W...W...W...Wednesday #15

mercoledì 30 giugno 2021

 Ciao a tutti booklovers!

Senza indugi, con passione, vi introduco alle letture di questa settimana...

WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)

Sto leggendo The Gilded Wolves, uno YA ambientato in Francia durante l'800, che mi da molte vibes alla Sei di Corvi, e Map of Fates, il secondo della serie The Conspiracy of Us.


WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)

Ho finito di leggere Sunkissed, un contemporary ya molto delizioso che consiglio a chi legge questo genere di storie, e Tithe, il primo nella serie The Modern Fairie Tales, di Holly Black. Inoltre ho iniziato e finito il primo volume della serie manga My Hero Academia.








WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

Penso The Ends of The World, il terzo e ultimo libro della serie The Conspiracy of Us.




Anteprima The Life Below di Alexandra Monir

martedì 29 giugno 2021

 Ciao a tutti booklovers, oggi vi propongo un uscita per HarperCollins di giovedì,il giorno in cui vi arriverà anche la recensione, e nonchè il sequel di un libro che ho amato molto, cioè The Final Six, un pianeta da salvare.




SCHEDA TECNICA:

Nome: The Final Six. La vita su Europa

Autore: Alexandra Monir

Data: 01 luglio 2021

Genere: Sci-Fi

Editore: HarperCollins


TRAMA:

Per Naomi è stata dura lasciare Leo sulla Terra ormai agonizzante quando lui non è entrato nella rosa dei sei finalisti, e come se non bastasse ora non sa più di chi può fidarsi. La reticenza dei responsabili del centro di addestramento spaziale riguardo al fallimento delle precedenti missioni su Europa è a dir poco sospetta: tutto lascia pensare che le cose non stiano esattamente come le hanno fatto credere, ma lei è determinata a scoprire se sulla luna di Giove ci sia davvero una qualche forma di vita aliena e ostile. Intanto Leo, sulla Terra, collabora con la scienziata ribelle Greta Wagner, che gli ha promesso di mandarlo nello spazio, dove la sua navicella dovrà agganciare quella su cui viaggiano i Final Six. Se le ipotesi della donna sono fondate, infatti, entrare in contatto con una specie extraterrestre che vive su Europa non è una mera possibilità, ma una certezza, e starà a lui trovare il modo di avvertire Naomi e il suo equipaggio in tempo. La missione non può fallire oppure per Leo sarebbe la fine. E lo sarebbe anche per Naomi e gli altri cinque ragazzi, che non hanno la minima idea di cosa li aspetta. Il sogno di trovare un nuovo mondo per gli esseri umani rischia di trasformarsi nel peggiore degli incubi...

E voi cosa farete booklovers, lo leggerete si o no?

Recensione Panic di Lauren Oliver

lunedì 28 giugno 2021

 Ciao a tutti booklovers, come state? Oggi, per inizio settimana, vi propongo la recensione di un libro di cui è uscita poco fa una serie tv, cioè Panic, di Lauren Oliver.



SCHEDA TECNICA:

Nome: Panic

Autore: Lauren Oliver

Genere: Contemporary YA, Thriller

Editore: Safarà


TRAMA: È arrivata una nuova estate a Carp, una cittadina senza futuro immersa nel cuore grigio di un'America sonnolenta. Ma con la fine della scuola arriva anche Panic, la competizione segreta a cui partecipano i diplomati al liceo cittadino, e come ogni anno è pronta a dissipare il torpore e scatenare i conflitti più violenti, le alleanze più inaspettate, i sentimenti più profondi. Heather, Dodge, Nat e Bishop: un gruppo di amici, una serie di prove da superare. Paura e coraggio, lealtà e tradimento, il miraggio di un primo amore, un biglietto per il futuro; la posta in gioco è altissima, e così anche il rischio. Sei pronto a giocare?

RECENSIONE: Heather Nill ha il cuore spezzato; l'unico ragazzo che abbia mai detto di amerla l'ha lasciata, così la giovane donna decide di buttarsi nella competizione. La sorella di Dodge, Dayna, è stata ferita gravemente durante l'ultimo round di Panic, perdendo l'uso della gambe, e spingendo il fratello a una violenta vendetta contro Luke, reo di aver manomesso l'auto di Dayna durante l'ultima prova. E' così che inizia Panic, il romanzo di Lauren Oliver che mi ha colpirta così tanto da divorarlo in sole tre ore. La prosa scorre fluidamente, e la trama ti cattura, ma non abbastanza da nascondere i probl,emi strutturali alla base di questo libro. Perché i ragazzi devono giocare a un gioco così pericoloso da quasi rischare di uccidersi? Per il rischio? Per l'adrenalina?

Ciò nonostante, il libro mi ha catturata a tal punto che non posso non dare una recensione positiva, anche se sono consapevole dei cedimenti strutturali all'interno della base della trama.


Consigliato dai: 15 anni

Rating: quattro stelline meno qualche pizzico di stella


Recensione The Inheritance Games di Jennifer Lynn Barnes

giovedì 24 giugno 2021

 Ciao a tutti booklovers, come state? Oggi andiamo con una recensione di un libro uscito recentemente in Italia, ma che ha già fatto grande scalpore. Si tratta di The Inheritance Games, di Jennifer Lynn Barnes

SCHEMA: 

1. The Inheritance Games

2. The Hawthorne Legacy (inedito in Italia)



SCHEDA TECNICA:

