Recensione | Per Aspera ad Astra di Chiara Saccuta

lunedì 27 novembre 2023

Salve a tutti booklovers, oggi vi propongo la recensione di un libro che è diventato il mio Roman Empire.

La storia è nata su Wattpad, ed è un meraviglioso inizio di serie (sarà una pentalogia!).

Sto parlando di Per Aspera Ad Astra, di Chiara Saccuta, una giovane autrice siciliana con cui ho legato molto grazie proprio alla sua storia (insieme siamo Santa Chiara e Santa Ana, legate al culto di San Timoteo Calameo, oltre agli altri membri del pantheon, tra cui Carletto Marco Erveo Percivaldo Leclerc e Giorgino Guglielmo Russell, piloti automobilistici di Formula Uno (ma pupazzi a tempo pieno) ma anche Tom Blyth (l'interprete del giovane presidente Snow in Ballad of Songbird & Snakes).


 SCHEMA:

1. Per Aspera ad Astra

2. TBA

3. TBA

4. TBA

5. TBA







SCHEDA TECNICA:

Nome: Per Aspera ad Astra

Autore: Chiara Saccuta

Genere: Romantasy con elementi Sci-Fi

Data: 17 novembre 2023

Editore: Lumien


TRAMA:

Ambrosine ha diciotto anni quando viene promessa in sposa ad Harald Arpinia, futuro Signore Planetario di Giove. Lei è la scelta ideale: è la pupilla dalla famiglia Lira, figlia dell’inventore dei motori a curvatura, istruita al combattimento e alle buone maniere delle più potenti famiglie stellari e, soprattutto, l’Incarnazione Stellare di Vega, la quinta stella più luminosa del cielo.
Quando la sua astronave raggiunge il satellite Europa, Ambrosine fa la conoscenza del secondogenito della famiglia gioviana, e le carte in tavola iniziano a mutare. Fra Edward e Ambrosine cresce un’attrazione magnetica che rompe gli equilibri di potere del Kosmos, svelando i segreti dei più importanti clan stellari della Via Lattea.
Ma il loro incontro non sarà l’unica cosa a minare il successo dell’unione fra famiglie: il ritorno del clan sovversivo dei Nox porterà infatti a galla una terribile verità in grado di sconvolgere la galassia. Le grandi autorità del Kosmos si muoveranno per impedire che la Via Lattea venga scossa da una nuova guerra, ma le sorti di un futuro incerto finiranno per crollare sulle spalle di Ambrosine ed Edward, designati, fin dall’inizio, a caricarsi di un peso che potrebbe schiacciarli.
Fra dissidi familiari, complotti interstellari e antiche faide irrisolte, Edward e Ambrosine dovranno riuscire a trovare il loro spazio nell’universo, e a sopravvivere ai misteri che minacciano il Kosmos.


RECENSIONE: 

Ci troviamo in un futuro non specificato, dove l'umanità si è espansa in tutta la Via Lattea, fondando colonie e terraformando pianeti. La Terra è andata distrutta a causa dell'avidità e della spregiudicatezza della specie umana. 

I territori e le famiglie prendono i nomi dalle costellazioni. Molti uomini sono essere comuni, ma esistono delle particolarità. Uomini e donne che incarnano e sanno manipolare l'energia di un pianeta o di una stella. Una sorta di Avatar. 

Oltre ai Signori Planetari del Sistema Solare, esistono delle donne speciali: le Incarnazioni Stellari. Chiamate Esseri del Profondo Cielo, sono in simbiosi con il proprio astro, potendo manipolare la sua energia, spesso solo dopo anni di addestramento. 

Tante famiglie utilizzano le Incarnazioni per intrighi e giochi di potere, considerando però che comunque tutti loro devono sottostare alle autorità religiose, La Compagnia di Astrea. Le Pleiadi.

