy detesta i tentativi di infangare Myrddin, anche quando la situazione con Preston comincia a trasformarsi da un gelido cordiale saluto a una decisamente più calda attrazione.

Non è questo il loro unico problema, perché, come si dice spesso, "all stories are true". C'è qualcosa che li guarda dall'ombra. E non è amichevole.

Non mi concentrerò sulla trama in sé, ma piuttosto sulle vibes che mi ha trasmesso la lettura. ASID è un romanzo che ha saputo bilanciare a mio parere una certa delicatezza e delle vibes decadenti, per dare vita a una prosa e a un'ambientazione decisamente memorabili. Sono decisamente il punto forte del romanzo.

Per quanto riguarda i personaggi, Preston ed Effy sono i due volti della medaglia. Razionalità contro Idealismo. Fatti contro Istinto. Mente contro Cuore. 

Senza entrare nel dettagli, ASID è anche la storia di guardare il rovescio della medaglia. Il mondo non è mai né bianco né nero. Ed è bello che ci siano sfumature.

Ed accettare la realtà. Ma anche lasciarsi andare.

A mio parere, ASID è un romanzo assolutamente meritevole di lettura, soprattutto se amate questi Dark Academia mixati a Fantasy, Folklore e Romance.


Consigliato dai: 15 anni

Rating: quattro stelle e mezzo 



Recensione | Fourth Wing di Rebecca Yarros

giovedì 22 febbraio 2024

 Buongiorno booklovers, "the time has finally come". Finalmente vi posso esporre il mio parere (che avrete già intuito se mi seguite su vari social) sul libro hit del 2023. Il libro più conosciuto dello scorso anno.

Si, sto parlando di Fourth Wing (FW per gli amici), il romantasy coi draghi più famoso del mondo. Siete pronti a sapere cosa ne penso?



SCHEMA:

1. Fourth Wing

2. Iron Flame

3. TBA

4. TBA

5. TBA




SCHEDA TECNICA:

Nome: Fourth Wing

Autrice: Rebecca Yarros

Data: 07 novembre 2023 (ITA)

Genere: Romantasy

Editore: Sperling & Kupfer


TRAMA:

L'accademia militare di Basgiath è la famosissima scuola per diventare cavalieri di draghi più spietata ed elitaria che ci sia. Una volta entrati non si hanno altro che due possibilità: laurearsi o morire. Violet Sorrengail già si immaginava a passare i prossimi anni circondata dai suoi amati libri e immersa nel silenzio della biblioteca. Nulla di più lontano da ciò che le sta per accadere. Quella generalessa di sua madre le ha ordinato di unirsi alle centinaia di candidati disposti a qualunque sacrificio pur di diventare parte dell'élite di Navarra: i cavalieri di draghi. Ma Violet ha solo vent'anni e un corpo ancora poco allenato alla battaglia: la morte per lei potrebbe arrivare in un lampo. I draghi, infatti, non si legano agli umani «fragili», ma li inceneriscono. E la maggior parte degli studenti non si farebbe scrupoli nell'eliminare Violet pur di migliorare le proprie possibilità di successo. Senza contare che tutti gli altri la farebbero fuori volentieri pur di punire la temibile e potente madre, compreso Xaden Riorson, il cavaliere più forte e spietato del Quadrante. E così Violet ogni sera va a dormire con la sfida di riuscire a vedere l'alba del giorno dopo...

...

RECENSIONE:

So già cosa state pensando. So già che pensate: "ma Anais, ma come fai ad aver letto un libro con questa trama (e soprattutto questa traduzione)?"

Vi calmo subito, dicendo che FORTUNATAMENTE ho letto il libro in lingua originale.

Ci troviamo in un mondo fantasy, principalmente nel regno di Navarre (Navarra in italiano): esso ha consolidato il suo potere e si difende dagli attacchi dei paesi vicini (Poromiel tra tutti)... con i draghi.

Infatti, l'élite dell'esercito di Navarre sono i dragon riders, i cavalieri di draghi. Non c'è onore più alto nel mondo. Un onore che Violet Sorrengail sa di non poter raggiungere.

Nonostante sia figlia del generale Lilith Sorrengail, braccio destro del Generale Melgren, il capo delle forze navarriane, e sorella minore di due tra i cavalieri di draghi più conosciuti, Brennan e Mira... Violet è debole, fragile.

