W...W...W...Wednesday #75

mercoledì 31 agosto 2022

 Ciao a tutti booklovers, W...W...W...Wednesday della settimana per voi! Finalmente manca poco a settembre!



WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)fa

Sto leggendo Violet Made of Thorns, di Gina Chen, e An Offer from a Gentleman di Julia Quinn, terzo di Bridgerton.









WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)


Ho finito di leggere The Final Gambit, che ho decisamente odiato. A presto la recensione.






WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

Penso leggerò dopo Twisted Love di Ana Huang, il primo della Twisted Series e Love on The Brain della Hazelwood.





Recensione | The Viscount Who Loved Me di Julia Quinn

lunedì 29 agosto 2022

 Ciao a tutti booklovers, iniziamo questo lungo viaggio nell'epoca Regency con la recensione del celeberrimo Il duca e io, di Julia Quinn, da cui è stata tratta la famosa serie Bridgerton.


SCHEMA:

1. Il duca e io

2. Il visconte che mi amava

3.  La proposta di un gentiluomo

4. Un uomo da conquistare

5. A Sir Phillip con amore

6. Amare un libertino

7. Tutto in un bacio

8. Il vero amore esiste







SCHEDA TECNICA:

Nome: The Viscount Who Loved Me

Autore: Julia Quinn

Genere: Historical Romance (Regency)

Editore: Mondadori


TRAMA: 

1814 promises to be another eventful season, but not, this author believes, for Anthony Bridgerton, London's most elusive bachelor, who has shown no indication that he plans to marry.
And in truth, why should he? When it comes to playing the consummate rake, nobody does it better...
—Lady Whistledown's Society Papers, 
April 1814

But this time, the gossip columnists have it wrong. Anthony Bridgerton hasn't just decided to marry—he's even chosen a wife! The only obstacle is his intended's older sister, Kate Sheffield—the most meddlesome woman ever to grace a London ballroom. The spirited schemer is driving Anthony mad with her determination to stop the betrothal, but when he closes his eyes at night, Kate is the woman haunting his increasingly erotic dreams...

Contrary to popular belief, Kate is quite sure that reformed rakes do not make the best husbands—and Anthony Bridgerton is the most wicked rogue of them all. Kate is determined to protect her sister—but she fears her own heart is vulnerable. And when Anthony's lips touch hers, she's suddenly afraid she might not be able to resist the reprehensible rake herself...

RECENSIONE:

Dopo aver guardato, e amato, la serie TV Bridgerton, anche se c'era una scena potenzialmente (anzi, certamente) problematica, di cui vi parlerò dopo, mi sono approcciata a leggere i libri da cui è stata tratta la serie. Direi che è molto diversa da quanto mi aspettavo, quindi iniziamo.

Anthony desidera sposarsi, e quando incontra Edwina Sheffield, tutto sembra andare per il meglio. L'unico problema è sua sorella Kate, acida, zitella.

In realtà Anthony finisce per innamorarsi di Kate. E lei di lui.

Tra intrighi di corte e balli, questo volume è sicuramente migliore del primo.


Consigliato dai: 18 anni +

Rating: quattro stelline 


Recensione featuring "Italian Times" | L'allieva di Alessia Gazzola

venerdì 26 agosto 2022

 Ciao a tutti booklovers, oggi, per la nuova rubrica "Italian Times" recensiamo L'Allieva, di Alessia Gazzola!


SCHEMA:

0.5 Sindrome da cuore in sospeso

1. L'allieva

2. Un segreto non è per sempre

3. Le ossa della principessa

4. Una lunga estate crudele

5. Un po' di follia in primavera

6. Arabesque

7. Il ladro gentiluomo

8. La ragazza del collegio






SCHEDA TECNICA:

Nome: L'allieva

Autore: Alessia Gazzola

Genere: Giallo - Contemporary - Romance

Editore: Longanesi


TRAMA: 

Alice Allevi è una giovane specializzanda in medicina legale. Ha ancora tanto da imparare e sa di essere un po’ distratta, spesso sbadata. Ma di una cosa è sicura: ama il suo lavoro. Anche se l’istituto in cui lo svolge è un vero e proprio santuario delle umiliazioni. E anche se i suoi superiori non la ritengono tagliata per quel mestiere. Alice resiste a tutto, incoraggiata dall’affetto delle amiche, dalla carica vitale della sua coinquilina giapponese, Yukino, e dal rapporto di stima, spesso non ricambiata, che la lega a Claudio, suo collega e superiore (e forse qualcosa in più). Fino all’omicidio. Per un medico legale, un sopralluogo sulla scena del crimine è routine, un omicidio è parte del lavoro quotidiano. Ma non questa volta. Stavolta, quando Alice entra in quel lussuoso appartamento romano e vede il cadavere della ragazza disteso ai suoi piedi, la testa circondata da un’aureola di sangue, capisce che quello non sarà un caso come gli altri. Perché stavolta conosce la vittima.