Infatti il Kosmos è stato scosso da una guerra vent'anni prima: esisteva un uomo (una particolarità visto che gli Esseri del Profondo Cielo sono tutte donne), Amon Lannore, in grado di manipolare i Buchi Neri, gli oggetti più potenti del Kosmos. Era un terrorista, che ha spento astri e recato morte su molti sistemi planetari.

Insieme a lui è crollato il suo movimento sovversivo, detti Nox.

In questo contesto troviamo Ambrosine Lira, la nostra protagonista. Diciottenne, Incarnazione Stellare di Vega, una delle stelle più luminose del cielo, viene mandata dai suoi genitori, Jericho Lira e Beatrix Aquila, su Europa, satellite gioviano, dove dovrà sposarsi con Harald Arpinia, erede al ruolo di Signore Planetario di Giove, figlio di Silas e Daniella Ursae, Incarnazione Stellare di Polaris (Stella Polare).

Tuttavia, lì incontra Edward, fratello minore di Harald. Completamente diverso da suo fratello, ma anche da come lo hanno descritto, i due formano un'intesa e un'attrazione molto forte.

Purtroppo un segreto è nascosto a Edward da parte della sua famiglia, un segreto che rischia di distruggerlo. Il fratello Harald, invece, con la sua imprudenza commette un errore che catalizza il via della storia.

 Inoltre il Kosmos è in subbuglio, poiché una strana malattia sembra star colpendo le Incarnazioni Stellari; non aiutano nemmeno le lotte tra le casate Lira e Venatici (Cani da Caccia), tra le più potenti della Via Lattea, che destabilizzano il tutto.

Ambrosine ed Edward sono letteralmente nel caos, e non sanno cosa stia per succedere.

Ora che vi ho fatto lo spiegone, passiamo alla recensione vera e propria: sono rimasta incantata da questa storia. Ho sempre amato l'astronomia, l'astrofisica e le stelle. Ma qui il tutto viene portato a un altro livello.

Mi ha ricordato molto Star Wars all'inizio, per le ambientazioni, ma i concetti sono del tutto originali. Le Incarnazioni Stellari sono qualcosa di geniale, davvero. Quello che è più interessante è che la storia è venata anche da una nota di religione: infatti le Incarnazioni Stellari sono quasi viste come qualcosa di divino, prodotte dalla Grande Madre Theometor (la divinità più importante nel culto presente in Per Aspera Ad Astra), la Gaea del Kosmos. Molti riti religiosi sono descritti, a partire dalla cosiddetta Festa della Santificazione.

Sempre riguardo le ambientazioni, molto cura è rivolta ai dettagli: sapete che non sono una fan delle lunghe descrizioni, ma qui non hanno fatto altro che aumentare il fascino che provavo verso questo mondo! Chiara inoltre è una studentessa a livello universitario di arte e beni culturali, e questi suoi studi danno una marcia in più all'aesthetic.

Vestiti, architetture, palazzi. Lo spazio in tema barocco.

Lo stile di Chiara è assolutamente scorrevole: ho divorato letteralmente Per Aspera ad Astra entrambe le volte in cui lo ho letto. Molto è aiutato anche dal fatto che molti capitoli chiudevano in un cliffhanger (il finale di questo libro, non ne parliamo).

I personaggi, però, penso siano la punta di diamante di questa storia: Ambrosine ed Edward non sono bianchi e neri, passatemi il termine, ma sono dei personaggi moralmente grigi, come nella vita reale. Ho empatizzato molto con Ambrosine, una ragazza in gabbia nonostante l'amore dei suoi genitori, e con Edward, altrettanto in gabbia, tuttavia con dei genitori... discutibili (Silas sto parlando particolarmente di te).

Ma non solo Ambrosine ed Edward... spiccano su tutti Lance, l'amico di Edward ed Idrolos (una specie di "casta" scientifica) da Mercurio; Harald, il fratello di Edward, e Clarisse Venatici, amica/nemica di Ambrosine; sua cugina Leda Venatici, una grandissima antipatica... ma che in fondo non è così male; Damaris, l'Incarnazione Stellare del Sole e sua madre Meritamon Scorpius, Incarnazione Stellare di Antares (questo richiamo all'Antico Egitto, per me che sono Scorpione e fanatica dell'Antico Egitto è... WOW). 