Alta 5'2" in metrica statunitense (ovvero circa un metro e cinquantasette... come me XD), Violet è nata dopo che una febbre ha minacciato di portarsi via la vita di sua madre, incinta di lei stessa. Violet è sopravvissuta ma a caro prezzo.

I suoi capelli castani sulle punte virano al grigio, come se la febbre avesse succhiato la linfa vitale da essi. E soprattutto, Violet soffre di una patologia, ispirata alla sindrome di Ehlers - Danlos (di cui soffre Rebecca Yarros stessa).

Di fatto i suoi muscoli e le sue ossa sono più deboli, e si spaccano con estrema facilità.

Non è il massimo per una dragon rider, soprattutto contando che i draghi sentono la debolezza... e se ne cibano.

Tuttavia, sua madre non le lascia scelta. Dovrà affrontare il Parapetto, la prova di iniziazione all'accademia militare di Basgiath, e diventare una dragon rider. O morire nel farlo.

Basgiath è un luogo complesso, diviso in quattro quadranti: gli scribi (custodi della conoscenza, dove era destinata Violet, anche per volere del defunto padre, scriba anch'egli); i guaritori; la fanteria e i cavalieri di draghi.

Quest'ultimo quadrante è il più letale: ci sono pochi draghi, e molti cadetti sono disposti a tutto, pur della gloria eterna. Soprattutto uccidere.

E Violet non è solo la preda perfetta in quanto "debole", ma anche in quanto figlia del generale... che ha mandato a morte, dopo una fallita ribellione, i capi di essa e obbligato i figli a servire il paese... diventando cavalieri di draghi, sapendo la difficoltà nel diventarlo senza morire.

Non c'è nessuno che odia Violet più al mondo di Xaden Riorson, figlio di Fen Riorson, leader della ribellione, caposquadra della Quarta Ala. Sarebbe così facile per un ragazzo così alto e muscoloso spaccare il collo a Violet in un attimo.

Sarà davvero così?

...

Lo ammetto, questo libro non è perfetto. Ha estreme dosi di "trash". Ma caspita, se l'ho amato. Non sono mai riuscita a staccarmi.

La scorrevolezza della storia e la fluidità della penna della Yarros aiutano sicuramente la lettura, ma è la sequela di colpi di scena, i personaggi stereotipati ma che nascondono dietro la loro vera natura, di un'ambientazione che seppur non ai livelli di Tolkien riesce a catturarti... che mi ha fatto amare FW.

Violet Sorrengail è un mezzo stereotipo, ma che riesce ad essere ribaltato, perché la ragazza, invece di piangere, riesce quantomeno ad ingegnarsi per sopravvivere. Nonostante tutto, è coraggiosa, e non ha paura di lottare per ciò che è giusto.

E non posso parlare di Violet senza parlare di Xaden Riorson. Sulla scia di Rhysand di ACOTAR, questo ragazzo guida i cadetti col piglio del leader, ma senza la sottomissione e la crudeltà di certi capi. Personaggio misterioso, che non è quello che sembra (e avrete ormai capito, è il love interest).

In realtà, ammetto che il ragazzo di cui mi sono innamorata più di tutti nel libro è il secondo di Xaden, Liam Mairi. Se Xaden è ombra, anche nell'aspetto (capelli scuri e pelle olivastra, tendente allo scuro), Liam è il golden boy, con i suoi occhi azzurri e i capelli biondi.

Bisogna tenere conto anche della cerchia dei personaggi secondari: abbiamo Rhiannion "Rhi", Sawyer e Ridoc, gli amici di Violet... mentre sul fronte Xaden abbiamo Imogen e Bodhi, cugino di Xaden.

Per quanto riguarda i personaggi controversi, abbiamo Jack Barlowe, bulletto di turno, e Dain Aetos, migliore amico di Vi dall'infanzia (il Tamlin della situazione), che tende a tenerla sotto una campana di vetro.

Tuttavia, vi devo dire che i personaggi preferiti sono stati (per quanto mi riguarda), tre draghi: Tairn (Tairneanach), un MorningstarTail nero che è sia burbero sia il comic relief della serie; Andarnaurram (Baby Andarna, un cucciolo dorato) e Sgyael, la draghessa di Xaden, compagna di Tairn.

Il trio Medusa dei draghi e fedeli alleati di Vi.

...

Penso di avervi già detto troppo no?

Che cosa aspettate, andate a leggere!


