#BookTok: guida (satirica) al social della Gen Z

lunedì 30 maggio 2022

 #BookTok: guida (satirica) al social libroso della Gen Z
By Ana di The Bookish Scorpio.




Buongiorno a tutti cari lettori, oggi niente recensioni o unboxing. Quello che vorrei fare è un post d'inchiesta sul fenomeno BookTok, con oltre 59 miliardi di visualizzazioni su TikTok, il social del momento.

Quanti di noi hanno sentito l'urlo "UNBOXII" di @labibliotecadidaphne oppure la discussione su Shadowhunters di @book.addicted (per citarne due tra le più famose) ?

Ma soprattutto, quanto hype per un libro le cui vendite sono triplicate? (Fabbricante di Lacrime docet)

Io stessa sono su TikTok, ovviamente come @the.bookish.scorpio, ma sto facendo decisamente fatica coi tempi che corrono.

Quella che vi riporterò è la mia esperienza su questo social. Sarò pungente e satirica. Ora che sapete quello che vi aspetta, iniziamo!

 

VERITA' NUMERO UNO -> NON PUOI SCEGLIERE I LIBRI... TI DEVI ADEGUARE AL FLUSSO...

 

Prima verità che ho imparato su TikTok: a meno che non hai i grandi numeri (o non sei unx hacker che cracka l'algoritmo di TikTok), ti devi adeguare a parlare di libri di massa. Sfido qualunque video che parli di Tolstoj a diventare virale come uno della Hoover (niente contro di te Colleen, mi piacciono i tuoi libri) o di Jennifer L. Armentrout o della Bardugo o di Erin Doom.

Considerate la sfida lanciata: se volete, taggatemi pure, così che possa mettere un like alla vostra impresa E-R-O-I-C-A.

Secondo, se vuoi crearti una tua community (e non è per niente facile, sappilo) devi partire dal mainstream. Quello che ti piace di esso, sia chiaro.

Terzo, se non ti piace un libro, non leggerlo. Non ti devi sentire obbligato solo perché lo consiglia BookTok. Sai quante volte ho letto libri che non mi sono piaciuti perché erano popolari su BookTok (Ice Planet Barbarians ). Tu non fare il mio stesso errore

Onestamente, ce ne sono di libri belli ma poco mainstream, e di libri terribili ma molto virali (ma di questo parleremo dopo).

 

VERITA' NUMERO DUE -> SCEGLI CON CURA CHI SEGUIRE (e non chi è popolare perché sì)

 

Non ti sto dicendo di non seguire nessuno, hai bisogno di un punto di riferimento. Ma non dare indiscriminatamente il tuo follow. Scegli con cura chi seguire. E se non ti piace qualcuno che è immensamente popolare, non seguirlo. Non fare l'hater.

Inoltre, seguire troppe persone in un giorno rischia di compromettere le tue visualizzazioni. Stai attento, leggi gli articoli dei social media manager per questo punto. Non comprare follower, non è etico (e lo sottolineo anche).

Questi sono piccoli tips che ho imparato per far crescere il mio profilo: ora sono a 251, ma possono diventare molti di più!

 

VERITA' NUMERO TRE -> SPESSO I LIBRI SU BOOKTOK SONO VERAMENTE MEDIOCRI

La verità è dura da sentire.

Ma certi libri che ricorrono su BookTok sono terribili... per fare un esempio Fabbricante di Lacrime

Sarò anche insopportabile per alcune persone, ma è così. Fin troppi libri che arrivano sul BookTok sono mediocri e problematici. Anche le serie più conosciute hanno dei problemi. Ma questo non significa che i classici siano esenti da queste problematiche… e questo ci porta al punto quattro (quarta verità)

 

VERITA’ NUMERO QUATTRO -> LEGGERE I CLASSICI NON CI RENDE MIGLIORI DI QUELLI CHE LEGGONO FANTASY

 

Fin troppo negli articoli sul BookTok ho visto questo classismo nei confronti di chi legge fantasy, sci-fi, romance… perché considerati generi inferiori ai classici.

Ebbene, io penso che ognuno debba leggere ciò che vuole e non essere criticato per questo.

Fine del discorso. E ripeto, leggere Dostoevskij non ti rende migliore di chi legge la Maas, anche se tra i due citati io sceglierei assolutamente il primo (si, lo so, sono di parte, amo la letteratura russa).

 

E ADESSO VIA ALLE DANZE!

 

Vi elenco i libri più famosi di BookTok e il mio rating…


It ends with Us 

~       Fabbricante di Lacrime (Erin Doom)

~       Ice Planet Barbarians (Ruby Dixon)

~       After (Anna Todd)

~       Kiss me like you love me (Kira Shell)

~       Nel modo in cui cade la neve (Erin Doom) ★★

~       Crave (Tracy Wolff) ★★

~       A Court of Thorns and Roses (Sarah J. Maas) ★★★

~       From Blood and Ash (Jennifer L. Armentrout) ★★★

~       The Love Hypothesis (Ali Hazelwood) ★★★

~       The Spanish Love Deception (Elena Armas) ★★★★

~       Shatter Me (Tahereh Mafi) ★★★

~       Red, White & Royal Blue (Casey McQuiston) ★★★★

~       Heartstopper (Alice Oseman) ★★★★

~       Il cavaliere d’inverno ★★★★

~       Il circo della notte ★★★★

~       You’ve Reached Sam (Dustin Thao) ★★★★★

~       La vita invisibile di Addie LaRue ★★★★★













Nessun commento:

Posta un commento

 
FREE BLOGGER TEMPLATE BY DESIGNER BLOGS