Nome: The Inheritance Games

Autore: Jennifer Lynn Barnes

Data: 08 giugno 2021

Genere: Mystery, Contemporary Romance

Editore: Sperling & Kupfer


TRAMA«Tu sei un enigma, un rompicapo... tu sei speciale». Avery Grambs ha dei piani ben precisi per il futuro: sopravvivere al liceo, ottenere una borsa di studio e dare una svolta alla sua vita. Ma quei piani cambiano in un istante quando scopre che Tobias Hawthorne, un eccentrico miliardario che lei non ha mai sentito nominare, le ha lasciato in eredità tutta la sua fortuna. Il lato negativo? Per ottenere il denaro di Hawthorne, Avery deve trasferirsi nella sua tenuta, dove ogni stanza trasmette l'amore per i puzzle e gli indovinelli del defunto proprietario. E dove vive tutta la sua famiglia, e specialmente i quattro nipoti del miliardario: pericolosi, affascinanti, scaltri e cresciuti con l'idea che l'eredità del nonno spetti loro di diritto. Catapultata in un mondo in cui a farla da padrone sono la ricchezza, i privilegi e soprattutto i segreti, Avery deve imparare le regole di un gioco rischioso a cui i fratelli Hawthorne partecipano da sempre e cercare di resistere all'attrazione verso due di loro in particolare... "The Inheritance Games", primo volume della saga New Adult di Jennifer Lynn Barnes, approda in Italia. E presto Amazon Studios, che ne ha già acquisito i diritti, ne trarrà una serie tv.


RECENSIONE: Scrivere recensioni di un libro così è assolutamente difficile.

Molti lo hanno paragonato a Paper Princess, ma vi posso assicurare che non è per niente così. Avery Grambs ha molte ambizioni nella sua vita, la prima è quella di dare una svolta alla sua vita e lasciarsi dietro i fidanzati viscidi di sua sorella per avere entrambe una vita migliore. ed è qui che impatta con la dura realtà: il signor Tobias Hawthorne, miliardario con una rinomata passione per gli indovinelli decide di lasciarle tutta la sua eredità. Perché? Sta a voi scoprirlo...

E così Avery impatta con i quattro fratelli Hawthorne: ammetto che per quanto riguarda il triangolo amoroso sono ancora indecisa se scegliere Grayson o Jameson. Non vedo l'ora di poter leggere il secondo libro per farmi un'idea.



W...W...W...Wednesday #14

mercoledì 23 giugno 2021

Ciao a tutti booklovers, come state? Oggi partiamo con il nostro W..W...W...Wednesday, che è abbastanza ricco.


WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? (Che cosa stai leggendo?)

Sto leggendo The Conspiracy of Us, di Maggie Hall, uno ya d'avventura che sto letteralmente adorando, e peccato che non sia così rintracciabile facilmente (io il mio lo ho comprato su AbeBooks) e Tithe, il primo della serie The Modern Fairie Tales di Holly Black, che ho adorato con il Principe Crudele.






WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)

Ho finito di leggere Mia Inquieta Vanessa, un romanzo molto crudo di Kate Elizabeth Russell, di cui vi arriverà la recensione settimana prossima, e poi The Inheritance Games, una ya mystery molto carino, ma di cui vi parlerò meglio domani


WHAT ARE YOU GOING TO READ? (Che cosa leggerai?)

Penso che leggerò Sunkissed, la nuova uscita estiva di Kasie West.




COSA HAI DNF?

In pratica DNF è l'acronimo di Did Not Finish (non finito) in inglese; ho bocciato We Were Liars, e ne sono dispiaciuta, visto che volevo leggerlo tanto, perché lo stile era a dir poco agghiacciante, e La Nona Casa, di Leigh Bardugo, perché onestamente non stavo capendo niente di niente. A quest'ultimo darò una nuova possibilità in italiano.


Libri Zodiacali: Cancro

martedì 22 giugno 2021


 Benvenuti miei cari lettori e booklovers alla scoperta del segno del Cancro nel nuovo appuntamento di Libri Zodiacali.

ZODIAC, ROMINA RUSSELL







TRAMA:

Rhoma Grace is a 16-year-old student from House Cancer with an unusual way of reading the stars. While her classmates use measurements to make accurate astrological predictions, Rho can’t solve for ‘x’ to save her life—so instead, she looks up at the night sky and makes up stories.

When a violent blast strikes the moons of Cancer, sending its ocean planet off-kilter and killing thousands of citizens—including its beloved Guardian—Rho is more surprised than anyone when she is named the House’s new leader. But, a true Cancerian who loves her home fiercely and will protect her people no matter what, Rho accepts.

Then, when more Houses fall victim to freak weather catastrophes, Rho starts seeing a pattern in the stars. She suspects Ophiuchus—the exiled 13th Guardian of Zodiac legend—has returned to exact his revenge across the Galaxy. Now Rho—along with Hysan Dax, a young envoy from House Libra, and Mathias, her guide and a member of her Royal Guard—must travel through the Zodiac to warn the other Guardians.

But who will believe anything this young novice says? Whom can Rho trust in a universe defined by differences? And how can she convince twelve worlds to unite as one Zodiac?



CLAP WHEN YOU LAND, ELIZABETH ACEVEDO

TRAMA:

Camino Rios lives for the summers when her father visits her in the Dominican Republic. But this time, on the day when his plane is supposed to land, Camino arrives at the airport to see crowds of crying people…

In New York City, Yahaira Rios is called to the principal’s office, where her mother is waiting to tell her that her father, her hero, has died in a plane crash.

Separated by distance—and Papi’s secrets—the two girls are forced to face a new reality in which their father is dead and their lives are forever altered.

And then, when it seems like they’ve lost everything of their father, they learn of each other.


