Recensioni Trash ™️ | Ice Planet Barbarians di Ruby Dixon (ENG)

martedì 31 maggio 2022

 Ciao a tutti booklovers, oggi vi recensisco un libro che definirlo tale è quasi un insulto... sto parlando di Ice Planet Barbarians, di Ruby Dixon, un fenomeno di TikTok che stento a capire.





SCHEDA TECNICA:

Nome: Ice Planet Barbarians

Autore: Ruby Dixon

Genere: Sci-Fi; Romance

Editore: Berkley


TRAMA (o meglio, non trama): 

You'd think being abducted by aliens would be the worst thing that could happen to me. And you'd be wrong. Because now, the aliens are having ship trouble, and they've left their cargo of human women - including me - on an ice planet.

And the only native inhabitant I've met? He's big, horned, blue, and really, really has a thing for me...

RECENSIONE: 

Io, da sciocca quale ero, penso fosse un libro sui rapimenti alieni, tanto che avevo già preso il secondo volume. Povera illusa, oserei dire.
Georgie viene rapita dagli alieni e si ritrova su una nave cargo, piena di ragazze umane rapite anch'esse. Sono giovani, senza figli e sole... la preda perfetta.
Tralasciando la prima parte, dove c'è uno stupro di gruppo ad opera degli alieni, i Grigi, che le hanno rapite (e già li mi stavo arrabbiando), andiamo avanti.

Le ragazze vengono lanciate su un pianeta ghiacciato, che loro chiamano Non-Hoth (dal pianeta ghiacciato di Star Wars V: L'Impero colpisce ancora). Georgie viene riconosciuta capo del gruppo e viene mandata a cercare  provviste... o segni di vita.
Peccato che sviene... e viene trovata da questo ehm, alieno, con le corna e tutto blu, alto cinquecento miglia (no, scherzo, ma alto oltre i due metri e mezzo si) che la crede la sua compagna/mate (di nuovo, nooo).

E da qui una lunga sequela di scene spicy... con pure il pregnancy trope. I miei neuroni gridavano aiuto.
Non c'è trama, gli unici personaggi interessanti sono Liz e Kira, due delle compagne di sventura di Georgie, una con un impianto alieno, e l'altra una mezza badass.

Mi sono dovuta sorbire lunghissime scene di sesso tra Georgie e Vektal (l'alieno che l'ha salvata) inutili alla trama.
Ah, e si scopre pure che c'è questo verme, il khui, che permette di sopravvivere su Not-Hoth, sennò senza si muore. Quindi Georgie e le altre o lo prendono o muoiono.
Lo definirei un mix tra un simbionte e uno di quei schifosi vermi di X-Files. Ed è il principale responsabile della condizione di risonanza / mate tra due persone.

Questo libro è erotica. E basta. Non fantascientifico, non romance.
Ovviamente bocciato. Si salva solo la cover, che è bella (non quell'obbrobrio della prima, quella rifatta)



Consigliato dai: 18 anni +

Rating: una stellina

#BookTok: guida (satirica) al social della Gen Z

lunedì 30 maggio 2022

 #BookTok: guida (satirica) al social libroso della Gen Z
By Ana di The Bookish Scorpio.




Buongiorno a tutti cari lettori, oggi niente recensioni o unboxing. Quello che vorrei fare è un post d'inchiesta sul fenomeno BookTok, con oltre 59 miliardi di visualizzazioni su TikTok, il social del momento.

Quanti di noi hanno sentito l'urlo "UNBOXII" di @labibliotecadidaphne oppure la discussione su Shadowhunters di @book.addicted (per citarne due tra le più famose) ?

Ma soprattutto, quanto hype per un libro le cui vendite sono triplicate? (Fabbricante di Lacrime docet)

Io stessa sono su TikTok, ovviamente come @the.bookish.scorpio, ma sto facendo decisamente fatica coi tempi che corrono.

Quella che vi riporterò è la mia esperienza su questo social. Sarò pungente e satirica. Ora che sapete quello che vi aspetta, iniziamo!

 

VERITA' NUMERO UNO -> NON PUOI SCEGLIERE I LIBRI... TI DEVI ADEGUARE AL FLUSSO...

 

Prima verità che ho imparato su TikTok: a meno che non hai i grandi numeri (o non sei unx hacker che cracka l'algoritmo di TikTok), ti devi adeguare a parlare di libri di massa. Sfido qualunque video che parli di Tolstoj a diventare virale come uno della Hoover (niente contro di te Colleen, mi piacciono i tuoi libri) o di Jennifer L. Armentrout o della Bardugo o di Erin Doom.