E poi anche Daniella Ursae, madre di Edward... con il suo "essere grigia al massimo livello"; Raijin Yomi, Signore Planetario di Saturno e Inari Sagittarius, la moglie di Raijin (una badass fantastica, ho adorato il sarcasmo e il cinismo di Inari), Incarnazione Stellare della Stella Peonia.

E poi ancora Lelianna e River, i cugini di Ambrosine; e i genitori di quest'ultima Jericho e Beatrix!

Come avete notato, ho elencato circa cinquecentomila personaggi, il che vuol dire che mi sono innamorata di tutti loro (oddio, Silas anche no, però fa niente). Comunque Chiara ha fatto un ottimo lavoro per quanto riguarda la loro psiche, la loro caratterizzazione e la rappresentazione delle etnie (pochissimi personaggi sono simili tra loro; i Lira, Venatici ed Arpinia sono caucasici, anche se principalmente rispettivamente con capelli scuri, rossicci e biondi; gli Scorpius e i Cressida da Marte sono quantomeno di carnagione medio-orientale, se non alcuni verso la pelle scura tipica dell'Africa occidentale, mentre i Sagittarius e gli Yomi sono asiatici).

Per quanto riguarda il mondo - KOSMOS - creato... posso dire solo WOW.  

Se devo trovare un difetto... posso dire che il segreto di Edward era un po' scontato. Anyways, DETTAGLI.

Io ho amato questa storia e il foreshadowing dei veri nemici (nell'arco dedicato ad Atala, il pianeta terraformato di casa Lira, molto stile Pianeta Perduto di These Broken Stars e B-Movies anni '50, senza il gore/splatter).

Sono sicura che Chiari diventerà famosa. Questione di "quando", non "se"!


PENSIERI FINALI:

Trama: 9,5 su 10
Originalità: 10 su 10
Personaggi: 9,5 su 10
Stile: 9 su 10

Punteggio totale: 9,5 su 10 - quattro stelline e mezzo (CHE SONO ARROTONDATE A CINQUE PUNTO)

IG autrice: @chiarasaccuta.writer
Andate a seguirla! Per coloro che amano la Cina Imperiale, ha pubblicato il 28 febbraio un romanzo storico-cinese con la Chrysalide Publishing (Yuanfen) che ho adorato!




Ana.


Illumicrate Unboxing | "Fairytale Forests" October Box

lunedì 20 novembre 2023

Ciao a tutti booklovers, oggi andiamo a spacchettare l'Illumicrate di ottobre, con un libro a tema dark fairytales, proprio come Fairyloot.


 BOOK OF THE MONTH: "AFTER THE FOREST" BY KELL WOODS


TRAMA:

Ginger. Honey. Cinnamon. Flour. A drop of blood to bind its power.

1650: The Black Forest, Wurttemberg.

Fifteen years after the witch in the gingerbread house, Greta and Hans are struggling to get by. Their mother and stepmother are long dead, Hans is deeply in debt from gambling, and the countryside lies in ruin, its people recovering in the aftermath of a brutal war. Greta has a secret, the witch's grimoire, secreted away and whispering in her ear, and the recipe inside that makes the most sinfully delicious - and addictive - gingerbread.

As long as she can bake, Greta can keep her small family afloat. But in a village full of superstition, Greta and her intoxicating gingerbread is a source of ever-growing suspicion and vicious gossip.

And now, dark magic is returning to the woods and Greta's own powers - magic she is still trying to understand - may be the only thing that can save her ... If it doesn't kill her first.