LA LISTA SEMIDEFINITIVA DEI MIEI PEGGIORI INCUBI, KRYSTAL SUTHERLAND

TRAMA:

Da quando il nonno di Esther Solar ha incontrato L'Uomo Destinato a Essere la Morte, tutta la famiglia è perseguitata da un fato ricorrente: in seguito a una maledizione, ognuno di loro è convinto che morirà per effetto della sua paura più grande. Esther non soffre di una fobia in particolare ma per sicurezza decide di stilare una lista meticolosa e di evitare tutto ciò che potrebbe diventarlo: ascensori e grotte, spazi angusti e luoghi affollati, aragoste e oche… Jonah, ex compagno di classe delle elementari – che le ha spezzato il cuore abbandonandola il giorno di San Valentino all'età di otto anni per poi ricomparire molti anni dopo e derubarla alla fermata dell'autobus – le prospetta però una strategia diversa. Esther si imbarca con lui nell'avventura di affrontare una dopo l'altra le proprie paure per sconfiggerle e per avvicinarsi alla Morte quanto basta per convincerla a lasciare in pace una volta per tutte la sua famiglia. C'è però una paura che è sfuggita alla sua lista, la più grande di tutte: quella di abbandonarsi all'amore.

GET TO KNOW THE BLOGGER TAG: My Ultimate Fictional Classification

lunedì 21 giugno 2021

Ciao a tutti booklovers, eccoci con un trend che sta letteralmente spopolando su TikTok.

Si tratta di "My Ultimate Fictional Classification", un reel dove si concentrano tutte le tue appartenenze a delle case (come in Harry Potter), a degli dei (Percy Jackson) oppure a una determinata razza di un fandom (Il Signore degli Anelli).

Ho deciso di ampliarlo inserendo altre classificazioni che non erano presenti nel reel originale.

Buona lettura, e pronti a scoprire qualcosa di più su di me leggendo questo post?


-MY HOGWARTS HOUSE (HARRY POTTER) 

Sono sempre stata indecisa su quale la mia casa fosse, ma sono arrivata più o meno a una conclusione: molto probabilmente sono una Testurbante Corvonero-Serpeverde, con una leggera tendenza verso Corvonero.

-MY FACTION (DIVERGENT)

Anticipo una cosa: probabilmente non sono nessuna di queste fazioni, ma quella che mi rappresenta meglio sono gli Eruditi, visto che sono un'amante dei libri e della letteratura in generale.

-MY PANEM DISTRICT (HUNGER GAMES)

Il mio distretto è il distretto 1, perché sono amante del lusso e in generale anche della moda. Penso che sia il distretto che mi rappresenti di più.

-MY GODLY PARENT (PERCY JACKSON)

Questo è stato un testa a testa tra Afrodite e Atena, ma penso che qui abbia prevalso la mia parte più romantica, quindi ho scelto Afrodite.

-MY MIDDLE EARTH RACE (IL SIGNORE DEGLI ANELLI)

Ho scelto gli Elfi, perché adoro la loro grazia e la loro leggiadria.

-MY NOBLE HOUSE (CRONACHE DEL GHIACCIO E DEL FUOCO):

Qui vado sul sicuro, e scelgo la casata degli Stark. La famiglia è sacra per me.

-MY COURT (A COURT OF THORNS AND ROSES)

Per forza non può che essere la corte della notte.

-MY INTERGALACTIC PLANET (STAR WARS)

Hoth. Adoro l'inizio dell'Impero colpisce ancora, è il mio film di Star Wars preferito.

-MY VAMPIRE POWER (TWILIGHT)

Ho sempre adorato l'idea della telecinesi e della telepatia, quindi non potevo che scegliere questo.

-MY GRISHA ORDER (SHADOW AND BONE)

Il mio ordine Grisha è quello degli Evocatori (Etherealki), e in particolare ho scelto l'evocatore di luce, come Alina Starkov

-MY HOUSE (CRESCENT CITY)

Per le casate di Crescent City ero indecisa se scegliere House of Many Waters oppure House of Sky and Breath, ma alla fine ho scelto quest'ultima perché tra le creature magiche adoro i Fae.

-MY ARK (L'ATTRAVERSASPECCHI)

Come Arca degli Attraversaspecchi ho scelto Anima, perchè come potere l'idea di sapere leggere gli oggetti è interessante.

-MY RACE (SHADOWHUNTERS)

La decisione tra Nephilim e stregoni è stata ardua, però alla fine ho scelto i primi, perché l'idea di cacciare demoni mi intriga molto.

-MY CASTE (THE SELECTION)

La mia casta di The Selection può essere o la Due, perché mi piacerebbe essere una stilista, o la Tre, perché sono appassionata alla scienza.


Come leggere The Shadowhunter Chronicles

venerdì 18 giugno 2021

 Ciao a tutti booklovers, come state? Oggi niente recensioni, ma piuttosto vi propongo un tag dove vi spiego l'ordine di lettura di The Shadowhunter Chronicles, la famosissima saga urban fantasy di Cassandra Clare, dedicata ai cacciatori di demoni. Io stessa ne possiedo più copie!


ORDINE DI LETTURA:


THE INFERNAL DEVICES

1. L'angelo

2. Il principe

3. La principessa


THE MORTAL INSTRUMENTS:

1. Citta d'ossa

2. Città di cenere

3. Città di vetro

4. Città degli angeli caduti

5. Città delle anime perdute

6. Città del fuoco celeste


THE BANE CHRONICLES:

Novelle con protagonista Magnus Bane


TALES FROM THE SHADOWHUNTER ACADEMY:

Novelle con protagonista Simon


THE DARK ARTIFICIES:

1. Signora della mezzanotte

2. Signore delle ombre

3. Regina dell'aria e delle tenebre


GHOSTS OF THE SHADOW MARKET:

Novelle con protagonista James


THE LAST HOURS:

1. La catena d'oro

2. La catena di ferro

3. Chain of Thorns (2022)


THE ELDEST CURSES:

1. The Red Scrolls of Magic

2.The Lost Book of the White

3. The Black Volume of the Dead (2023)


THE WICKED POWERS:

1. TBA (2023)

2. TBA

3. TBA




Recensione Daisy Jones & The Six di Taylor Jenkins Reid

giovedì 17 giugno 2021

Ciao a tutti booklovers, oggi volevo proporvi una recensione di un libro che ho letto nell'ultima settimana. Si tratta di Daisy Jones & The Six, di Taylor Jenkins Reid. Presto arriverà anche la recensione su Malibu Rising, il suo ultimo romanzo, attualmente inedito in Italia.


