Visualizzazione post con etichetta mystery. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mystery. Mostra tutti i post

Recensione | The Cartographers di Peng Shepherd (ARC)

lunedì 16 settembre 2024

Buongiorno booklovers, come state? Il nuovo ARC che ho terminato purtroppo non ha soddisfatto le mie aspettative. Si tratta di The Cartographers, di Peng Shepherd. Siete pronti a scoprire cosa non è andato per me?




SCHEDA TECNICA:

Nome: The Cartographers

Autore: Peng Shepherd

Data: 13 novembre 2024

Genere: Contemporary; Fantasy; Mystery

Editore: Ne/oN Libri


TRAMA:

La vita di Nell Young ruota da sempre intorno alle mappe. Suo padre, il dottor David Young, è stato uno dei cartografi più rispettati al mondo: almeno fino a quando non viene trovato morto – o assassinato? – nel suo ufficio all’interno della New York Public Library.

Lei e suo padre non parlavano da anni – da quando lui l’aveva licenziata dopo un’accesa discussione su una mappa stradale apparentemente senza valore: la stessa che Nell trova nascosta nella scrivania dell’uomo. Nell non può fare a meno di indagare, e con grande sorpresa scopre che la mappa in realtà è incredibilmente preziosa e molto rara. Unica, forse, perché ogni altra copia sembra essere stata distrutta da un misterioso collezionista. 

Nell si ritroverà quindi a intraprendere un viaggio pericoloso che la porterà a scoprire una cospirazione inimmaginabile, i segreti della sua famiglia e il vero potere delle mappe.


RECENSIONE:


La vita di Helen "Nell" Young ruota da sempre attorno alle mappe, nonostante il tragico passato che nascondono in relazione alla sua famiglia. Sono il pallino del suo amato padre, lo stimatissimo Dr. Daniel Young. 

Lo erano della madre, Tamara Jasper-Young, prima che morisse in un misterioso incendio quando l'adorata figlia aveva solo tre anni.

Helen è nata per essere una cartografa, o almeno lo pensava, prima che uno sciocco incidente spinse il padre a tagliare i ponti con lei e a farla licenziare veementemente quando ormai era a un passo dall'essere una Junior Researcher alla NYPL (New York Public Library).

Sono passati sette anni. Ora Daniel è morto in circostanze misteriose, e la stessa mappa causa dell'incidente è la chiave per risolvere un mistero lungo ormai oltre trent'anni.

Una mappa che sembra sciocca. Introvabile. A cui una società segreta dà la caccia.

Nell viene tirata all'interno del vortice di segreti che la sua famiglia nascondeva con cautela. Una storia che ha del fantastico, e del tragico. Sette giovani ricercatori, tra cui i defunti coniugi Young, uniti da una passione... diventata ossessione.

Trent'anni dopo, spetta ad alcuni di loro, insieme a Nell e al suo ex fidanzato Felix, la cui adorazione per lei non è mai svanita, dover far i conti col passato.

...

Mi sono approcciata a questo libro con tanto interesse. Le tematiche mi hanno colpita soprattutto nell'intro contenuto nel Libro dei Libri Ne/oN. Purtroppo, col sennò del poi il mio entusiasmo era fin troppo radicato.

Non ho critiche per lo stile e per la narrazione nel mio modo di intendere la lettura. Ho avuto in realtà solo l'impressione che sia stato tutto troppo "wafer-thin", a partire dai protagonisti. Mi hanno dato molto l'impressione di un gruppetto stile "The Secret History" di Donna Tartt. Senza il loro carisma.

Nell mi è stata indifferente, così come molti dei personaggi che ruotano attorno a lei. Ma non solo, non ho capito le motivazioni, che ho ritenuto alquanto sciocche. Non ci voglio pensare agli atteggiamenti ridicoli del Dr. Young tra tutti e di Felix, oltre del fatto che Nell sembra avere le fette di prosciutto sugli occhi per non capire che qualcosa non andava e che il padre la stava allontanando per terrore che le succedesse qualcosa.

