The Bookish Scorpio's "Holly, Jolly" Awards - 2023

domenica 31 dicembre 2023

Buonasera booklovers, è la sera di domenica 31 dicembre 2023. Domani non solo inizia un nuovo giorno, ma anche una nuova settimana, un nuovo mese, un nuovo anno.

Il fatidico 2024. 2+2+4: la numerologia ci dice che è l'8 a guidare l'anno.

Ovvero: K-A-R-M-A. Quello che fai, poi ti pigli indietro.

Inoltre dalle mie parti si dice "anno bisesto, anno funesto": MA ANCHE NO!


Di fatto stiamo dicendo tutti addio al 2023: onestamente ero partita con pochissime aspettative, dato un 2022 pessimo e un 2021 catastrofico.

Tuttavia, devo ammettere che mi ritengo soddisfatta della seconda parte dell'anno (specialmente da settembre in poi). Sono fiera della mia crescita, dei miei progressi... e di molti libri che ho letto!

...

Per questo, in questa fredda sera, vi propongo la prima edizione dei miei awards di fine anno. Welcome To The Holly, Jolly Awards 2023!

Il nome è stato scelto per una frase dell'omonimo personaggio nella puntata natalizia del telefilm cult Gossip Girl.


Che cosa aspettiamo? Iniziamo!


"NATIONAL ANTHEM" (dall'omonima canzone di Lana Del Rey) - "il libro migliore che tu abbia letto quest'anno"

Per me è davvero difficile scegliere un libro preferito: quest'anno sono stati molti i libri che mi hanno entusiasmata parecchio.

Tuttavia, tentando di barare il meno possibile, ve ne indicherò solo due (ricordandovi che potete trovare la mia Top Ten dell'anno su Instagram, al profilo "the.bookish.scorpio").

Per la categoria fantasy puro, troviamo "Divine Rivals" di Rebecca Ross, pubblicato anche in italiano da Fazi. Primo di una dilogia (Ruthless Vows è già uscito il 26 dicembre), questo fantasy struggente ha catturato il mio cuore.

Invece, parlando di romantasy (un fantasy con spiccata componente romance), non posso non citare un gioiellino, scoperto su Wattpad, che mi ha anche permesso di conoscere due ragazze straordinarie (Chiara e Anita, sto parlando di voi).

Ovviamente non può essere che "Per Aspera Ad Astra" di Chiara Saccuta, un diamante tutto italiano di cui ho già parlato fin troppo secondo voi (ma non abbastanza per me).

Sapete già quanto ami PAAA, quindi passiamo a...


"THANK U, NEXT" - "l'obbrobbrio letterario peggiore di sto anno"

Ovviamente la palma del libro-pernacchia di quest'anno non può che andare al libro protagonista della recensione migliore fatta quest'anno.

Haunting Adeline, sto parlando di te. Un libro pessimo sotto tutti i punti di vista.

Per ulteriori info, trovate la recensione qui sul blog.


"I'M NOT A WOMAN, I'M A GOD" - "il personaggio femminile preferito. La tua madre spirituale"

Trovo la solidarietà femminile ammirevole, e sostengo le mie colleghe letterarie con tutta la mia anima.

Sempre citando i due "best", è indubbio dirvi che Iris Winnow (in DR) e Ambrosine Lira (in PAAA) sono una pietra miliare nei libri del 2023. 

In realtà, anche Rose Calloway (dalla serie delle sorelle Ritchie "Calloway Sisters"), Marya e Sasha Antonova (da One For My Enemy di Olivie Blake); le due Rebecca (Pennington da "La Formula dell'attrazione" di Paola Chiozza e Sheridan da "Una Ragazza D'Altri Tempi di Felicia KIngsley) e Elsie Hannaway da "Love, Theoretically" di Ali Hazelwood hanno rubato la scena.

E io le adoro.


"WILDEST DREAMS" - "il book-boyfriend di quest'anno. Ma che dico, l'amore assoluto della mia vita (fino alla prossima bookcrush)"

Mi sembra ovvio che la bookcrush del 2023, per il libro andato virale, sia Xaden Riorson di Fourth Wing. In realtà, per me è sì, ma non così tanto.