 SCHEDA TECNICA: 

Nome: Daisy Jones & The Six

Autore: Taylor Jenkins Reid

Genere: Storico

Data: 5 marzo 2019

Editore: Sperling & Kupfer


RECENSIONE: 

Daisy Jones & The Six è un romanzo pieno di rock e musica.

Inutile dire che l'ho adorato.

Partiamo dagli aspetti negativi; l'unica cosa che mi ha turbata durante la lettura è stata la particolare forma dello scritto, in formato di intervista.

Questo mi ha pregiudicato la lettura, e per questo non gli darò il massimo di stelle.

Per il resto sono stata coinvolta dal mondo creato dall'autrice, in particolare la bellissima ambientazione degli anni '70.

Devo ammettere però che ho detestato un po' Daisy durante la lettura: è vero che è modellata come personaggio sulle groupie e le it girl degli anni Settanta, però il suo atteggiamento distruttivo a volte mi faceva arricciare il naso.


Età di lettura: dai 15 anni

Cosa bere durante la lettura? Un succo di frutta

Rating: quattro stelline

W...W...W...Wednesday #13

mercoledì 16 giugno 2021

 Ciao a tutti booklovers, come state? Sono ancora shockata dalla notizia dei mille followers, ve ne sono grata, davvero!

Detto questo, partiamo con la nostre letture della settimana

WHAT ARE YOU CURRENTLY READING (Che cosa stai leggendo?)

ANA: I miei piani sono saltati completamente. Sto leggendo Summer Ruins, l'ultimo libro della serie The Last Year, di Trisha Leigh, e Malibu Rising, l'ultimo romanzo di Taylor Jenkins Reid, la mia nuova autrice preferita. Ho adorato Daisy Jones & The Six e non vedo l'ora di vedere cosa promette questo nuovo romanzo!

  




WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)

Ho finito di leggere Betrayals in Spring, il terzo libro di The Last Year, e Daisy Jones & The Six, che ho letteralmente adorato, di Taylor Jenkins Reid, di cui arriverà la recensione domani. Lo sapete che diventerà una serie tv? Non vedo l'ora di vederla!






WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)


Per questa parte di rubrica panico totale.

Non so davvero cosa leggere. Avevo detto Piranesi e Malice, ma ora sono indecisa se leggere My Dark Vanessa, di Kate Elizabeth Russell, un romanzo che tratta di un tema importantissimo come la pedofilia, o The Inheritance Games, di J, Lynn Barnes, che avevo iniziato a leggere ma poi mi ero fermata.

E poi mi sono appena ricordata che ieri usciva il primo della serie Lady Astronaut, The Calculating Stars, e ho da portare avanti la Across The Universe Saga.

Ripeto, qui siamo a panico totale. Ho fatto una storia su Instagram per cercare di decidere!




Bookish Chart #1: 5 libri da leggere d'estate

martedì 15 giugno 2021

Ciao a tutti ragazzi, oggi inauguriamo una nuova rubrica del blog, cioè la Bookish Chart, inventata da Glinda Izabel di Atelier dei Libri. Vi proporrò cinque libri in base al tema del giorno, che oggi sono i libri estivi.

Siete pronti a un'estate di letture fantastiche?


 1. ANNA AND THE FRENCH KISS, Stephanie Perkins

                                                    

TRAMA: Non c’è nulla che Anna aspetti più dell’ultimo anno di liceo. È sicura che ogni singolo momento insieme alla sua migliore amica e al ragazzo per cui ha una cotta sarà indimenticabile. Ma le cose non vanno come sperato. Perché i genitori di Anna decidono di spedirla per un anno intero in collegio a Parigi. Lei è disperata… almeno fino a quando non incontra Etienne St. Clair, che sembra proprio il ragazzo perfetto. C’è solo un piccolo problema: lui è fidanzato. Ma Parigi è la città più romantica del mondo, e tra una passeggiata sulle rive della Senna e un appuntamento al chiaro di luna, tutto può succedere…

2.MALIBU RISING, Taylor Jenkins Reid

                                                      

A lifetime holding it together.
One party will bring it crashing down.

Malibu: August, 1983. It's the day of Nina Riva's annual end-of-summer party, and anticipation is at a fever pitch. Everyone wants to be around the famous Rivas: Nina, the talented surfer and supermodel; brothers Jay and Hud, one a championship surfer, the other a renowned photographer; and their adored baby sister, Kit. Together, the siblings are a source of fascination in Malibu and the world over-especially as the offspring of the legendary singer, Mick Riva.

The only person not looking forward to the party of the year is Nina herself, who never wanted to be the center of attention, and who has also just been very publicly abandoned by her pro tennis player husband. Oh, and maybe Hud-because it is long past time to confess something to the brother from whom he's been inseparable since birth.

Jay, on the other hand, is counting the minutes until nightfall, when the girl he can't stop thinking about promised she'll be there.

And Kit has a couple secrets of her own-including a guest she invited without consulting anyone.

By midnight the party will be completely out of control. By morning, the Riva mansion will have gone up in flames. But before that first spark in the early hours before dawn, the alcohol will flow, the music will play, and the loves and secrets that shaped this family's generations will all come bubbling to the surface.

Malibu Rising is a story about one unforgettable night in the life of a family: the night they each have to choose what they will keep from the people who made them . . . and what they will leave behind.

3. SUNKISSED, Kasie West

                                                    

Will the stars align?