Non parlo dei colpi di scena finali. Il primo lo aveva intuito a pagina 20 su 300 e passa, e non è bello. Il secondo a oltre la metà era diventato telefonato.

L'ambientazione è l'unica nota eccelsa del romanzo. L'ambito della cartografia ha assunto nuova luce ai miei occhi, ma non basta a raggiungere la sufficienza.

Peng Sheperd ha confezionato un'idea brillante in un prodotto che non ha raggiunto il mio gusto come avevo sperato. Sono tuttavia incuriosita dal suo romanzo, The Book Of M, e penso che gli darò una chance.


Ringrazio fortemente Ne/oN libri per la fiducia concessami nell'assegnazione dell'ARC digitale via Netgalley. Specifico che il mio parere non è affiliato né alla casa editrice né a terzi, e in quanto ciò é totalmente basato sulle mie sensazioni e opinioni.


Consigliato dai: 16 anni

Rating: due stelline e mezzo


 


Recensione | The Stone Witch of Florence di Anna Rasche (ARC)

giovedì 5 settembre 2024

Buongiorno booklovers, come state? Oggi torno su questi schermi con l'ARC di The Stone Witch of Florence (La Strega delle Pietre), gentilmente concessomi da Ne/oN Libri. Siete pronti a sapere cosa ne penso?





SCHEDA TECNICA:

Nome: The Stone Witch of Florence

Autore: Anna Rasche

Data: 06 novembre 2024

Genere: Storico; Magical Realism; Mystery

Editore: Ne/oN Libri


TRAMA:

Grazie ai poteri nascosti delle pietre preziose, Ginevra è in grado di guarire i malati. Un dono che è anche una maledizione – condannata come strega, viene cacciata da Firenze. L’esilio di Ginevra dura da quasi dieci anni quando viene convocata di nuovo a Firenze. La peste nera sta devastando l’Italia, e gli stessi uomini che l’hanno cacciata la implorano di tornare. Ginevra acconsente, certa che, finalmente, le sue cure non ortodosse saranno accettate: c’è pur sempre un’epidemia in corso. Ma la missione che le viene affidata è, invece, molto diversa: dovrà usare la sua collezione di pietre per rintracciare un ladro che sta saccheggiando le chiese di Firenze alla ricerca di reliquie dal valore inestimabile – unica speranza di protezione per la città. Se dovesse riuscire in questa missione sarà finalmente riconosciuta come medica, e non sarà mai più accusata di stregoneria. O forse no.


RECENSIONE:

The Stone Witch of Florence è ambientato principalmente nella Firenze del 1348, una città piegata dall'arrivo della Black Death (Morte Nera, non quella di Star Wars), la peggiore epidemia nella Storia di peste bubbonica che ha causato tra il 1346 e il 1353 circa 50 milioni di morti in Europa.

L'epidemia porta molte persone a perdere il senno della ragione e a rifugiarsi nella continua penitenza o nella fede. Ed è così che in città un misterioso ladro inizia a trafugare reliquie di santi su reliquie, tanto che il vescovo Acciauoli si decide a richiamare dall'esilio un'eretica, Monna Ginevra da Genova, utilizzando come pretesto la lettera del suo passato amante Ludovico (nonché nipote del vescovo stesso).

La donna, cacciata otto anni prima in quanto bollata di stregoneria, è fin da giovane una ragazza molto precoce e capace nelle vecchie vie, le vie "pagane" precedenti alla Chiesa Cattolica, grazie all'apprendistato sotto Monna Vermilia, specializzata nella guarigione tramite erbe e pietre, esperta della natura e dell'energia vitale che scorre in essa.

Questa è stata la sua fortuna sia a Genova sia al convento di Sant'Elisabetta a Firenze prima del tragico incidente della malattia dell'acqua, dove la donna guarisce una moltitudine di persone, protetta da un amuleto magico. Questo è il secondo filone narrativo, che si svolge circa dal 1333 al 1340, raccontato sotto forma di flashback.

