Recensione | Sanctuary Of The Shadow di Aurora Ascher (ARC)

martedì 25 giugno 2024

Buongiorno booklovers, come state? Oggi recensione di un ARC gentilmente concesso da Ne/oN Libri, ovvero Sanctuary Of The Shadow di Aurora Ascher, un Romantasy che mi ha davvero delusa.





SCHEDA TECNICA:

Nome: Sanctuary Of The Shadow

Autore: Aurora Ascher

Data: 11 settembre 2024

Genere: Romantasy

Editore: Ne/oN Libri


TRAMA:

Per gli umani, il circo di Salizar è un luogo di mistero e meraviglia. Per Harrow, è un luogo dove nascondersi da coloro che hanno massacrato il suo intero clan. Un rifugio dove può camuffare sia le sue capacità che la sua vera identità. Finché non arriva lui. Lui che non ricorda chi – o addirittura cosa – sia. Raith è una misteriosa creatura alata che ha perso la memoria, ha il corpo nero come la notte (o come il vuoto), e l’iride dei suoi occhi è un cerchio di fiamme. Sa solo di essere un mostro. Ma Harrow si sente immediatamente e inspiegabilmente attratta e attirata da lui, e sa che l’unico modo per tenerlo al sicuro è abbandonare il circo e fuggire con lui grazie all’aiuto di Malaikah, la sua migliore amica. Per ogni segreto svelato, un’ombra del passato di Harrow si dissipa – esponendola a un nemico che non si fermerebbe davanti a nulla per ottenere la sua vendetta su di lei. Ma Raith non è quello che sembra – ed è ora che tutti capiscano che neanche Harrow lo è.


RECENSIONE:

Primo libro della serie "Elemental Emergence", SOTS è ambientato in un mondo diviso in cinque territori basati su altrettanti elementi (come Avatar: The Last Airbender, ma con l'elemento dell'Etere/Spirito). Sono anni di guerra, anni in cui le lotte intestine tra le Regine dei Territori hanno portato allo sterminio quasi totale degli Elementali, esseri Ibridi legati ai loro elementi, e con una vita molto più lunga degli umani.

Sono passati cinquant'anni dal genocidio delle Veggenti dell'Acqua, e ne rimane solo una. Harrow, la protagonista, che si finge umana dopo essere stata accolta nel Circo del noto Stregone Salizar.

Tutto cambia quando Salizar viene incaricato di recuperare e gestire una creatura trovata nel Territorio Meridionale, un uomo fatto d'ombra. Egli pensa che si tratti di un Wraith, letale assassino incorporeo, sicari della Regina del Fuoco, intrappolato in forma umana.

Quello di cui nessuno ha fatto conto è il forte legame che si instaura tra Raith e la stessa Harrow, cosa che capolvogerà i mondi, e che rischia di essere la distruzione per entrambi.

Ero consapevole dalla media su Goodreads che SOTS fosse un libro controverso (2.91 su 5), tuttavia le mie aspettative sono variate su certi aspetti.

La storia è coinvolgente e il ritmo è incalzante. 

I personaggi, seppur bidimensionali, sono semplici da apprezzare e da tifare. Abbiamo l'eroina intrepida ma ingenua, il colosso bellissimo che la ama (forse meglio che la fa godere), l'amica pazzerella, la regina cattiva. Sono stereotipati, ma possono piacere.

Ma è il resto che non funziona.

L'ambientazione è scarsa: a parte sapere che c'è una divisione in cinque territori, non so nulla di come sono fatti, perché esistono, dove ci troviamo, persino come si chiamano le città/regni. Posso andare solo a intuito e legare le caratteristiche ai vari elementi.

La storia, anche: ci sono buchi di trama veramente pesanti e mancanza di worldbuilding. Il ritmo incalza ma fin troppo: una storia del genere poteva essere raccontata in tre libri, invece di 300/400 pagine che de facto sono solo di insta-lust e drammi evitabili.

Un cenno a Raith, il protagonista maschile: un cuore di panna che ha tutte le caratteristiche fisiche di Azriel di ACOTAR e la stazza di Cassian o di uno degli alieni di Ice Planet Barbarians (if you know, you know). L'eroe perfetto di un semplice romantasy che tende a intrattenere e basta.

Purtroppo non posso ritenermi soddisfatta. Per me è una lettura godibile (e dunque da due stelle) ma molto mancante di contenuto, pathos e worldbuilding, e non posso promuoverla per questo, ma consigliarla solo per una lettura leggera.

...

Ringrazio fortemente Ne/oN libri per la fiducia concessami nell'assegnazione dell'ARC digitale via Netgalley. Specifico che il mio parere non è affiliato né alla casa editrice né a terzi, e in quanto ciò é totalmente basato sulle mie sensazioni e opinioni.