Avery has always used music as an escape. But after her best friend betrays her, even her perfectly curated playlists can't help her forget what happened. To make matters worse, her parents have dragged her and her social-media-obsessed sister to a remote family camp for two months of "fun." Just when Avery is ready to give up on the summer altogether, she meets Brooks—mysterious, frustratingly charming Brooks—who just happens to be on staff—which means he's off-limits.

What starts as a disaster turns into . . . something else. As the outside world falls away, Avery embarks on a journey of self-discovery. And when Brooks offers her the chance of a lifetime, she must figure out how far is she willing to go to find out what she wants and who she wants to be.

Fan favorite Kasie West is back with another unforgettable summer romance that reminds us falling in love is full of wonder, heartache, and—most of all—surprises.

4. LOVE & SERIES, Jenna Evans Welch


Lina is spending the summer in Tuscany, but she isn’t in the mood for Italy’s famous sunshine and fairy-tale landscape. She’s only there because it was her mother’s dying wish that she get to know her father. But what kind of father isn’t around for sixteen years? All Lina wants to do is go back home.

But then she is given a journal that her mom had kept when she lived in Italy. Suddenly Lina’s uncovering a magical world of secret romances, art, and hidden bakeries. A world that inspires her, along with the ever-so-charming Ren, to follow in her mother’s footsteps and unearth a secret that has been kept for far too long. It’s a secret that will change everything she knew about her mother, her father—and even herself.

People come to Italy for love and gelato, someone tells her, but sometimes they discover much more.



5.BEACH READ, Emily Henry


A romance writer who no longer believes in love and a literary writer stuck in a rut engage in a summer-long challenge that may just upend everything they believe about happily ever afters.

Augustus Everett is an acclaimed author of literary fiction. January Andrews writes bestselling romance. When she pens a happily ever after, he kills off his entire cast.

They're polar opposites.

In fact, the only thing they have in common is that for the next three months, they're living in neighboring beach houses, broke, and bogged down with writer's block.

Until, one hazy evening, one thing leads to another and they strike a deal designed to force them out of their creative ruts: Augustus will spend the summer writing something happy, and January will pen the next Great American Novel. She'll take him on field trips worthy of any rom-com montage, and he'll take her to interview surviving members of a backwoods death cult (obviously). Everyone will finish a book and no one will fall in love. Really.


Recensione Falce di Neil Shusterman

lunedì 14 giugno 2021

                                                  

Ciao a tutti fangirl e fanboys, come state? Vi annuncio che in questo periodo faremo un aggiornamento della grafica del blog, quindi avrete un'esperienza del tutto diversa. Fateci sapere se vi piacerà! Detto questo, oggi vi porto la recensione di Falce, distopico edito l'anno scorso da Oscar Vault, che porta un concetto molto interessante. E se la morte fosse programmata?

SCHEMA:

1.Falce

2.Thunderhead

3.Il Rintocco


Nome: Falce

Autore: Neal Shusterman

Uscita: 19 maggio 2020

Editore: Oscar Mondadori


TRAMA: Un mondo senza fame, senza guerre, senza povertà, senza malattie. Un mondo senza morte. Un mondo in cui l'umanità è riuscita a sconfiggere i suoi incubi peggiori. A occuparsi di tutte le necessità della razza umana è il Thunderhead, un'immensa, onnisciente e onnipotente intelligenza artificiale. Il Thunderhead non sbaglia mai, e soprattutto non ha sentimenti, né rimorsi, né rimpianti. Quello in cui vivono i due adolescenti Citra Terranova e Rowan Damisch è davvero un mondo perfetto. O così appare. Se nessuno muore più, infatti, tenere la pressione demografica sotto controllo diventa un vincolo ineluttabile. Anche l'efficienza del Thunderhead ha dei limiti e non può provvedere alle esigenze di una popolazione in continua crescita. Per questo ogni anno un certo numero di persone deve essere "spigolato". In termini meno poetici: ucciso. Il delicato quanto cruciale incarico è affidato alle cosiddette falci, le uniche a poter decidere quali vite devono finire. Quando la Compagnia delle falci decide di reclutare nuovi membri, il Venerando Maestro Faraday sceglie come apprendisti proprio Citra e Rowan. Schietti, coraggiosi, onesti, i due ragazzi non ne vogliono sapere di diventare degli assassini. E questo fa di loro delle falci potenzialmente perfette.


AMBIENTAZIONE:

 Ci troviamo in un mondo distopico dove sono stati eliminate tutte le fonti di morte, e questa è affidata a delle figure professionali, le Falci, che in base a un algoritmo random, scelgono le persone che dovranno essere mietute per controllare la popolazione.

RECENSIONE:

Questo libro mi ha intrigato moltissimo; ho trovato il concetto di Falce molto interessante e ho amato viaggiare in questa (non) utopia. Mi ha fatto riflettere moltissimo come noi diamo per scontato che un'utopia, la cancellazione della morte porti a un risultato positivo. Evidentemente come mostra questo libro non tutto è oro quello che luccica.

I personaggi di Citra e Rowan sono ben caratterizzati, e ho adorato le scelte di entrambi

In generale una buona lettura per chi ama i romanzi distopici con un twist etico.


Consigliato dai: 15 anni

Cosa bere?: caffè macchiato

Rating: quattro stelline



















































Recensione Their Fractured Light di Amie Kaufman e Meagan Spooner

sabato 12 giugno 2021

 Ciao a tutti booklovers, come state?

Questo sabato vi parlerò del finale di una saga che personalmente mi ha intrigata molto, cioè Starbound, di Amie Kaufman e Meagan Spooner.

