Recensione | The Queen of Zombie Hearts di Gena Showalter

lunedì 31 ottobre 2022

 Ciao a tutti booklovers, e soprattutto BUON HALLOWEEN!.

Oggi si parla di "The Queen of Zombie Hearts" un libro di Gena Showalter, che è un retelling di Alice in Wonderland, sequel di Alice in Zombieland.


SCHEMA:

1. Alice in Zombieland

2. Through the Zombie Glass

3. The Queen of Zombie Hearts

4. A Mad Zombie Party





SCHEDA TECNICA:

Nome: The Queen of Zombie Hearts

Autore: Gena Showalter

Genere: Fantasy; Romance; Horror

Editore: Harlequin


TRAMA:

I thought I had nothing left to give.

I thought wrong.

They started the war.

Now I will end it.

Alice "Ali" Bell thinks the worst is behind her. She's ready to take the next step with boyfriend Cole Holland, the leader of the zombie slayers…until Anima Industries, the agency controlling the zombies, launches a sneak attack, killing four of her friends. It's then she realizes that humans can be more dangerous than monsters…and the worst has only begun.

As secrets that may tear Ali and Cole apart come to light, and more slayers are taken or killed, Ali will fight harder than ever to bring down Anima—even sacrificing her own life for those she loves.


RECENSIONE:

Ho pianto tutte le mie lacrime ad Halloween... e sapete perché?

Hanno ucciso il mio personaggio preferito. Kat era troppo simpatica, e sapevo che doveva comunque morire, ma mi ha spezzato il cuore vedere Ali, Cole, e soprattutto Frosty, il suo fidanzato, piangere lacrime amare. Maledetta Camilla e il suo tradimento.

Considerato che sonp artita con un bello spoiler, direi che la storia mi ha coinvolto troppo emotivamente, che ne dite?

Lo Showalter ha fatto un ottimo lavoro con la storia, anche se c'erano forse troppe somiglianze con Resident Evil. L'Anima Corps la detesto seriamente.

So che c'è un quarto libro spin-off su Frosty e Camilla, ma non so se sono pronta.

SPOILER: Invece sì, e ho rivalutato molto Camilla.


Consigliato dai: 16 anni 

Rating: tre stelline e mezzo


Recensioni Trash ™️ | Il Risveglio (Dark Lover) di JR Ward

venerdì 28 ottobre 2022

 Ciao a tutti booklovers, oggi si parla di "Il Risveglio" di JR Ward, un libro troppo trash, non brutto, ma davvero assurdo.






SCHEDA TECNICA:

Nome: Il Risveglio

Autore: JR Ward

Genere: Fantasy; Romance; Horror

Editore: Rizzoli


TRAMA:

Beth Randall è una giovane cronista di nera in un giornale di provincia, a Caldwell NY. Abituata ad aggirarsi tra colleghi giornalisti, poliziotti e delinquenti che non le staccano gli occhi di dosso, ha imparato a tenerli a bada. Quando uno sconosciuto entra nel suo appartamento forzando con naturalezza la porta, Beth dovrebbe urlare e tentare la fuga. Invece è travolta e si abbandona a un desiderio che non ha mai provato prima. Il terrore viene dopo, quando Wrath le parla di Darius, il padre che Beth non ha mai conosciuto, e che gli ha affidato il compito di assisterla e proteggerla. Perché Darius e Wrath appartengono a una stirpe di vampiri da secoli in lotta per la sopravvivenza. E Beth sta per entrare in un mondo nero come la notte e rosso di sangue, sta per andare incontro alla trasformazione di tutto il suo essere.


RECENSIONE:

Il Risveglio è il primo libro della luuuuunghisssimaaaa serie "La Comfraternita del Pugnale Nero", che parla di vampiri.

Elizabeth "Beth" Randall è una giovane cronista di cronaca nera a Caldwell, un sobborgo di New York. Non ha mai conosciuto suo padre, Darius, che è un vampiro. Quando egli viene ucciso dice al suo capo e re, Wrath, di salvare ed aiutare usa figlia.

Wrath si innamora di lei, ovviamente, nonostante sia stato già promesso a Marissa, un'altra vampira.

Si potrebbe definire un libro porno con dei vampiri. Questo è. Non ne potevo più di vedere Beth che moriva dalla smania. E poi vogliamo parlare di quando letteralmente uno sconosciuto ti entra in casa e tu lo desideri? Io gli avrei tirato una padella in faccia onestamente.

Mi dicono dalla regia che la serie migliora tanto nel secondo e nel terzo. Io non so se continuerò. Magari sì.