Scoperti i suoi metodi curativi, la Chiesa la manda quasi al rogo, decidendosi infine "solo" a mutilarla. Indesiderabile, viene richiamata solo perché facilmente sacrificabile e messa a stretto contatto con il nuovo Inquisitore Michele, un uomo molto nervoso e ingenuo (o almeno così sembra), per dare la caccia al ladro.

...

Probabilmente dalla sinossi mi sarei aspettata qualcosa di estremamente diverso, più fantasy che storico, mystery e realisticamente magico (Magical Realism). Mi sono sbagliata, ma devo dire che il romanzo è stato estremamente piacevole comunque.

La scrittura di Anna Rasche è godibile da leggere, nonostante molti momenti di gore, dovuti all'epidemia. Sconsiglierei di leggerlo pre-pasto se siete un po' nauseabili come me. La lettura mi ha portato via poco tempo poiché è stato molto coinvolgente, grazie anche all'ambientazione intrigante.


La Firenze pre-rinascimentale mi affascina soprattutto grazie alle mie radici italiane, tanto che ho lanciato un gridolino nel vedere un cameo di alcuni personaggi tratti dal Decamerone di Giovanni Boccaccio, uno dei tre "grandi" del Trecento italiano (oltre al Sommo Dante e a Petrarca), ambientato proprio durante l'epidemia del 1348.

I personaggi in sé mi sono piaciuti meno dell'ambientazione e della trama molto mystery-storica (simil Aristotele Detective quasi).

Tra i personaggi spiccano le donne, vere forze della natura. Da Ginevra, una protagonista a metà tra le old ways e il cattolicesimo; Monna Vermilia, una donna antica, quasi sacerdotessa, fino a Lucia, amica di Ginevra guarita dalla peste dopo essere stata abbandonata morente dal marito.

Gli uomini, se non per Michele l'Inquisitore, risultano forse un po' troppo macchiettistici, una delle note dolenti del romanzo. La più grande è il fatto che sia stata una lettura indiscutibilmente godibile, ma che non mi ha fatto dire "WOW".

Leggerò sicuramente altro di Anna Rasche, rimpiango solo che con un pizzico di "smaradgus" in più sarebbe stato un libro coi fiocchi!

...

Ringrazio fortemente Ne/oN libri per la fiducia concessami nell'assegnazione dell'ARC digitale via Netgalley. Specifico che il mio parere non è affiliato né alla casa editrice né a terzi, e in quanto ciò é totalmente basato sulle mie sensazioni e opinioni.


Consigliato dai: 15 anni

Rating: tre stelline e mezzo



Happy Release! | Game Of Titans. Ascesa Al Paradiso di Hazel Riley

martedì 16 aprile 2024

Buongiorno booklovers, come va? Oggi, 16 aprile 2024, è il The Day, il giorno dell'uscita di Game Of Titans nelle nostre librerieeeee!


SCHEMA:

1. Game Of Gods. Discesa agli Inferi (Haven & Hades)

2. Game Of Titans. Ascesa al Paradiso (Haven & Hades)

2.5 Game Of Desire (Aphrodite & Thymos)

3. Game Of Chaos (Hell & Ares)

4. Game Of Lust (Hermes, Love & Lockie)

5. Games Of Olympians (forse?)





SCHEDA TECNICA:

Nome: Game Of Titans. Ascesa al Paradiso

Autore: Hazel Riley

Data: 16 aprile 2024

Genere: Mystery Romance; Retelling

Editore: Sperling&Kupfer


TRAMA:

