Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post

My Secret Dreamworld | May Memories

venerdì 7 giugno 2024

Buongiorno booklovers, come state? Maggio è arrivato in sordina, forse è stato per questo che ci sono stati fireworks (al 99% godibili) durante tutto il mese.


PERSONAL LIFE:

Il mondo continua con un drama dopo l'altro. Finite le lezioni (e grazie a Dio, non ne potevo più di qualcuno), i drama si sono spostati da altre parti.

Sul lato relazionale non posso dire praticamente nulla di negativo, tranne il fatto che una persona abbia ripetutamente infierito sul mio povero cuoricino dicendo varie cose, una più bella dell'altra, e che ormai tra bookish squad del SalTo e besties squad... si vola.

 

BOOKISH LIFE:

Più che i libri che ho letto mi focalizzerei sulla qualità, nel senso che sono state tanto letture "meh", senza infamia e senza lode.

Il wrap-up dei libri ė già online da lunedì se volete guardare nel dettaglio.


STATS:  18 libri letti, 7.880 pagine lette

AUTORE PIU' LETTO DEL MESE: Naike Ror, 2 libri

GENERE PIU' LETTO: Romance - 8 libri letti

...

BEST OF MAY BOOKS: Faster, Paola Chiozza, 5/5 e House of Pain, Naike Ror -  5/5 (dovevo per entrambi)

WORST OF MAY BOOKS: A Curse Of Blood and Wolves, Melissa McTernan - 2.5/5


CINEMA AND TV LIFE:

La serie TV del mese è per forza quella del boyfriend del mese, ovvero James Mortimer Beaufort, interpretato da Damian Hardung. Maxton Hall - Il Mondo tra di Noi è un Prime Original ispirato alla omonima serie letteraria della tedesca Mona Kasten.

Ho urlato per gli enemies-to-lovers che sono Ruby Bell (interpreta da Harriet Herbig-Matten, mia coetanea) e James. Un ricco ereditiere e una borsista.




DATA D'USCITA: 09 maggio 2024

EPISODI: 6

DOVE VEDERLO? Prime Video Italia

...

TRAMA:

Ruby Bell è una brillante e determinata diciassettenne che vive felicemente insieme alla sua famiglia in una piccola cittadina della provincia inglese. Amante della letteratura e della filosofia, frequenta una rinomata scuola d'élite, il Maxton Hall College, cui è potuta accedere grazie a una borsa di studio. Decisa a rimanere nell'ombra per non farsi notare dai facoltosi compagni di liceo, primi fra tutti i ricchissimi e bellissimi rampolli della famiglia Beaufort, Ruby ha un unico obiettivo: entrare a Oxford. Per raggiungere lo scopo è già riuscita a ottenere una lettera di raccomandazione da parte di un docente e tutto sembra andare per il verso giusto. Almeno fino a quando non diventa involontariamente testimone di un segreto che coinvolge la giovane Lydia Beaufort.

...


RATING: 4.5/5

Consigliato dai: 14 anni + 

Bollino: Giallo

TW - ON SCREEN: linguaggio scurrile, bullismo, relazione professore-studente, contenuto sessuale, violenza domestica, incidente, disabilità, morte di un genitore.

...

Parola del mese: SPERANZA

Canzone del mese: House Of Balloons, The Weeknd



My Secret Dreamworld | April Memories

martedì 7 maggio 2024

Buongiorno booklovers, come state? Un bel po' in ritardo vi porto il dump di aprile, che è stato un mese "up and down" like a rollercoaster. Tuttavia, vi dico già che se continua così maggio risulterà "chef's kiss"


PERSONAL LIFE:

Le lezioni in uni sono state un po' difficile per i tanti impegni e un po' tanto per i drama in cui non sapevo di essere la protagonista : | - i drama sono peggiorati? Si

Le relazioni umane? Migliorate, anche se ancora un po' borderline. Ai primi di maggio posso dire che sto recuperando molto bene (soprattutto con qualcuno).


