Visualizzazione post con etichetta anime. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anime. Mostra tutti i post

Manga & Anime Monday #3

lunedì 12 aprile 2021

  💫FANGIRLING ON MANGA AND ANIME' S MONDAY 💫

Konnichiwa Nakama!
qui parla Noemi e questo lunedì volevo parlare un po' di One Piece

<sei pazza> penserete <vuoi recensire tutto insieme One Piece, che ha quasi 1000 episodi???>

certo che no amici, non sono così matta 

Pensavo in realtà di recensire arco per arco, così potrò parlarne meglio e più in dettaglio✌✌
Quindi ora posso darvi il benvenuto al primo arco di One Piece:

ONE PIECE
SAGA DEL MARE ORIENTALE


Nella prima saga vengono raggruppati i primi 61 episodi dell'anime e i primi 12 manga; è classificato come shonen d'avventura, fantasy, commedia e d'azione. One Piece è il manga più venduto al mondo (oltre 480 milioni di copie). Iniziato nel 1997 da Eiichiro Oda il manga è tutt'ora in corso e l'autore ha annunciato che continuerà per minimo 5 anni; l'anime invece è iniziato nel 1999 e sta ancora distribuendo gli episodi.

BREVE TRAMA DEL PRIMO ARCO

Vent’anni prima dell’inizio delle vicende di One Piece, il pirata Gol D. Roger riuscì ad arrivare a Raftel, l’ultima isola della Rotta Maggiore, scoprendo la verità sul Secolo Buio grazie alla sua abilità di udire la Voce di Tutte le Cose e trovando il leggendario tesoro One Piece. Fattosi catturare dalla Marina, venne giustiziato dopo aver rivelato al mondo l’esistenza del suo tesoro.

Prende il via la Grande Era della Pirateria seguita dalla Nuova Era della Pirateria. Fra i pirati che decidono di mettersi alla sua ricerca c’è anche il giovane Monkey D. Luffy. Luffy ha ingerito da bambino il Frutto del Diavolo denominato Gomu Gomu e per questo il suo corpo ha assunto le proprietà della gomma: può infatti allungarsi e deformarsi a piacimento. Luffy è intenzionato a diventare il Re dei Pirati recuperando il leggendario tesoro One Piece.

Ma Luffy non può di certo compiere l’impresa da solo e per questo inizia a raccogliere intorno a sé una ciurma ben assortita composta da Roronoa Zoro, un tenace spadaccino dalla particolare tecnica a tre spade e che ha il senso dell'orientamento pari a 0; Nami, una ladra, ma soprattutto abile navigatrice; Usopp, un cecchino pavido e bugiardo e Sanji, un cuoco galantuomo con un debole per le donne e che "mena gente" a calci.


RECENSIONE SPOILER-FREE

 Ammetto che inizialmente la mole di episodi mi aveva resa un po' riluttante a iniziare One Piece, ma poi mi sono fatta coraggio e l'ho iniziato. E meno male che l'ho fatto!
Ora, parliamo del primo arco: è l'arco introduttivo e, seppur sia datata l'animazione, prende subito lo spettatore, lo fa mettere seduto e gli fa dire "perchè non sono nel mondo di One Piece??". Perchè la vita è triste ti rispondo io.
In questa saga vengono introdotti i primi personaggi e inizi a amarli; conosci alcuni villain (comici) e inizi a empatizzare e talvolta a piangere per e con i protagonisti.
Come anime/manga è molto divertente, ma ci sono comunque dei momenti seri, e quelli sono fantastici, specialmente quando Luffy si incavola. Fai tipo : SIII DAII, GRANDE LUFFY SPACCAGLI IL C....!!!!
Ti prende non poco e ti fa dire: ma quando è che diventa più forte? (così per tutta la saga d'ora in poi)
Adoro Luffy, Zoro, Nami, Sanji e Usopp, con i loro pregi e i loro difetti (nessuno ne è esente: ci troviamo davanti a un combinaguai, uno che si perde ovunque vada, una ragazza che non pensa altro che ai soldi, un simp incredibile e un bugiardo incallito), ma li si ama anche per questo.

