Harry Potter Ultimate Tag

venerdì 30 luglio 2021

                                                 


1. Favorite book?

ANA:Ehem, direi il Prigioniero di Azkaban ,ma è un testa a testa con il calice di fuoco e il principe mezzosangue...

2. Least favorite?

ANA:L'ordine della fenice, c'è la Umbridge e trattano Harry da schifo e poi Sirius...

3. Favorite movie?

ANA:Penso che la scena del vestito del ballo di Ron sia quella che mi ha fatta sempre più ridere di tutti... quindi dico il calice di fuoco.

4. Least favorite movie?

ANA:I doni della morte parte uno, che noia

5. Favorite quote?

ANA:“Do not pity the dead, Harry. Pity the living, and, above all those who live without love.”

6. Favorite Weasley?

ANA:I gemelli!!! Ma anche Ginny dei libri 

7. Favorite female character?

ANA: Hermioneeeee

8. Favorite villain?

Bellatrix Lestrange

9. Favorite male character?

Piton. Il suo arco da personaggio grigio è fantastico. 

10. Favorite professor?

Lupin.

11. Wash Snape’s hair, or spend a day listening to Lockhart rant about himself?

Snape, easy.

12. Duel an elated Bellatrix, or an angry Molly?

A...

13. Travel to Hogwarts via Hogwarts Express or a flying car?

Hogwarts Express! 

14. Kiss Voldemort, or give Umbridge a bubble bath?

Voldemort. 

15. Ride a hippogriff, or ride a firebolt?

Firebolt!!! o anche fierobecco... aaah questa non la so scegliere

16. Is there a character you felt differently about in the movies versus the books?

Si. Ron è troppo stupido nei film rispetto al ron dei libri, gli fanno fare la parte comica quando invece nei libri non è così

17. Is there a movie you preferred over its book?

NO.

18. Richard Harris or Michael Gambon as Dumbledore?

Harris.

19. Your top thing (person or event) which wasn’t included in the movie that annoyed you the most?

Pix. 

20. If you could remake any of the Potter movies, which would it be?

I doni della morte parte 1

21. Which house was your first gut feeling you’d be a part of?

Ravenclaw o Slytherin!!!

22. Which house were you actually sorted into on Pottermore?

Ravenclaw

23. Which class would be your favorite?

Difesa contro le arti oscure. Ma anche Trasfigurazione e Pozioni... TUTTEEE meno Storia della Magia 

24. Which spell do you think would be most useful to learn?

Accio. Che bello stare seduti sul divano senza alzarsi per bere la cioccolata calda mentre si guarda Harry Potter

25. Which character do you think you’d instantly become best friends with?

Hermione e Luna penso

26. If you could own one of the three Hallows, which would it be?

Il mantelloooo

27. Is there any aspect of the books you’d want to change?

Il trattamento dei Serpeverde. Non tutti sono Draco Malfoy o Pansy Parkinson.

28. Favorite marauder?

Siriussss

29. If you could bring one character back to life, which would it be?

Secondo voi? 

30. Hallows or horcruxes?

Hallows. Che noia essere immortale. e poi ci tengo alla mia anima


W...W...W...Wednesday #19

mercoledì 28 luglio 2021

Ciao a tutti booklovers, con il caldo sto facendo fatica a lavorare, quindi questo mese e il prossimo vedrete meno post! Cercherò di essere più attiva su Instagram e su Youtube.


 WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)

Per l'Arretrati Challenge sto leggendo Enchanteè, di Gita Trelease, per la sezione Ravka. cioè per la sezione che contiene una mappa.



WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)

Ho finito di leggere La Casa sul mare celeste per le caselle Chiesa Rossa e Akielos, che mi sta piacendo molto. E' di una tenerezza infinita, anche se effettivamente non è proprio il mio genere. Gli ho dato tre stelline e mezzo, non perché non mi è piaciuto, ma perché l'ho trovato abbastanza ridondante in alcuni punti.






WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?

Questa casella la lascio vuota, perché non ho idea di cosa inizierò dopo.





Recensione | Neràdium I - Lealtà di Giulia Silvestri

martedì 27 luglio 2021

 Ciao a tutti booklovers, oggi vi propongo l'anteprima di Neràdium, una storia molto bella su Wattpad che vi consiglio di leggere!

 SCHEMA:

1. Neràdium - Lealtà

2. Neràdium - Onore

3. Neràdium - Coraggio



SCHEDA TECNICA:

Nome: Neràdium I - Lealtà

Autore: Giulia Silvestri

Genere: Fantasy

Pubblicazione: Completa


TRAMA: Primo libro della trilogia dei Cavalieri

Meriel Turner vive una vita ordinaria ad Amburgo, in Germania, insieme ai suoi genitori e i suoi amici Ireen ed Herwin. Tra disegni, passeggiate in riva all'Elba, o in qualche locale a bere cioccolata calda insieme agli amici le sue giornate passano tranquille. Ma ben presto la sua vita verrà stravolta quando, una volta tornata a casa da una giornata scolastica stressante, si accorge che i suoi genitori sono spariti senza lasciar traccia. Quando pensa di dover passare il resto della sua vita in una casa famiglia, i servizi sociali contattano uno zio di cui lei non aveva mai sentito parlare. Sarà costretta a trasferirsi ad Hanau, nel castello dello zio, dove farà la conoscenza di alcuni ragazzi che sono affidati all'uomo, dall'apparenza normale ma con strane abitudini. Ma c'è una sola regola: non oltrepassare la Porta Rossa. Meriel non ne capisce il motivo, per lei è una semplicissima porta, ma quando essa comincia a richiamarla non riesce a resistere dalla curiosità e la oltrepassa. Da quel momento inizierà la corsa contro il tempo per la sopravvivenza. La guerra sta per iniziare. Chi sarà al sicuro?

Raoul sorrise amaramente. «È la vita dei Necräm: siamo macchine da guerra create per distruggere qualunque cosa minacci il nostro mondo. La morte è solo un effetto collaterale della nostra esistenza».