Se dovessi scegliere, sono ancora nel tunnel causato da:

1. Daniel Arlington (Hell Bent di Leigh Bardugo)

2. Rune Kristansen (A Thousand Boy Kisses di Tillie Cole)

3. Emeric Lay Lawrence (Sweet Sixteen di Valentina Ferraro)

4. Roman Kitt (Divine Rivals)

5. Jack Smith-Turner (Love, Theoretically)

6. Connor Cobalt (Calloway Sisters)

7. Dimitri e Lev Fedorov (One For My Enemy)

8. Jacks, Prince of Hearts (A Curse For True Love di Stephanie Garber, onnipresente dai tempi di Legendary)

9. Nolan Sawyer (Check & Mate, il debutto YA della Hazelwood)

10. Edward Arpinia (Per Aspera Ad Astra)


"ONE OF THE GIRLS" - "la red flag vivente che nonostante la red flag ti fa impazzire"

Purtroppo sono caduta anche io in quella voragine oscura che si chiama "Hunger Games Renaissance"... e chi poteva essere la mia red flag suprema se non Tom Blyth nei panni di Coriolanus Snow in Ballad of Songbirds and Snakes?


"HOUDINI" - "OTP dell'anno"

Vi direi i soliti nomi: Iris x Roman; Ambrosine x Edward e Poppy x Rune


"GREEDY" - "speravi fosse amore, invece lui ha fatto una tamlinata e ciaoooonee"

E chi se non Baxter-James Ballentine di Magnolia Parks?


"BAD IDEA, RIGHT?" - "quel libro che speravi di amare ma invece era solo una bad idea"

Ovviamente non può che non essere Chain of Thorns di Cassandra Clare. Come far finire una trilogia brutta peggio.


"SUMMER RENAISSANCE" - "Migliore serie TV dell'anno"

House of The Dragon a mani basse, con onorevole menzione per la miniserie sulla Regina Carlotta e Re Giorgio di Bridgerton.


"MATERIAL GIRL" - "migliore film, e diamo un calcio agli stereotipi!"

Se la giocano, per i miei gusti Barbie, Oppenheimer e Ballad of Songbirds and Snakes.


"ALL THE SAINTS OF NOTRE DAME" - "quel personaggio che meritava molto ma non lo ha ricevuto"

Vi direi Wovey e Tigris Snow di Ballad of Songbirds and Snakes, e soprattutto LIAM MAIRI di Fourth Wing.


"LITTLE GIRL GONE" - "migliore polemica-caso social dell'anno"

Vi direi il caso del review-bombing di Cait Corrain. E qui mi taccio.


...

Vi faccio i miei migliori auguri,

Buon anno dalla vostra Ana!



Illumicrate Unboxing | "In The Stars" December Box

venerdì 29 dicembre 2023

Ciao a tutti booklovers, oggi andiamo a spacchettare l'Illumicrate di dicembre, con la scelta classica dell'Illumicrate , ovvero un dicembre sci-fi!


 BOOK OF THE MONTH: "THE PRINCIPLE OF MOMENTS" BY ESMIE JIKIEMI-PEARSON




TRAMA:

In self-deified Emperor Thracin’s brave new galaxy, Humans are not citizens. Instead, they are laborers indentured to the empire, working to repay the billions in debt they unwittingly incurred when they settled on Gahraan—a planet already owned by someone else.

Asha Akindele has lived her whole life on Gahraan, eking out an existence between factory assembly lines and constant terror—studying stolen aeronautics manuals in the dead of night and trying not to get herself killed for mouthing off to a guard. Then she discovers she has a sister imprisoned by the Emperor, and is forced to make a choice: stay enslaved, but relatively safe, or escape and risk
everything in the name of family.

Obi Amadi is a time-traveller, sick with a legendary disease. Armed only with his prosthetic arm, his ever-constant melancholy, and the humour he uses to mask it, he has spent years travelling through time and space in search of a cure for the sickness currently unmaking him limb by limb. His mandate: Find the cure, go home. And maybe figure out along the way if the prince he thinks sometimes he might love could be that home.

When Obi saves Asha’s life, they make a pact: both will do all they can to get the other to the Emperor’s stronghold unscathed. With the reluctant aid of Xavior, a mouthy deckhand with a mysterious past, Asha and Obi attempt to navigate a galaxy that hates them to find the things they both believe will make them whole.