Consigliato dai: 16 anni + 

Rating: cinque stelle




Italian Times | The Hidden Society delle sorelle Archer

giovedì 15 febbraio 2024

 Buongiorno booklovers, è con immenso piacere che vi dico di aver scoperto questo meraviglioso progetto tutto italiano dedicato al fantasy.

Quattro blogger/autorx si sono messx in gioco e grazie alla casa editrice Il Castoro hanno lanciato questo progetto, Hidden Society. Quattro romanzi autoconclusivi ma connessi.

Giusto martedì 23 gennaio, un po' sotto-traccia, è uscito Stelle e Ottone, che inizierò a leggere giusto questa settimana.


Vi presento Stelle e Ottone, che dalle vibes mi ha già incantata!


SCHEMA:

1. Stelle e Ottone, Jude Archer (p.s.giada)

2. TBA, Ella Archer (ella.archer_books)

3. TBA, Serena Archer (serenbookity)

4. TBA, Lou Archer (lucia__perrucci)




SCHEDA TECNICA:

Nome: Stelle e Ottone

Autore: Jude Archer

Uscita: 23 gennaio 2024

Genere: Dark Academia; Fantasy; Romance

Editore: Il Castoro OFF


TRAMA:

Ambra Valmori pensa che i suoi unici problemi siano l’imminente esame di Archeologia Persiana e la competizione spietata con il suo odiato rivale accademico, Ismael Sagredo. Ma gli astri hanno altri piani per il suo destino. Nel giro di una notte scopre che la magia esiste ed è ovunque intorno a lei, che gli insegnanti dell’Academia delle arti magiche di Seledia la considerano una minaccia alla loro segretezza e, peggio ancora, che il brillante mago che sarà costretto a farle da maestro è proprio Ismael. In una Venezia affascinante e inedita, insieme faranno luce sul misterioso passato di Ambra, che capirà di se stessa molto più di quanto aveva mai immaginato. E scoprirà che le stelle possono essere crudeli.

...


Leggerete questa serie? A me intriga tantissimo!

The Empyrean Series | Fourth Wing + Iron Flame

lunedì 12 febbraio 2024

Buongiorno booklovers, come si è palesato nelle nostre librerie HOFAS, è uscito in Italia anche il sequel del libro del 2023, la hit del BookTok. 

Si, sto parlando di Fourth Wing. E del suo sequel Iron Flame, uscito martedì 30.
Pensavo di recuperare la recensione del primo a febbraio inoltrato, ma mi dispiaceva non parlarne già adesso, perciò ecco a voi una scheda su FW e sullo stesso IF.


SCHEMA:

1. Fourth Wing

2. Iron Flame

3. TBA

4. TBA

5. TBA




SCHEDA TECNICA:

Nome: Fourth Wing

Autrice: Rebecca Yarros

Data: 07 novembre 2023 (ITA)

Genere: Romantasy

Editore: Sperling & Kupfer


TRAMA:

L'accademia militare di Basgiath è la famosissima scuola per diventare cavalieri di draghi più spietata ed elitaria che ci sia. Una volta entrati non si hanno altro che due possibilità: laurearsi o morire. Violet Sorrengail già si immaginava a passare i prossimi anni circondata dai suoi amati libri e immersa nel silenzio della biblioteca. Nulla di più lontano da ciò che le sta per accadere. Quella generalessa di sua madre le ha ordinato di unirsi alle centinaia di candidati disposti a qualunque sacrificio pur di diventare parte dell'élite di Navarra: i cavalieri di draghi. Ma Violet ha solo vent'anni e un corpo ancora poco allenato alla battaglia: la morte per lei potrebbe arrivare in un lampo. I draghi, infatti, non si legano agli umani «fragili», ma li inceneriscono. E la maggior parte degli studenti non si farebbe scrupoli nell'eliminare Violet pur di migliorare le proprie possibilità di successo. Senza contare che tutti gli altri la farebbero fuori volentieri pur di punire la temibile e potente madre, compreso Xaden Riorson, il cavaliere più forte e spietato del Quadrante. E così Violet ogni sera va a dormire con la sfida di riuscire a vedere l'alba del giorno dopo...