BOOKISH LIFE:

Più che i libri che ho letto mi focalizzerei sulla qualità, nel senso che sono state tanto letture "meh", senza infamia e senza lode.

Il wrap-up dei libri ė già online da lunedì se volete guardare nel dettaglio.


STATS:  15 libri letti, 7.053 pagine lette

AUTORE PIU' LETTO DEL MESE: /

GENERE PIU' LETTO: Romance - 8 libri letti

...

BEST OF APR BOOKS: Redamancy, Flaminia Galeoni, 5/5 e Il Depositario dell'Eco, Carlotta Martello, 5/5 (dovevo per entrambi)

WORST OF APR BOOKS: Fabbricante di Lacrime (rilettura), Erin Doom, 0.5/5


CINEMA AND TV LIFE:

Mi sono dedicata al riguardarmi molto spesso un film che compie 25 anni quest'anno... ovvero La Mummia (1999), remake del classico horror del 1932 con Boris "The Uncanny" Karloff. Probabilmente è uno dei film che ha segnato la mia infanzia e quindi non potevo non guardarlo.




DATA D'USCITA: 27 agosto 1999 (Italia)

REGIA: Stephen Sommers

DOVE VEDERLO? Netflix/Sky Italia

...

TRAMA:

La storia ha inizio nel 1290 a.C. a Tebe, in Egitto. Anck-su-Namun (Patricia Velásquez) è una donna bellissima e intoccabile, in quanto amante del Faraone Seti. Ma anche il sacerdote Imhotep (Arnold Vosloo), custode dei morti, ha una relazione con lei e quando il faraone scopre il tradimento, i due amanti lo uccidono. Mentre sopraggiungono le guardie reali, Anck si suicida, certa che Imhotep, una volta fuggito, la farà resuscitare. Il sacerdote, accecato dalla smania di riavere vivo il suo amore, suscita le ire degli Dei e, fermato dalle guardie di Seti, viene sepolto vivo assieme a una miriade di scarabei carnivori. Imhotep viene maledetto per sempre: il suo corpo mummificato non morirà, vivendo in agonia per l'eternità fino a quando qualcuno non libererà il suo cadavere.

Siamo nel 1923, al Cairo. Rick O'Connell (Brendan Fraser), giovane legionario, Evelyn (Rachel Weisz), una bibliotecaria ed egittologa, e suo fratello Jonathan (John Hannah) sono alla ricerca del favoloso tesoro di Imhotep. I tre, convinti che sia stato seppellito insieme al sacerdote, si recano a Hamunaptra, la Città dei Morti. Durante le loro ricerche, il gruppo libererà una creatura crudele, la mummia di Imhotep, che da tremila anni bramava di tornare tra i vivi per compiere la sua vendetta...


...


RATING: 4.5/5

Consigliato dai: 14 anni + 

Bollino: Giallo

TW - ON SCREEN: linguaggio scurrile, splatter/gore, morte (on e off screen), cadaveri mummificati (on screen), tortura, suicidio (off-screen), esecuzione capitale (on screen), furto, tradimento di un partner e di un amico.

...

Parola del mese: FORZA

Canzone del mese: Favorite, Isabel La Rosa



My Secret Dreamworld | March Memories

venerdì 5 aprile 2024

Buongiorno booklovers, come state? Leggermente in ritardo vi porto il dump di Marzo, che lo ammetto... è stato un mese leggermente difficile. Più che altro, ci sono stati moltissimi up & down.


PERSONAL LIFE:

Nonostante un'ennesima batosta (io che mi ritiro a diritto romano) e nonostante me la sia cavata nel superare diritto ecclesiastico (LET'S GO)... questo mese è stato un caos sul piano delle relazioni umane.

In famiglia ho litigato più del dovuto (e anche forse troppo pesantemente); a livello di amicizie ci sono state delle scelte difficili ma necessarie (ergo, potare l'edera che ti soffoca) e ad altri livelli ci sono stati enormi fraintedimenti su robe inutili e sciocche, ma che mi hanno fatta stare male (e che hanno fatto stare male).