RECENSIONE: Questa storia è epica e mozzafiato. Dimenticatevi i vari young adult, questi si che sono vampiri con i fiocchi!

Lo stile è decisamente fluido e accattivante, che ti cattura durante la lettura, nonostante gli stessi capitoli siano abbastanza lunghi. Come ben sapete, se mi seguite spesso sul blog, detesto i capitoli troppo lunghi e articolati, ma con Neràdium non ho avuto questo problema. Un merito va alla capacità dell'autrice di creare un worldbulding straordinario: ho adorato leggere dei vari clan, delle loro tradizioni e affinità. La stessa meraviglia l'ho provata coi personaggi, che sono sfaccettati molto bene e risultano tridimensionali. Ho adorato Meriel come protagonista, e anche Raoul è caratterizzato molto bene.
In complesso, una storia che vi consiglio caldamente e che vi invito a leggere, sia che siate o non siate su Wattpad.


Trama: 9 su 10
Originalità: 8 su 10
Personaggi: 8 su 10
Stile: 8 su 10

Punteggio totale: 8,25 su 10 - quattro stelline più qualche polvere di stella

Libri Zodiacali: Leone

venerdì 23 luglio 2021

 



Ciao a tutti booklovers, scusate l'assenza di questi giorni ma sono molto pigra e di conseguenza non sono molto attiva né sui social né sul canale Youtube. Detto questo, siete pronti a una nuova puntata di libri zodiacali, oggi per il segno del Leone?


1.THRONE OF GLASS, SARAH J. MAAS



TRAMA: 

Ecco a voi Celaena Sardothien. 

Bellissima. Letale. Destinata alla grandezza.
Nelle oscure e sporche miniere di sale di Endovier, una ragazza diciottenne sta scontando una condanna a vita. Lei è un'assassina addestrata, la migliore della sua categoria, ma ha fatto un errore terribile. È stata catturata.
Il giovane Capitano Westfall le offre un patto: la sua libertà in cambio di un grande sacrificio. Celaena dovrà rappresentare il principe in un torneo mortale e combattere i ladri e gli assassini più abili del paese. Che vinca o perda, Celaena sarà libera. Che vinca o perda, sta per scoprire il suo vero destino. Ma il suo cuore d'assassina si scioglierà?


2. WILDER GIRLS, RORY POWER

TRAMA:

“Un altro rumore dalla macchia e poi di nuovo silenzio. La strada è vuota. Io tengo il mio fucile sollevato, non si sa mai; il mirino davanti all’occhio sinistro. L’altro occhio è morto, è diventato cieco durante una crisi. La palpebra superiore si è chiusa fondendosi con quella inferiore, e sotto sta crescendo qualcosa. E così per tutte, qui. Siamo malate e strane, e non sappiamo perché”. Da quando il loro collegio è stato messo in quarantena, Hetty, Byatt e Reese, e le loro compagne di scuola, sono barricate nell’istituto, su un’isola al largo della costa americana. Un’epidemia sconosciuta, infatti, ha incominciato a diffondersi. Tutto è incominciato piano piano. Prima sono morte le insegnanti, una dopo l’altra. Poi sono state infettate le studentesse, che hanno visto trasformare i loro corpi in qualcosa di strano e alieno. Da allora è passato un anno e mezzo e le ragazze, tagliate fuori dal resto del mondo e costrette a badare a loro stesse, non osano spingersi oltre le cancellate del collegio, dato che l’epidemia si è propagata nella foresta circostante rendendola un luogo pericoloso e inospitale. Quel che sanno è che devono cercare di restare vive il più a lungo possibile, in attesa della cura che è stata loro promessa. Ma quando Byatt sparisce, Hetty decide di tentare il tutto per tutto pur di trovarla, anche se questo significa violare la quarantena e andare incontro agli orrori che potrebbero esserci oltre il cancello. Dopotutto la ragazza non ha altra scelta: Byatt è la sua più cara amica e gli amici si proteggono sempre l’un l’altro. Ma quando mette in atto il suo piano, Hetty scopre che dietro a ciò che sta sconvolgendo le loro vite c’è molto di più, più di quello che avrebbe mai potuto immaginare.


3. THE GILDED WOLVES, ROSHANI CHOKSHI

TRAMA: 

Parigi, 1889. Il mondo è alla vetta dell’industria e del potere e l’Esposizione Universale ha portato nuova vita nelle strade e ha fatto riaffiorare antichi segeti. In questa città, nessuno tiene sotto controllo i segreti meglio del cacciatore di tesori e ricco proprietario d’hotel, Séverin Montagnet-Alarie. Ma quando la società più potente, Order of Babel, lo cerca in bisogno di aiuto, a Sévering viene offerto un tesoro che mai avrebbe immaginato: la sua vera eredità.

Per trovare l’antico artefatto che l’Order desidera, Séverin avrà bisogno di una squadra di esperti: un ingegnere con un debito da pagare. Uno storico che non può ancora tornare a casa. Una ballerina con un passato oscuro. E un fratello in tutto tranne che di sangue che potrebbe essere troppo sensibile. Insieme dovranno utilizzare il loro ingegno e conoscenza per dare la caccia all’artefatto attraverso il buio e scintillante cuore di Parigi. Quello che troveranno potrebbe stravolgere il mondo, ma solo se riusciranno a sopravvivere



W...W...W...Wednesday #18

mercoledì 21 luglio 2021

  Ciao a tutti booklovers, ecco a voi il W...W...W...Wednesday, che torna a esserci, ma un po' più edulcorato rispetto a quanto leggevo prima, visto che con il caldo si fa fatica a mantenere la concentrazione.


WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)

Per l'Arretrati Challenge sto leggendo la casa sul mare celeste di TJ Klune, per le caselle Chiesa Rossa e Akielos, v che mi sta piacendo molto. E' di una tenerezza infinita.



WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)

Ho finito di leggere Angelfall, un romanzo distopico che consiglio molto, poiché tratta di angeli caduti, non come quelli di Fallen, ma come quelli nella Bibbia di Sodoma e Gomorra. L'ambientazione distopico l'ho adorata, quindi consigliatissimo.






WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?

Penso di iniziare Enchanteè, uno storico fantasy per la casella Ravka.




Anteprima | Mistborn di Brandon Sanderson

martedì 20 luglio 2021

 Ciao a tutti booklovers, ecco a voi una nuova anteprima. Si tratta della ristampa di Mistborn, di Brandon Sanderson.

AGGIORNAMENTO 21/07. Purtroppo il libro è stato rimandato a causa di un inconveniente tecnico. Oscar Vault ha ritirato le copie dal mercato.




SCHEDA TECNICA:

Nome: Mistborn

Autore: Brandon Sanderson

Genere: High Fantasy

Data: 20 luglio 2021

Editore: Oscar Mondadori


Voi booklovers? Lo leggerete? Vi ispira?

Recensione | The Mirror of the Soul di Sofi Semmi

venerdì 16 luglio 2021

 Ciao a tutti booklovers, vi lascio la recensione di una storia su Wattpad che personalmente mi è piaciuta moltissimo. Si tratta di The Mirror of The Soul di Sofi Semmi, che ha un gran valore affettivo per me e che non vedo l'ora di vederla in cartaceo.

SCHEMA:

1. The Mirror of The Soul

2.The Mirror of Shadows

3. Untitled



 SCHEDA TECNICA:

Nome: The Mirror of The Soul

Autore: Sofi Semmi

Genere: Fantasy

Pubblicazione: Completa


TRAMA:

Shannon McCartney ha dei banalissimi occhi marroni e vive una vita discreta all'interno di una normale famiglia, ma lei è diversa e si sente tale. Non riesce mai a dormire e dei forti mal di testa le impediscono di rilassarsi e di vivere quegli attimi di felicità che ogni adolescente prova; per non parlare poi delle altre stranezze che la caratterizzano. Shannon è in viaggio. Ora ha finalmente saputo la verità. Dove sta andando farà nuovi incontri, prendendo coscienza che il mondo è popolato da ragazzi misteriosi e potenziali amici. Percorrendo il cammino della sua esistenza, però, non è detto che dietro ad ogni angolo non troverà un'insidia da superare. Dovrà fronteggiare sia i problemi d'amore che quelli che minacciano la sua vita con determinazione. Determinazione che le si legge nella profondità dello sguardo, perché gli occhi sono lo specchio dell'anima e le proprie debolezze possono diventare la propria forza...


RECENSIONE:

The Mirror of the Soul per me ha un valore affettivo inimmaginabile. Per me è la prima storia con cui mi sono avvicinata veramente a Wattpad, e l'ho adorata, però oggi la dovrò guardare con occhio più critico.

La storia in sè non è originale, perchè di possessori di elementi ne abbiamo visti a bizzeffe nella letteratura moderna, declinata in varie versioni. Io stessa ho scritto una storia breve su degli Elementali, quindi potete vedere quanto sia diffuso l'utilizzo di questo nel genere fantasy.

Ma Mirror riesce a fare una cosa straordinaria; scavalca gli stereotipi grazie a una grande protagonista, una Chosen One che risulta mai essere arrogante, solo ironica e simpatica, delle amiche spaziali, e un cattivo ben definito e avvolto nel mistero.

La trama risulta essere equalmente convincente e interessante, tanto che ho finito la lettura in una sola serata. Lo stile è motlo fluido e risulta simpatico, grazie a delle buffe imprecazioni e modi di dire, che ti strappano un sorriso durante la lettura.


Trama: 8 su 10

Personaggi: 8 su 10

Originalità: 6 su 10

Stile: 8 su 10


Rating: 7,50 su 10 - tre stelline e mezzo

Recensione | Dies Sanguinis di Valeria Angoriani

giovedì 15 luglio 2021

 Ciao a tutti booklovers, vi presento con orgoglio la nuova rubrica dedicata alle storie della piattaforma WATTPAD, di cui io stessa sono membro e scrittrice. Se volete aggiungermi come amica cercate @WonderAna03.

La prima storia che volevo recensirvi si tratta della famosissima Dies Sanguinis (lett. Giorno/Giorni di Sangue) di Valeria Angoriani, che ha vinto ai Wattys 2017 nella categoria Letture Mozzafiato.


SCHEMA:

1. Dies Sanguinis

2. Dies Cinerum




SCHEDA TECNICA:

Nome: Dies Sanguinis

Autore: Valeria Angoriani

Genere: Vampiri / Distopico

Pubblicazione: Completa


TRAMA: Anno 2204. Quando il sole è diventato velenoso, gli esseri umani hanno cercato una soluzione nell’ingegneria genetica, mutando il DNA di alcuni soggetti per sopravvivere. La mutazione ha però dato vita a una nuova razza dominante, che ha bisogno di sangue per sopravvivere. L’ultimo baluardo della società umana si è dovuta nascondere sotto terra, mentre coloro che vengono catturati diventano prede e giocattoli dei nuovi padroni della Terra. Quando Shari viene catturata sa già che per lei è la fine: è una Selvatica, e sarà brutalmente dissanguata per il piacere dei suoi cacciatori. Ma tra di loro c’è Gareth, fratello del Reggente di Londra, che vede in lei l’ultima speranza di essere perdonato per le atrocità commesse.

                                                                   Riuscirà a salvarla?

RECENSIONE:

Questa storia è epica e mozzafiato. Dimenticatevi Twilight, questi si che sono vampiri con i fiocchi!
Shari è una diciannovenne Selvatica, ovvero ancora umana, che vive nei Rifugi sottoterra, per nascondersi dai loro cacciatori. Un'elité formata da spietati bevitori di sangue. Quando viene catturata, sa già che per lei sarà la fine. Eppure trova Gareth, fratello del Reggente di Londra, che vede in lei la possibile redenzione, e decide di salvarla e aiutarla. Nel mentre l'oscurità cala sulla società vampirica, sotto forma di inquietanti omicidi, e starà ai due risolverli.