Siete pronti a entrare nel Labirinto? Da quando Haven ha incontrato la pazza famiglia Lively, la sua vita è cambiata. Dopo avervi rinunciato all'incontro con Hades e ai soldi, la ragazza ha un'ultima opportunità per saldare i debiti del cedere ai giochi dei Titani Crono e Rea, sull'Olimpo. Entrare nel Labirinto del Minotauro potrebbe essere infatti l'occasione per chiudere ogni conto in sospeso. Nessuno può rivelarle cosa si nasconde dentro quel luogo misterioso, ma Haven è determinata a vincere. Come Teseo sconfisse il Minotauro alleandosi con Arianna, però, anche lei deve capire di chi fidarsi. L'altra parte della famiglia, che conosce gli orrori di cui Crono è capace, vuole aiutarla. Ma mentre trapelano nuovi segreti e antiche figure del passato tornano a perseguitarla, il filo rosso che rappresenta la sua unica via d'uscita si rivela essere più fragile di quanto sperasse. I suoi ricordi sono stati manipolati, e la verità è nascosta dalle bugie che il Titano ha abilmente costruito fin da quando lei era piccola. Haven e Hades dovranno lottare per la loro ascesa al Paradiso, ma con i giochi dei Lively, spesso per vincere la partita bisogna essere disposti a perdere qualcosa.

...

AAAAAAHHHHHH. Oggi lo devo ritirareeeeee!!!

Booklovers lo leggerete vero??'

 

W...W...W...Wednesday #103

mercoledì 15 marzo 2023

 Hey booklovers, bentornati sul blog. Oggi nuovo W...W...W...Wednesday!



WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)

Sto leggendo Dark Rise della Pacat, che per ora si sta rivelando una buona lettura e... ragazzi, non siate sconvolti, ma sto leggendo un libro di Penelope Douglas, Punk 57... e ho comprato anche Birthday Girl. Spero solo che non ci siano i quattro cretini dello zodiaco perché io li detesto!

  




WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)

Ho finito di leggere  Never Never di Colleen Hoover e Tarryn Fisher (lo so che avevo promesso di non leggere più un libro della Hoover, ma questo mi intrigava) che si è rivelato la solita delusione, soprattutto nel finale e Petali e Spine di Naike Ror, questo mi è piaciuto, attendo il libro su Archie Bau .

 


WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

    Leggerò probabilmente Birthday Girl... Dio mi aiuti a essere il meno bacchettona possibile.









Recensione | The Diviners di Libba Bray

giovedì 26 gennaio 2023

Ciao a tutti booklovers, oggi recensione di un libro storico-romance che mi ha colpita particolarmente, uscito l'altro-ieri. Si tratta di The Diviners, primo di una quadrilogia, di Libba Bray.


SCHEMA:

1. The Diviners

2. Lair of Dreams

3. Before the devil breaks you

4. The King of Crows






SCHEDA TECNICA:

Nome: The Diviners

Autore: Libba Bray

Genere: Mystery; Romance; Historical

Data: 24 gennaio 2023

Editore: Oscar Mondadori


TRAMA:

SOMETHING DARK AND EVIL HAS AWAKENED… Evie O’Neill has been exiled from her boring old hometown and shipped off to the bustling streets of New York City—and she is pos-i-tute-ly ecstatic. It’s 1926, and New York is filled with speakeasies, Ziegfeld girls, and rakish pickpockets. The only catch is that she has to live with her uncle Will and his unhealthy obsession with the occult. Evie worries her uncle will discover her darkest secret: a supernatural power that has only brought her trouble so far. But when the police find a murdered girl branded with a cryptic symbol and Will is called to the scene, Evie realizes her gift could help catch a serial killer. As Evie jumps headlong into a dance with a murderer, other stories unfold in the city that never sleeps. A young man named Memphis is caught between two worlds. A chorus girl named Theta is running from her past. A student named Jericho is hiding a shocking secret. And unknown to all, something dark and evil has awakened…

RECENSIONE:

The Diviners è un libro che mi ha colpita particolarmente. Ci troviamo a New York nell'Anno Domini 1926, ed Evie O'Neill, la nostra protagonista, viene letteralmente scaricata lì con suo zio Will dal suo paesino di provincia. Evie ha un dono, o meglio, un maleficio addosso: la ragazza ha un dono soprannaturale che le ha solo causato problemi.