RECENSIONE:

La mia storia con Alessia Gazzola inizia nel lontanissimo 2020 (direte voi, cosa c'entra?) quando per le vacanze scolastiche di terza superiore dovevamo leggere Questione di Costanza, sempre della stessa autrice. Quindi è così che mi sono approcciata alla Gazzola.

Dopo poco tempo, decisi di recuperare la sua serie più famosa, "L'allieva": non è andata bene, almeno per i primi libri. Solo dal terzo "Le Ossa della Principessa" sono riuscita ad ingranare.

Alice Allevi è una piagnucolona specializzanda in Medicina Legale. Sì, è buffa, ma è anche pigra, scansafatiche e noiosa. Dice di amare il suo lavoro, ma non fa nulla che lo dimostri. Migliora poi, ma in questo primo libro è un disastro. Uniamoci la solita antipatica, Ambra Negri della Valle, e il capo affascinante Claudio Contorti, e il minestrone classico è fatto.

Alice dice di conoscere la vittima, come riportato nella sinossi, peccato che... l'aveva vista in un bar poco primo. Io sono sconcertata, anche se io stessa dico di conoscere gente che vedo abitualmente.

Nonostante i problemi con la protagonista, sono riuscita a seguire questo giallo-romance-contemporary molto bene, e mi sono sentita anche investita nel lavoro di ricerca del colpevole.

Amo l'idea della Gazzola della specializzanda in Medicina, facoltà che vorrei fare anch'io, e questo mondo mi ha decisamente affascinata!


Consigliato dai: 18 anni +

Rating: due stelline e mezzo


W...W...W...Wednesday #74

mercoledì 24 agosto 2022

  Ciao a tutti booklovers, W...W...W...Wednesday della settimana per voi! 


WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)

Sto leggendo The Viscount who loved me, secondo di Bridgerton.






WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)


Ho finito di leggere This Vicious Grace, di Emily Thiede, l'erede di Kingdom of the Wicked.



WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

Penso leggerò dopo The Final Gambit, che sto decisamente aspettando!








Recensione | The Song That Moves The Sun di Anna Bright

lunedì 22 agosto 2022

 Ciao a tutti booklovers, oggi recensiamo The Song That Moves The Sun, di Anna Bright, un libro ispirato alla Divina Commedia che mi ha stupita






SCHEDA TECNICA:

Nome: The Song That Moves The Sun

Autore: Anna Bright

Genere: Fantasy

Editore: HarperTeen


TRAMA: 

Best friends Rora and Claudia have never felt more like their lives are spiraling out of control. And when they meet Major and Amir--two boys from one of the secret cities of the spheres, ruled by the magic of the astrological signs--they discover they're not alone. There is a disruption in the harmony between the spheres, and its chaos is spreading.

To find the source of the disharmony, Rora and Claudia will embark on a whirlwind journey of secrets, romance, and powerful truths--about themselves, each other, and two long-ago explorers named Dante and Beatrice, who were among the first to chart this course toward the stars.

Inspired partly by the classic works of Dante Alighieri, this gorgeous stand-alone contemporary fantasy will captivate readers of Lore and Star Daughter.

RECENSIONE:

Questo libro è davvero magico. Pieno di segni zodiacali e di referenze culturali, TSTMTS vi stupirà se amate la Divina Commedia e la Musica.

Aurora "Rora" e Claudia Portinari sono due migliori amiche a Washington DC che vanno a vedere un concerto. Tutto nel loro mondo sta cadendo a pezzi. Lì incontrano Major e Amir, due ragazzi che si scoprono venire dalle magiche città delle sfere, città nascoste sui pianeti in un modello geocentrico simile a quello descritto da Dante nella Divina Commedia, ma con segni zodiacali e pianeti moderni.

I quattro si imbarcano grazie alla magia su queste città, una più magica dell'altra, e io sono rimasta stupefatta dalle invenzioni della Bright.