RECENSIONE SPOILER

Beh, che dire, sebbene sia solo l'inizio il nostro caro Oda ci presenta moolti personaggi (molti dei quali potrebbero anche tornare in futuro) e ti fa capire fin dall'inizio che:
- Luffy vuole diventare il re dei pirati, che ha uno stomaco senza fondo e che si caccia sempre nei guai;
-Zoro è un gran figo, il braccio destro di Luffy, bravissimo con le spade, etc ma ha un senso dell'orientamento davvero, davvero pessimo. Litiga sempre con Sanji e si addormenta ovunque;
-Nami è essenziale, è il capitano non scritto della ciurma, senza di lei non andrebbero da nessuna parte. Attenzione però a non toccarle i soldi, sennò, anche se siete i più badass vi ritroverete con dei bernoccoli enormi;
- Usopp è un grande cecchino, ma è un codardo assoluto e è sicuramente bravissimo a contar bugie;
-Sanji, il cuoco di bordo, che mena calci perchè sennò si rovina le mani, e le mani sono essenziali per un cuoco, casca sempre davanti a una bella ragazza e farebbe qualunque cosa per lei. D'altro canto il braccio sinistro di Luffy litiga sempre con Zoro;
-Shanks è fantastico, punto e stop;
-Buggy il Clown è un idiota che avrebbe del potenziale eh, ma è troppo scemo per capirlo davvero (nel primo arco sto dicendo);
-Arlong lo ammazzo, ci faccio il sushi con quel pazzo uomo-pesce dei miei stivali.

Ovviamente ci sono altri personaggi ma non sto qui a elencarli tutti. 
Una cosa molto bella di One Piece è che ti mettono le backstories di ogni personaggio rilevante per la trama; quindi ti troverai la storia di ogni membro della ciurma, dei nemici, di persone che diventeranno amici di Luffy etc.
Ciò è molto bello, perchè ti fa affezionare molto di più ai vari personaggi (e poi piangi (Maledetto Oda!!))


Se avete il coraggio di mettervi lì a guardare più di 900 episodi vi consiglio di guardarlo, perchè è davvero una grande avventura, sia per i protagonisti, ma anche per noi che osserviamo.
je sta, je sta
è un cult, tutti dovrebbero guardarlo, però spesso si viene spaventati dalla lunghezza (e ci sta).


Voto al primo arco: 4/5 
perchè ci sono archi più belli (si questa è la mia giustificazione ahahahha), ma    ciò non vuol dire che non sia bello, anzi!!

beh, che dire, questo era il primo arco di One Piece, ditemi cosa ne pensate lasciando un commento se volete e ci vediamo la settimana prossima

Kaizoku ou ni ore wa naru! 

see ya!!

Manga & Anime Monday #2

lunedì 5 aprile 2021

 💫FANGIRLING ON MANGA AND ANIME' S MONDAY 💫

Bonjour a tutti

qui parla sempre l'otaku Noemi e benvenuti al secondo lunedì dedicato a manga e anime

oggi parleremo di un anime che ho A-DO-RA-TO: 

JUJUTSU KAISEN


è un anime/manga classificato come shonen e è definibile uno show d'avventura, d'azione e dark fantasy. Tratto dall'omonimo manga l'anime ha 24 episodi e è prevista la realizzazione di una seconda stagione e di un film.
TRAMA

Itadori Yuji è un ragazzo dall'incredibile possanza fisica, malgrado viva una vita comune da liceale. Per salvare un amico attaccato da una Maledizione, un giorno, ingoia il dito dello Spettro Bifronte(Ryomen Sukuna), accogliendo così la Maledizione nella sua stessa anima. Condivide da allora il suo corpo con lo Spettro Bifronte. Sotto la guida del più potente degli stregoni, Gojo Satoru, Itadori è ammesso alla Tokyo Metropolitan Technical High School of Sorcery, un'organizzazione che combatte le Maledizioni... e inizia così il racconto eroico di un ragazzo che diviene una Maledizione per esorcizzare le Maledizioni, vita da cui non potrà mai tornare indietro.