Le lezioni in uni sono state un po' difficile per i tanti impegni e un po' tanto per i drama in cui non sapevo di essere la protagonista : |


BOOKISH LIFE:

Più che i libri che ho letto mi focalizzerei sulla qualità, nel senso che sono state tanto letture "meh", senza infamia e senza lode.

Il wrap-up dei libri ė già online da lunedì se volete guardare nel dettaglio.


STATS:  13 libri letti, 4.850 pagine lette

AUTORE PIU' LETTO DEL MESE: /

GENERE PIU' LETTO: Fantasy - 7 libri letti

...

BEST OF MAR BOOKS: The Crimson Moth, Kristen Ciccarelli, 5/5

WORST OF MAR BOOKS: My Dark Romeo, Parker S. Huntington e LJ Shen, 1/5


CINEMA AND TV LIFE:

Ho avuto solo una fissa questo mese.

Per i film, questo mese mi sono goduta più volte la visione di una delle mie RomCom preferite, ovvero Ricatto d'Amore. Sandra Bullock interpreta Margaret, un'ambiziosa quanto prepotente redattrice che obbliga il suo assistente (Ryan Reynolds!) a sposarlo per evitare il rimpatrio in Canada.




DATA D'USCITA: 03 settembre 2009

REGIA: Anne Fletcher

DOVE VEDERLO? Netflix

...

TRAMA:

Un capo (donna) prepotente obbliga il suo giovane assistente a sposarlo per mantenere il suo visto negli Stati Uniti e evitare la deportazione in Canada. 

...


RATING: 4/5

Consigliato dai: 14 anni + 

Bollino: Giallo

TW - ON SCREEN: linguaggio scurrile, parziale nudità (non esplicita), morte (off screen - menzione di morte di genitori), mobbing (tra cui ricatto di un dipendente), pregiudizi (sull'immigrazione), tradimento di un partner (menzionato), emergenze mediche (on screen), conflitti familiari.

...

Parola del mese: PAUSA

Canzone del mese: Dollhouse, Melanie Martinez




My Secret Dreamworld | February Memories

venerdì 1 marzo 2024

Buongiorno booklovers, come state? È finito ieri Febbraio, e per questo ne approffitto per fare il Memories Dump di questo mese che poteva andare un po' meglio.


PERSONAL LIFE:

Nonostante un'ulteriore leggera batosta (sono stata bocciata a diritto ecclesiastico e ho deciso di non fare sindacale), la vita sta andando normalmente.

Potrebbe andare meglio se solo qualcuno collaborasse di più.

Sempre riguardo la mia sfera privata, again, sto continuando a collaborare con l'associazione giovanile territoriale in provincia di Como, Lo Snodo in varie attività, tra cui il mitico APERILIBRO (il Presidente offre merchandising firmato :)

Le lezioni sono tre giorni a settimana, e per ora sono okay.


BOOKISH LIFE:

Ho letto quindici libri, complici le vacanze e la sessione che nonostante tutto mi lascia tempo libero. Il wrap-up dei libri ė già online (il post precedente a questo).


STATS:  15 libri letti, 6.637 pagine lette

AUTORE PIU' LETTO DEL MESE: Michiko Yokote e Pink Hanamori - 3 manga letti

GENERE PIU' LETTO: Romance e Fantasy - 8 libri letti

...

BEST OF FEB BOOKS: The Graham Effect, Elle Kennedy, 5/5

WORST OF FEB BOOKS: Follia, Patrick McGrath, 1/5


CINEMA AND TV LIFE:

I leitmotiv di questo febbraio... beh, uno lo conoscete già:

Per le serie TV, è True Detective: Night Country, quarta stagione della serie antologica True Detective. Sei episodi settimanali, che ho seguito assiduamente e che mi ha sconvolta puntata dopo puntata. Forse un po' troppo corta (avrei preferito magari otto puntate).