Lo stile è decisamente fluido e accattivante, che ti cattura durante la lettura, nonostante gli stessi capitoli siano abbastanza lunghi. Come ben sapete, se mi seguiete spesso sul blog, detesto i capitoli troppo lunghi e anrticolati, ma con Dies Sanguinis non ho avuto questo problema. Un merito va alla capacità dell'autrice di creare un worldbulding straordinario: ho adorato leggere dei vari clan, delle loro tradizioni e affinità. La stessa meraviglia l'ho provata coi personaggi, che sono sfaccettati molto bene e risultano tridimensionali. Ho apprezzato molto i vari strati della psiche di Gareth, mentre Shari ho fatto più fatica a metterla a fuoco e ad apprezzarne le motivazioni.
In complesso, una storia che vi consiglio caldamente e che vi invito a leggere, sia che siate o non siate su Wattpad.


Trama: 9 su 10
Originalità: 8 su 10
Personaggi: 8 su 10
Stile: 9 su 10

Punteggio totale: 8,50 su 10 - quattro stelline più qualche polvere di stella








W...W...W...Wednesday #17

mercoledì 14 luglio 2021

 Ciao a tutti booklovers, ecco a voi il W...W...W...Wednesday, che è identico a quello di settimana scorsa perché sono in vacanza.

WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)

Ho sospeso le mie precedenti letture per iniziare l'Arretrati Challenge; ho deciso di leggere per la sezione Campo Mezzosangue Angelfall, di Susan Ee, un distopico dove gli angeli non sono buoni, ma anzi invadono la Terra. Questa premessa mi sta piacendo un casino... e il romanzo merita davvero. Se si conferma così so che sarà uno dei miei distopici preferiti!




WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)

Ho finito di leggere Middlegame, un romanzo molto strano di Seanan McGuire, che non so ancora dire se mi è piaciuto o no, per la Arretrati Challenge e poi A Touch of Darkness, primo romanzo della serie Hades & Persephone di Scarlett St. Clair, che mi è piaciuto decisamente di più.







WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?

Sono indecisa se iniziare Red, White and Royal Blue di Casey McQuiston oppure Enchanteè di Gita Trelease, sempre per la Arretrati Challenge.



Anteprima | Ready Player One di Ernest Cline

martedì 13 luglio 2021

Ciao a tutti voi booklovers! Oggi vi propongo l'anteprima di un romanzo distopico molto famoso, da cui è stato tratto un film. Sto parlando di Ready Player One e il suo sequel Ready Player Two, di Ernest Cline!

SCHEMA:

1. Ready Player One

2.Ready Player Two


SCHEDA TECNICA:

Nome: Ready Player One

Autore: Ernest Cline

Data: 13 luglio 2021

Genere: Distopico - Sci-Fi

Editore: Oscar Mondadori


TRAMA: 

2044. Crisi ambientale e disuguaglianze sociali hanno reso il pianeta un brutto posto in cui vivere. Per il giovane Wade l'unica possibile evasione è l'universo virtuale di OASIS. Un gioco. Una caccia al tesoro. Una fortunata lotteria... o molto di più?


A voi ispira booklovers? Lo leggerete?

Recensione | A Touch of Darkness di Scarlett St. Clair

lunedì 12 luglio 2021

Ciao a tutti booklovers, come state? Oggi sono ufficialmente in vacanza al mare, ma non rinuncio alle mie solite recensioni; quella di oggi è dedicata ad A Touch of Darkness, di Scalrett St. Clair, un retelling di niente di meno che Ade e Persefone!

SCHEMA:

1. A Touch of Darkness

2. A Touch of Ruin

3. A Touch of Malice

4. A Touch of Chaos


SCHEDA TECNICA:

Nome: A Touch of Darkness 

Autore: Scarlett St. Clair

Genere: Retelling / Paranormal Romance

Editore: Autopubblicato


TRAMA:

Persephone is the Goddess of Spring by title only. The truth is, since she was a little girl, flowers have shriveled at her touch. After moving to New Athens, she hopes to lead an unassuming life disguised as a mortal journalist. Hades, God of the Dead, has built a gambling empire in the mortal world and his favorite bets are rumored to be impossible. After a chance encounter with Hades, Persephone finds herself in a contract with the God of the Dead and the terms are impossible: Persephone must create life in the Underworld or lose her freedom forever. The bet does more than expose Persephone's failure as a goddess, however. As she struggles to sow the seeds of her freedom, love for the God of the Dead grows - and it's forbidden.

RECENSIONE: 

A Touch of Darkness è il retelling leggero ma smut di cui avevo bisogno durante le torride e calde giornate estive. Persefone è la dea della Primavera, almeno per nome, perché fin da quando è nata i fiori sono marciti al suo tocco. Oppressa dalla madre Demetra, che l'ha tenuta chiusa in una prigione d'oro per anni a seguito della scoperta del suo potere, tenta di vivere una normale vita mortale, trasferendosi a Nuova Atene per fare la giornalista.

Infatti siamo in una realtà dove gli dei dell' Olimpo si sono rivelati al mondo mortale, costruendo una sorta di impero neo-greco. Solo che qui incontrerà Ade. E le cose non saranno più come prima.

Persefone è una ragazza semplice e onesta, che ho apprezzato durante la lettura, mentre è Ade quello che mi ha colpito di più: umanizzato, mostra al mondo una faccia di lui brutale che non è reale, ma è un inganno.

Ho amato leggere la tensione crescente tra i due, che alla fine è esplosa. Ovviamente non stiamo parlando di un capolavoro, ma di una lettura leggera e abbastanza spicy, perfetta per chi vuole leggere un romance non impegnativo, ma con una buona dose di mitologia e fantasy.


Consigliato dai: 18 anni

TRIGGER WARNING-> contenuti sessuali espliciti; violenza.