Considerate la sfida lanciata: se volete, taggatemi pure, così che possa mettere un like alla vostra impresa E-R-O-I-C-A.

Secondo, se vuoi crearti una tua community (e non è per niente facile, sappilo) devi partire dal mainstream. Quello che ti piace di esso, sia chiaro.

Terzo, se non ti piace un libro, non leggerlo. Non ti devi sentire obbligato solo perché lo consiglia BookTok. Sai quante volte ho letto libri che non mi sono piaciuti perché erano popolari su BookTok (Ice Planet Barbarians ). Tu non fare il mio stesso errore

Onestamente, ce ne sono di libri belli ma poco mainstream, e di libri terribili ma molto virali (ma di questo parleremo dopo).

 

VERITA' NUMERO DUE -> SCEGLI CON CURA CHI SEGUIRE (e non chi è popolare perché sì)

 

Non ti sto dicendo di non seguire nessuno, hai bisogno di un punto di riferimento. Ma non dare indiscriminatamente il tuo follow. Scegli con cura chi seguire. E se non ti piace qualcuno che è immensamente popolare, non seguirlo. Non fare l'hater.

Inoltre, seguire troppe persone in un giorno rischia di compromettere le tue visualizzazioni. Stai attento, leggi gli articoli dei social media manager per questo punto. Non comprare follower, non è etico (e lo sottolineo anche).

Questi sono piccoli tips che ho imparato per far crescere il mio profilo: ora sono a 251, ma possono diventare molti di più!

 

VERITA' NUMERO TRE -> SPESSO I LIBRI SU BOOKTOK SONO VERAMENTE MEDIOCRI

La verità è dura da sentire.

Ma certi libri che ricorrono su BookTok sono terribili... per fare un esempio Fabbricante di Lacrime

Sarò anche insopportabile per alcune persone, ma è così. Fin troppi libri che arrivano sul BookTok sono mediocri e problematici. Anche le serie più conosciute hanno dei problemi. Ma questo non significa che i classici siano esenti da queste problematiche… e questo ci porta al punto quattro (quarta verità)

 

VERITA’ NUMERO QUATTRO -> LEGGERE I CLASSICI NON CI RENDE MIGLIORI DI QUELLI CHE LEGGONO FANTASY

 

Fin troppo negli articoli sul BookTok ho visto questo classismo nei confronti di chi legge fantasy, sci-fi, romance… perché considerati generi inferiori ai classici.

Ebbene, io penso che ognuno debba leggere ciò che vuole e non essere criticato per questo.

Fine del discorso. E ripeto, leggere Dostoevskij non ti rende migliore di chi legge la Maas, anche se tra i due citati io sceglierei assolutamente il primo (si, lo so, sono di parte, amo la letteratura russa).

 

E ADESSO VIA ALLE DANZE!

 

Vi elenco i libri più famosi di BookTok e il mio rating…


It ends with Us 

~       Fabbricante di Lacrime (Erin Doom)

~       Ice Planet Barbarians (Ruby Dixon)

~       After (Anna Todd)

~       Kiss me like you love me (Kira Shell)

~       Nel modo in cui cade la neve (Erin Doom) ★★

~       Crave (Tracy Wolff) ★★

~       A Court of Thorns and Roses (Sarah J. Maas) ★★★

~       From Blood and Ash (Jennifer L. Armentrout) ★★★

~       The Love Hypothesis (Ali Hazelwood) ★★★

~       The Spanish Love Deception (Elena Armas) ★★★★

~       Shatter Me (Tahereh Mafi) ★★★

~       Red, White & Royal Blue (Casey McQuiston) ★★★★

~       Heartstopper (Alice Oseman) ★★★★

~       Il cavaliere d’inverno ★★★★

~       Il circo della notte ★★★★

~       You’ve Reached Sam (Dustin Thao) ★★★★★

~       La vita invisibile di Addie LaRue ★★★★★













Recensioni Trash ™️ | Crave di Tracy Wolff

venerdì 27 maggio 2022

 Ciao a tutti booklovers, oggi partiamo con una nuova trashata d'intrattenimento, che è Crave, di Tracy Wolff!