Consigliato dai: 16 anni

Rating: due stelle


Anais

Recensione | Saltblood. Sangue Salmastro di Francesca De Tores (ARC)

martedì 18 giugno 2024

Buongiorno booklovers, come state? Oggi vi recensisco un ARC (Advanced Reader Copy - una bozza non corretta) gentilmente fornitami da Ne/oN Libri, imprint di Edizioni E/O,  di uno dei suoi primi titoli in uscita a settembre 2024, ovvero Saltblood. Sangue Salmastro, di Francesca De Tores.




SCHEDA TECNICA:

Nome: Saltblood

Autore: Francesca De Tores

Data: 04 settembre 2024

Genere: Historical Fiction; Women's Fiction, LGBT

Editore: Ne/oN Libri


TRAMA:

Plymouth, 1685. Un bambino di circa un anno, Mark Read, muore proprio mentre sta venendo alla luce la sua sorellastra Mary. Per continuare a percepire un reddito da parte della famiglia del padre del bambino, la madre dei due escogita uno stratagemma: farà passare la neonata Mary per Mark, allevandola come un maschio e facendole prendere il posto del primogenito. Cresciuta all’ombra del fratellastro morto e portandone il nome, Mary impara presto a mantenere il segreto rappresentato dal proprio corpo. 

Adolescente, viene impiegata a servizio di una donna benestante, ma quando nel 1701 l’Inghilterra entra in guerra contro Francia e Spagna, Mary vede in quel conflitto una via di fuga da una sorte che sente già segnata: si arruola quindi nella Royal Navy, che le permette di conoscere il mondo e di assaporare un briciolo di libertà. Dopo anni trascorsi nella marina e nell’esercito, Mary trova l’amore e decide di rivelare il proprio segreto e congedarsi dalle forze armate. 

Trasferitasi nelle Fiandre insieme al marito, Mary si accinge a diventare moglie e madre, ma la sua cognizione di sé e della propria vita cozzano contro ciò che la società si aspetta da una donna, e lei si sente soffocare. Sarà l’ineludibile richiamo del mare a sancire il suo destino, e a far sì che – dopo essere stata fanciulla, ragazzo, marinaio, soldato e moglie – Mary diventi chi forse è sempre stata: una pirata, parte della ciurma di Calico Jack Rackham e affiancata dalla temeraria Anne Bonny, di cui è amica e amante. Ispirato alla vera storia di Mary Read e Anne Bonny, Saltblood. Sangue salmastro è insieme una rigorosa ricostruzione storica e un romanzo d’avventura, una storia d’amore e un Bildungsroman che s’interroga sui limiti del corpo, del genere e di quello che siamo e osiamo immaginare di diventare.

RECENSIONE:

Saltblood è un cerchio sin dal suo prologo, dove la fine e l'inizio si fondono. Nella cupa Inghilterra del tardo XVII secolo nasce una bambina che deve essere un bambino.

La neonata Mary Read prende il posto del fratellastro Mark per questioni economiche, e ha così inizio la storia di una delle figure storiche più ricordate della cosiddetta "Golden Age Of Piracy" nella visione dell'autrice.

Ragazzo, ragazza, uomo e donna. Mary Read in Saltblood è una mutaforma, dal teatro fiammingo di guerra alle calde spiagge di Nassau. 

Soldato, marinaio, moglie, pirata.

Queste più di 300 pagine raccontano la vita di Mary in chiave romanzata, sviluppando ciò che attiene alle cronache ufficiali in una chiave universale, dalla sua nascita fino alla morte in carcere.

Quante volte ognuno di noi non si è sentito al suo posto?

Quanto ognuno di noi ha mai desiderato di cambiare sé stesso?

Mary è indissolubilmente Mark, ed egli è indissolubilmente Mary, come l'acqua di un fiume che entra a far parte del mare. Non c'è uno senza l'altro. Togliere uno è come annullare l'altro, che nel romanzo non accade mai. Rimane sempre in quiete, quel "doppelganger", pronto a fuoriuscire.

Dalla casa della signora Norton ai vascelli che cavalcano i flutti dell'oceano, Saltblood è anche un romanzo che parla di donne narrato da donne. E delle loro sfide.

Ma'. Anne. Mary.

Queste ultime sono le stelle cardinali del romanzo. Così diverse in quanto a nascita e storia eppure così simili. La naturalezza con cui viene descritto il loro rapporto è encomiabile, così come la delicatezza in cui John "Calico Jack" Rackham, amante di Anne, non viene relegato a mera macchietta antagonistica.

Questa delicatezza risulta anche in come la penna fluida di De Tores ha trattato tematiche fin troppo tenute all'oscuro come l'infertilità, l'aborto, il desiderio di diventare madre e il lutto vedovile.

Anne Bonny, forse leggermente una "manic pixie girl", spicca per il suo spirito libero, e devo dire che il finale che le viene riservato è coerente con la scrittura del personaggio. De Tores ha saputo tessere i personaggi anche dati i finali e la coerenza dei loro percorsi.