TRAMA:

Quando la lunga notte polare scende su Ennis, Alaska, gli otto uomini che lavorano all’interno della Tsalal Arctic Research Station svaniscono senza lasciare traccia. Per risolvere il caso, le detective Liz Danvers (Jodie Foster) e Evangeline Navarro (Kali Reis), la cui collaborazione in passato non ha dato buoni frutti, dovranno prima confrontarsi con il loro lato oscuro, e scavare tra le inquietanti verità che giacciono sepolte sotto i ghiacci perenni.


DOVE VEDERLA? Sky Italia (precisamente su Sky Atlantic, canale 110 oppure su Sky OnDemand)

EPISODI: 6

CADENZA: SETTIMANALE (in contemporanea con gli USA)

PRODUTTORE: HBO


RATING: 4/5

Consigliato dai 16 anni + 

BOLLINO: Rosso

TW - ON SCREEN: linguaggio scurrile, scene sessualmente esplicite, omicidi, morte (anche di bambini), cadaveri, mutilazioni, disturbi mentali, violenza (anche domestica), gore/splatter, odio razziale, ideazione suicidaria/suicidio, guerra, morte di una persona amata, tumori, violenza sugli animali (più che altro suicidio dei caribù e pulizia di una carcassa a scopo alimentare), tradimento coniugale, risse.

...

Per i film, sono tornata alle origini con i re-watch della saga di Indiana Jones, e ho deciso mettere la trama del più ironico, ovvero Raiders Of The Lost Ark.



DATA D'USCITA: 22 ottobre 1981

...

TRAMA:

Primo capitolo della famosa pentalogia.

L'archeologo Henry Jones Junior (Harrison Ford), detto Indiana, appena tornato all'Università di Princeton da una spedizione in Perù, alla ricerca di un antico idolo della fertilità, viene subito coinvolto da alcuni agenti dell'Intelligence in una missione.

L'obiettivo è quello di impedire che i nazisti si impossessino, per usarla come arma, della mitica Arca dell'Alleanza, contenente i frammenti delle tavole della Legge donate al popolo di Israele da Dio attraverso Mosé.


RATING: 4.5/5

Consigliato dai: 14 anni + 

Bollino: Giallo

TW - ON SCREEN: linguaggio scurrile, gore/splatter, morte (on e off screen), rapimento, autoritarismo (Nazismo) e collaborazionismo, furto.

...

Parola del mese: RESPIRO

Canzone del mese: Candy, Doja Cat




My Secret Dreamworld | January Memories

mercoledì 31 gennaio 2024

Buongiorno booklovers, come state? Oggi Gennaio finisce (ed era ora, sembra durare ogni volta trenta secoli), e per questo ne approffitto per fare il Memories Dump di Gennaio (il wrap-up arriverà domani, giovedì 01 febbraio).


PERSONAL LIFE:

Nonostante una leggera batosta (mi sono ritirata ad economia politica, e non me ne vergogno), per quanto riguarda il fronte universitario l'aver superato brillantemente diritto penale mi ripaga molto.

Sempre riguardo la mia sfera privata, sto continuando a collaborare con l'associazione giovanile territoriale in provincia di Como, Lo Snodo in varie attività, tra cui il mitico APERILIBRO.

Se siete di queste parti, date un'occhiata alla loro pagina IG, ma anche se non lo siete. Vi dico solo che il Presidente offre merchandising firmato :)


BOOKISH LIFE:

Ho letto diciannove libri, complici le vacanze e la sessione che nonostante tutto mi lascia tempo libero. Il wrap-up tecnico dei libri arriva domani come già detto.


STATS:  19 libri letti, 7.902 pagine lette

AUTORE PIU' LETTO DEL MESE: Sarah J. Maas (zia Sarah) - 3 libri letti

GENERE PIU' LETTO: Romance - 13 libri letti

...

BEST OF JAN BOOKS: Un Attimo Soltanto, Paola Chiozza, 5/5

WORST OF JAN BOOKS: Wicked Beauty, Katee Robert, 1/5


CINEMA AND TV LIFE:

I leitmotiv di questo gennaio sono stati solo due:

Per le serie TV, True Detective: Night Country, quarta stagione della serie antologica True Detective. Sei episodi settimanali, siamo a metà serie (3/6) e sono presissima.