SCHEMA:

1. Crave

2. Crush

3. Covet

4. Court

5. Charm

6. Cherish





SCHEDA TECNICA:

Nome: Crave

Autore: Tracy Wolff

Genere: Paranormal Romance

Editore: Sperling & Kupfer


TRAMA: 

"Si è mostri solo perché ci si comporta come tali?". Arriva in Italia "Crave", il primo volume della serie paranormal romance di Tracy Wolff. Il romanzo diventerà presto anche un film prodotto dalla Universal Pictures. In seguito alla morte improvvisa dei genitori, Grace è costretta a lasciare la sua amata San Diego e trasferirsi in Alaska, terra di cui non conosce praticamente nulla. Il primo impatto non è dei migliori: un atterraggio da panico su una pista ghiacciata e un viaggio rocambolesco a bordo di un gatto delle nevi, a temperature polari. Tuttavia, quando arriva alla Katmere Academy, la scuola esclusiva di cui suo zio è preside, la ragazza non può che rimanere a bocca aperta alla vista della sua nuova casa: un maestoso castello con le torri che svettano nel cielo nero. Ma l'incanto svanisce in fretta. Tempo un quarto d'ora e Jaxon Vega, il leader indiscusso della scuola, la minaccia e le intima di tornarsene da dove è venuta. Benché indignata e confusa dalle sue parole, Grace è affascinata da quel ragazzo misterioso, con il volto solcato da una cicatrice e gli occhi scuri che celano a stento una grande sofferenza. E decide di scoprirne ogni segreto. Più indaga, però, più si rende conto che Jaxon e i suoi compagni sono tutto fuorché comuni studenti e che alla Katmere Academy niente è come sembra. Quando il soprannaturale fa irruzione con prepotenza nella sua vita, Grace si aggrappa disperatamente all'unica cosa che considera reale: i sentimenti che prova per Jaxon. Saranno sufficienti a permetterle di sopravvivere in un mondo in cui i mostri esistono e non si nascondono sotto il letto?

RECENSIONE: 

Crave è ufficialmente la nuova serie d'intrattenimento del giorno. 
Grace si deve trasferire da San Diego in Alaska dopo la morte dei suoi genitori per entrare in un'accademia esclusiva, la Katmere, il cui preside è suo zio. Tempo quindici secondi netti e si scontra con il leader della scuola, Jaxon Vega, che le intima di tornarsene da dove è venuta.

Allora, gente, cosa vi ricorda?
Twilight, esatto.
Tempo nebbioso check. Bello tenebroso check. Genitori assenti (o morti, che è peggio) check.

Crave, permettetemi il termine, è una trashata di quelle assurde. La Wolff butta nel calderone tutte le creature magiche possibili e immaginabili, ma ovviamente Jaxon Vega è un... vampiro.
Ma dico, non potevano esserci gli alieni a sto punto?

Unica nota positiva lo stile della Wolff, acerbo ma scorrevole.
In generale il libro si fa leggere bene, ma non ho potuto non alzare gli occhi al cielo quando leggevo le scene dei due che si facevano gli occhi dolci pur odiandosi.
Troppo zucchero, datemi l'insulina!


Consigliato dai: 16 anni 

Rating: una stellina e mezzo (arrotondate a due)

Recensione | Opal di Jennifer L. Armentrout

giovedì 26 maggio 2022

  Ciao a tutti booklovers, oggi vi recensisco il secondo sequel di una chicca "d'intrattenimento", cioè Opal, di Jennifer L. Armentrout.


SCHEMA:

1. Obsidian

2. Onyx

3. Opal

4. Origin

5. Opposition






SCHEDA TECNICA:

Nome: Opal

Autore: Jennifer L. Armentrout

Genere: Romance; Sci-Fi; Contemporary

Editore: Giunti


TRAMA: 

Daemon e Katy, Katy e Daemon... Ostacolato da tutti, represso, negato, il legame proibito tra la timida studentessa e il misterioso alieno è ogni giorno più potente, inscindibile e rischioso. Il dipartimento della difesa li teme e li spia in ogni momento, ma soprattutto tiene in pugno tutti coloro che amano. Nel disperato tentativo di combattere l'organizzazione segreta che studia e tortura gli ibridi, Katy diventa sempre più consapevole degli straordinari poteri che ha acquisito attraverso la connessione aliena con Daemon: non è più la ragazza ingenua e impacciata di qualche anno prima, ed è pronta a tutto pur di ottenere verità e giustizia. Ma riuscirà a proteggere la sua famiglia e quella di Daemon dalle oscure minacce che incombono su di loro? Quando anche gli amici più stretti si rivelano dei traditori, ogni certezza sembra svanire, ma Daemon e Katy non sono disposti a fermarsi: nemmeno se la lotta dovesse travolgere i loro mondi in modo devastante.