A stunning meld of love story, fairytale, magic and history, by an exciting debut Australian voice - perfect for fans of Naomi Novik, Bridget Collins and Kate Forsyth





|  OGGETTI LIBROSI:  |


Nightfell Replica ispirata dell'omonima spada in The Cruel Prince

- Post-it in versione booktabs

- Diario

- tappetino per scrivania




Bookish Events | Per Aspera Ad Astra di Chiara Saccuta (tenetevi pronti per un viaggio... S-T-E-L-L-A-R-E!)

mercoledì 15 novembre 2023

Hello booklovers, come state? È ufficialmente iniziato il mio mese preferito dell'anno... che non per dire, è anche il mese del mio compleanno.

Lascerò ufficialmente i miei anni da teenager per andare con la cifra 2 davanti -_-

Novembre porta con sè nuovi contenuti, nuove uscite libresche (vi ricordo in inglese il nuovo libro della Ali Hazelwood, il suo debutto YA, Check & Mate, ma anche lo spin-off della Dreamland Billionairies, Love Redesigned, della fan numero Due della Formula Uno - perché la prima sono io - Lauren Asher MA SOPRATTUTTO il sequel del libro HIT del 2023, Fourth Wing di Rebecca Yarros, che tra l'altro uscirà lo stesso giorno... ma in italiano) e anche... un'uscita particolare che io ho nel cuore.


LONG STORY SHORT...

Era inverno 2022 quando ho conosciuto una storia Wattpad che mi ha rapito il cuore, ovvero Per Aspera Ad Astra (Latino - "attraverso le difficoltà per le stelle") di una giovane autrice siciliana (classe 2000), Chiara Saccuta.

Non per dirlo, siamo diventate subito compagne di scleri (in particolare su San Timoteo Calameo, noto ai plebei come Timothee Chalamet, attore) e abbiamo legato sulle nostre passioni reciproche per le stelle e l'universo, il romance, l'arte e il fantasy.

PS: io la sto convincendo a cedere al lato oscuro (FORMULA UNO) perchè George William Russell & Charles Marc Hervè Perceval Leclerc >>>>>>>>>>>>>>>>>>>> every other man.

È con immenso piacere che vi annuncio che Per Aspera Ad Astra (PAAA per gli amici) verrà pubblicato il 17 novembre 2023 (DOPODOMANI!) per Lumien Edizioni con una veste grafica... a dir poco spettacolare.





SCHEDA TECNICA:

Nome: Per Aspera Ad Astra

Autrice: Chiara Saccuta

Data: 17 novembre 2023

Genere: Romance; Fantascienza; Fantasy

Editore: Lumien


TRAMA:

Ambrosine ha diciotto anni quando viene promessa in sposa ad Harald Arpinia, futuro Signore Planetario di Giove. Lei è la scelta ideale: è la pupilla dalla famiglia Lira, figlia dell’inventore dei motori a curvatura, istruita al combattimento e alle buone maniere delle più potenti famiglie stellari e, soprattutto, l’Incarnazione Stellare di Vega, la quinta stella più luminosa del cielo.
Quando la sua astronave raggiunge il satellite Europa, Ambrosine fa la conoscenza del secondogenito della famiglia gioviana, e le carte in tavola iniziano a mutare. Fra Edward e Ambrosine cresce un’attrazione magnetica che rompe gli equilibri di potere del Kosmos, svelando i segreti dei più importanti clan stellari della Via Lattea.
Ma il loro incontro non sarà l’unica cosa a minare il successo dell’unione fra famiglie: il ritorno del clan sovversivo dei Nox porterà infatti a galla una terribile verità in grado di sconvolgere la galassia. Le grandi autorità del Kosmos si muoveranno per impedire che la Via Lattea venga scossa da una nuova guerra, ma le sorti di un futuro incerto finiranno per crollare sulle spalle di Ambrosine ed Edward, designati, fin dall’inizio, a caricarsi di un peso che potrebbe schiacciarli.
Fra dissidi familiari, complotti interstellari e antiche faide irrisolte, Edward e Ambrosine dovranno riuscire a trovare il loro spazio nell’universo, e a sopravvivere ai misteri che minacciano il Kosmos.