SCHEMA:

1.These Broken Stars

1.5 A Night so dark (Tarver's story)

2.This Shattered World

3.Their Fractured Light







SCHEDA TECNICA:

Nome: Their Fractured Light

Autore: Amie Kaufman e Meagan Spooner

Data: 1 dicembre 2015

Genere: Sci-Fi

Editore: Hyperion (lingua originale)

TRAMA A year ago, Flynn Cormac and Jubilee Chase made the now infamous Avon Broadcast, calling on the galaxy to witness for their planet, and protect them from destruction. Some say Flynn’s a madman, others whisper about conspiracies. Nobody knows the truth. A year before that, Tarver Merendsen and Lilac LaRoux were rescued from a terrible shipwreck—now, they live a public life in front of the cameras, and a secret life away from the world’s gaze.


Now, in the center of the universe on the planet of Corinth, all four are about to collide with two new players, who will bring the fight against LaRoux Industries to a head. Gideon Marchant is an eighteen-year-old computer hacker—a whiz kid and an urban warrior. He’ll climb, abseil and worm his way past the best security measures to pull off onsite hacks that others don’t dare touch.

Sofia Quinn has a killer smile, and by the time you’re done noticing it, she’s got you offering up your wallet, your car, and anything else she desires. She holds LaRoux Industries responsible for the mysterious death of her father and is out for revenge at any cost.

When a LaRoux Industries security breach interrupts Gideon and Sofia’s separate attempts to infiltrate their headquarters, they’re forced to work together to escape. Each of them has their own reason for wanting to take down LaRoux Industries, and neither trusts the other. But working together might be the best chance they have to expose the secrets LRI is so desperate to hide.


AMBIENTAZIONE: 

Ci troviamo in un futuro dove i viaggi interstellari sono possibili grazie all'utilizzo dell'iperspazio. Ricordatevi che LaRoux Industries controlla gran parte dei pianeti grazie al monopolio di questa invenzione. Quindi la storia è ambientata su vari pianeti, come il pianeta perduto, Avon e Corinth.





RECENSIONE: Finalmente siamo arrivati alla fine di questa fantastica saga, che raccomando calorosamente agli amanti degli sci-fi.

I sussurri sono sempre più inquietanti che mai (attenzione, se vi piace il genere vi rimando alla serie tv The Whispers"), anche se non sembrano avere intenzioni malvagie.

Seh, come no.

Io, anche dopo la fine di questo libro, sarò sempre convinta che gli alieni abbiano delle intenzioni quantomeno discutibili.

Scusate, derive da serie tv inquietanti.

Alla nostra squad si aggiungono Sofia, la figlia di Davin Quinn, l'uomo che ha massacrato una intera serie di persone per poi suicidarsi, e Gideon, il fratello di Simon, l'amore perduto di Lilac mandato al macello da Roderick LaRoux.

Che dire? Questi due hanno dato scintille assieme

Ho anche apprezzato la deriva cattiva/pazzia di Lilac, anche se questo è indice della deviazione che sono i sussurri.

Chi mi garantisce che nessun di essi sbarellerà più?

In generale, un buon finale per la serie, anche se non mi ha fatta innamorare come il primo della serie



Consigliato dai: 14-15 anni

Cosa bere?: camomilla per sognare

Rating:  quattro stelline 

Recensione Morning Star. La Guerra del Mietitore di Pierce Brown

venerdì 11 giugno 2021

 Ciao a tutti booklovers, buon venerdì! Come va?

Oggi vi propongo la recensione dell'ultimo capitolo della saga di Red Rising, cioè Morning Star. La Guerra del Mietitore!

SCHEMA:

1.Red Rising. Il canto proibito

2.Golden Son. Il segreto di Darrow

3.Morning Star. La guerra del mietitore





SCHEDA TECNICA:

Nome: Morning Star. La Guerra del Mietitore (Red Rising #3)

Autore: Pierce Brown

Data di pubblicazione: 13 marzo 2018

Genere: Sci-Fi/ Distopico

Editore: Oscar Mondadori


TRAMA Un viaggio impetuoso tra battaglie spaziali epiche, duelli all'ultimo sangue, risate e lacrime, amicizia e violenza...


"Scateni pure tutto il male di cui è capace. Io sono il Mietitore. Conosco la sofferenza. Conosco le tenebre. Questa non è la fine."

L'oscurità ha vinto. Prigioniero, torturato, ridotto a un fantasma divorato dalla follia, Darrow il Mietitore - l'intrepido Rosso che è riuscito a infiltrarsi tra i tirannici Oro per rovesciare il loro dominio sui vari colorì che abitano l'universo - è stato scoperto dalla Sovrana. Il crudele Sciacallo può ora braccare e schiacciare i ribelli, senza freni e senza pietà. Tutto sembra perduto. Eppure, chi come il Mietitore è cresciuto all'inferno può ancora trovare la forza di risorgere dalle tenebre e scoprire che la piccola fiaccola della rivolta è adesso diventata un incendio e molti altri sono pronti a sognare e combattere con lui. Dalle prigioni di Marte alle lande ghiacciate delle Valchirie, dai bassifondi orbitali di Phobos alle sabbie sulfuree di Io, fino al palazzo stesso della Sovrana - in cui il tradimento e la speranza si nascondono dove nessuno si aspetterebbe - seguiamo il Mietitore e i suoi amici in un'odissea imprevedibile, tra dittatori che si credono dèi e uomini comuni che sanno diventare eroi. Nel terzo capitolo della serie "Red Rising" Pierce Brown trascina il lettore in un viaggio impetuoso tra battaglie spaziali epiche, duelli all'ultimo sangue, risate e lacrime, amicizia e violenza, dove una canzone può cambiare il destino di mondi interi, l'amore di un singolo diventare il coraggio di molti.

AMBIENTAZIONE: Vi metto uno schema perché non ce la faccio a spiegarvela bene a parole.