RECENSIONE: 

Katy è nei guai.
La ragazza ha appena scoperto che la connessione tra lei e Daemon ha causato l'interesse del Dipartimento della Difesa.
Il tradimento di Blake ha rovinato tutto. Dee non parla più con Katy dopo la morte di Adam, e questo rattrista la ragazza in un modo assurdo. Intanto, Dawson è tornato, ma l'organizzazione Dedalo tiene in pugno Bethany, e i nostri decidono di mettere in piano una missione di salvataggio.

La storia si sta sempre più addensando, e la situazione si sta facendo più intricata che mai. La verità è che mi sta piacendo sempre di più questa serie. Da brutta copia di Twilight, è diventato un paranormal romance coi fiocchi.

Lo stile della Armentrout è più scorrevole, ironico e divertente che mai; i miei personaggi preferiti sono, ovviamente, Katy e Daemon.
Questo duo assurdo ha catturato il mio cuore.

E vi avviso, non siete pronti per il finale.


Consigliato dai: 16 anni 

Rating: tre stelline e mezzo

W...W...W...Wednesday #62

mercoledì 25 maggio 2022

 Ciao a tutti booklovers, W...W...W...Wednesday della settimana per voi!



WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)

Sto leggendo Save You, di Mona Kasten, dopo il finale thrilling dell'ultimo libro e quella grande trashata (anche se questo termine non mi piace) di Ice Planet Barbarians. Questo è praticamente porno alieno!









WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)


Ho finito di leggere Prince Charming e Wrong, carini ma non troppo.

 




WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

Leggerò Save Us, di Mona Kasten 










Anteprima | The Shadows Between Us di Tricia Levenseller

martedì 24 maggio 2022

 Ciao a tutti booklovers, oggi anteprima di un libro che esce oggi, ovvero Le Ombre tre di noi, o The Shadows Between Us, di Tricia Levenseller.









SCHEDA TECNICA:

Nome: The Shadows Between Us

Autore: Tricia Levenseller

Genere: Fantasy

Editore: Mondadori


TRAMA: 

"Non hanno mai trovato il corpo del primo e unico ragazzo che mi ha spezzato il cuore. E mai lo troveranno." Alessandra è stanca di essere trascurata e ha escogitato un piano per diventare potente: 1. Corteggiare il Re delle Ombre. 2. Sposarlo. 3. Ucciderlo ed ereditare il regno. Nessuno conosce il vero potere del Re delle Ombre. Alcuni sostengono che può far eseguire i suoi ordini alle ombre che gli danzano intorno. Altri dicono che le ombre gli parlano, sussurrandogli i pensieri dei suoi nemici. In ogni caso, Alessandra ha un obiettivo ambizioso e farà di tutto per raggiungerlo. Non è la sola, però, a voler uccidere il Re. Quando qualcuno attenta alla vita del sovrano, Alessandra si ritrova costretta a proteggerlo, almeno fino a che non sarà la sua consorte. E dovrà lottare per non innamorarsene. Dopotutto, quale migliore compagna di una regina astuta e senza scrupoli per un Re delle Ombre?

Recensione in Anteprima | Catturiamo la fiamma di Hafsah Faizal

lunedì 23 maggio 2022

Ciao a tutti booklovers, oggi recensione di Catturiamo la fiamma, di Hafsah Faizal, primo libro delle Sabbie di Arawiya.


SCHEMA:

1. We Hunt the flame

2. We free the Stars







SCHEDA TECNICA:

Nome: Catturiamo la fiamma

Autore: Hafsah Faizal

Genere: Fantasy

Editore: Mondadori


TRAMA: 

Zafira è il Cacciatore: vestita da uomo, si procaccia il cibo perché la sua gente non muoia di fame nella foresta maledetta dell'Arz. Nasir è il Principe della Morte, incaricato di uccidere chiunque sia tanto folle da sfidare suo padre, il dispotico sultano. Se qualcuno scoprisse che Zafira è una ragazza, tutto ciò che ha guadagnato andrebbe perduto; se Nasir dovesse dimostrare compassione, suo padre lo punirebbe nel modo più feroce. Entrambi sono leggende nel regno di Arawiya. Loro malgrado...

RECENSIONE: 

Zafira è il Cacciatore: travestita da uomo, lotta per la sopravvivenza del suo popolo. Nasir invece è il figlio del dispotico sultano, incaricato di uccidere i ribelli.
Sono entrambe leggende. Ma un antico male sta crescendo nascosto, e i due si dovranno incontrare per poterlo fermare.

