Visualizzazione post con etichetta historical. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta historical. Mostra tutti i post

#RentABook | I Predatori dei (Libri) Perduti: libri adventure-romantici che ho adorato!

venerdì 11 luglio 2025

Buongiorno booklovers! Avete mai sognato di dare la caccia a misteriosi artefatti per tutto il globo? Avete mai pensato di diventare archeologi quando eravate piccoli? Vi siete mai fatti maratone di film d'avventura, da Indiana Jones fino a La Mummia?

Se avete risposto sì anche a solo una di queste domande... siete nel posto giusto! Io stessa ho risposto sì ad almeno una delle domande sopracitate (ehm, facciamo tutte), e per questo ho scelto vari libri d'avventura (ma con anche tanto romance) pieni di archeologi, oggetti magici, cospirazioni e tanto romance!


RAIDERS OF THE ARCANA, DI JACQUELYN BENSON


1. Empire of Shadows (Honduras Britannico) 

2. Tomb of The Sun King (Egitto)

3. Arrow of Fortune - TBR (India)



TRAMA (del primo libro):

Nice Victorian ladies don’t run off to find legendary lost cities.

One trifling little arrest shouldn’t have cost Ellie Mallory her job, but it’s only the latest in a line of injustices facing any educated woman with archaeological ambitions.

When Ellie stumbles across the map to a mysterious ancient city, she knows she’s holding her chance to revolutionize Pre-Colombian history. There’s just one teensy complication. A ruthless villain wants it, and Ellie is all that stands in his way.

To race him to the ruins—and avoid being violently disposed of—she needs the help of maverick surveyor Adam Bates, a snake-wrangling rogue who can’t seem to keep his dratted shirt on.

But there’s more than Ellie’s scholarly reputation (and life) on the line. Her enemies aren’t just looters. They’re after an arcane secret rumored to lie in the heart of the ruins, a mythical artifact with a power that could shake the world.

Between stealing trousers, plummeting over waterfalls, and trying not to fall in love with her machete-wielding partner, will Ellie be able to stop the oracle of a lost empire from falling into the wrong hands?

...


- Serie di standalone collegati da trama principale

- ambientato nell'Inghilterra di fine '800

- disponibile in inglese, due libri già pubblicati, terzo in uscita a novembre 2025

- 70% avventura, 30% romance (crush per Adam Bates in 3,2,1)

- risate assicurate, così come momenti WOW e di riflessione sulla condizione della donna a fine '800

- Eleanora "Ellie" Mallory si impone tra le mie protagoniste preferite

- gli EllieBates >>>>>>>>>>

- side characters interessanti quasi quanto i principali (Connie e Neil su tutti)




THE CONSPIRACY OF US, DI MAGGIE HALL


1. The Conspiracy of Us

2. Map of Fates

3. The Ends of The World




TRAMA:

Avery West's newfound family can shut down Prada when they want to shop in peace, and can just as easily order a bombing when they want to start a war. Part of a powerful and dangerous secret society called the Circle, they believe Avery is the key to an ancient prophecy. Some want to use her as a pawn. Some want her dead.

To unravel the mystery putting her life in danger, Avery must follow a trail of clues from the monuments of Paris to the back alleys of Istanbul with two boys who work for the Circle—beautiful, volatile Stellan and mysterious, magnetic Jack. But as the clues expose a stunning conspiracy that might plunge the world into World War 3, she discovers that both boys are hiding secrets of their own. Now she will have to choose not only between freedom and family--but between the boy who might help her save the world, and the one she's falling in love with.


...

- Serie di tre libri, completa, in inglese

- YA, ambientata ai giorni nostri, tra Parigi, Istanbul, Venezia

- un mix tra il Codice Da Vinci e Gossip Girl

- società segrete, illuminati e tante sparatorie

- protagonista tonta (Avery West), ma che cresce (grazie a Dio)

- triangolo amoroso compreso, con tante sofferenze (ma anche gioie) 

- protagonisti maschili uno più irrealmente bello dell'altro (Stellan Korolev ti amo)

- 70% romance, 30% avventura (AveryStellan for world domination >>)




RAIDERS OF THE LOST HEART, DI JO SEGURA


1. Raiders of The Lost Heart

2. Temple of Swoon - TBR

3. The Lust Crusade - TBR





TRAMA:

Archaeologist Dr. Socorro “Corrie” Mejía has a bone to pick. Literally. 

It’s been Corrie’s life goal to lead an expedition deep into the Mexican jungle in search of the long-lost remains of her ancestor, Chimalli, an ancient warrior of the Aztec empire. But when she is invited to join an all-expenses-paid dig to do just that, Corrie is sure it’s too good to be true...and she’s right.

As the world-renowned expert on Chimalli, by rights Corrie should be leading the expedition, not sharing the glory with her disgustingly handsome nemesis. But Dr. Ford Matthews has been finding new ways to best her since they were in grad school. Ford certainly isn’t thrilled either—with his life in shambles, the last thing he needs is a reminder of their rocky past.

But as the dig begins, it becomes clear they’ll need to work together when they realize a thief is lurking around their campsite, forcing the pair to keep their discoveries—and lingering attraction—under wraps. With money-hungry artifact smugglers, the Mexican authorities, and the lies between them closing in, there’s only one way this all ends—explosively.

...