Consigliato dai: 18 anni +

Rating: due stelline e mezzo


Teaser Thursday | Il Codice (Codice F.A.T.A) di Aurora D'Alessandro

giovedì 27 ottobre 2022

Ciao a tutti booklovers, oggi celebriamo il data reveal del "Il Codice" di Aurora Alessandro, autrice con cui ho il piacere di collaborare!


SCHEMA:

1. Il Codice (03 dicembre 2022)

2. TBA

3. TBA

4. TBA



SCHEDA TECNICA:

Nome: Il Codice

Autore: Aurora D'Alessandro

Data: 03 dicembre 2022

Genere: Fantasy, Romance

Editore: /


TRAMA:


L'UMANITÀ DOMINA.

LA PROFEZIA SI COMPIE.


Corre l'anno 2143, l'umanità ha raggiunto la perfezione. Quella per cui ha infettato Myraltha con guerre, depredazioni e genocidi


Rohese Mary Duskax è una ragazza che abita ai confini del Quartier generale F.A.T.A., là, dove la tecnologia perpetua il suo avanzamento. All'età di tredici anni ha perso suo fratello - Lycall - per colpa di un incidente. Le hanno raccontato che è bastato un piccolo errore di calcolo per rendere fatale un suo progetto, ma lei non ci ha mai creduto. Vuole delle risposte, dei dati certi; vuole andare in fondo alla vicenda. Scavare in quel passato che 

il Consiglio nasconde e capire il suo vero intento; il progetto finale che prevede per la società. Tuttavia la sua determinazione verrà messa a dura prova...


Una profezia si sta per compiere, il passato irrompe, chiede giustizia e la chiave che tutti cercavano si rivelerà essere qualcosa di decisamente inaspettato...


LORO ERANO CENERE E RINASCITA.

...

ALCUNE FRASI...

 

"Antiche leggende narrano di Dèi forti e belli, ricoperti da piume fatte di fuoco e dai capelli candidi quanto raggi di luna."


"Non si era mai sbagliato tanto: perché loro erano cenere e rinascita."


"Dei tempi passati rimase solo un'anima, una voce e una profezia..."


E a voi, booklovers? Non intriga parecchio?













W...W....W...Wednesday #83

mercoledì 26 ottobre 2022

  Ciao a tutti booklovers, W...W...W...Wednesday della settimana per voi! 



WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)

Sto leggendo It Starts with us, e sto piangendo, oltre a Dance of Bulls e a Meet Efrem Kruegher.

 



WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)

Ho finito di leggere The Undertaking of Hart and Mercy e infine Lore Olympus VOL. 2, che ho adorato, oltre ad Hide, che non mi è piaciuto.
 





WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

Mi butterò su The American Roomate Experiment di Elena Armas.





Teaser Tuesday | Lifel1k3 di Jay Kristoff

martedì 25 ottobre 2022

 Ave a voi booklovers, oggi parliamo della serie Lifelik3, di Jay Kristoff, uno sci-fi decisamente moolto interessante.


SCHEMA:

1. Lifel1k3

2. Dev1at3

3. Truel1f3




SCHEDA TECNICA:

Nome: Lifel1k3

Autore: Jay Kristoff

Genere: Sci-Fi

Data: 25 ottobre 2022

Editore: Oscar Mondadori


TRAMA:

It's just another day on the Scrap: lose the last of your credits at the WarDome, dodge the gangs and religious fanatics, discover you can destroy electronics with your mind, stumble upon the deadliest robot ever built When Eve finds the ruins of an android boy named Ezekiel in the scrap pile she calls home, her entire world comes crashing down. With her best friend and her robotic sidekick in tow, she and Ezekiel will trek across deserts of irradiated glass, battle cyborg assassins, and scour abandoned megacities to save the ones she loves and learn the dark secrets of her past.


A voi booklovers? Ispira?

Recensione | Through the Zombie Glass di Gena Showalter

lunedì 24 ottobre 2022

 Ciao a tutti booklovers, oggi si parla di "Through the zombie Glass" un libro di Gena Showalter, che è un retelling di Alice in Wonderland, sequel di Alice in Zombieland.


SCHEMA:

1. Alice in Zombieland

2. Through the Zombie Glass

3. The Queen of Zombie Hearts

4. A Mad Zombie Party








SCHEDA TECNICA:

Nome: Through The Zombie Glass

Autore: Gena Showalter

Genere: Fantasy; Romance; Horror

Editore: Harlequin


TRAMA:

Zombies stalk the night.

Forget blood and brains. These monsters hunger for human souls.

Sadly, they've got mine...