TRAMA:

Quando la lunga notte polare scende su Ennis, Alaska, gli otto uomini che lavorano all’interno della Tsalal Arctic Research Station svaniscono senza lasciare traccia. Per risolvere il caso, le detective Liz Danvers (Jodie Foster) e Evangeline Navarro (Kali Reis), la cui collaborazione in passato non ha dato buoni frutti, dovranno prima confrontarsi con il loro lato oscuro, e scavare tra le inquietanti verità che giacciono sepolte sotto i ghiacci perenni.


DOVE VEDERLA? Sky Italia (precisamente su Sky Atlantic, canale 110 oppure su Sky OnDemand)

EPISODI: 6

CADENZA: SETTIMANALE (in contemporanea con gli USA)

PRODUTTORE: HBO


RATING al momento: 4/5

Consigliato dai 16 anni + 

BOLLINO: Rosso

TW - ON SCREEN: linguaggio scurrile, scene sessualmente esplicite, omicidi, morte (anche di bambini), cadaveri, mutilazioni, disturbi mentali, violenza (anche domestica), gore/splatter, odio razziale, ideazione suicidaria/suicidio, guerra, morte di una persona amata, tumori, violenza sugli animali (più che altro suicidio dei caribù e pulizia di una carcassa a scopo alimentare), tradimento coniugale, risse.

...

Per i film, il mio nuovo amore è Anyone But You, commedia romantica basata sull'opera teatrale di William Shakespeare "Much Ado About Nothing", con protagonisti Glen Powell (Scream Queens; Top Gun - Maverick) e Sydney Sweeney (Euphoria).



AL CINEMA DA: 26 gennaio 2024

TRAMA:

Bea (Sydney Sweeney) e Ben (Glen Powell) sembrano la coppia perfetta, ma dopo un primo appuntamento fantastico succede qualcosa che spegne la loro infuocata attrazione. Quando si ritrovano inaspettatamente allo stesso matrimonio in Australia, decidono di fingere di essere una coppia, ognuno con uno scopo diverso.


RATING: 4/5

Consigliato dai: 14 anni + 

Bollino: Giallo

TW - ON SCREEN: linguaggio scurrile, nudità non esplicita, scene sessuali non del tutto esplicite, menzione della morte di una persona amata, rapporto conflittuale con la famiglia.


Parola del mese: RESILIENZA

Canzone del mese: Think Later, Tate McRae





It's a Blogging Time | January Hopefuls

lunedì 1 gennaio 2024

Buongiorno booklovers! 

Benvenuti sul blog in questa prima giornata del 2024! Sembra assurdo dirlo, ma questo è l'anno del mio Golden Birthday (sono nata il 21/11 e avrò 21 anni a fine 2024). Mi sento già un po' troppo vecchia.

Con onore inauguro questa nuova rubrica mensile - It's A Blogging Time. Volevo fare qualcosa di diverso dalla classica TBR mensile, ed eccoci qui.

...

Prima di tutto (off-topic), spero in questo gennaio di passare prima economia politica e soprattutto diritto penale con una valutazione ottima (eh sì, studio Giurisprudenza, e sono una high achiever - Marina docet).

La mia seconda sessione invernale è già iniziata a dicembre con un pre-appello di informatica giuridica, di cui ho visto i risultati sul rooftop dell'Altare della Patria a Roma, dove ho lanciato un urlo terrificante (state tranquilli, l'ho passato con 30/30, era gioia).


Spero di poter continuare su questa linea, e come dice il mio caro George Russell... LET'S KEEP PUSHING!


Parlando di hopefuls in libri... inizio coll'elencarvi le uscite che più mi interessano di questo mese, considerando che tutta la lista la trovate nella pagina "2024" del blog, accessibile tramite la home!


HOPEFULS - NEXT RELEASES:


3/01 - Un Attimo Soltanto, Paola Chiozza. 

9/01 -  The Atlas Complex, Olivie Blake.