WE'RE BAAAAAACK

Fairyloot Unboxing | "Enchanted Forest" October YA Box

mercoledì 8 novembre 2023

Ciao a tutti booklovers, finalmente mi è arrivata la Fairyloot di ottobre. Che dire, il tema dark per il mese di ottobre è davvero azzeccato! Siete pronti?


 BOOK OF THE MONTH: "THE FOREST GRIMM" BY KATHRYN PURDIE


TRAMA:

Where fairy tales come to life with dark, deadly twists...

"Tell me again, Grandmère, the story of how I die."

The Midnight Forest. The Fanged Creature. Two fortune-telling cards that spell an untimely death for 17-year-old Clara. Despite the ever-present warning from her fortune-teller grandmother, Clara embarks on a dangerous journey into the deadly Forest Grimm to procure a magical book - Sortes Fortunae , the Book of Fortunes - with the power to reverse the curse on her village and save her mother.

Years ago, when the villagers whispered their deepest desires to the book, its pages revealed how to obtain them. All was well until someone used the book for an evil purpose―to kill another person. Afterward, the branches of the Forest Grimm snatched the book away, the well water in Grimm’s Hollow turned rancid, and the crops died from disease. The villagers tried to make amends with the forest, but every time someone crossed its border, they never returned.

Now, left with no alternative, Clara and her close friend, Axel―who is fated never to be with her―have set their minds to defying fate and daring to accomplish what no one else has been able to before. But the forest―alive with dark, deadly twists on some of our most well-known fairy tales―has a mind of its own.





|  OGGETTI LIBROSI:  |


Embroidery Kit 

- Set di overlays dedicato a Emily Wilde

- Cucchiaio decorato con pattern a funghi

- Album per foto

- Clip per pacchetti ispirate da Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll

- Tarot Cards (Tarocchi) del mese, con i disegni di Sophia e Constance da "Cinderella Is Dead" di Kalynn Bayron




Il tema di questo mese è "Alchemy Of Us"; il suo unboxing arriverà il prima possibile dopo l'arrivo della box a casa!

Illumicrate Unboxing | "My Last Breath" September Box

sabato 4 novembre 2023

Ciao a tutti booklovers, oggi andiamo a spacchettare l'Illumicrate di settembre, con un libro che ho amato davvero.


 BOOK OF THE MONTH: "A STUDY IN DROWNING" BY AVA REID


TRAMA:

Effy Sayre has always believed in fairy tales. She’s had no choice. Since childhood, she’s been haunted by visions of the Fairy King. She’s found solace only in the pages of Angharad - author Emrys Myrddin’s beloved epic about a mortal girl who falls in love with the Fairy King, and then destroys him.

Effy’s tattered, dog-eared copy is all that’s keeping her afloat through her stifling first term at Llyr’s prestigious architecture college. So when Myrddin’s family announces a contest to design the late author’s house, Effy feels certain this is her destiny.

But Hiraeth Manor is an impossible task: a musty, decrepit estate on the brink of crumbling into a hungry sea. And when Effy arrives, she finds she isn’t the only one who’s made a temporary home there. Preston Héloury, a stodgy young literature scholar, is studying Myrddin’s papers and is determined to prove her favorite author is a fraud.

As the two rival students investigate the reclusive author’s legacy, piecing together clues through his letters, books, and diaries, they discover that the house’s foundation isn’t the only thing that can’t be trusted. There are dark forces, both mortal and magical, conspiring against them - and the truth may bring them both to ruin.





|  OGGETTI LIBROSI:  |


- Bookpot rosa pastello ispirata ai romanzi rosa gotici

- Puzzle ispirato da "If We Were Villains" di ML Rio

- Magnete ispirato a Belladonna di Adalyn Grace

- Presina per tazze a tema floreale

 
FREE BLOGGER TEMPLATE BY DESIGNER BLOGS