E non solo questo. De Tores è stata bravissima a tratteggiare anche molte figure maschili, di cui soprattutto Calico Jack Rackham e il soldato d'origine fiamminga Dan Jansenns hanno colpito il mio cuore.

Ho riscontrato tuttavia, a mio parere, un ritmo di narrativa troppo piatto. Un mare fin troppo calmo, poco dinamico, e che è andato troppo lento soprattutto all'inizio, dove ci ha messo una cinquantina di pagine minimo a ingranare. La lettura è risultata scorrevole ma alquanto statica. Avrei preferito molto tempo speso di più sul periodo fiammingo ma soprattuto sul periodo caraibico e di pirata.

In sé è stata una lettura fortemente godibile e interessante da molti punti di vista, ma che tuttavia necessitava di quel vento forte o di quei cavalloni  in più per poter prendere decisamente il volo come Crow, un corvo inusualmente compagno di vita di Mary più di tutti.

...

Ringrazio fortemente Ne/oN libri per la fiducia concessami nell'assegnazione dell'ARC digitale via Netgalley. Specifico che il mio parere non è affiliato né alla casa editrice né a terzi, e in quanto ciò é totalmente basato sulle mie sensazioni e opinioni.


Consigliato dai: 16 anni

Rating: quattro stelle


Anais

Teaser Tuesdays | Happy Release, Not In Love!

martedì 11 giugno 2024

Buongiorno booklovers, oggi festeggiamo l'uscita del nuovo STEM Romance di Ali Hazelwood, ovvero "Not In Love"! Io attendo volentieri le mie edizioni Afterlight!







SCHEDA TECNICA:

Nome: Not In Love

Autore: Ali Hazelwood

Uscita: 11 giugno 2024 (UK/US) 

Genere: STEM Romance

Editore: Sphere (UK); Berkley (US)


TRAMA (ENG):

Rue Siebert might not have it all, but she has enough: a few friends she can always count on, the financial stability she yearned for as a kid, and a successful career as a biotech engineer at Kline, one of the most promising start-ups in the field of food science. Her world is stable, pleasant, and hard-fought. Until a hostile takeover and its offensively attractive front man threatens to bring it all crumbling down.

Eli Killgore and his business partners want Kline, period. Eli has his own reasons for pushing this deal through - and he's a man who gets what he wants. With one burning exception: Rue. The woman he can't stop thinking about. The woman who's off-limits to him.

Torn between loyalty and an undeniable attraction, Rue and Eli throw caution out the lab and the boardroom windows. Their affair is secret, no-strings-attached, and has a built-in deadline: the day one of their companies will prevail. But the heart is risky business - one that plays for keeps.

...

Lo leggerete, booklovers?

My Secret Dreamworld | May Memories

venerdì 7 giugno 2024

Buongiorno booklovers, come state? Maggio è arrivato in sordina, forse è stato per questo che ci sono stati fireworks (al 99% godibili) durante tutto il mese.


PERSONAL LIFE:

Il mondo continua con un drama dopo l'altro. Finite le lezioni (e grazie a Dio, non ne potevo più di qualcuno), i drama si sono spostati da altre parti.

Sul lato relazionale non posso dire praticamente nulla di negativo, tranne il fatto che una persona abbia ripetutamente infierito sul mio povero cuoricino dicendo varie cose, una più bella dell'altra, e che ormai tra bookish squad del SalTo e besties squad... si vola.

 

BOOKISH LIFE:

Più che i libri che ho letto mi focalizzerei sulla qualità, nel senso che sono state tanto letture "meh", senza infamia e senza lode.

Il wrap-up dei libri ė già online da lunedì se volete guardare nel dettaglio.


STATS:  18 libri letti, 7.880 pagine lette

AUTORE PIU' LETTO DEL MESE: Naike Ror, 2 libri

GENERE PIU' LETTO: Romance - 8 libri letti

...

BEST OF MAY BOOKS: Faster, Paola Chiozza, 5/5 e House of Pain, Naike Ror -  5/5 (dovevo per entrambi)

WORST OF MAY BOOKS: A Curse Of Blood and Wolves, Melissa McTernan - 2.5/5


CINEMA AND TV LIFE:

La serie TV del mese è per forza quella del boyfriend del mese, ovvero James Mortimer Beaufort, interpretato da Damian Hardung. Maxton Hall - Il Mondo tra di Noi è un Prime Original ispirato alla omonima serie letteraria della tedesca Mona Kasten.

Ho urlato per gli enemies-to-lovers che sono Ruby Bell (interpreta da Harriet Herbig-Matten, mia coetanea) e James. Un ricco ereditiere e una borsista.




DATA D'USCITA: 09 maggio 2024

EPISODI: 6

DOVE VEDERLO? Prime Video Italia

...