Tuttavia, suo zio, appassionato di occulto, viene portato sulla scena di un crimine: una ragazza uccisa con uno strano simbolo marchiato. Evie realizza che il suo dono può salvare altre vite e porre fine a queste brutali uccisioni.
 
Nel mentre, altre storie si legano a quella di Evie: quella di Memphis, giovane poeta afroamericano; di Theta, una giovane donna in fuga dal suo passato e infine di Jericho, uno studente apprendista di Will che nasconde un enorme segreto.

Non c'è nulla da fare; questo romanzo mi ha appassionata, a partire dall'ambientazione: sono sempre stata una fan degli Anni Ruggenti e del Grande Gatsby, e questo romanzo ci catapulta proprio dentro quest'atmosfera. Lo stile della Bray, che avevo già apprezzato in Beauty Queens, è risultato molto scorrevole ma ancora di più magnetico: divoravo pagine su pagine.

Indubbiamente il punto forte del romanzo sono i personaggi: personalmente la mia preferita è Theta, una ragazza con un oscuro passato, ma anche Evie, Jericho e Memphis mi sono piaciuti molto, soprattutto Evie.

L'unica cosa che proprio "back off" è il (probabile certo) triangolo amoroso. Sono reduce dall'orrenda sconfitta di Grayson Hawthorne (ed era lo scorso settembre!) e non mi sono ancora ripresa!

Consigliato dai: 16 anni

Rating: quattro stelline

Recensione | If we were villains di M.L. Rio

venerdì 9 dicembre 2022

 Ciao a tutti booklovers, oggi recensione di un "classico" del genere Dark Academia, ovvero If We Were Villains, di M.L. Rio.



SCHEDA TECNICA:

Nome: If We Were Villains

Autore: M.L. Rio

Genere: Mystery; Romance; LGBT; Dark Academia

Editore: Sperling & Kupfer


TRAMA:

Oliver Marks has just served ten years in jail - for a murder he may or may not have committed. On the day he's released, he's greeted by the man who put him in prison. Detective Colborne is retiring, but before he does, he wants to know what really happened a decade ago.

As one of seven young actors studying Shakespeare at an elite arts college, Oliver and his friends play the same roles onstage and off: hero, villain, tyrant, temptress, ingenue, extra. But when the casting changes, and the secondary characters usurp the stars, the plays spill dangerously over into life, and one of them is found dead. The rest face their greatest acting challenge yet: convincing the police, and themselves, that they are blameless.


RECENSIONE:

Oliver Marks è un appassionato di teatro, studente ad un college d'elite. Lui e i suoi sette amici eseguono i loro ruoli alla perfezione anche al di fuori del teatro. Ma purtroppo, o per fortuna, piano piano il casting cambia, e la piece teatrale inizia a strabordare nella vita reale, cosa che porterà, questa volta purtroppo, ad un omicidio.

Oliver viene giudicato colpevole, e il ragazzo finisce dieci anni in prigione. Il detective che lo ha arrestato, alla sua uscita di prigione, vuole davvero sapere che cosa è successo quella notte di dieci anni prima...

Comincia così un libro che mi ha stregata. If we were villains aveva tutte le carte in regola per piacermi, e lo ha fatto degnamente. Su una cosa non sono d'accordo, ed è la caratterizzazione di alcuni personaggi, soprattutto Meredith, la "tentatrice", che viene fin troppo sessualizzata, e la cui complessità non è stata sfruttata al meglio.

Per il resto, lo stile della Rio mi è piaciuto molto, mi ha ricordato Donna Tartt e Dio di Illusioni.


Consigliato dai: 17 anni 

Rating: quattro stelline e mezzo


W...W...W...Wednesday #88

mercoledì 30 novembre 2022

 Ciao a tutti booklovers, W...W...W...Wednesday della settimana per voi! 



WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)

Sto leggendo Supernatural Academy, Volume Uno, di Jaymin Eve.






WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)

Ho finito di leggere If We Were Villains e Thunderstruck, un libro uscito da Wattpad di Joanne Bonny.

 



WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

Leggerò Carrie Soto is Back, di Taylor Jenkins Reid.


W...W...W...Wednesday #86

mercoledì 16 novembre 2022

Ciao a tutti booklovers, W...W...W...Wednesday della settimana per voi! Manca sempre meno al mio compleanno!



WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)

Sto leggendo Bloodmarked della Deonn; Tell Me Three Things della Buxbaum e Anatomy: A Love Story, di Dana Schwartz.





WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)

Ho finito di leggere The Terror, di Dan Simmons, una lettura alquanto bizzarra; Spells for Forgetting della Young, adorabile e Under The Whispering Door di Klune, non come La Casa Sul Mare Celeste.

    


WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

Leggerò Carrie Soto is Back, di Taylor Jenkins Reid.













 

W...W...W...Wednesday #85

mercoledì 9 novembre 2022

 Ciao a tutti booklovers, W...W...W...Wednesday della settimana per voi! 



WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)

Sto leggendo The Terror, di Dan Simmons, una lettura alquanto bizzarra; Spells for Forgetting della Young e Under The Whispering Door di Klune.

    




WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)

Ho finito di leggere Bunny, di Mona Awad, un'ottima lettura e The Atlas Paradox, di Olivie Blake, che non mi è piaciuto (datemi i NicoLibby per favore)


WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

Mi butterò su Bloodmarked della Deonn.











 

W...W...W...Wednesday #82

mercoledì 19 ottobre 2022

 Ciao a tutti booklovers, W...W...W...Wednesday della settimana per voi! 



WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)

Sto leggendo The Undertaking of Hart and Mercy e Hide di Kiersten White.
 

WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)

Ho finito di leggere Babel, Her Majesty's Royal Coven e Things We Never Got Over di Lucy Score.
 



WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

Mi butterò su Dance Of Bulls di Ribes Halley.



W...W...W...Wednesday #78

mercoledì 21 settembre 2022

  Ciao a tutti booklovers, W...W...W...Wednesday della settimana per voi! 



WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)

Sto leggendo Twisted Hate di Ana Huang, il terzo della Twisted Series e il primo volume della serie N.E.O. di Michel Bussi.








WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)


Ho finito di leggere Twisted Games, che mi sarebbe piaciuto se non per quella frase; Bones & All di Camille DeAngelis, di cui non so cosa pensare e infine Catherine House di Elisabeth Thomas, una lettura a dir poco deludente.

 





WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

Penso concluderò la Twisted Series con Twisted Lies e leggerò La Costanza è un'eccezione di Alessia Gazzola.

 

 



Recensione | The Final Gambit di Jennifer Lynn Barnes (SPOILER)

venerdì 9 settembre 2022

  Ciao a tutti booklovers, come state? Oggi andiamo con una recensione di The Final Gambit, di Jennifer Lynn Barnes, un libro che ho odiato.


SCHEMA: 

1. The Inheritance Games

2. The Hawthorne Legacy 

3. The Final Gambit





SCHEDA TECNICA:

Nome: The Final Gambit

Autore: Jennifer Lynn Barnes

Genere: Mystery, Contemporary Romance

Editore: Sperling & Kupfer


TRAMA

To inherit billions, all Avery Kylie Grambs has to do is survive a few more weeks living in Hawthorne House. The paparazzi are dogging her every step. Financial pressures are building. Danger is a fact of life. And the only thing getting Avery through it all is the Hawthorne brothers. Her life is intertwined with theirs. She knows their secrets, and they know her.

But as the clock ticks down to the moment when Avery will become the richest teenager on the planet, trouble arrives in the form of a visitor who needs her help—and whose presence in Hawthorne House could change everything. It soon becomes clear that there is one last puzzle to solve, and Avery and the Hawthorne brothers are drawn into a dangerous game against an unknown and powerful player.