Nel mentre, c'è una linea di narrazione parallela: Dante, Marco Polo e Beatrice Portinari, antenata di Claudia, alla fine del secolo XIII si imbarcano anche loro in un viaggio sulle sfere, che poi ispirerà la Divina Commedia.

Se vi piacciono questi temi e i loro retelling, questo è il libro che fa per voi.

Unico neo l'insta-love.


Consigliato dai: 16 anni 

Rating: quattro stelline


Recensione | Legendborn di Tracy Deonn (SPOILER)

venerdì 19 agosto 2022

Ciao a tutti booklovers, oggi recensiamo Legendborn, di Tracy Deonn, libro molto bello che mi ha colpita!


SCHEMA:

1. Legendborn

2. Bloodmarked

3. TBA




SCHEDA TECNICA:

Nome: Legendborn

Autore: Tracy Deonn

Genere: Fantasy

Editore: Fazi


TRAMA: 

After her mother dies in an accident, sixteen-year-old Bree Matthews wants nothing to do with her family memories or childhood home. A residential program for bright high schoolers at UNC–Chapel Hill seems like the perfect escape—until Bree witnesses a magical attack her very first night on campus.

A flying demon feeding on human energies.

A secret society of so called “Legendborn” students that hunt the creatures down.

And a mysterious teenage mage who calls himself a “Merlin” and who attempts—and fails—to wipe Bree’s memory of everything she saw.

The mage’s failure unlocks Bree’s own unique magic and a buried memory with a hidden connection: the night her mother died, another Merlin was at the hospital. Now that Bree knows there’s more to her mother’s death than what’s on the police report, she’ll do whatever it takes to find out the truth, even if that means infiltrating the Legendborn as one of their initiates.

She recruits Nick, a self-exiled Legendborn with his own grudge against the group, and their reluctant partnership pulls them deeper into the society’s secrets—and closer to each other. But when the Legendborn reveal themselves as the descendants of King Arthur’s knights and explain that a magical war is coming, Bree has to decide how far she’ll go for the truth and whether she should use her magic to take the society down—or join the fight.

RECENSIONE:

Bree Matthews è in lutto per la morte di sua madre.

A Chapel Hill, l'Università del Nord Carolina, a un programma per studenti meritevoli, Bree viene attirata e quasi uccisa da un demone, dopo aver visto il suo attacco. Lì conosce la società dei Legendborn. Recluta Nick e Sel, due Legendborn, per cercare di scoprire la verità, ma una guerra sta arrivando, e a che prezzo Bree cercherà di sopravvivere?

Legendborn è una perla unica. Abbiamo anche una protagonista POC (cioè di colore), oltre che magia e un retelling di Artù e la Tavola Rotonda fantastico.

L'unica cosa che non mi convince è il rapporto tra Nick e Bree... non vorrei che Bree si innamorai di Sel e così Nick diventi malvagio


Consigliato dai: 17 anni 

Rating: quattro stelline


W...W...W...Wednesday #73

mercoledì 17 agosto 2022

 Ciao a tutti booklovers, W...W...W...Wednesday della settimana per voi! Scusate la mia assenza, sto recuperando molti post e li sto preparando!



WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)fa

Sto leggendo This Vicious Grace, di Emily Thiede.




WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)


Ho finito di leggere Legendborn, di Tracy Deonn, che mi è piaciuto molto.





WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

Penso leggerò dopo The Viscount who loved me, di Julia Quinn.


Recensione | Jade City di Fonda Lee

lunedì 15 agosto 2022

 Ciao a tutti booklovers, oggi recensione di Jade City, di Fonda Lee, libro che mi è piaciuto davvero tanto!


SCHEMA:

1. Jade City

2. Jade War

3. Jade Legacy








SCHEDA TECNICA:

Nome: Jade City

Autore: Fonda Lee

Genere: Fantasy

Editore: Mondadori


TRAMA: 

La giada è la linfa vitale dell'isola di Kekon: estratta, venduta, rubata, e soprattutto usata da secoli dai guerrieri Ossa Verdi come la famiglia Kaul per potenziare le loro abilità marziali e difendere l'isola dagli invasori stranieri. Ormai le guerre sono finite e la nuova generazione di Kaul, a capo del clan Zero Vette, vuole solo proteggere i propri affari e dominare il mercato della giada. È un mondo in rapido cambiamento nel quale le antiche tradizioni d'onore non hanno più posto. E quando spunta una nuova droga che permette a chiunque di maneggiare la giada, la tensione tra il clan Zero Vette e i rivali della Montagna esplode con violenza. È in gioco il destino di tutte le Ossa Verdi, e dell'intera Kekon.