Lo stile della Faizal è scorrevole ma intenso. Ho amato leggere dal punto di vista dei personaggi. Si vede che ha molto talento. L'ambientazione è altrettanto fantastica: siamo in un regno, Arawiya, ispirato all'antica Arabia. Non c'è rappresentazione musulmana, poiché siamo in una ambientazione fantasy, e le religioni dei personaggi sono diverse.

Zafira e Nasir sono una coppia coi fiocchi, un enemies to lovers davvero ottimo.
Sono felice di aver letto questo libro, perché mi è piaciuto molto.
Non vedo l'ora di leggere il sequel!


Consigliato dai: 16 anni 

Rating: quattro stelline 

SalTo 2022: il mio resoconto e una mini-guida pratica!

domenica 22 maggio 2022

IL MIO RESOCONTO DEL SALTO 2022 !


 

Si, lo so. Pensavate che fossi andata in pausa fino al 27/05.

Ebbene, è sabato sera e, visto che non sto studiando, ho deciso di fare questo post speciale.

Ecco il resoconto (dettagliato) del mio SalTo 2022.

Vi avviso, ci saranno scleri da fangirl e battute sciocche.

Sempre, vostra Ana.


PARTE I - IL VIAGGIO D'ANDATA:


Scortata dal mio fedelissimo padre, sono partita alla volta di Torino in auto.

Nulla di speciale, se non che ho mangiato una focaccia deliziosa in un bar e che mi sono fatta film mentali per tutto il viaggio, legate alla scuola.


PARTE II - L'ARRIVO:


First reaction: shock...

Arriviamo lì dopo aver parcheggiato e mi ritrovo una colonna infinita davanti. Tuttavia, grazie al pass da blogger, sono entrata in un minuto netto e mi sono ritrovata immersa nell'atmosfera del Salone.


PARTE III - PADIGLIONE UNO:


FERMATA N. A - LIBRACCIO


Ragazzi, fidatevi di me.

Al SalTo non si può non andare al Libraccio.

Ho trovato una copia di Fire & Blood di George Martin in inglese a soli 9.90 euro. In rigida! Questo deve bastarvi.

Anyway, è un'ottima occasione per risparmiare, e si sa che noi lettori puntiamo a massimizzare i soldi spesi in più libri possibili.


Al Libraccio vi consiglio... qualsiasi libro vi interessi, basta che vi piaccia!


HO COMPRATO: Fire and Blood, di George R.R. Martin (dacci The Winds of Winter, George, non fare il tirchio). 

FUN FACT: Mi sa che ho incontrato le booktoker sogno.libri ed ervea.books.addicted, ma sono stata troppo timida e non sono andata a salutarle.


FERMATA N. B - STAR COMICS


Seconda fermata, Star Comics.

Il padiglione era davvero bello e ben gestito, molto grande


Alla Star Comics vi consiglio... 

Se amate gli shonen, assolutamente One Piece, Demon Slayer e My Hero Academia.

Se amate anche gli shojo, Living Room Matsunaga-San, Shirayuki dai capelli rossi e Mars, oltre a Kaguya-Sama-Love is War.

Se amate i seinen,  A Silent Voice.

Se siete fan delle majokko, Sailor Moon e Cardcaptor Sakura, oltre a Tokimeki Tonight. 

Se amate i manga un po' ecchi, Darling in the Franxx ( di cui non sono una fan, ma dettagli)


HO COMPRATO

- Shirayuki dai capelli rossi n. 8-9 (shojo)

- Cardcaptor Sakura n. 3 (maho shojo)

- Tokimeki Tonight n. 1-2-3  (maho shojo)

- Marie Antoinette n. unico   (storico)


FERMATA N. C - J-POP


E ancora manga, con la J-pop. Ammetto di non avere avuto limiti, ma anzi, di aver dato di matto. Avrei comprato tutto lo stand!


Alla J-Pop vi consiglio... 

Se amate gli yaoi (se mi conoscete non sono una fan), vi indico comunque BJ Alex e Yarichin Bitch Club.

Per gli shojo / shonen ne ho a bizzeffe. Vi consiglio Komi Can't Communicate, Horimiya, Bunny Girl Sempai e Nagatoro, oltre a Toradora e Chocolatier.

Per i fantasy, Girl from the Other Side, Sword Art Online Progressive e Beyond the Clouds.

Per i seinen, io consiglio The Promised Neverland (anche se potrebbe essere anche uno shonen).