Rating: tre stelline e mezzo

Recensione | Romanzo d'Estate di Emily Henry

venerdì 9 luglio 2021

Ciao a tutti booklovers, come state? Oggi vi porto la recensione di un libro che è uscito da poco in Italia, ma che io ho trovato fresco e decisamente adatto all'estate! Si chiama appunto Romanzo d'Estate, di Emily Henry, che mi aveva già incantata con When the sky fell on Splendor.

                                                                 


SCHEDA TECNICA:

Nome: Romanzo d'Estate

Autore: Emily Henry

Data: 01 luglio 2021

Genere: Contemporaneo - Romantico

Editore: Harper Collins




TRAMA: Augustus Everett è un autore amato dalla più intransigente critica letteraria.

January Andrews invece scrive deliziose commedie romantiche che scalano regolarmente le classifiche.
Lui è uno scrittore serio, ma non riesce a parlare di sentimenti ed emozioni. Lei è una sostenitrice dell’amore per sempre e dei lieto fine. Non hanno niente in comune.
A parte che per i prossimi tre mesi saranno vicini di casa.
January ha da poco scoperto un segreto inconfessabile sui suoi genitori e non crede più nell’amore. Per questo si è rifugiata nel cottage sul lago Michigan del padre e pensa di trascorrere l’estate raccogliendo le idee e scrivendo un romanzo pieno della felicità che non sa più immaginare.
Nella veranda accanto alla sua c’è però un vicino di casa alquanto inaspettato: Augustus Everett, suo ex compagno di college e soprattutto scrittore raffinato e di fama. Anche lui colpito dal blocco dello scrittore paralizzante.
Augustus e January non si sopportano, ma decidono di lanciarsi una sfida: si scambieranno il romanzo. E così Augustus dovrà dimostrare di saper scrivere anche un allegro lieto fine e January di sapersi cimentare nella scrittura del Grande Romanzo Americano.
E questa scommessa cambierà inevitabilmente tutti i finali.

RECENSIONE: Emily Henry colpisce di nuovo! Dopo il grande successo di When the Sky fell on Splendor, che io ho letteralmente adorato per le sue vibes da E.T. l'extraterrestre e Stranger Things, ecco che mi ritrovo a leggere di nuovo un suo romanzo.
January Andrews è un'autrice di chick -lit, mentre Augustus Everett scrive principalmente romanzi adatti alla grande critica letteraria.

I due non si sopportano neanche da lontano un miglio.
Tuttavia un fortuito caso li obbligherà a collaborare per uscire da un blocco paralizzante dello scrittore.
Tutto quello che è uscito è stata una bomba esplosiva.
Lo stile della Henry è fresco e scorrevole, una commedia perfetta per l'estate, come dice il titolo.
Devo ammettere però che mi è piaciuto di più When the Sky Fell on Splendor per il suo genere fantascientifico/adolescenziale, tuttavia anche questo romanzo è stato una leggera sorpresa.

Consigliato dai: 16 anni

Rating: quattro stelline meno qualche polvere di stelle

Recensione (doppia stroncatura) | Harrow La Nona di Tamsyn Muir

giovedì 8 luglio 2021

  Ciao a tutti booklovers, come state? Oggi finalmente è tempo di recensioni; si tratta di quella del sequel di Gideon la Nona, Harrow la Nona. Sarà riuscito a sollevare la mia opinione di questa saga dopo il (deludente) primo libro?

SCHEMA:

1. Gideon La Nona

2. Harrow La Nona

3. Alecto The Ninth (inedito, 2022 USA)





SCHEDA TECNICA:

Nome: Harrow La Nona

Autore: Tamsyn Muir

Data: 06 luglio 2021

Genere: Fantasy nero; Sci-Fi

Editore: Oscar Mondadori


TRAMA: Harrowhark Nonagesimus, l'ultima necromante della Nona Casa, è stata ingaggiata dall'Imperatore per combattere una guerra che non si può vincere, Fianco a fianco con la rivale che più detesta, Harrow deve perfezionare le sue arti e diventare un angelo della non-morte. Ma si sente sempre peggio, la sua spada le dà la nausea e persino la mente minaccia di tradirla. Chiusa nell'atmosfera gotica del Mithraeum dell'imperatore con tre insegnati poco amichevoli, inseguinti dai fantasmi pazzi di un pianeta assassinato. Harrow deve affrontare due scomodi interrogativi: c'è qualcuno che sta provando a ucciderla. E, qualora ci riuscisse, l'universo sarebbe un posto migliore senza di lei?

RECENSIONE: Harrow la Nona è stato altrettanto deludente quanto il primo libro.

I personaggi non sono migliorati, se non leggermente Harrow; ho adorato il fatto che si ponesse dei dubbi e che lottasse con la sua sanità mentale, le ha dato un'aura umana. Ormai sapete che non sono una fan di Gideon, ma qui la situazione è davvero peggiorata; l'ho detestata con tutto il cuore, le e il suo fare stizzito e volgare. Va bene tutto, ma c'è un limite alla decenza. Della new entry Ianthe non posso dire nulla di che, se non che si chiama come un personaggio odiosissimo della Corte di Rose e Spine, e che non mi ha fatto nè caldo nè freddo.

Lo stile rimane lo stesso crudo e confusionario del primo libro, se non che questa è un'aggravante quando ormai siamo nel corso del secondo libro; va bene all'inizio del primo, ma non posso passare una saga a rincorrere i pezzi del worldbuilding basilare.

La trama a causa di questi problemi è risultata molto spezzettata e confusionaria; non sono stata un grado di seguire gli sviluppi della vicenda in maniera omogenea, e posso affermare con certezza che questa serie non fa per me. Sono indecisa se depennarla o aspettare di finire il terzo libro.

                                                            Consigliato dai: 17 anni

                                                                Rating: due stelline

W...W...W...Wednesday #16

mercoledì 7 luglio 2021

 Ciao a tutti booklovers! Come sta andando la vostra settimana? 

WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)

Ho sospeso le mie precedenti letture per iniziare l'Arretrati Challenge; ho deciso di leggere per la sezione Campo Mezzosangue Angelfall, di Susan Ee, un distopico dove gli angeli non sono buoni, ma anzi invadono la Terra. Questa premessa mi sta piacendo un casino... e il romanzo merita davvero. Se si conferma così so che sarà uno dei miei distopici preferiti!




WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)

Ho finito di leggere Middlegame, un romanzo molto strano di Seanan McGuire, che non so ancora dire se mi è piaciuto o no, per la Arretrati Challenge e poi A Touch of Darkness, primo romanzo della serie Hades & Persephone di Scarlett St. Clair, che mi è piaciuto decisamente di più.







WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?

Sono indecisa se iniziare Red, White and Royal Blue di Casey McQuiston oppure Enchanteè di Gita Trelease, sempre per la Arretrati Challenge.



Anteprima | Harrow La Nona di Tamsyn Muir

martedì 6 luglio 2021

 Ciao a tutti booklovers, come state? Vi ricordo di andare a fare un check sul nostro canale Youtube, se non lo avete ancora fatto. Oggi vi mostro l'anteprima di un sequel di un romanzo che ho bocciato giusto l'altroieri sul blog; si tratta di Harrow la Nona, di Tamsyn Muir, che ho già letto in anteprima e di cui avrete la recensione giovedì.

SCHEMA:

1. Gideon La Nona

2. Harrow La Nona

3. Alecto The Ninth (inedito, 2022 USA)





SCHEDA TECNICA:

Nome: Harrow La Nona

Autore: Tamsyn Muir

Data: 06 luglio 2021

Genere: Fantasy nero; Sci-Fi

Editore: Oscar Mondadori


TRAMA: Harrowhark Nonagesimus, l’ultima necromante della Nona Casa, è stata ingaggiata dall’Imperatore per combattere una guerra che non si può vincere. Fianco a fianco con la rivale che più detesta, Harrow deve perfezionare le sue arti e diventare un angelo della non-morte. Ma si sente sempre peggio, la sua spada le dà la nausea e persino la mente minaccia di tradirla. Chiusa nell’atmosfera gotica del Mithraeum dell’Imperatore con tre insegnanti poco amichevoli, inseguita dai fantasmi pazzi di un pianeta assassinato, Harrow deve affrontare due scomodi interrogativi: c’è qualcuno che sta provando a ucciderla? E, qualora ci riuscisse, l’universo sarebbe un posto migliore senza di lei?


Vi ispira booklovers? Fatemi sapere la vostra opinione...


Anteprima | La Casa sul mare celeste di T.J. Klune

Ciao a tutti booklovers, oggi doppio post di anteprime! Prima Harrow la Nona e poi La Casa sul mare celeste, nuova uscita di TJ Klune per Oscar Vault! A me ispira semplicemente tantissimo e a voi?



SCHEDA TECNICA:

Nome. La Casa sul mare celeste 

Autore: T.J. Klune

Data: 13 luglio 2021

Genere: Fantasy

Editore: Oscar Mondadori


TRAMA: Un'incantevole storia d'amore ambientata in una realtà fantastica, meravigliosamente narrata, su cosa significhi accorgersi che, a volte, si può scegliere la vita che si vuole. E, se si è abbastanza fortunati, magari quella vita ci sceglie a sua volta.

Linus Baker è un assistente sociale impiegato al Dipartimento della Magia Minorile. Il compito che esegue con scrupolosa professionalità è assicurarsi che i bambini dotati di poteri magici, cresciuti in appositi istituti in modo da proteggere quelli "normali", siano ben accuditi. La vita di Linus è decisamente tranquilla, per non dire monotona: vive in una casetta solitaria in compagnia di una gatta schiva e dei suoi amati dischi in vinile. Tutto cambia quando, inaspettatamente, viene convocato nell'ufficio della Suprema Dirigenza. È stato scelto per un compito inconsueto e top secret: dovrà recarsi su un'isola remota, Marsyas, e stabilire se l'orfanotrofio diretto da un certo Arthur Parnassus abbia i requisiti per rimanere aperto. Appena mette piede sull'isola, Linus si rende conto che i sei bambini ospitati nella struttura sono molto diversi da tutti quelli di cui ha dovuto occuparsi in passato. Il più enigmatico tra gli abitanti di Marsyas è però Arthur Parnassus, che dietro ai modi affabili nasconde un terribile segreto.

Recensione | Middlegame di Seanan McGuire

lunedì 5 luglio 2021

 Ciao a tutti booklovers e buon lunedì! Oggi vi presento la prima recensione derivata dagli Arretrati Challenge, cioè quella dedicata a Middlegame di Seanan McGuire, per la sezione Approdo del Re, cioè i libri più lunghi di 500 pagine.



SCHEDA TECNICA:

Nome: Middlegame

Autore: Seanan McGuire

Data: 21 luglio 2020

Genere: Fantascienza

Editore: Oscar Mondadori


TRAMA: Ecco Roger. Ha un vero dono per le parole, comprende istintivamente ogni linguaggio e sa che è il potere delle storie a regolare i meccanismi dell'universo. Ed ecco Dodger. È la sorella di Roger, la sua gemella per la precisione. Anche lei ha un dono, per i numeri: sono il suo mondo, la sua ossessione, il suo tutto. Qualunque cosa le si presenti alla mente, Dodger la elabora con il potere della matematica. I due fratelli non sono propriamente umani, anche se non lo sanno. Non sono neanche propriamente divini. Non del tutto... non ancora. E poi c'è Reed, esperto alchimista, come la sua progenitrice. È stato lui a dare vita ai gemelli. Non si potrebbe definirlo il loro "padre". Non proprio. Ma come tutti i genitori, per i due ragazzi ha un piano ambizioso: far sì che raggiungano il potere assoluto, e poi reclamarlo per sé. Diventare "dei in Terra" è una cosa possibile. Pregate soltanto che non accada.