RECENSIONE SPOILER FREE

Beh, che dire, potrei definirlo l'anime dell'anno per quanto mi è piaciuto.
Sicuramente la trama non è nulla di eccessivamente originale, ma i personaggi sono fantastici (tutti, anche quelli stronzi),  è molto, molto scorrevole, non c'è episodio che annoi e soprattutto la grafica è tipo WOW😍😍. Qui puoi simpare per tutti , tra Gojo, Itadori, Nobara e tanti altri personaggi fatti da dio. 
è un anime piuttosto divertente, seppur abbia alcune parti che sfiorano l'horror (come grafica).
Vogliamo parlare invece delle scene di combattimento? FANTASTICHE! Qua lo studio MAPPA si è davvero superato (dalla regia mi dicono che anche la 4a stagione di Attack on Titan è stata fatta dallo studio MAPPA e che anche quello ha delle animazioni fantastiche, mi sa che dovrò recuperarmi pure aot... )

RECENSIONE SPOILER

Se vi dico che i miei personaggi preferiti sono praticamente tutti mi credete?
Sono tutti delle icone praticamente ahahahahah.
Per esempio, Gojo, il nostro stregone più potente e che esorcizza maledizioni soltando incrociando le dita, è un vero idiota (no comment ahahah)e tutti i suoi colleghi lo "detestano" perchè li piglia sempre per il culo (pori Nanami, Yaga, Utahime e Megumi che lo devono sempre sopportare😂😂).
Però va d'accordissimo con Itadori... si vede che tra idioti ci si intende😂. (Sia chiaro: sono i miei personaggi preferiti, giusto per spiegarmi bene ahahahah)
Nobara nell'ultimo episodio mi ha decisamente spaventata e anche Megumi nell'episodio precedente. 🔥🔥

Devo essere sincera?
Non mi aspettavo una qualità così alta... alcune animazioni mi hanno ricordato un sacco Demon slayer (e è dire tanto, date le sue animazioni, specie quelle che rappresentano acqua o fluidi in generale).

Vorrei vedere un po' di più su Sukuna, ma mi sa che dovrò aspettare la seconda stagione... sad story

Intanto non possiamo che aspettare il film che sarà basato sul volume 0 del manga. A proposito di manga... sto recuperando piano piano tutti i manga di jjk. Per ora sono una quindicina se nn sbaglio (in Giappone), mentre qui in Italia non sono neanche 10. Quindi è meglio approfittarne ora che nn sono tanti ahahahah

VOTO GENERALE ALL'ANIME: 5/5 assolutamente


se ne avete la possibilità guardatelo e se lo vedete fatemi sapere!

a settimana prossima
byeeee!

Manga & Anime Monday #1

lunedì 29 marzo 2021

 💫FANGIRLING ON MANGA AND ANIME' S MONDAY 💫


hi guys, 
qui parla Noemi e questo è il primo lunedì in cui parlerò di manga e anime

In questo ultimo periodo mi è capitato di guardare parecchi anime, anche troppi qualcuno potrebbe forse dire.

Quello di cui voglio parlare oggi è un anime che mi è piaciuto molto ma che mi ha suscitato emozioni contrastanti:

BANANA FISH


Questo anime è definito dall'autrice Akimi Yoshida come shojo, ovvero per un pubblico perlopiù femminile, tuttavia io lo inserirei più nel genere seinen (anime/manga che trattano di argomenti più seri e adulti), infatti ha molte scene action e tratta di temi che non tutti potrebbero reggere.