- Serie di standalone interconnessi

- NA contemporary

- tanti giochi di parole e references su Indiana Jones

- archeologi rivali che si innamorano

- 80% romance (spicy), 20% avventura 






Roundin' Up | Taylor Jenkins Reid's "Verse"

martedì 14 gennaio 2025

Buongiorno booklovers, come state? Oggi volevo inagurare una nuova rubrica, la cosiddetta Roundin' Up, dove mi ritrovo a creare un piccolo dizionario di autori coi propri libri. Per inagurarla avevo pensato a un'autrice molto famosa su BookTok USa ma che in Italia ha molta meno risonanza di cui pensavo.


Sto parlando di Taylor Jenkins Reid, e in particolare della sua "serie" iniziata con Daisy Jones & The Six, autoconclusivi ma che sono legati da cameo di personaggi.



DAISY JONES & THE SIX


SCHEDA TECNICA:

Nome: Daisy Jones & The Six

Autore: Taylor Jenkins Reid

Genere: Storico

Data: 5 marzo 2019

Editore: Sperling & Kupfer


TRAMA:

Daisy Jones & The Six: il gruppo rock più mitico di tutti i tempi. I loro concerti riempivano gli stadi in tutto il mondo, le loro canzoni hanno acceso le notti di un'intera generazione. La loro storia è il racconto di un'ascesa folgorante, dalle prime esibizioni nei peggiori locali di Los Angeles al successo planetario. È l'incarnazione stessa di un'epoca e di uno stile di vita - sesso, droga e rock'n'roll. È la sintesi di un'alchimia perfetta, non solo sul palco: l'amore tra Daisy Jones - la splendida vocalist, spirito libero e inafferrabile - e Billy Dunne, il frontman carismatico e dannato. Eppure, il 12 luglio 1979, dopo un concerto memorabile, il gruppo è scoppiato. Nessuno ha mai saputo perché... Fino a oggi. Musicisti della band, manager, fan, parenti e amanti: sono tutti testimoni di questa storia, ma ognuno ha la sua versione dei fatti. E oggi, a quarant'anni di distanza, sono finalmente pronti a raccontarla. Un romanzo a più voci che crea una leggenda. Una geniale prova d'autore. Una lettura che ci rende inevitabilmente fan di una band di cui poi vorremo ascoltare ogni singola canzone.


I SETTE MARITI DI EVELYN HUGO




SCHEDA TECNICA:

Nome: I Sette mariti di Evelyn Hugo

Autore: Taylor Jenkins Reid

Data: 7 settembre 2021

Genere: Storico

Editore. Oscar Mondadori


TRAMA

Dopo anni vissuti lontano dai riflettori, la ex "divina" di Hollywood Evelyn Hugo, autentica icona della storia del cinema, è finalmente pronta a svelare la sua verità. E anche quella sui suoi sette mariti, naturalmente. Per farlo, sceglie Monique Grant, una reporter semisconosciuta. La più stupefatta è proprio Monique: perché proprio lei? E perché proprio adesso? Si dà il caso che per la giornalista non sia proprio un gran momento: dopo pochi mesi dalle nozze il marito l'ha lasciata, e a trentacinque anni la sua vita professionale sembra già arrivata a un punto morto. L'incarico di scrivere la biografia di Evelyn Hugo potrebbe essere l'occasione che aspettava per dare una svolta alla sua carriera. E così, nello splendido appartamento di Manhattan dell'attrice, Monique ascolta affascinata le parole di Evelyn: dagli esordi nella Los Angeles degli anni Cinquanta fino alla decisione di ritirarsi dalle scene trent'anni dopo, passando per i numerosi matrimoni, l'attrice rivela una storia di feroce ambizione, amicizia inattesa, e un grande amore proibito. Monique si sente sempre più vicina alla leggendaria star: a mano a mano che il racconto di Evelyn si avvicina alla conclusione, appare chiaro che le loro vite sono legate in modo drammatico e ineludibile.


MALIBU RISING



SCHEDA TECNICA:

Nome: Malibu Rising

Autore: Taylor Jenkins Reid

Genere: Romance; Historical

Editore: Ballantine



TRAMA: 

Malibu: August, 1983. It's the day of Nina Riva's annual end-of-summer party, and anticipation is at a fever pitch. Everyone wants to be around the famous Rivas: Nina, the talented surfer and supermodel; brothers Jay and Hud, one a championship surfer, the other a renowned photographer; and their adored baby sister, Kit. Together, the siblings are a source of fascination in Malibu and the world over-especially as the offspring of the legendary singer, Mick Riva.

The only person not looking forward to the party of the year is Nina herself, who never wanted to be the center of attention, and who has also just been very publicly abandoned by her pro tennis player husband. Oh, and maybe Hud-because it is long past time to confess something to the brother from whom he's been inseparable since birth.

Jay, on the other hand, is counting the minutes until nightfall, when the girl he can't stop thinking about promised she'll be there.

And Kit has a couple secrets of her own-including a guest she invited without consulting anyone.

By midnight the party will be completely out of control. By morning, the Riva mansion will have gone up in flames. But before that first spark in the early hours before dawn, the alcohol will flow, the music will play, and the loves and secrets that shaped this family's generations will all come bubbling to the surface.

Malibu Rising is a story about one unforgettable night in the life of a family: the night they each have to choose what they will keep from the people who made them . . . and what they will leave behind.