TRAMA:

Ruby Bell è una brillante e determinata diciassettenne che vive felicemente insieme alla sua famiglia in una piccola cittadina della provincia inglese. Amante della letteratura e della filosofia, frequenta una rinomata scuola d'élite, il Maxton Hall College, cui è potuta accedere grazie a una borsa di studio. Decisa a rimanere nell'ombra per non farsi notare dai facoltosi compagni di liceo, primi fra tutti i ricchissimi e bellissimi rampolli della famiglia Beaufort, Ruby ha un unico obiettivo: entrare a Oxford. Per raggiungere lo scopo è già riuscita a ottenere una lettera di raccomandazione da parte di un docente e tutto sembra andare per il verso giusto. Almeno fino a quando non diventa involontariamente testimone di un segreto che coinvolge la giovane Lydia Beaufort.

...


RATING: 4.5/5

Consigliato dai: 14 anni + 

Bollino: Giallo

TW - ON SCREEN: linguaggio scurrile, bullismo, relazione professore-studente, contenuto sessuale, violenza domestica, incidente, disabilità, morte di un genitore.

...

Parola del mese: SPERANZA

Canzone del mese: House Of Balloons, The Weeknd



May Bookish Wrap-Up

martedì 4 giugno 2024

Buongiorno booklovers, come state? Con l'arrivo del nuovo mese è anche ora di fare il bookish wrap-up del mese passato, ovvero maggio!


Cosa ho letto quindi lo scorso mese? Sono  libri, dei quali pochissimi mi hanno soddisfatta. Insomma, non un mese pessimo, ma un po' mid.


I LIBRI CHE HO LETTO:


1. Darker By Four di June CL Tan (Urban Fantasy; Romance; LGBTQ+; YA) - English



TRAMA:

A vengeful girl. A hollow boy. A missing god.

Rui has one goal in mind—honing her magic to avenge her mother’s death.

Yiran is the black sheep of an illustrious family. The world would be at his feet—had he been born with magic.

Nikai is a Reaper, serving the Fourth King of Hell. When his master disappears, the underworld begins to crumble…and the human world will be next if the King is not found.

When an accident causes Rui’s power to transfer to Yiran, everything turns upside down. Without her magic, Rui has no tool for vengeance. With it, Yiran finally feels like he belongs. That is, until Rui discovers she might hold the key to the missing death god and strikes a dangerous bargain with another King.

As darkness takes over, three paths intersect in the shadows. And three lives bound by fate must rise against destiny before the barrier between worlds falls and all Hell breaks loose—literally.

RATING: 4/5


2. Spy X Family, Volume Due di Tatsuya Endo (Manga; Shonen)


TRAMA:

Twilight è riuscito a portare a termine la prima, complicata fase della sua missione: mettere su famiglia in una settimana per infiltrarsi in un prestigioso istituto scolastico. Peccato che la figlia sia una telepate e la moglie… un pericoloso sicario?!

RATING: 4/5


3. The Curse Of Saints di Kate Dramis (Dark Fantasy, Romance, Adult)


 TRAMA:

As an elite spy and the Queen's Third-in-Command, Aya has dedicated herself to a life of discipline and duty, using her gods-given abilities to keep dark magic from ever returning to the realm. Her oath ensures she will always act to protect those she fights alongside—including Will, the Queen's Enforcer and Aya's bitter rival.

Forced by circumstance to work together, Aya and Will struggle to come to an uneasy truce. But when tragedy strikes, Aya instinctively reacts, unleashing a power that hasn't been seen in over 500 years. Shaken, she's confronted with an impossible truth: one that threatens the precious grip she keeps on her control. One that forces her to work with Will to discover who—or what—she really is. And one that could turn her into a weapon in a war she doesn't know how to win.

With Will at her side and untold power at her fingertips, Aya will have to decide: Has she been sent to save the realm she loves…or destroy it?

RATING: 3.75/5   


4. Saga, Volume One di Brian K. Vaughan e Fiona Staples (Graphic Novel; Sci-Fi Romance, Adult)


 TRAMA:

Marko e Alana hanno combattuto per opposte fazioni in una guerra millenaria. Ora combattono insieme per proteggere la famiglia che, insieme, stanno costruendo. La storia più vecchia del mondo, ragazzo incontra ragazza, viene declinata in modo inedito, epico ed emozionante in una space opera dai toni profondamente accorati da Brian K. Vaughan, qui al suo ritorno al fumetto seriale dopo i successi di Y, L'ultimo uomo ed Ex Machina. Ai disegni e colori una Fiona Staples in autentico stato di grazia. Il fumetto più acclamato negli USA nel 2012 comincia qui.


RATING: 3.5/5


5. To Gaze Upon Wicked Gods di Molly X. Chang (Dark Fantasy; Romance; Retelling) - English


TRAMA:

She has power over death. He has power over her. When two enemies strike a dangerous bargain, will they end a war . . . or ignite one?