TRAMA:

New York.
La polizia sta indagando su suicidi misteriosi ma non ne vengono a una. Intanto nelle zone malfamate uno dei nostri protagonisti, Ash Lynx, trova per caso un uomo con delle ferite molto gravi che consegna a lui un ciondolo e, prima di morire, nomina una certa "banana fish".
Successivamente Ash troverà all'interno del ciondolo una polverina bianca che farà analizzare.
Mentre il primo dei nostri protagonisti cerca di capirci qualcosa di ciò che sta succedendo, arriva in città il diciannovenne-ma-sembro-un-quindicenne Eiji Okumura per aiutare l'amico Ibe col suo lavoro da giornalista. Grazie a ciò Eiji riuscirà a incontrare prima il piccolo Skip e poi Ash, che verrà intervistato da Ibe in quanto leader di una gang.
Se rimanesse tutto così sarebbe troppo bello, infatti uno dei boss della mafia di NY, Dino Golzine, nonché capo/ mentore (se si può dire così💢) di Ash scopre che quest'ultimo e anche la polizia sta indagando su questa cosiddetta banana fish e non vuole che la verità venga a galla...
Starà a Ash, Eiji, Ibe e altri personaggi come Shorter Wong o Max Lobo scoprire cosa sia questa identità che causa tante morti...



RECENSIONE SPOILER-FREE: 


Che dire, mi è piaciuto molto... nonostante non sia il mio genere preferito di anime. Bisogna dire che lo studio MAPPA fa sempre il suo fantastico lavoro (aspettatevi altre recensioni di anime dello studio MAPPA in arrivo). Non mi sarei mai aspettata di appassionarmi a un anime come questo. Nonostante ci siano alcune pecche da far risalire però ai miei gusti (vi spiego meglio nella parte spoiler) sono sicura di poterlo consigliare a ragazzi/ragazze che nn si fanno traumatizzare troppo facilmente e magari direi dai 14/15 anni in su (lo dico perchè i più giovani potrebbero scandalizzarsi troppo). Parla di temi crudi, visti poco spesso in degli anime e sicuramente si permette di fare cose che praticamente tutti gli shonen non farebbero mai. VERO ARTHUR? VERO YUEN TAI?
But anyway, se non lo avete visto e vi interessa guardatelo, se non volete avere degli spoiler non guardate la prossima parte, mentre se lo avete visto potete proseguire 



RECENSIONE CON SPOILER:
OHH, finalmente posso parlare!
Prima nella recensione spoiler-free ho detto che c'erano delle pecche, ebbene sì, è giunto quel momento, lo so che lo stavate aspettando: il finale, QUEL MALEDETTO FINALE.
Allora, se devo essere sincera all'inizio non mi è piaciuto come mi abbiano fatto fuori Ash e come Eiji manco lo sa. A mio parere Ash non meritava altro che una vita felice dopo tutto quello che gli è successo, ma vabbè. Dopo qualche notte insonne sono riuscita a superare questo trauma. Per non parlare del povero Shorter, o di tutte le altre vittime dell'arroganza di quegli - passatemi il termine- stronzi di Arthur, Dino e Tai.
Come ho detto prima temi come la violenza fisica e carnale, come la pornografia o la pedofilia (discussa in modo serio) non sono trattati spesso in questo genere di show ed è piuttosto triste vedere come spesso Ash dica che sopporta questi soprusi per vivere. Appunto per questo motivo io esigevo un finale felice per lui, anzi me lo aspettavo pure. Credevo sarebbe andato in Giappone con Eiji o che per lo meno avrebbe potuto vivere il resto della sua vita più serenamente... 
Sarebbe stato un finale da shonen
Sarebbe stato troppo bello
Infatti così non è stato e io mi sono illusa fino alla fine
Yay!
Dato che sono ancora più masochista ho pure preso il primo volume dell'omonimo manga e devo dire che... mi è piaciuto molto anche quello.
Che sorpresa eh?
Poi vabbè Ash e Eiji sono troppo bellini insieme (sì lo so che c'entra nulla ma shhh). 😍😍😍
 

VOTO GENERALE ALL'ANIME: 4,6/5 
(si, lo 0,4 è dovuto al finale e sì sono ripetitiva)


Spero vi sia piaciuta questa recensione

sa-yo-na-ra さよなら

(ok,ok scherzo)
a lunedì prossimo
byeee
 
FREE BLOGGER TEMPLATE BY DESIGNER BLOGS