Gli uomini sono divisi in caste, essendo modificati geneticamente nel DNA, che sono rappresentate da un colore. I cognomi dei Gold sono preceduti da un prefisso che rispetta quello dell'elemento oro nella nostra realtà ( per esempio una compagna di Darrow all'accademia si chiama Virginia AU Augustus) e questo per tutte le caste che hanno un metallo corrispondente (argento sarà ag e così via)


Mentre si è espanso nel Sistema Solare, l'uomo ha colonizzato i vari pianeti; sono divisi in settori come "The Core" (sistema solare interno) e "The Rim" (sistema solare esterno).


RECENSIONE: Questo libro mi è piaciuto tantissimo, se non per alcuni difetti.

Ha un'organizzazione e un world-building che sono spettacolari (il sistema di caste è molto, ma molto articolato, come potete vedere dall'immagine sopra), ma la trama non ne risente, anzi ne è abbellita. La scrittura dell'autore è abbastanza fluida, cosa che mi ha permesso di leggere il libro in soli tre giorni.

Ho trovato Darrow un protagonista molto convincente, forgiato dall'inospitale ambiente marziano, anche se le sue motivazioni per cui parte la storia sono comprensibili, ma non condivisibili da parte mia, visto che come personaggio ho detestato Eo, sua moglie, visto che secondo me Darrow la vedeva in modo bidimensionale, e ignorava le sue tendenze a essere manipolatoria, cosa che era stata vista da Deanna O'Lykos, la madre di Darrow.

La progressione della storia mi ha incantata, anche se non posso farvi spoiler su questo.

A CHI CONSIGLIO QUESTA SAGA?: Consiglio questa saga agli amanti di un buon distopico e di un fantascientifico con tanta, ma tanta azione, ma anche al lettore fantasy che ha voglia per un po' di uscire dalla sua comfort zone.


Consigliato dai: 16 anni

Cosa bere?: infuso di cardo

Rating: quattro stelline


Recensione Ignite Me di Tahereh Mafi

giovedì 10 giugno 2021


Ciao a tutti booklovers!

Il tema di oggi è Ignite Me, l'ultimo volume della serie distopica con una forte vena romance di Tahereh Mafi, cioè Shatter Me, nonchè una delle mie serie distopiche preferite.


SCHEMA:

1.Shatter Me

2.Unravel Me

3.Ignite Me

4.Restore Me

5.Defy Me 

6.Imagine Me






SCHEDA TECNICA:

Nome: Ignite Me

Autore: Tahereh Mafi

Genere: Distopico - Romance

Editore: Rizzoli


TRAMANiente sarà più come prima. Non si sa che fine abbia fatto il Punto Omega. Tutti i compagni di Juliette potrebbero essere morti. Forse la guerra è finita ancora prima di cominciare. Juliette comunque non si arrende: affronterà la Restaurazione. Se vuole sopravvivere, deve sconfiggerla. Ma per abbattere la Restaurazione e l'uomo che l'ha quasi uccisa, le servirà l'aiuto di qualcuno che non avrebbe mai pensato di avere al suo fianco: Warner. E mentre si preparano insieme ad affrontare il loro nemico comune, Juliette scoprirà che tutte le sue certezze - su Warner, sui propri poteri, e perfino su Adam erano sbagliate...


AMBIENTAZIONE: Ci troviamo in un futuro distopico dove il mondo, distrutto dal cambiamento climatico, è controllato da una dittatura chiamata "Restaurazione", che ha sei comandanti supremi come "governatori" dei continenti (ex. Europa, Asia, Nord America e via così), e gli stessi continenti divisi in settori.


RECENSIONE: La situazione è precipitata. Errore 404.

Mio Dio, ci sono cascata di nuovo. Tifo per il cattivo. 

Perdonatemi, adesso capisco perchè tutte le fangirl americane stravedano per Warner, anzi, Aaron. (Quella scena mi ha fatto versare un milione di lacrime, accidenti a me e a quel capitolo 62)

Ci sono alcuni libri che non possono fare a meno di affascinarti, portarti quasi alla follia da quanto tu li ami. Una delle mie è proprio Shatter Me. Mi ha aiutata in un momento molto difficile della mia vita, un momento dove mi sentivo come Juliette Ferrars. Sola, ripudiata da tutti, soprattutto da lui, la persona più importante che c'era nella mia vita, resa quasi pazza dal dolore che provavo in seguito a tutti questi eventi.

Quasi, perché io non lo sono mai stata. Erano le cattiverie della gente che mi abbattevano, tanto che avevo quasi smesso di leggere, perché mi prendevano in giro. Quelle parole è come se fossero scavate nella mia pelle, parole che non oso ripetere, perché sono vergognose.

Cattiverie che non augurerei mai a nessuno.

Ho trovato in Juliette un'amica di carta, un personaggio che nella vita reale avrebbe potuto esserlo ancora di più. Quando ho iniziato a vederla rinascere, ho capito che era il mio turno.

Adesso posso dire di avercela fatta. Sono ancora qui, e non mi lascerò abbattere più.

Adesso che ho condiviso di nuovo questo pezzo di me, possiamo continuare con la recensione, una recensione di un libro che mi è rimasto nel cuore.

Finalmente Juliette sta rifiorendo, e accanto a sè non ha più Adam, il dolce, tenero Adam, solo Warner, il cattivo che tutte noi presto avevamo condannato senza possibilità di appello come un pazzo psicopatico.



Consigliato dai: 15 anni

Cosa bere: infuso di ortica

Rating: quattro stelline e mezzo


W...W..W...Wednesday #12

mercoledì 9 giugno 2021

 Ciao a tutti booklovers, come state? Sono ancora shockata dalla notizia dei mille followers, ve ne sono grata, davvero!

Detto questo, partiamo con la nostre letture della settimana

WHAT ARE YOU CURRENTLY READING (Che cosa stai leggendo?)