16/01 - Emily Wilde's Map Of The Otherlands, Heather Fawcett.

30/01 - House Of Flame & Shadows, Sarah J. Maas.

30/01 - The Invocations, Krystal Sutherland. 


HOPEFULS - BOOKS (CATCHING-UP):

 

Per quanto riguarda molti hopefuls in "catching up", di sicuro posso dirvi che ho da recuperare i primi due libri di The Bridge Kingdom e My Roommate is A Vampire di Jenna Levine, già in arrivo nei prossimi giorni come edizioni speciali della Fairyloot :)

Sempre grazie alla Fairyloot sto iniziando a recuperare la scelta YA di dicembre, il meraviglioso "What The River Knows" di Isabel Ibanez, e della Lumien il cozy fantasy italiano "Il Pugnale dei Poeti: Il volo del Gheppio" di Chiara Zanini.


Quanto a serie da completare/recuperare, vorrei poter completare la dilogia "Letters of Enchantment" di Rebecca Ross con Ruthless Vows (uscito il 26 dicembre) ed iniziare la "Boys of Tommen" di Chloe Walsh, mentre sempre in tema romance vorrei recuperare i F1 romance di Leila Awad (E Ogni Corsa è l'Ultima) e Valentina Ferraro (This Love is War).


PS: Mi piacerebbe leggere anche la pentalogia dark romance di Emily McIntire (la "Never After"), ma non penso di riuscire ad iniziare per il budget mensile che mi sto auto-imponendo per il bene mio e dei miei genitori.


HOPEFULS - MANGA:

Coi manga mi sto un attimo limitando a seguire le serie preferite, e in questo caso dovrei continuare con Ice Guy & Cool Girl 7 e con Skip&Loafer 3-4.


HOPEFULS - BOOKISH BOX:

Più che hopefuls sono già confermate per questo mese la Fairyloot YA (il tema è Regency & Scandals); l'Illumicrate (Murder Mystery) e la Loonari di gennaio.


I libri dovrebbero essere (per Loonari è confermato):


- Fairyloot: A Fragile Enchantment di Allison Saft

- Illumicrate: Voyage of The Damned di Frances White

- Loonari: Belladonna (edizione italiana) di Adalyn Grace


Tuttavia, temo che questo mese mi abbonerò anche alla DreamerWhale 2024 (quattro box quest'anno, con abbonamento singolo 55 euro), sfruttando la mia nuovissima carta prepagata.


HOPEFULS - TV:

Unica serie che esce questo mese che penso di vedere sarà la quarta stagione dell'antologica "True Detective: Night Country", ambientata in Alaska e con il premio Oscar Jodie Foster (The Silence of The Lambs; Contact; Taxi Driver) come protagonista nei panni di una detective.


HOPEFULS - SPECIAL EDITIONS & GADGETS:

Purtroppo è qui, miei mesdames et monsieurs, che la situa si fa dura. Pesante. Tragica.


Ho una lista assurda di SE da recuperare o che vanno in saldo questo mese o che sono sequel di SE che ho già. Mi limito ad elencarle e non arrabbiatevi con me:


- Fortuna Sworn della Fairyloot - 96£ + spedizione (da recuperare)

- Ruthless Vows della Fairyloot (sequel di Divine Rivals) - 23 £ + spedizione (18/01)

- Erin Morgenstern Set Fairyloot - 50 £ + spedizione (11/01)

- Legends & Lattes Set Fairyloot - 45.80 £ + spedizione (23/01)

- Tomorrow, Tomorrow and Tomorrow Fairyloot - 23 £ + spedizione (30/01)

- Dark Star Burning, Ash Falls White Illumicrate (sequel di Song of Silver, Flame Like Night) - 21 £ + spedizione (30/01)

- Iron Flame Loonari (sequel di Fourth Wing) - 47 euro + spedizione (10/01)


IN PIU' AGGIUNGIAMO la box da circa 50 euro di DreamyCandleStore a tema candele + Fourth Wing + il progetto DreamerWhale Romance.