But a prophecy has started that has other plans, and not only is Asha forced to make a terrible choice, she must soon reckon with the legacy of an ancient religion and its heroes, who may be awakening, reincarnated in ways beyond her comprehension.





|  OGGETTI LIBROSI:  |


- A Thousand Lives TBR jar

- weekly planner

- Calendario a muro 2024

- Asciugamano per tè


Get To Know Me | Aggiorniamo la mia Ultimate Fictional Classification!

mercoledì 13 dicembre 2023

Buongiorno cari booklovers, come state? Come sta andando questo periodo pre-natalizio? Io mi ritrovo piena di impegni, tra pre-appelli, impegni di associazioni, tempo libero e preparativi per un viaggio d'istruzione a Roma (infatti sono risultata vincitrice di un bando universitario insieme ad altri 29 miei colleghi - tra cui alcune amiche!).

Sto cercando di bilanciare gli impegni, ma purtroppo spesso mi perdo via con i post e le foto del blog. Sto comunque leggendo molto, peccato che siano libri in lingua e quindi preferirei aspettare l'uscita italiana per recensirli!

Per questo, vi ripropongo la Ultimate Fictional Classification, che risale al 2021! Vediamo in questi anni cosa è cambiato!


MY HOGWARTS HOUSE (HARRY POTTER) 

La mia casa di Harry Potter è cambiata, ma non drasticamente. Già a 17 anni e mezzo sentivo di avere una presenza di caratteristiche tipiche dei Serpeverd, mitigate in gran parte dalla passione per la conoscenza tipica dei Corvonero.

Ma visto che la conoscenza per me va vista come "knowledge is power", mi sembra ovvio di aver abbracciato il mio lato Serpeverde del tutto.


PRIMA: Corvonero testurbante Serpeverde (Slytherclaw)

ORA: Serpeverde (Slytherin)


MY FACTION (DIVERGENT)

La fazione di Divergent invece non è cambiata per niente: per quanto credo che non si possa catalogare tutto in "fazioni" (e la serie lo dimostra), gli Eruditi sono la fazione che più mi si avvicina.


PRIMA: Eruditi

ORA: Eruditi


MY PANEM DISTRICT (HUNGER GAMES)

Stesso discorso per Hunger Games: non si può catalogare tutto, ma penso che probabilmente io ricada nel Distretto 1 (il Lusso), anche se devo dire che i distretti 3 (tecnologia) e 4 (pesca) hanno il loro appeal su di me.


PRIMA: Distretto 1 (Lusso)

DOPO: Distretto 1 (Lusso)


MY GODLY PARENT (PERCY JACKSON)

Qui sono ancora combattuta tra la mia passione per l'estetica (aesthetic) e la mia parte romantica con quella più pragmatica. Tuttavia, alla fine riconosco che spesso sono i sentimenti e in generale l'irrazionalità a guidarmi, quindi...


PRIMA: Cabin 10 (Aphrodite)

DOPO: Cabin 10 (Aphrodite)


MY MIDDLE EARTH RACE (IL SIGNORE DEGLI ANELLI)

Per quanto ammetto che gli Hobbit abbiano certe caratteristiche che mi sono comuni (es. la golosità), spesso le mie amiche fanno meme chiamandomi Arwen (anche se lo ammetto, io preferisco mille volte Eowyn).

Potevo non scegliere di nuovo gli Elfi? No, non potevo.


PRIMA: Elves

DOPO: Elves


MY NOBLE HOUSE (CRONACHE DEL GHIACCIO E DEL FUOCO):

Scelsi gli Stark un tempo. Me ne pento? Nì.

Nonostante ami gli Stark e la loro idea di famiglia, credo fermamente nel motto "Fire & Blood" e soprattutto nell'essere morally gray della casata Targaryen.

E poi i draghi? Certo, un altro dei miei dopperlganger letterari secondo il mio Inner Circle è Lyanna Stark, ma vorrei avere anche il carattere della Delizia del Reame e della Regina-Che-Non-Fu Rhaenys che attacca con Meleys alla coronazione di Aegon.


PRIMA: House Stark

DOPO: House Targaryen


MY COURT (A COURT OF THORNS AND ROSES)

Per quanto ormai il Feminist Lord Rhysand mi stia antipatico (NESTA >>>>>>>>>) e in generale anche gli amichetti dell'Inner Circle... la Night Court è la Night Court.


PRIMA: Night Court

DOPO: Night Court


MY INTERGALACTIC PLANET (STAR WARS)

Era primavera. Faceva caldo e volevo un po' di freddo. Scelsi Hoth per questo.

Tuttavia, adesso è inverno e voglio il caldo. Al di là degli scherzi... le scene di Naboo sono state filmate nelle ville sul Lago di Como, dove vivo, e che è uno dei posti più belli in Italia (secondo opinione generale, anche del mondo).