CARRIE SOTO IS BACK


SCHEDA TECNICA:

Nome: Carrie Soto Is Back

Autore: Taylor Jenkins Reid

Genere: Sport Fiction; Historical

Editore: Ballantine


TRAMA:


By the time Carrie retires from tennis, she is the best player the world has ever seen. She has shattered every record and claimed twenty Slam titles. And if you ask her, she is entitled to every one. She sacrificed nearly everything to become the best, with her father as her coach.

But six years after her retirement, Carrie finds herself sitting in the stands of the 1994 US Open, watching her record be taken from her by a brutal, stunning, British player named Nicki Chan.

At thirty-seven years old, Carrie makes the monumental decision to come out of retirement and be coached by her father for one last year in an attempt to reclaim her record. Even if the sports media says that they never liked the 'Battle-Axe' anyway. Even if her body doesn't move as fast as it did. And even if it means swallowing her pride to train with a man she once almost opened her heart to: Bowe Huntley. Like her, he has something to prove before he gives up the game forever.

In spite of it all: Carrie Soto is back, for one epic final season. In this riveting and unforgettable novel, Taylor Jenkins Reid tells a story about the cost of greatness and a legendary athlete attempting a comeback.



UPCOMING:


ATMOSPHERE, A LOVE STORY (in uscita giugno 2025)


SCHEDA TECNICA:

Nome: Atmosphere. A Love Story

Autore: Taylor Jenkins Reid

Genere: Sport Fiction; Historical

Editore: Ballantine


TRAMA:

An epic novel set against the backdrop of the 1980s space shuttle program and the extraordinary lengths we go to live and love beyond our limits.

In the summer of 1980, astrophysics professor Joan Goodwin begins training to be an astronaut at Houston’s Johnson Space Center, alongside an exceptional group of fellow candidates: Top Gun pilots Hank Redmond and John Griffin; mission specialist Lydia Danes; warm-hearted Donna Fitzgerald; and Vanessa Ford, the magnetic and mysterious aeronautical engineer. As the new astronauts prepare for their first flights, Joan finds a passion and a love she never imagined and begins to question everything she believes about her place in the observable universe.

Then, in December of 1984, on mission STS-LR9, everything changes in an instant.

Atmosphere is Taylor Jenkins Reid at her best: transporting readers to iconic times and places, with complex protagonists, telling a passionate and soaring story about the transformative power of love, this time among the stars.



Recensione | The Stone Witch of Florence di Anna Rasche (ARC)

giovedì 5 settembre 2024

Buongiorno booklovers, come state? Oggi torno su questi schermi con l'ARC di The Stone Witch of Florence (La Strega delle Pietre), gentilmente concessomi da Ne/oN Libri. Siete pronti a sapere cosa ne penso?





SCHEDA TECNICA:

Nome: The Stone Witch of Florence

Autore: Anna Rasche

Data: 06 novembre 2024

Genere: Storico; Magical Realism; Mystery

Editore: Ne/oN Libri


TRAMA:

Grazie ai poteri nascosti delle pietre preziose, Ginevra è in grado di guarire i malati. Un dono che è anche una maledizione – condannata come strega, viene cacciata da Firenze. L’esilio di Ginevra dura da quasi dieci anni quando viene convocata di nuovo a Firenze. La peste nera sta devastando l’Italia, e gli stessi uomini che l’hanno cacciata la implorano di tornare. Ginevra acconsente, certa che, finalmente, le sue cure non ortodosse saranno accettate: c’è pur sempre un’epidemia in corso. Ma la missione che le viene affidata è, invece, molto diversa: dovrà usare la sua collezione di pietre per rintracciare un ladro che sta saccheggiando le chiese di Firenze alla ricerca di reliquie dal valore inestimabile – unica speranza di protezione per la città. Se dovesse riuscire in questa missione sarà finalmente riconosciuta come medica, e non sarà mai più accusata di stregoneria. O forse no.


RECENSIONE:

The Stone Witch of Florence è ambientato principalmente nella Firenze del 1348, una città piegata dall'arrivo della Black Death (Morte Nera, non quella di Star Wars), la peggiore epidemia nella Storia di peste bubbonica che ha causato tra il 1346 e il 1353 circa 50 milioni di morti in Europa.

L'epidemia porta molte persone a perdere il senno della ragione e a rifugiarsi nella continua penitenza o nella fede. Ed è così che in città un misterioso ladro inizia a trafugare reliquie di santi su reliquie, tanto che il vescovo Acciauoli si decide a richiamare dall'esilio un'eretica, Monna Ginevra da Genova, utilizzando come pretesto la lettera del suo passato amante Ludovico (nonché nipote del vescovo stesso).

La donna, cacciata otto anni prima in quanto bollata di stregoneria, è fin da giovane una ragazza molto precoce e capace nelle vecchie vie, le vie "pagane" precedenti alla Chiesa Cattolica, grazie all'apprendistato sotto Monna Vermilia, specializzata nella guarigione tramite erbe e pietre, esperta della natura e dell'energia vitale che scorre in essa.

Questa è stata la sua fortuna sia a Genova sia al convento di Sant'Elisabetta a Firenze prima del tragico incidente della malattia dell'acqua, dove la donna guarisce una moltitudine di persone, protetta da un amuleto magico. Questo è il secondo filone narrativo, che si svolge circa dal 1333 al 1340, raccontato sotto forma di flashback.