Ergo... sarò al verde se non trovo un modo di conciliare il tutto :|


Pregate per me, gente,

Ana.






The Bookish Scorpio's "Holly, Jolly" Awards - 2023

domenica 31 dicembre 2023

Buonasera booklovers, è la sera di domenica 31 dicembre 2023. Domani non solo inizia un nuovo giorno, ma anche una nuova settimana, un nuovo mese, un nuovo anno.

Il fatidico 2024. 2+2+4: la numerologia ci dice che è l'8 a guidare l'anno.

Ovvero: K-A-R-M-A. Quello che fai, poi ti pigli indietro.

Inoltre dalle mie parti si dice "anno bisesto, anno funesto": MA ANCHE NO!


Di fatto stiamo dicendo tutti addio al 2023: onestamente ero partita con pochissime aspettative, dato un 2022 pessimo e un 2021 catastrofico.

Tuttavia, devo ammettere che mi ritengo soddisfatta della seconda parte dell'anno (specialmente da settembre in poi). Sono fiera della mia crescita, dei miei progressi... e di molti libri che ho letto!

...

Per questo, in questa fredda sera, vi propongo la prima edizione dei miei awards di fine anno. Welcome To The Holly, Jolly Awards 2023!

Il nome è stato scelto per una frase dell'omonimo personaggio nella puntata natalizia del telefilm cult Gossip Girl.


Che cosa aspettiamo? Iniziamo!


"NATIONAL ANTHEM" (dall'omonima canzone di Lana Del Rey) - "il libro migliore che tu abbia letto quest'anno"

Per me è davvero difficile scegliere un libro preferito: quest'anno sono stati molti i libri che mi hanno entusiasmata parecchio.

Tuttavia, tentando di barare il meno possibile, ve ne indicherò solo due (ricordandovi che potete trovare la mia Top Ten dell'anno su Instagram, al profilo "the.bookish.scorpio").

Per la categoria fantasy puro, troviamo "Divine Rivals" di Rebecca Ross, pubblicato anche in italiano da Fazi. Primo di una dilogia (Ruthless Vows è già uscito il 26 dicembre), questo fantasy struggente ha catturato il mio cuore.

Invece, parlando di romantasy (un fantasy con spiccata componente romance), non posso non citare un gioiellino, scoperto su Wattpad, che mi ha anche permesso di conoscere due ragazze straordinarie (Chiara e Anita, sto parlando di voi).

Ovviamente non può essere che "Per Aspera Ad Astra" di Chiara Saccuta, un diamante tutto italiano di cui ho già parlato fin troppo secondo voi (ma non abbastanza per me).

Sapete già quanto ami PAAA, quindi passiamo a...


"THANK U, NEXT" - "l'obbrobbrio letterario peggiore di sto anno"

Ovviamente la palma del libro-pernacchia di quest'anno non può che andare al libro protagonista della recensione migliore fatta quest'anno.

Haunting Adeline, sto parlando di te. Un libro pessimo sotto tutti i punti di vista.

Per ulteriori info, trovate la recensione qui sul blog.


"I'M NOT A WOMAN, I'M A GOD" - "il personaggio femminile preferito. La tua madre spirituale"

Trovo la solidarietà femminile ammirevole, e sostengo le mie colleghe letterarie con tutta la mia anima.

Sempre citando i due "best", è indubbio dirvi che Iris Winnow (in DR) e Ambrosine Lira (in PAAA) sono una pietra miliare nei libri del 2023. 

In realtà, anche Rose Calloway (dalla serie delle sorelle Ritchie "Calloway Sisters"), Marya e Sasha Antonova (da One For My Enemy di Olivie Blake); le due Rebecca (Pennington da "La Formula dell'attrazione" di Paola Chiozza e Sheridan da "Una Ragazza D'Altri Tempi di Felicia KIngsley) e Elsie Hannaway da "Love, Theoretically" di Ali Hazelwood hanno rubato la scena.

E io le adoro.