RECENSIONE: Middlegame non è un romanzo per tutti. Non è un romanzo per tutti data la complessità dello stile, della trama e della profondità dei personaggi. Ma partiamo dall'inizio.

Roger e Dodger sono gemelli non proprio umani; sono stati creati da Reed, un alchimista, che si arroga il diritto di essere un loro genitore, tutto con la prospettiva di farli diventare come dei in Terra, raggiungendo il potere assoluto. Già questa premessa mi ha inquietata non poco, ma è stata confermata durante la lettura del romanzo, che sa essere molto crudo a volte. Per questo vi ridico che Middlegame è un romanzo complesso, che non si può spezzettare altrimenti si perderebbero dei pezzi, e per il quale bisogna tenere un'attenzione costante durante la lettura.

Non farò spoiler, ma sono stata affascinata da come l'autrice ha unito la magia alla matematica, facendola diventare qualcosa di mistico. Il romanzo merita e non merita a seconda della narrazione, ed è molto strano. Ci sono cose che mi hanno fatto esclamare wow, e altre che mi facevano mettere le mani nei capelli.

Alla fine, non so dire con certezza se mi è piaciuto o no, penso sia una via di mezzo.


Consigliato dai: 16 anni

Rating: tre stelline

Recensione (stroncatura) | Gideon La Nona di Tamsyn Muir

domenica 4 luglio 2021

 Ciao a tutti booklovers, ho una buona notizia da annunciarvi... mi sono iscritta su Youtube e ora ho un canale tutto mio. Si chiama Ana Loves Books, e c'è già caricato un video sulla piattaforma. Vi lascio il link in caso sul blog per andare lì. Mi raccomando, siate numerosi!

Oggi parliamo di una serie che è stata molto amata ma che a me non ha fatto decisamente impazzire, si tratta di Gideon La Nona, di Tamsyn Muir, ed è la prima recensione negativa sul blog.

Pronti a scoprire che cosa non è andato durante la lettura?

SCHEMA:

1. Gideon La Nona

2.Harrow La Nona

3.Nona the Ninth (inedito, 2022 USA)

4. Alecto The Ninth (inedito, 2023 USA)



SCHEDA TECNICA:

Nome: Gideon La Nona

Autore: Tamsyn Muir

Data: 17 novembre 2020

Genere: Fantasy nero; Sci-Fi

Editore: Oscar Mondadori


TRAMA: Gideon la Nona di Tamsyn Muir ci svela una galassia di duelli a fil di spada, spietati giochi di potere e necromanti lesbiche. I suoi personaggi saltano fuori dalla pagina, magistralmente animati come arcani redivivi.

Allevata da ostili monache calcificate, valletti vetusti e un’infinità di scheletri, Gideon è pronta ad abbandonare una vita di schiavitù – nell’aldiquà – e una da cadavere rianimato – nell’aldilà. Prenderà la sua spada, le sue scarpe e le sue riviste zozze e si preparerà a un’audace fuga. Ma la nemesi della sua infanzia non la lascerà di certo andare senza chiederle qualcosa in cambio. Harrowhark Nonagesimus, Reverenda Figlia della Nona Casa e prodigio della magia ossea, è stata convocata. L’Imperatore ha invitato tutti gli eredi delle sue fedeli Case a prendere parte a un torneo all’ultimo sangue fatto di astuzia e abilità. Se Harrowhark avrà successo, diventerà un’onnipotente servitrice immortale della Resurrezione; ma nessun necromante può ambire all’ascensione senza un paladino. Senza la spada di Gideon, Harrow fallirà e la Nona Casa morirà. Chiaro, ci sono sempre cose che è meglio se restano defunte.

RECENSIONE:

Io sinceramente non so che cosa è successo con questo libro. Forse è colpa dell'autrice che era sotto funghi allucinogeni mentre scriveva questa storia, forse io che ero un criceto impazzito mentre leggevo, ma fidatevi, questo libro è un trip assurdo.

Sarà perché l'ho letto in lingua originale, sarà perché ero distratta da cose ben peggiori in quel momento, ci saranno tutti i sarà del mondo... ma io questo libro non l'ho capito per niente.

Si parte a bomba con la descrizione di questa Nona Casa e io ero talmente perplessa da neanche domandarmi cosa fosse una Nona Casa. Questa sensazione di panico all'interno della lettura non è migliorata con il passare del tempo, ma anzi, è peggiorata a dismisura fino a che a circa tre quarti ho avuto una mezza crisi esistenziale del tipo da non ricordarsi più il proprio nome...

Sappiamo che la Nona Casa può manipolare le ossa, e per questo NON consiglio il libro a chi è debole di cuore, visto che si balla tra spiritelli vari, scene crude e scheletri.

Poi, lasciatemi parlare dei personaggi: Gideon l'avrei presa letteralmente a sberle per tutto il tempo. Va bene fare le battutine ironiche, ma erano così troppe che mi veniva il rigurgito. Sembrava che l'autrice si fosse sforzata di fare un personaggio simpatico e divertente in modo caustico, fallendo miseramente. Harrow invece mi è stata leggermente meno sulle scatole, visto che mi ricordava molto Mia Corvere di Nevernight, un personaggio che io ho letteralmente adorato, ma in generale con i personaggi non è che ci sono stati di memorabili. Anzi, sono stati più quelli che ho odiato che quelli che ho sopportato

Lo stile? Lo stesso sboccato della protagonista Gideon, e a quel punto volevo mettermi le mani nei capelli. Non era un pungente naturale, sembrava tutto forzato e sopra le righe.

In generale, un romanzo bocciato, ce ne è di molto meglio in giro, tuttavia mi riservo di continuare la serie, anche perché il worldbulding, seppur confuso ai massimi livelli, è molto interessante. Alcune idee dell'autrice erano geniali, ma non sono state sfruttate al meglio.

Consigliato dai: 17 anni

Rating: due stelline

INSTAGRAM TAG: Arretrati Challenge

sabato 3 luglio 2021

 Sorpresa booklovers! Oggi mi presento con un nuovo post dedicato a una bellissima challenge di quattro bookblogger (Ervea booksaddcited, sogno.libri, Gio Schiatty e infine libri e frasi Italia) dedicata al recupero degli arretrati libreschi.