Per gli storici, La Regina d'Egitto e I diari della speziale.

Per la serie un po' ecchi,  My Darling Bisque-Doll (comunque carino).


HO COMPRATO

- Beyond the Clouds n. 4 (fantasy)

- Sword Art Online Progressive box set n. 1-2  (fantasy)

- Bunny Girl Sempai box set (shojo)

- I diari della speziale n.7   (storico)


PARTE IV - PADIGLIONE DUE:


FERMATA N. D - GALLUCCI EDITORE


Se siete degli amanti dei libri di Lucy Maud Montgomery e di Anne with an E, vi consiglio questo padiglione, molto semplice ma carino.


A Gallucci vi consiglio... I libri di Anna dai Capelli Rossi, ovviamente!


HO COMPRATO: /



FERMATA N. E - L'IPPOCAMPO


Probabilmente il padiglione più bello di tutti, in stile giapponese. Si respirava un'atmosfera magica, ma anche impregnata di sudore, vista la quantità fi gente che c'era!


Al "L'Ippocampo" vi consiglio... Cronache dell'Acero e del Ciliegio I-II; Creature e Fantasmi dal Giappone; tutti i Minalima e le collezioni delle sfilate.


HO COMPRATO: Fantasmi dal Giappone, con le illustrazioni di Benjamin Lacombe, e Versace. Le Sfilate, un regalo per mia madre.


PARTE V - PADIGLIONE TRE:


FERMATA N. F - BAO PUBLISHING


Amanti delle graphic novel a rapporto. La Bao è una festa per chi ama le graphic novel. Io consiglio assolutamente Nimona, di Noelle Stevenson, e Il Principe e La Sarta, di Jen Wang.


Alla Bao vi consiglio... Nimona e il Principe e la Sarta


HO COMPRATO: /


PARTE VI - PADIGLIONE OVAL:


FERMATA N. G - EDIZIONI E / O


Diciamoci la verità, tutti nel BookTok conosciamo (almeno di fama) la serie dell'Attraversaspecchi di Christelle Dabos. Ma a Edizioni E/O non c'è solo questo...


A Edizioni E / O vi consiglio... La serie dell'Attraversaspecchi, Cambiare l' acqua ai fiori, di Valerie Perrin e la serie dell'Amica Geniale (almeno i primi due libri).


HO COMPRATO: N.E.O, di Michel Bussi, volumi uno e due

AVREI VOLUTO COMPRARE:  I terrestri, di Murata Sayaka; gli altri libri dell'Amica Geniale e Tre, di Valerie Perrin.


FERMATA N. H - NEWTON COMPTON


Conosciuta per i suoi prezzi molto accessibili, la Newton si sta rilanciando anche grazie ai fenomeni di TikTok, come You've Reached Sam & The Spanish Love Deception.


Alla Newton Compton vi consiglio... I libri di Anna Premoli e Felicia Kingsley e You've Reached Sam (Ancora una volta con te).


HO COMPRATO: /

AVREI VOLUTO COMPRARE:  Il cigno d'argento e il filo d'argento, di Amo Jones, che dicono essere un dark romance coi fiocchi. Io sinceramente ho sentito solo recensioni negative, quindi staremo a vedere...


FERMATA N. I - FELTRINELLI


Sfido chiunque nel BookTok a non conoscere la Canzone d'Achille e Circe, di Madeline Miller. Bene, la Feltrinelli è il suo editore.

Un padiglione davvero grande, con tantissimi libri. Assolutamente da visitare.


Alla Feltrinelli vi consiglio... I libri di Madeline Miller, Mathias Malzieu, Nicolas Barreau e Il Canto di Calliope, di Natalie Haynes


HO COMPRATO: /

AVREI VOLUTO COMPRARE:  I libri di Isabel Allende.


FERMATA N. J - EINAUDI


Einaudi ormai è conosciuta in tutto il mondo... io avrei voluto comprare 1Q84, di Murakami, il box completo, ma mi sa che mi toccherà comprarlo nella mia libreria di zona... oltre a 4321 e la Trilogia di New York, di Paul Auster.


All' Einaudi vi consiglio... Il libro di Elizabeth MacNeil, La fabbrica della bambole.


HO COMPRATO: /

AVREI VOLUTO COMPRARE:  1Q84, il box completo; 4321 e La trilogia di New York, di Paul Auster.


FERMATA N. K - FAZI


Alla Fazi troverete libri molto belli, in formato paperback, che costano anche poco, un must per noi lettori!