"WILDEST DREAMS" - "il book-boyfriend di quest'anno. Ma che dico, l'amore assoluto della mia vita (fino alla prossima bookcrush)"

Mi sembra ovvio che la bookcrush del 2023, per il libro andato virale, sia Xaden Riorson di Fourth Wing. In realtà, per me è sì, ma non così tanto.

Se dovessi scegliere, sono ancora nel tunnel causato da:

1. Daniel Arlington (Hell Bent di Leigh Bardugo)

2. Rune Kristansen (A Thousand Boy Kisses di Tillie Cole)

3. Emeric Lay Lawrence (Sweet Sixteen di Valentina Ferraro)

4. Roman Kitt (Divine Rivals)

5. Jack Smith-Turner (Love, Theoretically)

6. Connor Cobalt (Calloway Sisters)

7. Dimitri e Lev Fedorov (One For My Enemy)

8. Jacks, Prince of Hearts (A Curse For True Love di Stephanie Garber, onnipresente dai tempi di Legendary)

9. Nolan Sawyer (Check & Mate, il debutto YA della Hazelwood)

10. Edward Arpinia (Per Aspera Ad Astra)


"ONE OF THE GIRLS" - "la red flag vivente che nonostante la red flag ti fa impazzire"

Purtroppo sono caduta anche io in quella voragine oscura che si chiama "Hunger Games Renaissance"... e chi poteva essere la mia red flag suprema se non Tom Blyth nei panni di Coriolanus Snow in Ballad of Songbirds and Snakes?


"HOUDINI" - "OTP dell'anno"

Vi direi i soliti nomi: Iris x Roman; Ambrosine x Edward e Poppy x Rune


"GREEDY" - "speravi fosse amore, invece lui ha fatto una tamlinata e ciaoooonee"

E chi se non Baxter-James Ballentine di Magnolia Parks?


"BAD IDEA, RIGHT?" - "quel libro che speravi di amare ma invece era solo una bad idea"

Ovviamente non può che non essere Chain of Thorns di Cassandra Clare. Come far finire una trilogia brutta peggio.


"SUMMER RENAISSANCE" - "Migliore serie TV dell'anno"

House of The Dragon a mani basse, con onorevole menzione per la miniserie sulla Regina Carlotta e Re Giorgio di Bridgerton.


"MATERIAL GIRL" - "migliore film, e diamo un calcio agli stereotipi!"

Se la giocano, per i miei gusti Barbie, Oppenheimer e Ballad of Songbirds and Snakes.


"ALL THE SAINTS OF NOTRE DAME" - "quel personaggio che meritava molto ma non lo ha ricevuto"

Vi direi Wovey e Tigris Snow di Ballad of Songbirds and Snakes, e soprattutto LIAM MAIRI di Fourth Wing.


"LITTLE GIRL GONE" - "migliore polemica-caso social dell'anno"

Vi direi il caso del review-bombing di Cait Corrain. E qui mi taccio.


...

Vi faccio i miei migliori auguri,

Buon anno dalla vostra Ana!



A Very Halloween Week #5 | Serie TV e Film perfetti per Halloween!

venerdì 29 ottobre 2021

 Ciao a tutti booklovers, oggi vi presento una lista di film e serie TV perfette per Halloween (lo vedrete anche come post su Instagram)


PER TUTTA LA FAMIGLIA:


-Hocus Pocus (1993)

-Casper (1995)

-La famiglia Addams

-The Nightmare before Christmas

-La Sposa Cadavere

-Le streghe 

-Ghostbusters (non il remake, l'originale)



MEDIUM RATING:

-La mummia (1999)

-Crimson Peak

-Orgoglio, Pregiudizio e Zombie

-Il mistero di Sleepy Hollow

-The Last Witch Hunter


CREEPY RATING:


-IT (2017)

-Shining

-Non aprite quella porta

-Scream

-Halloween

-Dracula di Bram Stoker

-The Mist

-The Thing (La Cosa)

-L'Esorcista (1973)




SERIE TV:


-American Horror Story

-The Chilling Adventures of Sabrina

-Ratched


 
FREE BLOGGER TEMPLATE BY DESIGNER BLOGS