Heroes die, cowards live. Daughter of a conquered world, Ruying hates the invaders who descended from the heavens long before she was born and defeated the magic of her people with technologies unlike anything her world had ever seen.

Blessed by Death, born with the ability to pull the life right out of mortal bodies, Ruying shouldn’t have to fear these foreign invaders, but she does. Especially because she wants to keep herself and her family safe.

When Ruying’s Gift is discovered by an enemy prince, he offers her an impossible deal: If she becomes his private assassin and eliminates his political rivals—whose deaths he swears would be for the good of both their worlds and would protect her people from further brutalization—her family will never starve or suffer harm again. But to accept this bargain, she must use the powers she has always feared, powers that will shave years off her own existence.

Can Ruying trust this prince, whose promises of a better world make her heart ache and whose smiles make her pulse beat faster? Are the evils of this agreement really in the service of a much greater good? Or will she betray her entire nation by protecting those she loves the most?

RATING: 3/5


6. E Ogni Corsa è L'Ultima di Leila Awad (Contemporary; Sport Romance; Adult)



TRAMA:

“Lui è mio” è quello che Daisy Potter pensa guardando Niccolò De Santis, con orgoglio, gioia e un pizzico di paura. Su Niccolò ha costruito i propri progetti per il futuro, i sogni, le speranze. Non come fidanzato o come amante, ma come pilota di punta della scuderia
di Formula 1, la Potter Racing, di cui sta prendendo le redini.
Quello che Daisy non ha considerato, però, è che Niccolò non è solo il vip che nel tempo libero si improvvisa dj e si accompagna a modelle sui red carpet.
Quando una convivenza obbligata li costringe a mettersi a nudo, in una Roma da scoprire attraverso le parole di un diario antico secoli, ogni distanza comincia ad affievolirsi e quel “è mio” assume tratti diversi. Troveranno il coraggio di affrontare i rispettivi sentimenti o si nasconderanno dietro muri di maschere e paure?

RATING: 4.5/5


7. Faster. Il Brivido dell'Amore di Paola Chiozza (Sport Romance, Contemporary, Adult)


TRAMA:

Due piloti, un odio profondo, una vicinanza forzata e una gara romantica da correre fino all'ultima curva: non resta che scaldare i motori.

A tredici anni Savannah Swan, treccine ai capelli e apparecchio ai denti, sa già spingere sull’acceleratore per raggiungere i suoi traguardi: diventare una pilota seguendo le orme di suo padre, il pluricampione di Formula 1 Sidney Swan, e conoscere il bellissimo pilota spagnolo Alejandro Santacruz. Soprannominato “El Matador”, Alejandro è arrogante, spregiudicato nelle curve quanto rigoroso nelle prove tecniche e, nonostante sia il peggior nemico su pista del padre, ha rubato il cuore di una ragazzina cresciuta a pane e motori. Il loro incontro nel paddock, però, è molto diverso dai sogni di Savannah e il ritorno alla realtà è sconvolgente. La tremenda cotta per Alejandro svanisce veloce quanto il giro di pista sulla sua monoposto, sostituita da un odio viscerale.

Sette anni dopo, Savannah sta per coronare il proprio sogno: esordirà come pilota nella Formula 3, l’unica donna del circuito, e contribuirà a sviluppare la monoposto di Formula 1 della scuderia dello zio. Cosa potrebbe macchiare la sua felicità? Scoprire che a guidare quell’auto sarà proprio la sua vecchia e odiata cotta.

Dopo un anno lontano dalle corse, Alejandro ha accettato di tornare a gareggiare per la scuderia più scarsa del Mondiale, e non ha intenzione di spiegare a nessuno le sue motivazioni, tantomeno alla figlia del suo più acerrimo rivale. Savannah, ormai cresciuta, è affascinante, sfrontata e piena di talento, e litigare con lei accende in lui un'adrenalina che solo le corse gli hanno fatto provare.

Quando le telecamere iniziano a seguirli a ogni passo, e gli sponsor a spingere affinché i due piloti si fingano una coppia, Alejandro si ritrova a correre una gara che non può vincere, perché i contorni dell’odio e dell’attrazione si sfumano. Ma nei circuiti del cuore il talento non basta: bisogna imparare a conoscersi, a fidarsi e a perdonarsi. Così Savannah e Alejandro fonderanno il battito dei loro cuori col suono delle ruote sull’asfalto, scambiandosi piccole paure, grandi speranze e quel brivido speciale di una passione condivisa. Il brivido, intenso, dell’amore.


RATING: 5/5


8. The Love Hypothesis di Ali Hazelwood - rilettura (STEM RomCom, Adult)


TRAMA:

As a third-year Ph.D. candidate, Olive Smith doesn't believe in lasting romantic relationships--but her best friend does, and that's what got her into this situation. Convincing Anh that Olive is dating and well on her way to a happily ever after was always going to take more than hand-wavy Jedi mind tricks: Scientists require proof. So, like any self-respecting biologist, Olive panics and kisses the first man she sees.