RECENSIONE:

Questo libro è una bomba. Letteralmente.

Fonda Lee ha creato un mondo originale ispirato da clan, lotte marziali, guerra e poteri magici. L'isola di Kekon si basa sulla giada: essa è usata per potenziare le proprie abilità marziali da parte di alcune famiglie, dai guerrieri Ossa Verdi.

La famiglia Kaul, a capo del clan Zero Vette, vuole solo proteggere gli affari, ma si trova a scontrarsi con il mondo in rapido cambiamento, e soprattutto con il clan della Montagna, i loro rivali. E quando una droga permetterà a chiunque di maneggiare la giada, la guerra imperverserà.

Lan, Shae e Hilo sono i principali protagonisti, i tre fratelli Kaul: ognuno ha pregi e difetti, ma Fonda Lee è riuscita a descrivere questi personaggi in modo estremamente realistico, rendendo la storia molto profonda ed intensa. Ma non solo i fratelli Kaul, anche i personaggi secondari, come Wen, la giovane amante di Hilo, sono descritti in modo profondo e sfaccettato.

Non vedo l'ora di ordinare il secondo e il terzo. Non aspetterò le edizioni italiane.


Consigliato dai: 18 anni +

Rating: quattro stelline


Recensione | Offline. Something Dark (VOL.1) di Fannie Heather

venerdì 12 agosto 2022

 Ciao a tutti booklovers, oggi recensiamo Offline, uscito da Wattpad, che contro ogni pronostico mi ha stupita...


SCHEMA:

1. Something Dark

2. Hold your darkness (in uscita in autunno)



SCHEDA TECNICA:

Nome: Offline. Something Dark

Autore: Fannie Heather

Genere: Mystery-Romance

Editore: Sperling & Kupfer


TRAMA: 

«Lui era come me, l'avevo capito fin dal primo momento.» Capelli rosa, piercing al naso e sorriso strafottente, Ginevra - Ginger - Middleton sembra la classica ragazza dalla vita perfetta, che sui social racconta al mondo la sua felicità. La realtà, tuttavia, è molto diversa da come appare: Ginger non ha mai superato il lutto per la morte del padre e combatte ogni giorno con le ombre che le infestano l'anima. La Glasberry Academy, un'accademia esclusiva e molto rigida nei sobborghi di Glasgow, per lei rappresenta un nuovo inizio dopo un periodo difficile, un'occasione per ricominciare. I suoi buoni propositi, però, si schiantano contro Travis Crawford. Hacker imperscrutabile, Travis è una sfida, un rompicapo da risolvere. Ginger sa di dovergli stare alla larga, ma come resistere al fascino di un mistero?

RECENSIONE:

Ginevra "Ginger" Middleton è una ragazza che ha tante ombre nascoste nel cuore. Suo padre, Marcus, è morto, mangiando un pezzo di torta, per una terribile allergia alle fragole durante la sua festa di compleanno. La giovane, dopo aver passato un periodo difficile, si trasferisce alla Glasberry Academy, un'accademia prestigiosa nei sobborghi di Glasgow, dove incontra Travis Crawford.

Hacker dal talento indiscusso, Travis conosce Ginger, anche se lei non lo sa. Conosce Marcus, e sa quello che c'è dietro alla sua morte. Infatti il ragazzo hackera i server della scuola per assegnarla alla sua stessa camera e manda la sua amica Esther, che si finge Sage, una nuova studentessa, a conoscere Ginger.

Di romance in questo libro non c'è traccia. Molto di più un thriller/mystery. E devo ammettere che la cosa non mi è dispiaciuta, anzi... la giovane Fannie Heather ha creato una storia accattivante, anche se forse in questo volume troppo vuota di eventi e in fase iniziale.

Si sarebbe potuto benissimo condensare gli avvenimenti.

In ogni caso, un romanzo carino che intrattiene e lo fa anche bene, senza dimenticare temi importanti.


Consigliato dai: 16 anni 

Rating: tre stelline e mezzo 


W...W...W...Wednesday #72

mercoledì 10 agosto 2022

 Ciao a tutti booklovers, W...W...W...Wednesday della settimana per voi! Scusate la mia assenza, sto recuperando molti post e li sto preparando!



WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)fa

Sto leggendo The Song That Moves The Sun e Legendborn!






WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)


Ho finito di leggere Jade City, che ho adorato; Il Risveglio, di JR Ward, che non è del tutto male, ma c'è molto di meglio; Shine, di Silvia Carbone; Cosmos, di Carl Sagan e il terzo della Devil's Night, orribile come al solito.








WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

Penso leggerò dopo Ramses the Damned, un historical romance che parla di mummie di Anne Rice (La Mummia per intenderci) e Nightfall, di Penelope Douglas, che terminerà la mia (pessima) esperienza della Douglas.


Recensioni Trash ™️ | Better. Collisione di Carrie Leighton

lunedì 8 agosto 2022

 Ciao a tutti booklovers, oggi recensiamo Better, il solito NA in stile After... che però ha più punti di forza del solito...


SCHEMA:

1. Collisione

2. TBA






SCHEDA TECNICA:

Nome: Better. Collisione

Autore: Carrie Leighton

Genere: Romance

Editore: Salani


TRAMA: 

Non esiste rosa senza spina. Non esiste passione senza tormento.

Vanessa, studentessa al secondo anno di college, ha un amore viscerale per i libri e la pioggia e un legame indissolubile con i suoi migliori amici. Segnata dal difficile divorzio dei genitori, ha trovato conforto in Travis, all’apparenza il bravo ragazzo che tutte le madri – compresa la sua – vorrebbero accanto alle loro figlie. Con lui spera di riuscire a costruire una felicità che ormai da troppo tempo le manca. Dopo due anni, però, anche quell’amore sembra essersi incrinato e nel cuore di Vanessa restano solo macerie. Almeno fino al momento in cui, a lezione, si imbatte per la prima volta in un nuovo compagno di corso, con il corpo ricoperto di tatuaggi e due occhi verdi in cui è fin troppo facile perdersi. Thomas è un miscuglio esplosivo di fascino e arroganza, vittima e carnefice dal passato tormentato. Lui e Vanessa, così diversi tra loro eppure in fondo così simili, si incastrano come pezzi di un puzzle, dando vita a un rapporto tormentato, fatto di attimi di passione e squarci di tenerezza, litigi furiosi e riconciliazioni. Ma Vanessa vuole di più, sogna l’amore vero, romantico e totalizzante, quello raccontato nei romanzi che non si stanca mai di rileggere. Thomas, invece, rifugge ogni legame, nel suo petto si agita un perenne groviglio di spine. Eppure, se capirsi è difficile, separarsi è impossibile.

RECENSIONE:

Questa è la copia più bella di After, solo che è una copia.

Vanessa, che fa rima con Theresa "Tessa", è una studentessa al secondo anno di college che ama i libri, e che si ritrova invischiata con un ragazzo dagli occhi verdi e pieno di tatuaggi. Ditemi se non vi sembra After?

In realtà, ci sono dei punti a favore: Vanessa non è una totale smidollata come Tessa, e Thomas è leggermente (dico leggermente) meglio di Hardin. Tuttavia il sugo della storia è sempre quello. Non riesco a stare qui a parlare della psiche dei personaggi, in quanto è una copia carbone di After. Travis è Noah, quel gran sfigato di Noah, solo che Travis, se possibile, è anche peggio di Noah. 

Se vi è piaciuto After, leggetelo. Ma se non vi è piaciuto, o cercate qualcosa di diverso, fidatevi di me. Cercate altro.

Consigliato dai: 18 anni +

Rating: due stelline


Fairyloot Unboxing | "Trials and Retribution" July YA Box

venerdì 5 agosto 2022

 Ciao a tutti booklovers, oggi andiamo a spacchettare la Fairyloot di luglio, arrivatami giusto ieri. Siete pronti?



 BOOK OF THE MONTH: "THE DARKENING" BY SUNYA MARA



TRAMA:

In this thrilling and epic YA fantasy debut the only hope for a city trapped in the eye of a cursed storm lies with the daughter of failed revolutionaries and a prince terrified of his throne.

Vesper Vale is the daughter of revolutionaries. Failed revolutionaries. When her mother was caught by the queen's soldiers, they gave her a choice: death by the hangman's axe, or death by the Storm that surrounds the city and curses anyone it touches. She chose the Storm. And when the queen's soldiers--led by a paranoid prince--catch up to Vesper's father after twelve years on the run, Vesper will do whatever it takes to save him from sharing that fate.