Alla Fazi vi consiglio... I libri di Laini Taylor; la Trilogia di Carmen Korn; Vita Nostra; Il circo della notte... ma il Mare Senza Stelle no.


HO COMPRATO: /

AVREI VOLUTO COMPRARE:  Absence. La trilogia, e Sabriel, di Garth Nix.


FERMATA N. L - RIZZOLI


Alla Rizzoli ammetto non ci fosse tanto da guardare... i libri che mi servivano ce li avevo già.


Alla Rizzoli vi consiglio... La trilogia del Cavaliere d'inverno, di Paullina Simons; Shatter Me, la Trilogia e Iron Widow, una recente uscita che penso possa piacere, ma a me non molto.


HO COMPRATO: /

AVREI VOLUTO COMPRARE:  /


FERMATA N. M - MONDADORI


Non c'è bisogno di descrizioni... il padiglione soprattutto della Oscar Vault è pieno di magnifici libri, che ahimè, costano un bel po'.


Alla Mondadori vi consiglio... Praticamente tutto, con un'accezione speciale per Heartstopper e il Grishaverse, di Leigh Bardugo.


HO COMPRATO: Al nuovo gusto di ciliegia, di Todd Grimson, un horror che sembra promettere molto.

AVREI VOLUTO COMPRARE:  Monstress, volume 1... e praticamente tutti i libri che mi mancano della Oscar Vault.


FERMATA N. N  - SPERLING & KUPFER


Si sa, la Sperling pubblica libri provenienti da Wattpad, ma è lì che sono nati i fenomeni di Kiss me like you love me, che io ho detestato, e Meet Efrem Krueger.


Alla Sperling vi consiglio... la trilogia di Save Me, di Mona Kasten;.


HO COMPRATO: Covet e Court, volumi 3-4 della serie di Crave.

AVREI VOLUTO COMPRARE:  Bad Boy, di Blair Holden, e la graphic novel di After.


FERMATA N. O - FANUCCI


Tutti ricordiamo il recente scandalo di Fanucci, che ha pubblicato le cover nuove dell'Orso e L'usignolo, solo che non aveva chiesto i diritti a niente di meno che la Fairyloot!


Alla Fanucci vi consiglio... Anna K, di Jenny Lee; la seconda trilogia di Shatter Me; Ash Princess, di Laura Sebastian.


HO COMPRATO: /

AVREI VOLUTO COMPRARE: Piccoli Favori, di Erin A. Craig


FERMATA N. Q - SALANI


La Salani sta avendo un grande revival grazie a Fabbricante di Lacrime e Nel modo in cui cade la neve, di Erin Doom, fenomeni di TikTok. Sapete bene cosa ne penso.


Alla Salani vi consiglio... Harry Potter, e basta!


HO COMPRATO: /

AVREI VOLUTO COMPRARE:  Dangerously Mine, di A.J. Foster, che sembra essere il nuovo fenomeno di Wattpad.



PARTE VII - IL VIAGGIO DI RITORNO


Il viaggio di ritorno è stato un po' turbolento, con io che mi facevo film mentali. Allora mi sono messa a guardare le qualifiche di F1 e ho pure vinto la scommessa su chi faceva la pole.

Fairyloot Unboxing | "Bittersweet" YA April Box

giovedì 19 maggio 2022

  Ciao a tutti booklovers, oggi andiamo a spacchettare la Fairyloot di aprile, con due libri! Siete pronti?



 BOOK OF THE MONTH: "BLOOD SCION" BY DEBORAH FALAYE

 


TRAMA 

This is what they deserve. They wanted me to be a monster.
I will be the worst monster they ever created.1>

Fifteen-year-old Sloane can incinerate an enemy at will—she is a Scion, a descendant of the ancient Orisha gods.

Under the Lucis’ brutal rule, her identity means her death if her powers are discovered. But when she is forcibly conscripted into the Lucis army on her fifteenth birthday, Sloane sees a new opportunity: to overcome the bloody challenges of Lucis training, and destroy them from within.

Sloane rises through the ranks and gains strength but, in doing so, risks something greater: losing herself entirely, and becoming the very monster that she ahbors.


PAPERBACK BOOK: AN ARROW TO THE MOON DI EMILY XR PAN


TRAMA:

Romeo and Juliet meets Chinese mythology in this magical novel by the New York Times bestselling author of The Astonishing Color of After.

Hunter Yee has perfect aim with a bow and arrow, but all else in his life veers wrong. He’s sick of being haunted by his family’s past mistakes. The only things keeping him from running away are his little brother, a supernatural wind, and the bewitching girl at his new high school.

