Visualizzazione post con etichetta Celtic Folklore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Celtic Folklore. Mostra tutti i post

W...W...Wednesday #112

mercoledì 17 maggio 2023

 Hey booklovers, bentornati sul blog. Oggi nuovo W...W...W...Wednesday, in attesa del SalTo 2023!



WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)

Sto leggendo Silver in the bone della Bracken e Wrecked di Lauren Asher

 

WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)

Ho finito di leggere Collided, di Lauren Asher (rilettura) e mi è piaciuto di nuovo; Magnolia Parks, di Jessa Hastings, il nuovo libro che impazza sul BookTok, che purtroppo non mi ha impressionata e infine Gothikana, che mi è piaciuto.







WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

    Leggerò To Sir Phillip with Love di Julia Quinn, a meno di nuove letture dal SalTo 2023!
 
 







Recensione | La Cacciatrice di Fate (The Falconer) di Elizabeth May

venerdì 13 agosto 2021

Ciao a tutti booklovers, oggi vi propongo la mini-recensione di un romanzo presente in Italia, ma ormai introvabile, vi consiglio la lettura dell'intera saga in inglese. Si tratta di The Falconer, di Elizabeth May.


SCHEMA:

1. La cacciatrice di fate (The Falconer)

2. The Vanishing Throne

3. The Fallen Kingdom



SCHEDA TECNICA:

Nome: La Cacciatrice di Fate

Autore: Elizabeth May

Genere: Steampunk - Fantasy

Editore. Sperling & Kupfer


TRAMA: Lady Aileana non ha paura della notte: è nelle pieghe del buio che può compiere la sua missione. Non ha paura degli stretti vicoli di Edimburgo e dei pericoli che vi si annidano: è lì che può trovare le sue prede. Perché Aileana, giovane figlia del marchese di Douglas, nasconde un segreto: se di giorno è una perfetta gentildonna del diciannovesimo secolo, alle prese con gioielli, vestiti e feste scintillanti, di notte è una spietata cacciatrice di fate. Tutto è iniziato un anno prima, la sera del suo debutto in società: la stessa, tragica sera della morte di sua madre, uccisa da un essere soprannaturale. Da allora, Aileana sente dentro di sé una voce selvaggia che la sprona alla vendetta. Da allora, ha intrapreso un duro addestramento per imparare a combattere le fate: creature assetate di sangue che si nutrono dell'energia vitale degli umani. È stato Kiaran, il suo affascinante maestro, a fare di Aileana una guerriera, allenandola alla battaglia. E sarà lui a farle scoprire lo straordinario destino che l'attende. Perché Lady Aileana è l'ultima cacciatrice di un'antica stirpe, l'unica in grado di proteggere l'umanità la notte in cui tutte le fate si risveglieranno. La notte, ormai imminente, del solstizio d'inverno.


MINI-RECENSIONE: La Cacciatrice di Fate è un romanzo molto sottovalutato ed è decisamente una lettura mozzafiato. Lo stile è decisamente fluido e accattivante, che ti cattura durante la lettura, nonostante gli stessi capitoli siano abbastanza lunghi. Un merito va alla capacità dell'autrice di creare un worldbuilding straordinario: ho adorato leggere delle varie tradizioni scozzesi, e ancora di più l'appendice alla fine del libro.


In generale, un romanzo stra - consigliato!

Recensione | The Raven Cycle di Maggie Stiefvater (SPOILER)

venerdì 23 aprile 2021

Ciao a tutti, come va? Qui speriamo nella zona gialla da lunedì.
Oggi ricordatevi il lancio della serie tv Shadow and Bone, su Netflix. Sono pronta a vederla.
Per il Fantasy Friday invece siamo in tema e vi parlerò di The Raven Boys, la serie urban fantasy (ma neanche troppo) di Maggie Stiefvater, che paradossalmente nel continuum letterario parte domani, cioè il 24 aprile, vigilia di San Marco.


SCHEMA:

1.The Raven Boys

2.Dream Thieves

3.Blue Lily, Lily Blue

4.The Raven King



TRAMA:

È la vigilia di San Marco, la notte in cui le anime dei futuri morti si mostrano alle veggenti di Henrietta, Virginia. Blue, nata e cresciuta in una famiglia di sensitive, vede per la prima volta uno spirito e capisce che la profezia sta per compiersi: è lui il ragazzo di cui s'innamorerà e che è destinata a uccidere. Il suo nome è Gansey ed è uno dei ricchi studenti della Aglionby, prestigiosa scuola privata di Henrietta i cui studenti sono conosciuti come Raven Boys, i Ragazzi Corvo, per via dello stemma della scuola, e noti per essere portatori di guai. Blue si è sempre tenuta alla larga da loro, ma quando Gansey si presenta alla sua porta in cerca di aiuto, pur riconoscendolo come il ragazzo del destino non può voltargli le spalle. Insieme ad alcuni compagni, Gansey è da molto tempo sulle tracce della salma di Glendower, mitico re gallese il cui corpo è stato trafugato oltreoceano secoli prima e sepolto lungo la "linea di prateria" che attraversa Henrietta. La missione di Gansey non riguarda solo un'antica leggenda, ma è misteriosamente legata alla sua stessa vita. Blue decide di aiutare Gansey nella sua ricerca, lasciandosi coinvolgere in un'avventura che la porterà molto più lontano del previsto.



RECENSIONE: 

 L'ambientazione è ricca di leggende celtiche e gallesi, in particolare quella di Owen Glendower, il leggendario re gallese che si dice le sue spoglie furono trafugate in America. Precisamente l'azione si svolge nella cittadina di Henrietta, in Virginia.
Partendo con la trama, Blue Sargent è una giovane ragazza che vive in una famiglia di sole donne veggenti, le quali hanno predetto che ucciderà con un bacio il suo vero amore.
Il giorno della vigilia di San Marco, Blue si ritrova in una chiesa ad aspettare le anime che moriranno entro il prossimo anno... ma per la prima volta, ne vede una. 
Lui è Gansey, uno dei ragazzi della Aglionby Academy, ed è colui che è destinata a uccidere con un bacio...

Pur non volendo, Blue si ritroverà ad avere a che fare con Gansey e la sua cricca, composta da Rowan, Adam (che si prende una cotta per lei) e Noah, il quale nasconde un segreto oscuro... e in seguito da Henry negli ultimi libri. Gansey è un fissato assurdo nei confronti di Glendower, un leggendario re gallese, visto che rischiò di morire sette anni prima a causa di punture di vespa... e una voce gli disse che sarebbe vissuto perchè una persona (il povero Noah... che è un fantasma) è stata uccisa ingiustamente su una linea di forza, una ley line. la stessa su cui si trovava Gansey quando è morto )per la prima volta)

Questa serie è magia pura. Davvero
 Non potevo fare a meno di perdermi tra le onde della magia (si, l'ho ridetto) di questa saga così originale. L'unico neo è che la pubblicazione in Italia è stata interrotta al secondo volume, quindi dovete essere avvezzi a leggere in inglese per continuarla.
Però fidatevi, ne vale la pena, ho pianto come una fontana in alcuni momenti... (tipo la morte di Noah nel finale del quarto libro, o meglio, la sua letterale scomparsa, oppure Rowan e suo padre).



Consigliato dai: 14-15 anni

Rating:  FANGIRL!!

 
FREE BLOGGER TEMPLATE BY DESIGNER BLOGS