That man is none other than Adam Carlsen, a young hotshot professor--and well-known ass. Which is why Olive is positively floored when Stanford's reigning lab tyrant agrees to keep her charade a secret and be her fake boyfriend. But when a big science conference goes haywire, putting Olive's career on the Bunsen burner, Adam surprises her again with his unyielding support and even more unyielding... six-pack abs.

Suddenly their little experiment feels dangerously close to combustion. And Olive discovers that the only thing more complicated than a hypothesis on love is putting her own heart under the microscope.


RATING: 4.25/5


9. I Leoni di Sicilia di Stefania Auci (Fiction, Historical, Adult)


TRAMA:

C’è stata una famiglia che ha sfidato il mondo. Una famiglia che ha conquistato tutto. Una famiglia che è diventata leggenda. Questa è la sua storia.

Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, i Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti. A essere i più ricchi, i più potenti. E ci riescono: in breve tempo, i fratelli Paolo e Ignazio rendono la loro bottega di spezie la migliore della città, poi avviano il commercio di zolfo, acquistano case e terreni dagli spiantati nobili palermitani, creano una loro compagnia di navigazione… E quando Vincenzo, figlio di Paolo, prende in mano Casa Florio, lo slancio continua, inarrestabile: nelle cantine Florio, un vino da poveri – il marsala – viene trasformato in un nettare degno della tavola di un re; a Favignana, un metodo rivoluzionario per conservare il tonno – sott’olio e in lattina – ne rilancia il consumo in tutta Europa… In tutto ciò, Palermo osserva con stupore l’espansione dei Florio, ma l’orgoglio si stempera nell’invidia e nel disprezzo: quegli uomini di successo rimangono comunque «stranieri», «facchini» il cui «sangue puzza di sudore». Non sa, Palermo, che proprio un bruciante desiderio di riscatto sociale sta alla base dell’ambizione dei Florio e segna nel bene e nel male la loro vita; che gli uomini della famiglia sono individui eccezionali ma anche fragili e – sebbene non lo possano ammettere – hanno bisogno di avere accanto donne altrettanto eccezionali: come Giuseppina, la moglie di Paolo, che sacrifica tutto – compreso l’amore – per la stabilità della famiglia, oppure Giulia, la giovane milanese che entra come un vortice nella vita di Vincenzo e ne diventa il porto sicuro, la roccia inattaccabile.

Intrecciando il percorso dell’ascesa commerciale e sociale dei Florio con le loro tumultuose vicende private, sullo sfondo degli anni più inquieti della Storia italiana – dai moti del 1818 allo sbarco di Garibaldi in Sicilia – Stefania Auci dipana una saga familiare d’incredibile forza, così viva e pulsante da sembrare contemporanea.


RATING: 4/5


10. Middlesex di Jeffrey Eugenides (Fiction, Historical, LGBTQ+, Adult)


TRAMA:

A raccontarci una ben strana vicenda, con una voce avvolgente che si impone fin dalle prime righe, è Calliope Stephanides, una rara specie di ermafrodito che ha vissuto i primi anni della sua vita come bambina, per poi scoprire la sua doppia natura. Responsabile della sua “eccentricità biologica” è un gene misterioso che attraversa come una colpa tre generazioni della sua famiglia e che ora si manifesta nel suo corpo. Inizia così l’odissea di Callie, un viaggio che ci proietta nei sogni e nei segreti della famiglia Stephanides, tra furbi imprenditori e ciarlatani, sagge donne di casa e improbabili leader religiosi, in un alternarsi di nascite, matrimoni, scandali e segreti che dalla Turchia degli anni in cui crolla l’Impero Ottomano si trasferisce nell’America del Proibizionismo e della guerra, dei conflitti razziali e della controcultura, del Vietnam e del Watergate. L’odissea di un’adolescenza in cui si mescolano e si oppongono il senso di un destino, di un’eredità familiare, e la volontà di essere artefice di se stessi, per dare voce ai propri desideri, alla propria sessualità e ai propri sentimenti.


RATING: 3.5/5


11. Il Secondo Sesso di Simone De Beauvoir (Non-Fiction, Feminism)


TRAMA
:

Nel 1949 esce «Il secondo sesso» che fece, allo stesso tempo, successo e scandalo. Con veemenza da polemista di razza, de Beauvoir passa in rassegna i ruoli attribuiti dal pensiero maschile alla donna e i relativi attributi. In questo saggio l'autrice si esprime in un linguaggio nuovo, parla di controllo delle nascite e di aborto, sfida i cultori del bel sesso con "le ovaie e la matrice". Affronta temi il tema della sessualità, il lesbismo, la prostituzione, l'educazione religiosa e la maternità, indicando alle donne la via per l'indipendenza e l'emancipazione. Provocando il pubblico conservatore, de Beauvoir cerca riconoscimento personale e solidarietà collettiva, e li avrà: l'opera, di respiro universale, è diventata una tra le fondamentali del Novecento. Prefazione di Julia Kristeva. Postfazione di Liliana Rampello.