Alice Bell has lost so much. Family. Friends. A home. She thought she had nothing else to give. She was wrong.

After a new zombie attack, strange things begin to happen to her. Mirrors come to life, and the whispers of the dead assault her ears. But the worst? A terrible darkness blooms inside her, urging her to do very wicked things.

She's never needed her team of zombie slayers more, but ultra bad-boy Cole Holland, the leader and her boyfriend, suddenly withdraws from her...from everyone. Now, with her best friend, Kat, at her side, Ali must kill the zombies, uncover Cole's secret and learn to fight the darkness.

But the clock is ticking...and if she fails at a single task, they're all doomed.


RECENSIONE:

Alice in Zombieland, se non per alcune pecche, mi aveva stupito, e TTZG mi è piaciuto comunque. I cacciatori di Zombie stanno continuando a lottare, ma ci sono vari problemi.

Ali ha un dark side che sta venendo alla luce, e siamo nei guai. Inoltre la malattia di Kat, che non fa altro che peggiorare, e Cole che si allontana da lei non fa altro che peggiorare il tutto. La Anima Industries ha qualcosa di losco tra le mani, e io sono sempre più ansiosa di leggere la fine di questa serie.

Gena Showalter ha creato un'idea di zombie fantastica, che mi ricorda, per via della Anima, Resident Evil (l'Umbrella Corp). L'unica pecca sono forse i personaggi un po' troppo stereotipati.

Consigliato dai: 16 anni 

Rating: tre stelline e mezzo


Recensione | Foul Lady Fortune di Chloe Gong (ENG)

venerdì 21 ottobre 2022

 Ciao a tutti booklovers, oggi recensione di un libro che ho davvero adorato, ovvero Foul Lady Fortune, di Chloe Gong.


SCHEMA:

1. Foul Lady Fortune

2. TBA







SCHEDA TECNICA:

Nome: Foul Lady Fortune

Autore: Chloe Gong

Genere: Fantasy; Romance

Editore: Hodder


TRAMA:

It’s 1931 in Shanghai, and the stage is set for a new decade of intrigue.

Four years ago, Rosalind Lang was brought back from the brink of death, but the strange experiment that saved her also stopped her from sleeping and aging—and allows her to heal from any wound. In short, Rosalind cannot die. Now, desperate for redemption from her traitorous past, she uses her abilities as an assassin for her country.

Code name: Fortune.

But when the Japanese Imperial Army begins its invasion march, Rosalind’s mission pivots. A series of murders is causing unrest in Shanghai, and the Japanese are under suspicion. Rosalind’s new orders are to infiltrate foreign society and identify the culprits behind the terror plot before more of her people are killed.

To reduce suspicion, however, she must pose as the wife of another Nationalist spy, Orion Hong, and though Rosalind finds Orion’s cavalier attitude and playboy demeanor infuriating, she is willing to work with him for the greater good. But Orion has an agenda of his own, and Rosalind has secrets that she wants to keep buried. As they both attempt to unravel the conspiracy, the two spies soon find that there are deeper and more horrifying layers to this mystery than they ever imagined.

RECENSIONE:

Sappiamo tutti bene cosa sia successo a Rosalind Lang alla fine di Our Violent Ends. Roma e Juliette sono morti per salvare la città, e dopo quattro anni, Rosalind è ancora qui. Perché lei non può morire.

Diventata un'assassina per la Cina, la donna deve fingersi la moglie di un'altra spia, Orion Hong, per cercare di mettere luce su una serie di omicidi a Shanghai. Solo che il mistero è ancora più profondo di quanto si aspettassero.

Non c'è niente da fare, Chloe Gong è diventata una dei miei top autori preferiti, essendo che ha preso cinque stelle in tutti i suoi romanzi.

Aspettavo la redenzione di Rosalind, e ho adorato il suo personaggio, così come quello di Orion.

L'ambientazione è favolosa, così come la sottotrama crime.

Davvero un ottimo libro, con tanto di finale bomba.

CHLOE, NECESSITO IL SECONDO LIBRO ORA!


Consigliato dai: 17 anni 

Rating: cinque stelline 

Recensione | Belladonna di Adalyn Grace (ENG)

giovedì 20 ottobre 2022

 Ciao a tutti booklovers, oggi recensione di un libro che ho davvero adorato, ovvero Belladonna, di Adalyn Grace.


SCHEMA:

1. Belladonna

2. Foxglove





SCHEDA TECNICA:

Nome: Belladonna

Autore: Adalyn Grace

Genere: Fantasy; Romance

Editore: Hodder


TRAMA:

A girl confronts Death—and her own deathly powers—in this Gothic-infused, romantic young adult fantasy.