Scoperti i suoi metodi curativi, la Chiesa la manda quasi al rogo, decidendosi infine "solo" a mutilarla. Indesiderabile, viene richiamata solo perché facilmente sacrificabile e messa a stretto contatto con il nuovo Inquisitore Michele, un uomo molto nervoso e ingenuo (o almeno così sembra), per dare la caccia al ladro.

...

Probabilmente dalla sinossi mi sarei aspettata qualcosa di estremamente diverso, più fantasy che storico, mystery e realisticamente magico (Magical Realism). Mi sono sbagliata, ma devo dire che il romanzo è stato estremamente piacevole comunque.

La scrittura di Anna Rasche è godibile da leggere, nonostante molti momenti di gore, dovuti all'epidemia. Sconsiglierei di leggerlo pre-pasto se siete un po' nauseabili come me. La lettura mi ha portato via poco tempo poiché è stato molto coinvolgente, grazie anche all'ambientazione intrigante.


La Firenze pre-rinascimentale mi affascina soprattutto grazie alle mie radici italiane, tanto che ho lanciato un gridolino nel vedere un cameo di alcuni personaggi tratti dal Decamerone di Giovanni Boccaccio, uno dei tre "grandi" del Trecento italiano (oltre al Sommo Dante e a Petrarca), ambientato proprio durante l'epidemia del 1348.

I personaggi in sé mi sono piaciuti meno dell'ambientazione e della trama molto mystery-storica (simil Aristotele Detective quasi).

Tra i personaggi spiccano le donne, vere forze della natura. Da Ginevra, una protagonista a metà tra le old ways e il cattolicesimo; Monna Vermilia, una donna antica, quasi sacerdotessa, fino a Lucia, amica di Ginevra guarita dalla peste dopo essere stata abbandonata morente dal marito.

Gli uomini, se non per Michele l'Inquisitore, risultano forse un po' troppo macchiettistici, una delle note dolenti del romanzo. La più grande è il fatto che sia stata una lettura indiscutibilmente godibile, ma che non mi ha fatto dire "WOW".

Leggerò sicuramente altro di Anna Rasche, rimpiango solo che con un pizzico di "smaradgus" in più sarebbe stato un libro coi fiocchi!

...

Ringrazio fortemente Ne/oN libri per la fiducia concessami nell'assegnazione dell'ARC digitale via Netgalley. Specifico che il mio parere non è affiliato né alla casa editrice né a terzi, e in quanto ciò é totalmente basato sulle mie sensazioni e opinioni.


Consigliato dai: 15 anni

Rating: tre stelline e mezzo



Recensione | Saltblood. Sangue Salmastro di Francesca De Tores (ARC)

martedì 18 giugno 2024

Buongiorno booklovers, come state? Oggi vi recensisco un ARC (Advanced Reader Copy - una bozza non corretta) gentilmente fornitami da Ne/oN Libri, imprint di Edizioni E/O,  di uno dei suoi primi titoli in uscita a settembre 2024, ovvero Saltblood. Sangue Salmastro, di Francesca De Tores.




SCHEDA TECNICA:

Nome: Saltblood

Autore: Francesca De Tores

Data: 04 settembre 2024

Genere: Historical Fiction; Women's Fiction, LGBT

Editore: Ne/oN Libri


TRAMA:

Plymouth, 1685. Un bambino di circa un anno, Mark Read, muore proprio mentre sta venendo alla luce la sua sorellastra Mary. Per continuare a percepire un reddito da parte della famiglia del padre del bambino, la madre dei due escogita uno stratagemma: farà passare la neonata Mary per Mark, allevandola come un maschio e facendole prendere il posto del primogenito. Cresciuta all’ombra del fratellastro morto e portandone il nome, Mary impara presto a mantenere il segreto rappresentato dal proprio corpo. 

Adolescente, viene impiegata a servizio di una donna benestante, ma quando nel 1701 l’Inghilterra entra in guerra contro Francia e Spagna, Mary vede in quel conflitto una via di fuga da una sorte che sente già segnata: si arruola quindi nella Royal Navy, che le permette di conoscere il mondo e di assaporare un briciolo di libertà. Dopo anni trascorsi nella marina e nell’esercito, Mary trova l’amore e decide di rivelare il proprio segreto e congedarsi dalle forze armate. 

Trasferitasi nelle Fiandre insieme al marito, Mary si accinge a diventare moglie e madre, ma la sua cognizione di sé e della propria vita cozzano contro ciò che la società si aspetta da una donna, e lei si sente soffocare. Sarà l’ineludibile richiamo del mare a sancire il suo destino, e a far sì che – dopo essere stata fanciulla, ragazzo, marinaio, soldato e moglie – Mary diventi chi forse è sempre stata: una pirata, parte della ciurma di Calico Jack Rackham e affiancata dalla temeraria Anne Bonny, di cui è amica e amante. Ispirato alla vera storia di Mary Read e Anne Bonny, Saltblood. Sangue salmastro è insieme una rigorosa ricostruzione storica e un romanzo d’avventura, una storia d’amore e un Bildungsroman che s’interroga sui limiti del corpo, del genere e di quello che siamo e osiamo immaginare di diventare.

RECENSIONE:

Saltblood è un cerchio sin dal suo prologo, dove la fine e l'inizio si fondono. Nella cupa Inghilterra del tardo XVII secolo nasce una bambina che deve essere un bambino.