RATING: 5/5


12. L' Elisir dei Sogni di Silvia Cinelli (Fiction, Historical, Adult)


TRAMA:

Milano, 1862. Gaspare Campari mesce fiori, spezie e bucce d’agrumi nel suo laboratorio da liquorista sotto il Coperto dei Figini. È arrivato da poco dalla provincia, pieno di speranze dopo il successo del suo Caffè dell’Amicizia a Novara, e nella grande città in trasformazione, animata da una borghesia ricca e desiderosa di godere dei piaceri della vita, è determinato a realizzare il suo sogno. Gaspare cerca qualcosa che non esiste, un elisir: il Bitter perfetto, che piaccia a signore raffinate, intellettuali e uomini di mondo. Poco dopo la magia avviene: nasce il Bitter Campari, inconfondibilmente rosso e dal sapore dolceamaro, destinato a diventare un’icona. Da allora, l’ascesa è inarrestabile: è il 1867, e nella nuova Galleria Vittorio Emanuele II apre le porte il Caffè Campari, luogo di ritrovo per politici e scrittori, frequentato dai musicisti del vicino Teatro alla Scala e dai giornalisti del neonato “Corriere della Sera”. Ma quando Gaspare muore all’improvviso, lasciando cinque figli e una formidabile vedova dalla chioma rossa, è subito chiaro che la successione non seguirà i piani del capostipite. Sarà l’intraprendente e coraggiosa Letizia a traghettare l’azienda verso il futuro, consegnandola nelle mani dei suoi figli, Davide e Guido, che non possono essere più diversi: visionario e orientato al potere il primo, ribelle e passionale il secondo. Due fratelli caparbi, destinati inevitabilmente a scontrarsi sull’eredità paterna. Tra amori contrastati e solitudini, scelte audaci e venti di rivoluzione, un romanzo che emoziona e affascina, raccontando la parabola di una famiglia che ha scritto con l’inchiostro rosso del suo Bitter la storia di Milano.


RATING: 3/5


13. A Curse OF Blood & Wolves di Melissa McTernan (Romantasy; Adult) - English


TRAMA:

Is that what you wanted, brave girl? You wandered through the woods hoping the big bad wolf would find you?' Is it possible to be drawn to someone you’ve never met? When Ruby feels the eyes of a stranger in the woods, she knows she should be scared, that she should run away, but she can’t. Instead, she feels a thrill, feels drawn to this stranger who follows her in the woods. Yearns for his eyes on her every night as she walks home, hoping to hear the crunch of leaves under his feet that signals he’s there. Will he ever reveal himself? After all, fate doesn’t make mistakes . . .

RATING: 2.5/5



14. House Of Pain di Naike Ror (Contemporary Romance, Adult)



TRAMA:

Le ferite da guarire sono tante, l’amore potrebbe essere l’unica cura.

Cresciuta nel mondo delle Little Miss Sunshine, un microuniverso in cui l’unico dogma è l’aspetto esteriore, Hanna Foster sa bene cosa significhi essere bella, gareggiare per il primo posto e vincere a discapito delle amicizie.

Negli anni però, Hanna ha finito per odiare con tutta se stessa il suo bellissimo viso, che le ha deturpato l’infanzia, facendola piombare in un incubo da cui scappare è stato difficile. Eppure, ha anche imparato molto: i ricordi del periodo più brutto della sua giovane vita l’hanno forgiata, l’hanno spinta a crescere, a studiare ad Harvard e contornarsi solo di persone belle nell’anima, senza badare all’aspetto.

L’unica eccezione è Emery, che con il suo fisico statuario, la sua ossessione per la pasticceria e la sua gentilezza che a lei sembra solo un espediente, fa scattare tutti i campanelli d’allarme nella testa di Hanna. È troppo bello, troppo dolce, e minaccia di scardinare le porte dietro cui lei ha nascosto… se stessa.

Emery Scott ha una vita splendida e un futuro già scritto. Nel suo passato c’è un’infanzia adombrata dai disturbi alimentari e dalla solitudine, ma nel presente? Ora, Emery può considerarsi realizzato. Presidente della confraternita dei Creed, a Yale, nel suo letto sono passate molte delle ragazze del campus, e può contare su due amici che ama come fratelli. Non manca nulla, a parte l’amore che sogna da sempre, quello di una persona che, nell’andare avanti con la propria vita, non lo lasci indietro. Insomma, a parte… la felicità.