Nineteen-year-old Signa Farrow, orphaned as a baby, has been raised by a string of guardians, each more interested in her wealth than her well-being—and each has met an untimely end. Her last remaining relatives are the Hawthornes, an eccentric family living at the glittering and gloomy estate of Thorn Grove. Thorn Grove’s patriarch, Elijah, mourns his late wife, Lillian, through wild parties and drink, while eldest son Percy grapples for control of the family’s waning reputation and daughter Blythe suffers from the same mysterious illness that killed her mother. And when Lillian’s spirit confronts Signa and claims she was poisoned, Signa realizes that Blythe could be next to die.

Signa’s best chance of uncovering the culprit and solving Lillian’s murder is an alliance with Death himself—the very man she hates most. And Death, that fascinating, dangerous shadow who has never been far from her side, shows her that their connection may be more powerful than she ever dared imagine.


RECENSIONE:

Signa Farrow ha diciannove anni ed è stata cresciuta da alcuni Guardiani, che curavano più al profitto che al suo benessere. Gli ultimi suoi parenti sono gli Hawthorne, che vivono a Thorn Grove. La matriarca Lillian è morta, stroncata da una brutta malattia che ha coinvolto anche Blythe, la figlia.

Signa, dopo aver avuto l'apparizione del fantasma di Lillian, si convince che è morta avvelenata. Così comincia un intenso viaggio gotico, dove Signa si allea con niente altro che la Morte stessa.

Non so come descrivervi quanto abbia amato questo romanzo... è gotico, è meraviglioso. Avevo già letto qualcosa di Adalyn, ma questo romanzo ha un'ambientazione fantastica e i personaggi sono descritti con cura e risultano tridemnsionali.

Attendo Foxglove, il secondo, con ansia.


Consigliato dai: 17 anni 

Rating: cinque stelline 

W...W...W...Wednesday #82

mercoledì 19 ottobre 2022

 Ciao a tutti booklovers, W...W...W...Wednesday della settimana per voi! 



WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)

Sto leggendo The Undertaking of Hart and Mercy e Hide di Kiersten White.
 

WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)

Ho finito di leggere Babel, Her Majesty's Royal Coven e Things We Never Got Over di Lucy Score.
 



WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

Mi butterò su Dance Of Bulls di Ribes Halley.



Recensione | Winter di Marissa Meyer

martedì 18 ottobre 2022

Ciao a tutti booklovers, oggi c'è per voi la recensione dell'ultimo volume delle Lunar Chronicles, Winter.


SCHEMA:

1. Cinder

2. Scarlet

3. Cress

4. Winter



SCHEDA TECNICA:

Nome: Winter

Autore: Marissa Meyer

Genere: Sci-Fi; Romance

Editore: Mondadori

TRAMA:

Princess Winter is admired for her grace, kindness and beauty, despite the scars on her face. She's said to be even more breath-taking than her stepmother, Queen Levana...

When Winter develops feelings for the handsome palace guard, Jacin, she fears the evil Queen will crush their romance before it has a chance to begin.

But there are stirrings against the Queen across the land. Together with the cyborg mechanic, Cinder, and her allies, Winter might even find the power to launch a revolution and win a war that's been raging for far too long.

Can Cinder, Scarlet, Cress, and Winter claim their happily ever afters by defeating Levana once and for all?

RECENSIONE:

Ci troviamo in un futuro non specificato, dove umani e Lunari (alieni dalla Luna, o meglio, umani trapiantati sulla Luna con poteri) convivono... non in pace. Infatti, una piaga lunare, la Letumosi, imperversa sul pianeta, uccidendo molte persone. I Lunari, guidati dalla perfida Regina Levana, attendono di vedere i nemici indeboliti per conquistarli.

Winter è la principessa della Luna. Ragazza bellissima, ancora di più della sua matrigna Levana, che la ha obbligata tramite condizionamento mentale a sfregiarsi il viso quando aveva solo dodici anni.

La ragazza aiuta il gruppo dei nostri a lottare per la propria libertà. Le nozze sulla Luna si avvicinano, e il tempo sta per scadere.

Questo volume, stranamente, mi è piaciuto di meno che del terzo, ma è stata comunque una lettura da quattro stelle piene. Non vi faccio spoiler sulla trama, la scoprirete voi.

Quello che posso dirvi è che Marissa Meyer ha creato un mondo davvero magico.


Consigliato dai: 15 anni 

Rating: quattro stelline 

Feeling Bookish | Illumicrate

lunedì 17 ottobre 2022


Buongiorno a tutti cari booklovers, oggi parleremo di Illumicrate, uno store di bookish box inglese che io adoro, secondo solo alla Fairyloot.