La neonata Mary Read prende il posto del fratellastro Mark per questioni economiche, e ha così inizio la storia di una delle figure storiche più ricordate della cosiddetta "Golden Age Of Piracy" nella visione dell'autrice.

Ragazzo, ragazza, uomo e donna. Mary Read in Saltblood è una mutaforma, dal teatro fiammingo di guerra alle calde spiagge di Nassau. 

Soldato, marinaio, moglie, pirata.

Queste più di 300 pagine raccontano la vita di Mary in chiave romanzata, sviluppando ciò che attiene alle cronache ufficiali in una chiave universale, dalla sua nascita fino alla morte in carcere.

Quante volte ognuno di noi non si è sentito al suo posto?

Quanto ognuno di noi ha mai desiderato di cambiare sé stesso?

Mary è indissolubilmente Mark, ed egli è indissolubilmente Mary, come l'acqua di un fiume che entra a far parte del mare. Non c'è uno senza l'altro. Togliere uno è come annullare l'altro, che nel romanzo non accade mai. Rimane sempre in quiete, quel "doppelganger", pronto a fuoriuscire.

Dalla casa della signora Norton ai vascelli che cavalcano i flutti dell'oceano, Saltblood è anche un romanzo che parla di donne narrato da donne. E delle loro sfide.

Ma'. Anne. Mary.

Queste ultime sono le stelle cardinali del romanzo. Così diverse in quanto a nascita e storia eppure così simili. La naturalezza con cui viene descritto il loro rapporto è encomiabile, così come la delicatezza in cui John "Calico Jack" Rackham, amante di Anne, non viene relegato a mera macchietta antagonistica.

Questa delicatezza risulta anche in come la penna fluida di De Tores ha trattato tematiche fin troppo tenute all'oscuro come l'infertilità, l'aborto, il desiderio di diventare madre e il lutto vedovile.

Anne Bonny, forse leggermente una "manic pixie girl", spicca per il suo spirito libero, e devo dire che il finale che le viene riservato è coerente con la scrittura del personaggio. De Tores ha saputo tessere i personaggi anche dati i finali e la coerenza dei loro percorsi.

E non solo questo. De Tores è stata bravissima a tratteggiare anche molte figure maschili, di cui soprattutto Calico Jack Rackham e il soldato d'origine fiamminga Dan Jansenns hanno colpito il mio cuore.

Ho riscontrato tuttavia, a mio parere, un ritmo di narrativa troppo piatto. Un mare fin troppo calmo, poco dinamico, e che è andato troppo lento soprattutto all'inizio, dove ci ha messo una cinquantina di pagine minimo a ingranare. La lettura è risultata scorrevole ma alquanto statica. Avrei preferito molto tempo speso di più sul periodo fiammingo ma soprattuto sul periodo caraibico e di pirata.

In sé è stata una lettura fortemente godibile e interessante da molti punti di vista, ma che tuttavia necessitava di quel vento forte o di quei cavalloni  in più per poter prendere decisamente il volo come Crow, un corvo inusualmente compagno di vita di Mary più di tutti.

...

Ringrazio fortemente Ne/oN libri per la fiducia concessami nell'assegnazione dell'ARC digitale via Netgalley. Specifico che il mio parere non è affiliato né alla casa editrice né a terzi, e in quanto ciò é totalmente basato sulle mie sensazioni e opinioni.


Consigliato dai: 16 anni

Rating: quattro stelle


Anais

W...W...Wednesday #112

mercoledì 17 maggio 2023

 Hey booklovers, bentornati sul blog. Oggi nuovo W...W...W...Wednesday, in attesa del SalTo 2023!



WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)

Sto leggendo Silver in the bone della Bracken e Wrecked di Lauren Asher

 

WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)

Ho finito di leggere Collided, di Lauren Asher (rilettura) e mi è piaciuto di nuovo; Magnolia Parks, di Jessa Hastings, il nuovo libro che impazza sul BookTok, che purtroppo non mi ha impressionata e infine Gothikana, che mi è piaciuto.







WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

    Leggerò To Sir Phillip with Love di Julia Quinn, a meno di nuove letture dal SalTo 2023!
 
 







W...W...W...Wednesday #111

mercoledì 10 maggio 2023

 Hey booklovers, bentornati sul blog. Oggi nuovo W...W...W...Wednesday, un po' più caotico, visto che ho letto tanto, ma here we are!



WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)

Sto leggendo Collided, di Lauren Asher (rileggendo) e la mia convinzione che Liam sia Giorgino si sta facendo sempre più forte... anyway, anche sto volume mi sta facendo sbellicare, e ho iniziato ieri sera Magnolia Parks, di Jessa Hastings, il nuovo libro che impazza sul BookTok.


 

WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)

Ho finito di leggere Something Strange and Deadly di Susan Dennard, che mi è piaciuto molto (inoltre mi sono arrivati i sequel usati... E SONO FIRMATI); Throttled di Lauren Asher, caposaldo del trash, eppure mi è ancora piaciuto; Caro Ash... con amore, Ana, un epistolario che mi ha fatto piangere anche l'acqua del battesimo; i due manga di Ice Guy & Cool Girl, adorabili e infine Yuanfen, di Chiara Saccuta, un romanzo storico ambientato nell'antica Cina.

 

 






WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

    Leggerò To Sir Phillip with Love di Julia Quinn, e probabilmente proseguirò con la rilettura di Wrecked della Dirty Air (Jax palese il Baronetto Lewis), oltre a lavorare su un titolo misterioso... che potrebbe essere Gothikana...
 