Luna Chang dreads the future. Graduation looms ahead, and her parents’ expectations are stifling. When she begins to break the rules, she finds her life upended by the strange new boy in her class, the arrival of unearthly fireflies, and an ominous crack spreading across the town of Fairbridge.

As Hunter and Luna navigate their families’ enmity and secrets, everything around them begins to fall apart. All they can depend on is their love…but time is running out, and fate will have its way.

An Arrow to the Moon, Emily X.R. Pan’s brilliant and ethereal follow-up to The Astonishing Color of After, is a story about family, love, and the magic and mystery of the moon that connects us all.



|  OGGETTI LIBROSI:  |



- Portaoggetti ispirato a La Vita Invisibile di Addie LaRue

- Vassoio del Circo della Notte

- Tarot Cards (Tarocchi) del mese, con su Chang'ee (The High Priestess) e Liwei (The Emperor) di Daughter of The Moon Goddess.

- Fairy Lights a forma di cuore

- Spilla di Strange the Dreamer



Il tema del prossimo mese è Cloaks and Daggers... 
Siete pronti?






AVVISO DI SERVIZIO!

mercoledì 18 maggio 2022

 Cari lettori, vi avviso che, causa ciclo di esami scolastici, non sarò disponibile fino al 27-05.

Per questo i post del blog saranno ridotti solo ai W...W...W...Wednesday.

Tuttavia riuscirò a fare una visita al SalTo 2022. Sabato.

 Se ci siete chiamatemi pure!

W...W...W...Wednesday #61

  Ciao a tutti booklovers, W...W...W...Wednesday della settimana per voi!



WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)

Sto leggendo Wrong, di Valentina C. Brin, Prince Charming, di Rachel Hawkins e Save You, di Mona Kasten, dopo il finale thrilling dell'ultimo libro












WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)


Ho finito di leggere Misty, di Mary Lin e Save Me, di Mona Kasten, entrambi bellissimi.

 




WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

Leggerò Save Us, di Mona Kasten 










Recensione | Ash Princess di Laura Sebastian

lunedì 16 maggio 2022

 Ciao a tutti booklovers, oggi recensione di Ash Princess, in uscita come "La Principessa delle Ceneri", di Laura Sebastian.


SCHEMA:

1. Ash Princess

2. Lady Smoke

3. Ember Queen







SCHEDA TECNICA:

Nome: Ash Princess

Autore: Laura Sebastian

Genere: Romance; Fantasy

Editore: Fanucci


TRAMA: 

Theodosia aveva sei anni quando il suo Paese fu invaso e sua madre, la Regina della Fiamma e della Furia, fu assassinata davanti ai suoi occhi. Dieci anni dopo, Theo ha imparato a sopravvivere sotto l'incessante abuso del Kaiser e della sua corte come la ridicola Ash Princess. Quando il Kaiser la costringe a realizzare la sua ultima speranza di salvataggio, Theo non può più ignorare i suoi sentimenti e i suoi ricordi. Giura vendetta, gettandosi in un complotto per sedurre e uccidere il figlio guerriero del Kaiser con l'aiuto di un gruppo di ribelli volubili e dotati di poteri magici. Ma Theo non si aspetta di provare sentimenti per il Prinz... Costretta a fare scelte impossibili e incapace di fidarsi anche di coloro che sono dalla sua parte, Theo dovrà decidere fino a che punto è disposta a spingersi per salvare il suo popolo e quanto di sé stessa è disposta a sacrificare per diventare Regina.

RECENSIONE: 

Theodosia aveva solo sei anni quando il suo Paese fu invaso. La regina, sua madre, fu assassinata davanti ai suoi occhi. Adesso, dieci anni dopo, è stata coronata come Ash Princess, un titolo ridicolo, preso con il solo scopo di insultarla.
Tuttavia Theo giura vendetta, buttandosi in un complotto per uccidere il figlio del Kaiser, per cui inizierà a provare dei sentimenti.
Che cosa farà ora?

Ash Princess è un classico esempio di fantasy romance, ho amato gli intrighi di corte, che mi hanno ricordato The Cruel Prince, ma per il resto tutto un po' meh.
Theodosia non mi è piaciuta come protagonista, ma meno ancora di più il Prinz.

Spero che il secondo volume mi faccia ricredere!

Consigliato dai: 16 anni 

Rating: tre stelline 
 
FREE BLOGGER TEMPLATE BY DESIGNER BLOGS