Secrets upon secrets. Riddles upon riddles. In this game, there are hearts and lives at stake—and there is nothing more Hawthorne than winning.

RECENSIONE: 

Pensavo che peggio del secondo non poteva esserci... but here we are.

Avery Kylie Grambs non è una pura di cuore, ma è solo un'opportunista poco realista. Se io ricevessi 48 miliardi di dollari, come chiunque altro, non rifiuterei. Poi li dividerei, certo, ma non li rifiuterei.

Come qualsiasi persona sana del pianeta. Invece no, Avery Kylie vuole fare la buona samaritana, ed eccoci qui. Che senso ha avuto l'intera storia? Jameson è più insopportabile che mai, ma anche Grayson, mio personaggio preferito nei primi due, non scherza mica. Anzi.

Eve una vipera? Guarda, non me lo aspettavo nemmeno - "Facepalm".

Un finale davvero terribile. Il mistero inutile, i cattivi bidimensionali perché introdotti nell'ultimo libro e ben poco sviluppati.

Speriamo che le altre serie di questa autrice siano meglio.


Consigliato dai: 16 anni

Rating: una stellina

Recensione | The Hawthorne Legacy di Jennifer Lynn Barnes

lunedì 5 settembre 2022

 Ciao a tutti booklovers, come state? Oggi andiamo con una recensione di The Hawthorne Legacy, di Jennifer Lynn Barnes

SCHEMA: 

1. The Inheritance Games

2. The Hawthorne Legacy 

3. The Final Gambit



SCHEDA TECNICA:

Nome: The Hawthorne Legacy

Autore: Jennifer Lynn Barnes

Genere: Mystery, Contemporary Romance

Editore: Sperling & Kupfer


TRAMA

The Inheritance Games ended with a bombshell, and now heiress Avery Grambs has to pick up the pieces and find the man who might hold the answers to all of her questions - including why Tobias Hawthorne left his entire fortune to Avery, a virtual stranger, rather than to his own daughters or grandsons.

Thanks to a DNA test, Avery knows that she's not a Hawthorne by blood, but clues pile up hinting at a deeper connection to the family than she had ever imagined. As the mystery grows and the plot thickens, Grayson and Jameson, the enigmatic and magnetic Hawthorne grandsons, continue to pull Avery in different directions. And there are threats lurking around every corner, as adversaries emerge who will stop at nothing to see Avery out of the picture - by any means necessary.

RECENSIONE: 

Terribile. Che dire... Terribile.

Lo stile della Barnes, coinvolgente e leggero, è una delle poche cose che si salvano.

Una saga così promettente è stata rovinata da un'idea terribile. Facciamo il punto della situazione. Avery è stata rifiutata da Grayson, e quindi si avvicina ancora di più a Jameson, per quanto riguarda il lato romantico. Io preferisco Grayson a Jameson, nettamente, ma rimango dell'idea che Grayson abbia bisogno di terapia più che di una fidanzata.

Per il lato mystery, continuo a non capire come Avery sia stata scelta da Tobias per la sua eredità, e la Barnes lascia tutto velato. Inoltre, l'idea malsana della Barnes è che a quanto pare c'è in giro un clone di Emily Laughlin, Evelyn "Eve" Laughlin, la quale causerà scompiglio, lo so già, e che è... figlia di Toby Hawthorne.

Io non ci capisco niente. Getto la spugna.

Consigliato dai: 16 anni

Rating: due stelline

W...W...W...Wednesday #75

mercoledì 31 agosto 2022

 Ciao a tutti booklovers, W...W...W...Wednesday della settimana per voi! Finalmente manca poco a settembre!



WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)fa

Sto leggendo Violet Made of Thorns, di Gina Chen, e An Offer from a Gentleman di Julia Quinn, terzo di Bridgerton.









WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)


Ho finito di leggere The Final Gambit, che ho decisamente odiato. A presto la recensione.






WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

Penso leggerò dopo Twisted Love di Ana Huang, il primo della Twisted Series e Love on The Brain della Hazelwood.