Quando i suoi occhi si posano sulla timida Hanna però il suo cuore fa un tuffo e la sua speranza inizia a galoppare. Per quanto corteggiarla sia difficile, la sola presenza di quella ragazza lo fa sentire diverso. Con Hanna, Emery può essere davvero se stesso - non solo il ragazzo, il presidente e il futuro avvocato perfetto. E questa è un’opportunità che nessuno mai gli ha concesso davvero.

Emery è il perfetto ragazzo d'oro americano. Hanna è in fuga da un incubo. Due vite che non hanno nulla in comune. Eppure, il loro incontro cambierà tutto.


RATING: 5/5


15. Call Me Michael di Giorgia Fiorella (Dark Romance, Adult)



TRAMA:

Grace ha nove anni, è minuta, albina. Non ha nessuno. La vittima perfetta per i bulli dell'orfanotrofio Benetton, che non si fanno scrupoli a vessarla e provocarla in modo che le sue reazioni finiscano immancabilmente per farla punire. Eppure è proprio lì, nella stanza buia e ammuffita in cui la rinchiude la direttrice, che Grace incontra Michael. Lui è un ragazzino un po' più grande di lei, bello come un angelo, ma invisibile al mondo. Dicono che sia pericoloso, ma per Grace diventa l'unico amico, l'unico porto sicuro in un oceano ostile. Fino a una notte terribile, in cui tutto si capovolge e Michael viene portato via in manette. Passano gli anni, Grace sta per compierne diciotto e da sette non sa più nulla di Michael, che è finito in un istituto psichiatrico. Ma quando lui fugge da lì, proprio alla vigilia del compleanno di Grace, lei ne è terrorizzata, ora sa di cosa è capace Michael, e non vuole morire. Lei è la sua Bambolina, e lui ha promesso di tornare. Può l'amore tenere insieme i pezzi di due anime frantumate dal dolore, due anime nel mondo sbagliato, stelle fredde di una galassia inesplorata?


RATING: 4.5/5


16. The Brothers Hawthorne di Jennifer Lynn Barnes (Contemporary, Mystery, YA)


TRAMA:

Grayson Hawthorne was raised as the heir apparent to his billionaire grandfather, taught from the cradle to put family first. Now the great Tobias Hawthorne is dead and his family disinherited, but some lessons linger. When Grayson’s half-sisters find themselves in trouble, he swoops in to do what he does best: take care of the problem—efficiently, effectively, mercilessly. And without getting bogged down in emotional entanglements.
 
Jameson Hawthorne is a risk-taker, a sensation-seeker, a player of games. When his mysterious father appears and asks for a favor, Jameson can’t resist the challenge. Now he must infiltrate London’s most exclusive underground gambling club, which caters to the rich, the powerful, and the aristocratic, and win an impossible game of greatest stakes. Luckily, Jameson Hawthorne lives for impossible.
 
Drawn into twisted games on opposite sides of the globe, Grayson and Jameson—with the help of their brothers and the girl who inherited their grandfather’s fortune—must dig deep to decide who they want to be and what each of them will sacrifice to win.

RATING: 3.5/5


17. Deviant King di Rina Kent (Dark Romance, Adult)


TRAMA:

Elsa ha un piano ben preciso: terminare la Royal Élite School in relativa tranquillità e iniziare a frequentare l’università dei suoi sogni.

Non ha però tenuto conto di Aiden King, rampollo di una delle dinastie più potenti d’Inghilterra e re incontrastato della scuola: basta uno sguardo da parte del ragazzo e ogni progetto di Elsa va in fumo.

Forse, anche sfidarlo non è stata una mossa intelligente…

Aiden ha un solo scopo: vendicarsi di Elsa per un evento del passato, un fatto che li ha legati e di cui lei non ha però memoria.

Inizia così uno scontro tra i due, in cui Aiden non esita a usare anche la sua forza fisica per piegare Elsa. Lei dovrebbe soltanto odiarlo e invece inizia a provare qualcosa per quel ragazzo che agisce come un mostro. Anche Aiden inizia a provare qualcosa oltre l’odio che lo anima e, forse, distruggere Elsa potrebbe non essere più il suo unico scopo.

Benvenuti alla Royal Élite School, dove non sono ammessi perdenti.


RATING: 3.5/5


18. Anna Karenina di Lev Tolstoj (Fiction; Historical, Classics)


TRAMA
:

Una storia travolgente di grande passione e trasgressione, di sguardi incrociati, voti traditi, drammi coniugali, slanci romantici, ideali infranti, verità ultime.
A oltre settant'anni dalla storica edizione di Leone Ginzburg, che ha fatto conoscere Anna Karenina a generazioni di lettori, il capolavoro di Tolstoj viene ora pubblicato nella traduzione di Claudia Zonghetti.

RATING: 5/5


 
FREE BLOGGER TEMPLATE BY DESIGNER BLOGS