Even arm herself with her father's book of dangerous experimental magic.

Even infiltrate the prince's elite squad of soldier-sorcerers.

Even cheat her way into his cold heart.

But when Vesper learns that there's more to the story of her mother's death, she'll have to make a choice if she wants to save her city: trust the devious prince with her family's secrets, or follow her mother's footsteps into the Storm.






|  OGGETTI LIBROSI:  |



- Portaspille ispirato a Dance of Thieves, di Mary E. Pearson

- Calzini ispirati a Gideon The Ninth

- Tarot Cards (Tarocchi) del mese, con su Sloane e Dane di Blood Scion (il libro della Fairyloot di aprile).

- Raccoglitore dove mettere la Tarot Cards (io ci ho messo tutto quello inerente alla Fairyloot)

- Aprilettere a forma di pugnale (che userò per i cosplay) ispirato a Lila Bard di A Darker Shade of Magic





Il tema del prossimo mese è Tell Me Lies e mi ispira tantissimo!
Siete pronti?



W...W...W...Wednesday #71

mercoledì 3 agosto 2022

 Ciao a tutti booklovers, W...W...W...Wednesday della settimana per voi! Scusate la mia assenza, sto recuperando molti post e li sto preparando!



WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)fa

Sto leggendo Jade City, di Fonda Lee, e Cosmos di Carl Sagan per la Dungeons of Readers.




WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)


Ho finito di leggere Bent Heavens, di Daniel Kraus, che definirei terribile, The Sound of Stars, di Alechia Dow, un distopico carino; Little Thieves, della Owen, che ho di nuovo amato.







WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

Penso leggerò dopo Ramses the Damned, un historical romance che parla di mummie di Anne Rice (La Mummia per intenderci) e The Song That Moes The Sun, un libro di Anna Bright ispirato a... Dante e la Divina Commedia!



   

 


Recensioni Trash ™️ | Electric Idol di Katee Robert

lunedì 1 agosto 2022

 Ciao a tutti booklovers, oggi recensiamo il sequel di Neon Gods, un libro che mi ha fatto rabbrividire.


SCHEMA:

1. Neon Gods

2. Electric Idol

3. Wicked Beauty

4. Radiant Sin







SCHEDA TECNICA:

Nome: Electric Idol

Autore: Katee Robert

Genere: Romance (EROTICO) 

Editore: Newton Compton


TRAMA: 

He was the most beautiful man alive.
And if I wasn't careful, he was going to be my death.

*A scorchingly hot modern retelling of Psyche and Eros that's as sinful as it is sweet.*

In the ultra-modern city of Olympus, there's always a price to pay. Psyche knew she'd have to face Aphrodite's ire eventually, but she never expected her literal heart to be at stake...or for Aphrodite's gorgeous son to be the one ordered to strike the killing blow.

Eros has no problem shedding blood. But when it comes time to take out his latest target, he can't do it. Confused by his reaction to Psyche, he does the only thing he can think of to keep her safe: he marries her. Psyche vows to make Eros's life a living hell until they find a way out of this mess. But as lines blur and loyalties shift, she realizes he might take her heart after all...and she's not sure she can survive the loss.

RECENSIONE:

Psyche Dimitriou è una giovane ragazza (plus-size, l'unico elemento friendly di questo libro) che ha una bellezza straordinaria, tanto che Afrodite in persona ordina di ucciderla. Viene mandato suo figlio Eros, che si innamora a prima vista di Psyche. E la sposa.

Solo che i due non hanno idea di chi si sono messi contro...

Lo stile della Robert non mi fa né caldo né freddo, come nel primo libro. Almeno è scorrevole, ma le scene di sesso sono troppe, e la trama non c'è. Sono avvezza ai libri spicy, ma la trama è quello che mi importa di più. In ACOTAR ci sono entrambi, e l'ho apprezzato, per esempio. 

Il motivo per cui do una stellina e mezza, come nel primo libro, è perché i personaggi nella loro caratterizzazione mi sono piaciuti abbastanza, ma non tanto da sopperire alla mancanza di trama e alla non conoscenza della mitologia greca, che comunque è il peccato meno grave in questo libro.


Consigliato dai: 18 anni +

Rating: una stellina e mezzo 


 
FREE BLOGGER TEMPLATE BY DESIGNER BLOGS