In ogni box c'è un edizione speciale di un libro più dei gadget librosi. I temi variano di m ese in mese, ed io ne sono davvero appassionata.

Voi seguite la Illumicrate? Se sì, cosa ne pensate?





 

Recensione | Cress di Marissa Meyer

venerdì 14 ottobre 2022

 Ciao a tutti booklovers, oggi c'è per voi la recensione del penultimo volume delle Lunar Chronicles, Cress.


SCHEMA:

1. Cinder

2. Scarlet

3. Cress

4. Winter






SCHEDA TECNICA:

Nome: Cress

Autore: Marissa Meyer

Genere: Sci-Fi; Romance

Editore: Mondadori

TRAMA:

In this third book in the Lunar Chronicles, Cinder and Captain Thorne are fugitives on the run, now with Scarlet and Wolf in tow. Together, they're plotting to overthrow Queen Levana and her army.

Their best hope lies with Cress, a girl imprisoned on a satellite since childhood who's only ever had her netscreens as company. All that screen time has made Cress an excellent hacker. Unfortunately, she's just received orders from Levana to track down Cinder and her handsome accomplice.

When a daring rescue of Cress goes awry, the group is separated. Cress finally has her freedom, but it comes at a higher price. Meanwhile, Queen Levana will let nothing prevent her marriage to Emperor Kai. Cress, Scarlet, and Cinder may not have signed up to save the world, but they may be the only hope the world has.

RECENSIONE:

Ci troviamo in un futuro non specificato, dove umani e Lunari (alieni dalla Luna, o meglio, umani trapiantati sulla Luna con poteri) convivono... non in pace. Infatti, una piaga lunare, la Letumosi, imperversa sul pianeta, uccidendo molte persone. I Lunari, guidati dalla perfida Regina Levana, attendono di vedere i nemici indeboliti per conquistarli.

Crescent Moon Darnel è un Guscio, ovvero una Lunare senza poteri. La perfida regina Levana, zia di Cinder, alias di Selene Blackburn, ha ordinato e messo in atto una politica che imponeva di uccidere tutti i Gusci... apparentemente. Infatti i Gusci come Cress sono stati imprigionati e usati come hacker o come cavie per la letumosi, malattia creata dai Lunari per soggiogare i terrestri

La ragazza ha cercato di avvertire Cinder e i suoi da un satellite in orbita nello spazio, finendo per essere salvata da loro, ma attirandoli a sua insaputa in un'imboscata.

Cress e Thorne, di cui è innamorata, finiscono in Africa, dove Thorne perde gli occhi a causa di un incidente nell'atterraggio, rimanendo cieco temporaneamente. Insieme i due dovranno fidarsi l'uno dell'altra. Intanto Wolf, Scarlet, imprigionata dai Lunari, e Cinder, insieme ad Iko e Kai, devono cercare di ricompattare il gruppo.

Intanto si unisce anche il dottor Erland, la "fata madrina" di Cinder, che scopre che è la Letumosi è mutata, finendo per attaccare anche i Lunari.

Questo è il mio volume preferito della serie, nonostante sia lungo ben 600 pagine, si legge con scorrevolezza. Cress e Thorne sono di gran lunga la mia coppia preferita del gruppo, e leggere dei due è stato sia divertente che appassionante.


Consigliato dai: 15 anni 

Rating: quattro stelline e mezzo

Recensione | Splintered di A. G. Howard

giovedì 13 ottobre 2022

 Ciao a tutti booklovers, oggi parleremo di "Splintered" della Howard, un retelling creepy di Alice in Wonderland


SCHEMA:

1. Splintered

2. Unhinged

3. Ensnared




SCHEDA TECNICA:

Nome: Splintered

Autore: A.G. Howard

Genere: Romance; Fantasy, Horror

Editore: Amulet


TRAMA:

Alyssa Gardner hears the whispers of bugs and flowers—precisely the affliction that landed her mother in a mental hospital years before. This family curse stretches back to her ancestor Alice Liddell, the real-life inspiration for Lewis Carroll’s Alice’s Adventures in Wonderland. Alyssa might be crazy, but she manages to keep it together. For now.

When her mother’s mental health takes a turn for the worse, Alyssa learns that what she thought was fiction is based in terrifying reality. The real Wonderland is a place far darker and more twisted than Lewis Carroll ever let on. There, Alyssa must pass a series of tests, including draining an ocean of Alice’s tears, waking the slumbering tea party, and subduing a vicious bandersnatch, to fix Alice’s mistakes and save her family. She must also decide whom to trust: Jeb, her gorgeous best friend and secret crush, or the sexy but suspicious Morpheus, her guide through Wonderland, who may have dark motives of his own.