 






W...W...W...Wednesday #110

mercoledì 3 maggio 2023

  Hey booklovers, bentornati sul blog. Oggi nuovo W...W...W...Wednesday!



WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)

Sto leggendo Something Strange and Deadly di Susan Dennard... e... rileggendo Throttled di Lauren Asher (Rachel, colpa tua questa!)

 



 

WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)

Ho finito di leggere Cursed di KK Allen, un paranormal YA in salsa greca abbastanza blando, Romancing Mr. Bridgerton di Julia Quinn; la novella di Felicia Kingsley, Innamorati Pazzi; Book Lovers, di Emily Henry e infine Storia del nuovo cognome della Ferrante!


 





WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

    Leggerò To Sir Phillip with Love di Julia Quinn, e probabilmente proseguirò con la rilettura di Collided della Dirty Air, con Liam che è la reincarnazione libresca di Giorgino Russell (NON PIERRE COME DITE TUTTI VOI!)

 
 




April 2023 Wrap-Up

lunedì 1 maggio 2023

 Buongiorno a voi booklovers, ecco a voi i 13 libri (una rilettura) + un manga che ho letto ad aprile!


ROMANCE:

LACRIME E STELLE, NAIKE ROR

TRAMA:

Nella battaglia per la vendetta l’amore tra due nemici si rivelerà la più affilata tra le armi.

Trixie Montgomery ha vissuto infinite vite, e ha ricevuto altrettante seconde occasioni. Ha ingoiato bocconi amari, digerito pesanti compromessi, e senza mai rinnegare il suo passato è riuscita a conquistarsi un futuro privilegiato all’interno delle Lancaster Industries e nella vita di Jaxon York, presidente della holding e suo migliore amico.

Tutto sembra filare liscio, finché Trix non si troverà di fronte al bivio che cambierà la sua e molte altre esistenze, ponendola tutto a un tratto di fronte alla scelta di annientare o salvare il suo peggior nemico.

Ad aspettarla al varco predisposto dal destino tentatore, c’è la persona più impensabile e pericolosa: Archie Lancaster, storico nemico di Jaxon, e l’unica persona in grado di minare tutte le seconde occasioni di Trix.
L’uomo a cui è legata da una passione travolgente e feroce, da un sentimento intraducibile agli altri e da un segreto ingombrante, in grado di stritolare la vita di chiunque.

A passi cadenzati, come condotti dalla potente musica di un’opera lirica, Trix e Archie si avvicineranno l’uno all’altra, delicati o irruenti, allineati o distanti. Ma un contorto meccanismo di menzogne e sotterfugi li avvolge nelle sue spire intricate, e in più un cinico nemico è pronto ad abbattersi su di loro senza esclusione di colpi.

La disperazione prenderà il sopravvento, le lacrime di dolore sovrasteranno quelle di stupore e di gioia, o questo amore irrazionale sarà alla fine illuminato dal candore delle stelle

RATING: QUATTRO STELLE


TI ASPETTO A CENTRAL PARK, FELICIA KINGSLEY


TRAMA:

Knight Underwood ha tutto: un elegante loft nell’Upper East Side, una fila di donne alla porta e il lavoro dei suoi sogni. O quasi. È l’editor che detiene il record di bestseller pubblicati dalla Pageturner Publishing e la promozione a direttore editoriale è dietro l’angolo. Purtroppo, non ha fatto i conti con quella che è destinata a diventare la sua spina nel fianco: Victoria Wender. Anche lei è un’ottima editor e le case editrici di tutto il Paese hanno fatto a gara per averla: non solo ha scommesso sul romance, ma ha trasformato la sua autrice di punta, Miranda Stoller, nella regina delle vendite. Victoria è appena atterrata a New York dal Texas ed è pronta a rivoluzionare il catalogo della Pageturner per consolidarne il traballante bilancio. Ma… non con l’aiuto di Knight! Lui non ci sta ad arrivare secondo, detesta il romance, ed è deciso a riprendersi il posto che gli spetta in ogni modo, lecito o meno. Victoria non è una che si ferma al primo ostacolo, è del tutto immune al suo fascino ed è pronta a fargli sudare tutte le sue costose camicie. Tra sabotaggi e schermaglie, però, Knight e Victoria vengono a conoscenza di un segreto che potrebbe mettere a rischio le loro carriere. E da rivali giurati potrebbero doversi alleare per salvare la casa editrice. Non è impossibile, dovranno solo sopportarsi per un po’… o no?

RATING: QUATTRO STELLINE


DUE CUORI IN AFFITTO, FELICIA KINGSLEY


TRAMA:

Summer ha ventisette anni ed è californiana. Blake ne ha quasi trentatré ed è un vero newyorkese. Lei aspira a diventare una sceneggiatrice di successo, ma per ora è solo assistente del direttore di produzione di una serie tv. Lui è uno scrittore da svariati milioni di copie e i suoi bestseller sono sempre nella classifica dei libri più venduti. Summer è fidanzata con un uomo molto più grande di lei, mentre Blake è single per vocazione. Lei è una persona ordinata, precisa e mattiniera, fa yoga e beve tè verde; lui fa colazione con un Bloody Mary e due sigarette, vive nel caos e non si sveglia mai prima delle due del pomeriggio. Summer e Blake non hanno proprio niente in comune, a parte una casa delle vacanze negli Hamptons, che per un mancato passaggio di informazioni è stata affittata a entrambi. Qualcuno se ne deve andare, ma tutti e due hanno ottime ragioni per restare. E le ragioni potrebbero aumentare con il passare dei giorni…

RATING: TRE STELLE

ROMANCING MR. BRIDGERTON, JULIA QUINN


TRAMA:

Everyone knows that Colin Bridgerton is the most charming man in London. Penelope Featherington has secretly adored her best friend's brother for...well, it feels like forever. After half a lifetime of watching Colin Bridgerton from afar, she thinks she knows everything about him, until she stumbles across his deepest secret...and fears she doesn't know him at all.