W...W...W...Wednesday #74

mercoledì 24 agosto 2022

  Ciao a tutti booklovers, W...W...W...Wednesday della settimana per voi! 


WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)

Sto leggendo The Viscount who loved me, secondo di Bridgerton.






WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)


Ho finito di leggere This Vicious Grace, di Emily Thiede, l'erede di Kingdom of the Wicked.



WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

Penso leggerò dopo The Final Gambit, che sto decisamente aspettando!








Recensione | Offline. Something Dark (VOL.1) di Fannie Heather

venerdì 12 agosto 2022

 Ciao a tutti booklovers, oggi recensiamo Offline, uscito da Wattpad, che contro ogni pronostico mi ha stupita...


SCHEMA:

1. Something Dark

2. Hold your darkness (in uscita in autunno)



SCHEDA TECNICA:

Nome: Offline. Something Dark

Autore: Fannie Heather

Genere: Mystery-Romance

Editore: Sperling & Kupfer


TRAMA: 

«Lui era come me, l'avevo capito fin dal primo momento.» Capelli rosa, piercing al naso e sorriso strafottente, Ginevra - Ginger - Middleton sembra la classica ragazza dalla vita perfetta, che sui social racconta al mondo la sua felicità. La realtà, tuttavia, è molto diversa da come appare: Ginger non ha mai superato il lutto per la morte del padre e combatte ogni giorno con le ombre che le infestano l'anima. La Glasberry Academy, un'accademia esclusiva e molto rigida nei sobborghi di Glasgow, per lei rappresenta un nuovo inizio dopo un periodo difficile, un'occasione per ricominciare. I suoi buoni propositi, però, si schiantano contro Travis Crawford. Hacker imperscrutabile, Travis è una sfida, un rompicapo da risolvere. Ginger sa di dovergli stare alla larga, ma come resistere al fascino di un mistero?

RECENSIONE:

Ginevra "Ginger" Middleton è una ragazza che ha tante ombre nascoste nel cuore. Suo padre, Marcus, è morto, mangiando un pezzo di torta, per una terribile allergia alle fragole durante la sua festa di compleanno. La giovane, dopo aver passato un periodo difficile, si trasferisce alla Glasberry Academy, un'accademia prestigiosa nei sobborghi di Glasgow, dove incontra Travis Crawford.

Hacker dal talento indiscusso, Travis conosce Ginger, anche se lei non lo sa. Conosce Marcus, e sa quello che c'è dietro alla sua morte. Infatti il ragazzo hackera i server della scuola per assegnarla alla sua stessa camera e manda la sua amica Esther, che si finge Sage, una nuova studentessa, a conoscere Ginger.

Di romance in questo libro non c'è traccia. Molto di più un thriller/mystery. E devo ammettere che la cosa non mi è dispiaciuta, anzi... la giovane Fannie Heather ha creato una storia accattivante, anche se forse in questo volume troppo vuota di eventi e in fase iniziale.

Si sarebbe potuto benissimo condensare gli avvenimenti.

In ogni caso, un romanzo carino che intrattiene e lo fa anche bene, senza dimenticare temi importanti.


Consigliato dai: 16 anni 

Rating: tre stelline e mezzo 


W...W...W...Wednesday #70

mercoledì 27 luglio 2022

Ciao a tutti booklovers, W...W...W...Wednesday della settimana per voi! Tanta carne al fuoco per la Dungeons of Readers e per i GDL a cui partecipo.



WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)fa

Sto leggendo Bent Heavens per la challenge di Bookish Games, e rileggendo Little Thieves di Margaret Owen per la challenge della Dungeons of Readers.




WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)


Ho finito di leggere Covet di Tracy Wolff, Electric Idol di Katee Robert





WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

    Dipende dalle challenge che seguirò! Di sicuro il GDL per La Ragazza Invisibile di Tris Bookstagram.

 


 
FREE BLOGGER TEMPLATE BY DESIGNER BLOGS