RECENSIONE:

Alyssa Gardner fin da quando aveva dieci anni riusciva a sentire i sussurri dei fiori e degli insetti. Maledizione, o per gli altri malattia mentale, che ha colpito tutte le donne della sua famiglia, inclusa sua madre, Allison, rinchiusa da anni in un ospedale psichiatrico da quando aveva tentato di uccidere Alyssa.

In realtà, nulla è come sembra. Alyssa discende da Alice Liddell, che ha ispirato Lewis Carroll nel suo romanzo Alice nel paese delle meraviglie.

E Wonderland è vero. Solo che non è come nel libro. Grotteschi animali, fiori cannibali, e un Brucaliffo... irriconoscibile. Morpheus, questo è il suo nome, sarà la sua guida in Wonderland, insieme a Jeb, amico d'infanzia di Alyssa e suo amore segreto.

Per eliminare gli errori di Alice, Alyssa sarà sottoposta a dure prove, e scoprirà verità sul suo essere che non avrebbe mai sospettato.

Il libro può essere letto benissimo come uno stand-alone, anche se io consiglio l'intera trilogia, in quanto è deliziosamente dark. Lo stile della Howard è difficile, poiché molto dettagliato, quindi lo consiglio ai neofiti dell'0inglese in italiano, tradotto con il titolo "Il mio splendido migliore amico":

Uniche pecche le descrizioni degli ospedali psichiatrici, tirate troppo al limite, e il possibile insta-love e triangolo amoroso tra Alyssa, Jeb e Morpheus.


Consigliato dai: 15 anni 

Rating: quattro stelline e mezzo


W...W...W...Wednesday #81

mercoledì 12 ottobre 2022

 Ciao a tutti booklovers, W...W...W...Wednesday della settimana per voi! 



WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)

Sto leggendo Babel, di RF Kuang, che definirei solo come meraviglioso





WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)

Ho finito di leggere The Ballad of Never After (amo profondamente Jacks, anche se è un antieroe), Foul Lady Fortune di Chloe Gong, una lettura davvero top che mi sta piacendo moltissimo e Kingdom of the Feared, della Maniscalco, lettura mediocre.




WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

Mi butterò su Her Majesty's Royal Coven e Things We Never Got Over di Lucy Score.

 




Recensione | Twisted Lies di Ana Huang (ENG)

martedì 11 ottobre 2022

 Ciao a tutti booklovers, oggi parleremo di "Twisted Lies" di Ana Huang, ultimo libro della serie Twisted! Sarà riuscito a convincermi?


SCHEMA:

1. Twisted Love

2. Twisted Games

3. Twisted Hate

4. Twisted Lies




SCHEDA TECNICA:

Nome: Twisted Lies

Autore: Ana Huang

Genere: Romance; Contemporary

Editore: Piatkus


TRAMA:

Charming, deadly, and smart enough to hide it, Christian Harper is a monster dressed in the perfectly tailored suits of a gentleman.

He has little use for morals and even less use for love, but he can’t deny the strange pull he feels toward the woman living just one floor below him.

She’s the object of his darkest desires, the only puzzle he can’t solve. And when the opportunity to get closer to her arises, he breaks his own rules to offer her a deal she can’t refuse.

Every monster has their weakness. She’s his.

His obsession. His addiction. His only exception.

**

Sweet, shy, and introverted despite her social media fame, Stella Alonso is a romantic who keeps her heart in a cage.

Between her two jobs, she has little time or desire for a relationship.

But when a threat from her past drives her into the arms—and house—of the most dangerous man she’s ever met, she’s tempted to let herself feel something for the first time in a long time.

Because despite Christian’s cold nature, he makes her feel everything when she’s with him.

Passionate. Protected. Truly wanted.

Theirs is a love twisted with secrets and tainted by lies…and when the truths are finally revealed, they could shatter everything.

RECENSIONE:

Io già sono partita ridendo per il cognome della protagonista, e poi, considerato che gli altri libri della serie non mi sono piaciuti, mi sono messa a piangere. Ragazzi, io non capisco perché questa serie sia così overhyped. A me viene da piangere a pensarci. I protagonisti sono terribili, soprattutto quelli maschili, le ragazze sono marionette.

Davvero no.

Poi le bugie anche no in una relazione, la rovinano soltanto. Io penso solo che queste relazioni descritte dalla Huang siano tossiche. L'unica cosa che si salva sono le cover, davvero discrete e carine.