Colin Bridgerton is tired of being thought nothing but an empty-headed charmer, tired of everyone's preoccupation with the notorious gossip columnist Lady Whistledown, who can't seem to publish an edition without mentioning him in the first paragraph. But when Colin returns to London from a trip abroad he discovers nothing in his life is quite the same - especially Penelope Featherington! The girl haunting his dreams. But when he discovers that Penelope has secrets of her own, this elusive bachelor must decide...is she his biggest threat - or his promise of a happy ending?

RATING: TRE STELLE

INNAMORATI PAZZI, FELICIA KINGSLEY


TRAMA:

Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all’autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri stupendi personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? Decine di migliaia di lettrici e lettori italiani non vedono l’ora di scoprirlo

RATING: TRE STELLE

BOOK LOVERS, EMILY HENRY

TRAMA:

One summer. Two rivals. A plot twist they didn't see coming...

Nora is a cut-throat literary agent at the top of her game. Her whole life is books.

Charlie is an editor with a gift for creating bestsellers. And he's Nora's work nemesis.

Nora has been through enough break-ups to know she's the woman men date before they find their happy-ever-after. That's why Nora's sister has persuaded her to swap her desk in the city for a month's holiday in Sunshine Falls, North Carolina. It's a small town straight out of a romance novel, but instead of meeting sexy lumberjacks, handsome doctors or cute bartenders, Nora keeps bumping into...Charlie.

She's no heroine. He's no hero. So can they take a page out of an entirely different book?

RATING: QUATTRO STELLE


FANTASY:

SONG OF SILVER, FLAME LIKE NIGHT, AMELIE WEN ZHAO


TRAMA:

In a fallen kingdom, one girl carries the key to its forgotten past – and the demons that sleep at its heart…
Once, Lan had a different name. Now, she goes by the one the Elantian colonizers gave her when they invaded her kingdom, killed her mother, and outlawed her people’s magic. She spends her nights as a songgirl in Haak’gong, a city transformed by the conquerors, and spends her days scavenging for remnants of the past. For anything that might help her understand the strange mark burned into her arm by her mother, in her last act before she died.

No one can see the mysterious mark, an untranslatable Hin character, except Lan. Until the night a boy appears at the teahouse and saves her life.

Zen is a practitioner – one of the fabled magicians of the Last Kingdom, whose abilities were rumoured to be drawn from the demons they communed with. Magic believed to be long lost. Magic to be hidden from the Elantians at all costs.

Both Lan and Zen have secrets buried deep within. Fate has connected them, but their destiny remains unwritten. Both hold the power to liberate their land. And both hold the power to destroy the world
.

RATING: QUATTRO STELLE


SEVEN FACELESS SAINTS, MK LOBB 

TRAMA:

In the city of Ombrazia, saints and their disciples rule with terrifying and unjust power, playing favorites while the unfavored struggle to survive.

After her father’s murder at the hands of the Ombrazian military, Rossana Lacertosa is willing to do whatever it takes to dismantle the corrupt system—tapping into her powers as a disciple of Patience, joining the rebellion, and facing the boy who broke her heart. As the youngest captain in the history of Palazzo security, Damian Venturi is expected to be ruthless and strong, and to serve the saints with unquestioning devotion. But three years spent fighting in a never-ending war have left him with deeper scars than he wants to admit… and a fear of confronting the girl he left behind.

Now a murderer stalks Ombrazia’s citizens. As the body count climbs, the Palazzo is all too happy to look the other way—that is, until a disciple becomes the newest victim. With every lead turning into a dead end, Damian and Roz must team up to find the killer, even if it means digging up buried emotions. As they dive into the underbelly of Ombrazia, the pair will discover something more sinister—and far less holy. With darkness closing in and time running out, will they be able to save the city from an evil so powerful that it threatens to destroy everything in its path?

RATING: DUE STELLE


LIES WE SING TO THE SEA, SARAH UNDERWOOD

TRAMA:

In the cursed kingdom of Ithaca, each summer brings the hanging of twelve maidens, a gift to the vengeful Poseidon. But when Leto awakens from her death on the shore of a long-forgotten island, its enigmatic keeper Melantho tells her that there’s only one way the curse can be broken. Leto must kill the last prince of Ithaca . . .

In Lies We Sing to the Sea, debut author Sarah Underwood delivers a thrilling and breathtaking tale that will enthral readers from the very first page as they are transported to the cursed shores of Ithaca.

A reclamation of a story from thousands of years ago, Lies We Sing to the Sea is about love and fate, grief and sacrifice, and, ultimately, the power we must find within.