IRON FLAME


SCHEDA TECNICA:

Nome: Iron Flame

Autrice: Rebecca Yarros

Data: 30 gennaio 2024 (ITA)

Genere: Romantasy

Editore: Sperling & Kupfer


TRAMA: 

Tutti si aspettavano che Violet Sorrengail morisse durante il suo primo anno all'accademia militare di Basgiath, compresa lei stessa. Ma la Trebbiatura è stata solo la prima, difficilissima prova per eliminare i candidati più insicuri, indegni e sfortunati. Ora inizia l'addestramento vero e proprio, e Violet già si chiede come farà a superarlo. Perché non sarà soltanto terribilmente estenuante, brutale e progettato per testare la capacità dei cavalieri di resistere al dolore oltre ogni limite. Il vero pericolo è il nuovo vicecomandante, che ha deciso di dimostrare a ogni costo quanto la ragazza sia inadatta al posto che si è guadagnata a fatica, a meno che non tradisca l'uomo che ama. Forse il corpo di Violet è più debole di quello degli altri, ma di certo non le mancano né l'ingegno, né una volontà di ferro. E soprattutto, il vicecomandante non tiene conto della lezione più importante di i cavalieri di draghi si fanno le regole da soli. Ma la determinazione a sopravvivere non sarà sufficiente quest'anno. Perché Violet conosce il vero segreto nascosto da secoli all'accademia militare di Basgiath e niente, nemmeno il fuoco dei draghi, potrebbe essere sufficiente a salvarli.

...

Avete letto FW? Se sì, cosa ne pensate?






Maasverse Incoming | Il punto prima di HOFAS più guida di lettura

martedì 23 gennaio 2024

 Buongiorno booklovers, come state? Siamo letteralmente a - 7.

- 7 cosa, vi starete chiedendo. Ma è ovvio, meno una settimana all'uscita del libro più atteso del 2024, ovvero House Of Flame & Shadow di Sarah J. Maas.




    Fanart di Bryce, Feyre e Aelin di alsaces_art (IG)


E allora, cosa aspettiamo a fare il punto della situazione?

Di fatto, SJM ha pubblicato tre serie: la primissima, Throne Of Glass; la più famosa, ma uscita dopo ToG, A Court Of Thorns & Roses, e l'ultimissima, di cui HOFAS è il finale, Crescent City.

Sappiamo tutti che sono interconnesse tra di loro, hence il soprannome Maasverse (un po' come la Marvel, ecco). Per questo, mi sembra ovvio sottolineare che per un'esperienza completa bisogna leggere tutte e tre le saghe (e vi spiegherò come dopo), anche se potete scegliere quella che preferite.


Se doveste scegliere di avventurarvi oltre il Muro (chi ha letto ACOTAR, sa), vi dò qualche dritta.


THRONE OF GLASS 

0.5 The Assassin's Blade (novelle che io leggerei per prime - SJM le pone tra CoM e HoF)

1.Throne of Glass

2.Crown of Midnight

3.Heir of Fire

4.Queen of Shadows

5.Empire of Storms

6.Tower of Dawn

7. Kingdom of Ash 


NB - in italiano trovate tutti i libri: o le flessibili con costina viola oppure i due draghi che contengono l'intera serie.


A COURT OF THORNS AND ROSES

1. A Court of Thorns and Roses 

2. A Court of Mist and Fury 

3. A Court of Wings and Ruin

3.5 A Court of Frost and Starlight - novella

4. A Court of Silver Flames - spinoff su Nesta Archeron

5. Untitled - spinoff probabilmente su Azriel

6. Untitled


NB - in italiano trovate tutti i libri (eccetto la novella) in rigida oppure trovate la novella in cartaceo nel drago con la trilogia dedicata a Feyre (quindi no ACOSF).


CRESCENT CITY

1. House of Earth and Blood

2. House of Sky and Breath 

3. House of Flame and Shadow (in contemporanea con gli Stati Uniti, 30/01)


NB - tutti e tre tradotti in italiano in rigida


...


Dati i titoli, vi consiglio evidentemente di partire da ToG, poi ACOTAR, e infine CC, seguendo l'ordine che vi ho proposto sopra.

...

Se volete, si può leggere in tandem EoS e ToD di Throne Of Glass, trovate le guide su IG. A questo punto, vi consiglio il profilo chiamato thebookloversguide di Sel, che contiene tutti i post recap + teorie divisi per libri.

Fa un ottimo lavoro. Vi dico però che dovete essere avvezzi all'inglese, visto che Sel è statunitense, o comunque di lingua madre inglese.



 
FREE BLOGGER TEMPLATE BY DESIGNER BLOGS