Consigliato dai: 18 anni +

Rating: una stellina e mezzo


Illumicrate Unboxing | Book Devourers YA September Box

lunedì 10 ottobre 2022

 Ciao a tutti booklovers, oggi andiamo a spacchettare l'Illumicrate di settembre, arrivatami qualche settimana fa. Siete pronti?


 BOOK OF THE MONTH: "THE BOOK EATERS" BY SUNYI DEAN


TRAMA:

Out on the Yorkshire Moors lives a secret line of people for whom books are food, and who retain all of a book's content after eating it. To them, spy novels are a peppery snack; romance novels are sweet and delicious. Eating a map can help them remember destinations, and children, when they misbehave, are forced to eat dry, musty pages from dictionaries.

Devon is part of The Family, an old and reclusive clan of book eaters. Her brothers grow up feasting on stories of valor and adventure, and Devon—like all other book eater women—is raised on a carefully curated diet of fairytales and cautionary stories.

But real life doesn't always come with happy endings, as Devon learns when her son is born with a rare and darker kind of hunger—not for books, but for human minds.





|  OGGETTI LIBROSI:  |



- Cards dedicate alla TBR 

- Portapenne in ceramica a forma di libro

- Porta-libri in tela 

- Due piatti 



Il tema del prossimo mese è Beyond the Death e mi ispira tantissimo! (avrà due libri al suo interno e uno dei due è descritto come un gothic fantasy - romance)
Siete pronti?

Recensione | Alice in Zombieland di Gena Showalter

venerdì 7 ottobre 2022

 Ciao a tutti booklovers, oggi si parla di "Alice in Zombieland" un libro di Gena Showalter, che è un retelling di Alice in Wonderland.


SCHEMA:

1. Alice in Zombieland

2. Through the Zombie Glass

3. The Queen of Zombie Hearts

4. A Mad Zombie Party






SCHEDA TECNICA:

Nome: Alice in Zombieland

Autore: Gena Showalter

Genere: Fantasy; Romance; Horror

Editore: Harlequin


TRAMA:

She won't rest until she's sent every walking corpse back to its grave. Forever.

If anyone had told Alice Bell that her entire life would change course between one heartbeat and the next, she would have laughed. From blissful to tragic, innocent to ruined? Please. But that's all it took. One heartbeat. A blink, a breath, a second, and everything she knew and loved was gone.

Her father was right. The monsters are real.

To avenge her family, Ali must learn to fight the undead. To survive, she must learn to trust the baddest of the bad boys, Cole Holland. But Cole has secrets of his own, and if Ali isn't careful, those secrets might just prove to be more dangerous than the zombies.


RECENSIONE:

Alice in Zombieland è diventato uno dei miei cult preferiti di Halloween. Alice Bell ha sempre avuto regole che le imponevano di non uscire di casa di notte, imposte da suo padre, considerato un pazzo.

La famiglia trasgredisce la regola per andare al saggio della sorellina Emma, ma passando accanto al cimitero è lì che tutti trovano la morte, eccetto Ali. Lei vede degli spiriti che divorano le anime dei suoi famigliari.

Dopo mesi, Ali si trasferisce dai nonni, ed è lì che incontra Cole Holland e la sua banda di teppisti. In realtà non sono neanche teppisti, ma cacciatori di zombie, ed Ali sta per entrare nella loro banda per vendicare la famiglia.

Lo stile della Showalter è troppo scorrevole e i capitoli si leggono con piacere. Certo, è pieno di cliché tra cui l'insta-love, ma il risultato è una lettura comunque godibile. Da non leggere se odiate l'insta-love.


Consigliato dai: 16 anni 

Rating: tre stelline e mezzo


Recensione | Scarlet di Marissa Meyer

giovedì 6 ottobre 2022

 Ciao a tutti booklovers, oggi recensione di un sequel di una favola post-moderna. Sto parlando di Scarlet, di Marissa Meyer


SCHEMA:

1. Cinder

2. Scarlet

3. Cress

4. Winter




SCHEDA TECNICA:

Nome: Scarlet

Autore: Marissa Meyer

Genere: Sci-Fi; Romance

Editore: Mondadori

TRAMA:

Cinder returns in the second thrilling installment of the New York Times-bestselling Lunar Chronicles.

She’s trying to break out of prison—even though if she succeeds, she’ll be the Commonwealth’s most wanted fugitive. Halfway around the world, Scarlet Benoit’s grandmother is missing. It turns out there are many things Scarlet doesn’t know about her grandmother and the grave danger she has lived in her whole life.