PRIMA: Planet Hoth

DOPO: Planet Naboo


MY VAMPIRE POWER (TWILIGHT)

Ho sempre adorato l'idea della telecinesi e della telepatia, quindi non potevo che scegliere questo già due anni fa.

Per brevità, uso la formula latina "mens agens" (colei che agisce sulla mente) per indicare questi poteri.


PRIMA: Mens Agens

DOPO: Mens Agens


MY GRISHA ORDER (SHADOW AND BONE)

Adoro il Darkling come cattivo. Detesto Mal e Alina senza una spina dorsale. Ma la frase "I'm the Sun Summoner. It gets dark when I say it does" ha il suo effetto.


PRIMA: Etherealki (Sun Summoner)

DOPO: Etherealki (Sun Summoner)


MY BEING (SHADOWHUNTERS)

Amo i vampiri, ma rinuncerei alla carbonara? O alla pizza? Al sushi? NO

Mi piacciono i licantropi? NO

Gli stregoni? SI, ma essere immortale e non poter avere figli (quindi passare l'eternità da sola)? NO

I Fae? Thank you, next (sia Seelie che Unseelie)

Quindi, Nephilim. Punto.


PRIMA: Nephilim

DOPO: Nephilim


...



Illumicrate Unboxing | "Anti-Hero" November Box

venerdì 8 dicembre 2023

 Ciao a tutti booklovers, oggi andiamo a spacchettare l'Illumicrate di novembre, con una scelta di edizione speciale molto interessante!


 BOOK OF THE MONTH: "STARLING HOUSE" BY ALIX E. HARROW



TRAMA:

Eden, Kentucky, is just another dying, bad-luck town, known only for the legend of E. Starling, the reclusive nineteenth-century author and illustrator who wrote The Underland--and disappeared. Before she vanished, Starling House appeared. But everyone agrees that it’s best to let the uncanny house―and its last lonely heir, Arthur Starling―go to rot.

Opal knows better than to mess with haunted houses or brooding men, but an unexpected job offer might be a chance to get her brother out of Eden. Too quickly, though, Starling House starts to feel dangerously like something she’s never had: a home.

As sinister forces converge on Starling House, Opal and Arthur are going to have to make a dire to dig up the buried secrets of the past and confront their own fears, or let Eden be taken over by literal nightmares.

If Opal wants a home, she’ll have to fight for it.





|  OGGETTI LIBROSI:  |


Gideon La Nona Bookends

- Borsa piegabile "Night Market"

- Tazza di Rosie Thorns

- Ornamento "Bone Dog"



Fairyloot Unboxing | "Alchemy Of Us" November YA Box

venerdì 1 dicembre 2023

Ciao a tutti booklovers, finalmente mi è arrivata la Fairyloot di novembre. Devo ammettere che il tema non era tra i miei preferiti, ma sono felicissima di averla presa perché tra edizione speciale e box... WOW!


 BOOK OF THE MONTH: THE SCARLET ALCHEMIST BY KYLIE LEE BAKER


TRAMA:

Zilan dreams of becoming a royal alchemist, of providing for her family by making alchemical gold and gems for the wealthy to eat in order to stay young forever. But for now, she’s trapped in her impoverished village in southern China, practicing an illegal form of alchemy to keep food on the table—resurrecting the dead, for a price.

When Zilan finally has the chance to complete her imperial exams, she ventures to the capital to compete against the best alchemists in the country in tasks she’ll be lucky to survive, let alone pass. On top of that, her reputation for raising the dead has followed her to the capital, and the Crown Prince himself seeks out her help, suspecting a coming assassination attempt.

The more Zilan succeeds in her alchemy, the more she gets caught in the dangerous political games of the royal family. There are monsters lurking within the palace walls, and it’s only a matter of time before they—and secrets of Zilan’s past—catch up with her.





|  OGGETTI LIBROSI:  |

 

- Calendario 2024 dedicato al Maasverse di Sarah J. Maas

- Portaoggetti dedicato a "The Scarlet Alchemist"

- Porta-carta d'identità dedicato a Vampire Academy 

- Secret Book rosso (volume tre)

- Tarot Cards (Tarocchi) del mese, con i disegni di Juliette e Roma da "These Violent Delights" di Chloe Gong. 



Il tema di questo mese è "Artefacts Of Power"; dico solo che si parla di Ancient Egypt Lore!
 
FREE BLOGGER TEMPLATE BY DESIGNER BLOGS