Ketterdam ( un libro dove il protagonista ha un migliore amico) -> A Touch of Darkness

Caraval ( un libro dove vi è magia) -> Strange the Dreamer

Covenant University (un libro ambientato in un high school / college) -> Bad Romeo

Adarlan (un libro con una protagonista dal carattere forte) -> The Falconer

Velaris ( un libro dalle sfumature blu) -> House of Dragons

La Chiesa Rossa (un libro dalle tematiche LGBT) ->  Red, White and Royal Blue

Daevabad (un retelling) -> A touch of darkness

La Corte d’estate (un libro da leggere sotto l'ombrellone) -> Beach Read

Monry (un libro con un worldbulding immaginario) -> Ash Princess

Idris (un libro con creature magiche presenti) -> Paranormalmente

La terra di mezzo (un libro basato sull'avventura) -> Realm Breaker

Astrea ( un libro con un animale, fantastico o non, sulla copertina) -> Forest of a Thousand Lanterns

Hogwarts (una saga che rimandi da troppo tempo) -> Skyward

Crescent City (un libro enemies to lovers) > A touch of darkness

Approdo del Re (un libro con più di 500 pagine) -> Middlegame

Ravka (un libro con una mappa) -> Enchanteè

Monte Rovina (un libro girl power) -> The Hate U give

Akielos (un libro con una relazione romantica tra due ragazzi) -> Red White and Royal Blue

Campo Mezzosangue (un libro con creature divine- dei o angeli) -> Angelfall

Capitol City (un libro distopico) -> Angelfall

Forks (un libro paranormal romance) -> Crave

Sword et Cross ( un libro con un triangolo amoroso) -> Map of Fates

Orisha ( un libro contro ogni discriminazione) -> The Hate u Give

Saintstone (un libro con la copertina piena di colori)-> Malibu Rising

Anima ( un romanzo che rimandi da troppo tempo) ->  Piranesi

 





June Wrap-Up

venerdì 2 luglio 2021

 Ciao a tutti, come va?

L'altroieri è terminato il mese di giugno, e quindi  per ricordare questa occasione ho pronto il mio June Wrap-Up, completo di tutte le mie letture.

LIBRI:


TITOLO

AUTORE

GENERE

RATING

 

 

 

 

FIRE WITH FIRE

J.HAN/S.VIVIAN

CONTEMPORARY

4 STELLINE

ASHES TO ASHES

J.HAN/S.VIVIAN

CONTEMPORARY

2 STELLINE

THE PERFECTIONISTS

S. SHEPARD

MYSTERY YA

3 STELLINE

A DARKER SHADE OF MAGIC

V.E. SCHWAB

FANTASY

4 STELLINE

WHISPERS IN AUTUMN

T. LEIGH

SCI-FI/DISTOPICO

4 STELLINE

THE GOOD GIRLS

S. SHEPARD

MYSTERY YA

3 STELLINE

A GATHERING OF SHADOWS

V.E. SCHWAB

FANTASY

4 STELLINE

WINTER OMENS

T. LEIGH

SCI-FI/DISTOPICO

4 STELLINE

ACROSS THE UNIVERSE

B. REVIS

SCI-FI

3 STELLINE

A CONJURING OF LIGHT

V.E. SCHWAB

FANTASY

4 STELLINE

BETRAYALS IN SPRING

T. LEIGH

SCI-FI/DISTOPICO

4 STELLINE

SUMMER RUINS

T. LEIGH

SCI-FI/DISTOPICO

3 STELLINE

A MILLION SUNS

B. REVIS

SCI-FI

 3 STELLINE

SHADES OF EARTH

B. REVIS

SCI-FI

3 STELLINE 

THE INHERITANCE GAMES

J. LYNN BARNES

MYSTERY YA

4 STELLINE

DAISY JONES AND THE SIX

T. JENKINS REID

HISTORICAL

4 STELLINE

THE CONSPIRACY OF US

M.HALL

MYSTERY YA

4 STELLINE

THE SEVEN HUSBANDS OF EVELYN HUGO

T. JENKINS REID

HISTORICAL

4 STELLINE

SUNKISSED K. WEST CONTEMPORARY

4 STELLINE


SERIE TV:

THE NEVERS, prima stagione: devo dire che questo mix steampunk-fantasy mi è piaciuto moltissimo.

ANNE WITH AN E prima stagione: questo remake di Anna dai Capelli Rossi mi è davvero piaciuto. Nota di merito all'ambientazione canadese, favolosa come ben poche. Ammetto di aver poco apprezzato certi cambi di trama, anche se in effetti è riuscita a dare pepe a una serie che rischiava di risultare troppo infantile. Approvata al massimo!

EMILY IN PARIS, prima stagione: Emily in Paris è una deliziosa serie tv comica che ho apprezzato, anche se avrei evitato qualche scena trash. Non entro in merito alla polemica sui francesi, non è mia competenza, ma esssendo stata in Francia, vi assicuro che spesso sono così.

TINY PRETTY THINGS, prima stagione. Tiny Pretty Things è stata un immensa delusione. Tratta dall'omonima serie di Dhonielle Clayton e Sona Charaipotra, non ha nulla a che fare con l'originale. Tenta di imitare Euphoria, non riuscendoci. Sembra una brutta copia di Elitè

FATE, THE WINX SAGA, prima stagione: e l'ennesima delusione colpisce. Dove sono le vecchie Winx? E Flora e Tecna? Le origini asiatiche di Musa? Gli Specialisti? Le trix, Icy, Darcy e Stormy?

Se solo questi fossero i problemi... la serie in fatto di trama non ha senso. Che cosa sono i Bruciati? La dimensione magica? Ho paura di vedere come siano le modifiche alla Fiamma del Drago di Bloom



 
FREE BLOGGER TEMPLATE BY DESIGNER BLOGS