When Scarlet encounters Wolf, a street fighter who may have information as to her grandmother’s whereabouts, she has no choice but to trust him, though he clearly has a few dark secrets of his own. As Scarlet and Wolf work to unravel one mystery, they find another when they cross paths with Cinder. Together, they must stay one step ahead of the vicious Lunar Queen who will do anything to make Prince Kai her husband, her king, her prisoner.


RECENSIONE:

Ci troviamo in un futuro non specificato, dove umani e Lunari (alieni dalla Luna, o meglio, umani trapiantati sulla Luna con poteri) convivono... non in pace. Infatti, una piaga lunare, la Letumosi, imperversa sul pianeta, uccidendo molte persone. I Lunari, guidati dalla perfida Regina Levana, attendono di vedere i nemici indeboliti per conquistarli.

Se ben ricordate dal finale del primo libro, si scopre che Cinder in realtà è Selene Blackburn, la figlia della precedente regina lunare Channary e nipote di Levana. Per questo era immune alla letumosi.

Ora è stata dichiarata una pericolosa fuggitiva, ed è in carcere insieme a Thorne, un cadetto della Repubblica Americana che ha rubato una navetta. Insieme i due evadono.

Intanto, Scarlet Benoit si ritrova invischiata nei segreti di sua nonna Michelle, ex-pilota dell'aviazione europea, che riguardano proprio Cinder. La ragazza incontra poi Wolf, un combattente di strada, e i due si recano a Parigi per salvare Michelle, rapita dai Lunari.

Questo nuovo capitolo è ancora più avvincente del primo. Scarlet è una buona protagonista, ma quello che ha conquistato maggiormente il mio cuore è Thorne, troppo sarcastico e divertente. Kai si conferma però una bambola di pezza: solo verso il finale riesce a redimersi.

Attendo il terzo volume con ansia.


Consigliato dai: 15 anni 

Rating: quattro stelline 

W...W...W...Wednesday #80

mercoledì 5 ottobre 2022

 Ciao a tutti booklovers, W...W...W...Wednesday della settimana per voi! 



WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)

Sto leggendo The Ballad of Never After (amo profondamente Jacks, anche se è un antieroe) e Foul Lady Fortune di Chloe Gong, una lettura davvero top che mi sta piacendo moltissimo.






WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)

Ho finito di leggere Fire Study della Snyder che mi è piaciuto, anche se un po' datato; The Darkening di Sunya Mara, una lettura un poco mediocre; Demon in the Wood della Bardugo, triste ma fatto molto bene; Il Maestro e Margherita di Bulgakov, davvero top, e infine un saggio per l'università.

 


WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

Mi butterò su Kingdom of the Feared della Maniscalco, finale della trashisshima Kingdom of the Wicked Series.

 






Recensione | Poison Study di Maria V. Snyder (ENG)

martedì 4 ottobre 2022

Ciao a tutti booklovers, oggi parleremo di "Poison Study", un interessante fantasy del 2005 di Maria V. Snyder.

SCHEMA:

1. Poison Study

2. Magic Study

3. Fire Study





SCHEDA TECNICA:

Nome: Poison Study

Autore: Maria V. Snyder

Genere: Romance; Fantasy

Editore: /


TRAMA:

About to be executed for murder, Yelena is offered an extraordinary reprieve. She'll eat the best meals, have rooms in the palace—and risk assassination by anyone trying to kill the Commander of Ixia.

And so Yelena chooses to become a food taster. But the chief of security, leaving nothing to chance, deliberately feeds her Butterfly's Dust—and only by appearing for her daily antidote will she delay an agonizing death from the poison.

As Yelena tries to escape her new dilemma, disasters keep mounting. Rebels plot to seize Ixia and Yelena develops magical powers she can't control. Her life is threatened again and choices must be made. But this time the outcomes aren't so clear...

RECENSIONE:

Ci troviamo in un regno chiamato Ixia. Yelena è pronta per essere giustiziata per omicidio, ma le viene offerta una scelta. Morire o diventare un'assaggiatrice per il Comandante, rischiando comunque di morire. Yelena sceglie di diventare un'assaggiatrice. Tuttavia la giovane inizia a sviluppare poteri magici incontrollabili, mentre i ribelli minacciano di conquistare l'intera Ixia.

Sono consapevole che sia un fantasy del 2005, ma comunque è interessante notare come sia abbastanza interessante ed originale la premessa e l'esecuzione.

Yelena mi è piaciuta come protagonista, così come il suo love interest. Resto pronta per leggere il secondo libro


Consigliato dai: 15 anni 

Rating: tre stelline e mezzo


 
FREE BLOGGER TEMPLATE BY DESIGNER BLOGS