RATING: DUE STELLE


CURSED, KK ALLEN


TRAMA:

Katrina Summer always knew she was different. Her fiery temper seems to perpetually land her in hot water, making her an outcast among her peers. When tragedy strikes and she’s sent to live with her only remaining family in the tiny coastal town of Apollo Beach, Katrina starts counting down the days until her eighteenth birthday.⁣⁣
⁣⁣
Only then will she finally be free.⁣⁣
⁣⁣
As Katrina learns the legends of her Ancient Greek ancestors, secrets from her heritage are exposed—secrets that her mother purposefully concealed. Her only solace is found in Alec Stone, the gorgeous guy next door. With his devastatingly charming smile, his persistent flirtation, and a love that sparks from the flames of friendship, he offers her a much-needed escape from the turmoil.⁣⁣
⁣⁣
If only she wasn’t cursed.⁣⁣
⁣⁣
As powerful forces threaten the lives in Apollo Beach, Katrina can’t escape the evocative world of mythological enchantment and evil prophecies that lurk around every corner.⁣⁣

RATING: DUE STELLE


⁣⁣

SCI-FI:

CAKE EATER, ALLYSON DAHLIN


TRAMA:

She has a million followers on social media.

She uses her fashion-forward eye to pick the perfect angle and filter on every photo.

She’s iconic.

She’s a trend-setter.

She’s Marie Antoinette, the year is 3070, and she’s arrived in the Franc Kingdom to marry the prince, secure an alliance, and rake in likes from her fans.

Versailles is not the perfect palace Marie’s seen on The Apps. Her life is a maze of pointless rules, and the court watches her every move for mistakes. Her shy husband Louis is more interested in horses and computer-hacking than producing heirs. Versailles seems like a dream full of neon-lit statues, handsome android soldiers, and parties till dawn. Under the surface, it’s a creepy den of secrets: surveillance in Marie’s bedroom, censored news feeds, disappearing courtiers.

When Marie and Louis become king and queen long before they’re ready to rule, any efforts to aid their suffering subjects are stamped out by the mega-corporations of the First Estate. Between riots in Paris and image-wrecking social media firestorms, Marie can’t afford to lose her head. Using her social media savvy and Louis’ hacking knowledge, they try to fix their reputations and change their kingdom for the better, but the royals may find it’s already too late. They’re ruling over the end of an era.

RATING: QUATTRO STELLE


FICTION:


TOMORROW & TOMORROW & TOMORROW, GABRIELLE ZEVIN



TRAMA:

On a bitter-cold day, in the December of his junior year at Harvard, Sam Masur exits a subway car and sees, amid the hordes of people waiting on the platform, Sadie Green. He calls her name. For a moment, she pretends she hasn't heard him, but then, she turns, and a game begins: a legendary collaboration that will launch them to stardom. These friends, intimates since childhood, borrow money, beg favors, and, before even graduating college, they have created their first blockbuster, Ichigo. Overnight, the world is theirs. Not even twenty-five years old, Sam and Sadie are brilliant, successful, and rich, but these qualities won't protect them from their own creative ambitions or the betrayals of their hearts.

Spanning thirty years, from Cambridge, Massachusetts, to Venice Beach, California, and lands in between and far beyond, Gabrielle Zevin's Tomorrow, and Tomorrow, and Tomorrow is a dazzling and intricately imagined novel that examines the multifarious nature of identity, disability, failure, the redemptive possibilities in play, and above all, our need to connect: to be loved and to love. Yes, it is a love story, but it is not one you have read before.

RATING: TRE STELLE


L'AMICA GENIALE, ELENA FERRANTE (RILETTURA)

TRAMA:

Il romanzo comincia seguendo le due protagoniste bambine, e poi adolescenti, tra le quinte di un rione miserabile della periferia napoletana, tra una folla di personaggi minori accompagnati lungo il loro percorso con attenta assiduità. L'autrice scava nella natura complessa dell'amicizia tra due bambine, tra due ragazzine, tra due donne, seguendo la loro crescita individuale, il modo di influenzarsi reciprocamente, i buoni e i cattivi sentimenti che nutrono nei decenni un rapporto vero, robusto. Narra poi gli effetti dei cambiamenti che investono il rione, Napoli, l'Italia, in più di un cinquantennio, trasformando le amiche e il loro legame. E tutto ciò precipita nella pagina con l'andamento delle grandi narrazioni popolari, dense e insieme veloci, profonde e lievi, rovesciando di continuo situazioni, svelando fondi segreti dei personaggi, sommando evento a evento senza tregua, ma con la profondità e la potenza di voce a cui l'autrice ci ha abituati. Si tratta di quel genere di libro che non finisce. O, per dire meglio, l'autrice porta compiutamente a termine in questo primo romanzo la narrazione dell'infanzia e dell'adolescenza di Lila e di Elena, ma ci lascia sulla soglia di nuovi grandi mutamenti che stanno per sconvolgere le loro vite e il loro intensissimo rapporto.

RATING: CINQUE STELLE



GRAPHIC NOVEL / MANGA:


ICE GUY & COOL GIRL, VOL.1


TRAMA:

Himuro, a descendant of a yuki onna, causes a disturbance to those around him. When his condition attracts the attention of his co-worker, an unlikely romance blooms. A romantic comedy of an icy guy paired with a girl with a cool personality.

RATING: QUATTRO STELLINE






 
FREE BLOGGER TEMPLATE BY DESIGNER BLOGS