ANA: Sto leggendo A Conjuring of Light, ultimo della serie a Darker Shade of Magic, che ho letteralmente adorato e Winter Omens, il secondo della tetralogia The Last Year, un mix tra Avatar.The Last Airbender e il libro di Stephenie Meyer L'ospite.





WHAT HAVE YOU FINISHED READING? (Che cosa hai finito di leggere?)

Ho finito di leggere Whispers in Autumn, uno sci-fi distopico in lingua originale che sto trovando molto originale e interessante per i concetti trattati e A Gathering of Shadows, il secondo libro di A Darker Shade of Magic, dell'autrice V.E. Schwab. Niente da dire su quest'ultimo, sto adorando il mondo creato dalla Schwab, soprattutto le varie Londre, e i personaggi. Tifo spudoratamente per la coppia Kell-Lila ovviamente, secondo me loro due si completano alla perfezione!




WHAT ARE YOU GOING TO READ NEXT? (Che cosa leggerai dopo?)

Penso Piranesi, un romanzo che mi intriga e voglio leggere da quando è uscito a febbraio per Fazi ma non so ancora come definire, di Susanna Clarke, l'autrice di Jonathan Strange e Ms. Norrell e Malice, un retelling in chiave LGBT della Bella Addormentata nel Bosco, visto che siamo in tema da Pride Month. Io adoro i retelling e mi aspetto sicuramente tanto da questo!



Anteprima The Calculating Stars di Mary Robinette Kowal

martedì 8 giugno 2021

 Ciao a tutti booklovers, come state? Oggi festeggiamo ben 1000 followers su Instagram! Non sapete quanto io ne sia contenta... anche il blog in soli tre mesi si avvicina alle 10.000 letture, non immaginavo un risultato di questo genere!

Tolti gl annunci, sono fiera di presentarvi una buona nuova uscita per Oscar Vault, cioè The Calculating Stars, che personalmente non vedo l'ora di leggere.

Femminismo più matematica oltre a una buona dose di sci-fi? Oh yes!




SCHEDA TECNICA:

Nome. The Calculating Stars (Lady Astronaut #0.5)

Autrice: Mary Robinette Kowal

Genere: Sci-Fi/Distopico

Data: 15 giugno 2021

Editore. Oscar Mondadori


TRAMA: Una fredda mattina di primavera del 1952: un gigantesco meteorite precipita sulla Terra e cancella buona parte della costa orientale degli Stati Uniti, compresa la città di Washington. Lo sconvolgimento climatico che ne segue renderà presto il pianeta inabitabile per l'uomo, proprio come successo milioni di anni prima, all'epoca dell'estinzione dei dinosauri. L'unica soluzione è lasciare il vecchio mondo, prima che sia troppo tardi.

È così che il programma spaziale mondiale subisce una rapida accelerazione, e in molti vengono coinvolti. Tra questi, Elma York: la sua esperienza come pilota militare e matematica fa sì che venga reclutata nell'International Aerospace Coalition, che sta cercando di portare l'uomo sulla Luna. Come lei molte altre donne, scienziate e pilote di grande abilità, alle quali però si chiede solo di occuparsi dei calcoli. Ciò a cui Elma aspira è invece salire su una navicella spaziale. Perché solo gli uomini possono farlo? La sua determinazione a diventare la prima Donna Astronauta spazzerà via molte delle assurde convenzioni sociali del tempo.

E voi booklovers? Siete pronti a leggere questa fantastica storia?

Recensione This Shattered World di Amie Kaufman e Meagan Spooner

lunedì 7 giugno 2021

Ciao a tutti booklovers, come state?

Oggi vi parlerò del secondo libro di una serie che con il primo libro mi aveva colpita moltissimo, ovvero la Starbound Series, di Amie Kaufman e Meagan Spooner.

Siete pronti a viaggiare tra le stelle?


SCHEMA:

1.These Broken Stars

1.5 A Night so dark (Tarver's story)

2.This Shattered World

3.Their Fractured Light





SCHEDA TECNICA:

Nome: This Shattered World

Autore: Amie Kaufman e Meagan Spooner

Data: 19 novembre 2014

Editore: Hyperion (lingua originale)

TRAMA Jubilee Chase and Flynn Cormac should never have met.


Lee is captain of the forces sent to Avon to crush the terraformed planet's rebellious colonists, but she has her own reasons for hating the insurgents. 

Rebellion is in Flynn's blood. His sister died in the original uprising against the powerful corporate conglomerate that rules Avon with an iron fist. These corporations make their fortune by terraforming uninhabitable planets across the universe and recruiting colonists to make the planets livable, with the promise of a better life for their children. But they never fulfilled their promise on Avon, and decades later, Flynn is leading the rebellion. 

Desperate for any advantage against the military occupying his home, Flynn does the only thing that makes sense when he and Lee cross paths: he returns to base with her as prisoner. But as his fellow rebels prepare to execute this tough-talking girl with nerves of steel, Flynn makes another choice that will change him forever. He and Lee escape base together, caught between two sides in a senseless war.


AMBIENTAZIONE: 

Ci troviamo in un futuro dove i viaggi interstellari sono possibili grazie all'utilizzo dell'iperspazio. Ricordatevi che LaRoux Industries controlla gran parte dei pianeti grazie al monopolio di questa invenzione. Quindi la storia è ambientata su vari pianeti, come il pianeta perduto, Avon e così via.





RECENSIONE: 

Dopo  quel gioiellino che era These Broken Stars, avevo altissime aspettative per questo secondo libro della serie.

Aspettative che non sono state corrisposte.

Ma partiamo dall'inizio: come ogni libro della serie Illuminae Files, ci si concentra su una diversa coppia per ogni libro, e alla fine in qualche modo la trama va a convergere su tutte loro, facendoli incontrare.

I nuovi eroi della storia sono Jubilee e Flynn, una soldatessa, che se avrete fatto attenzione appare già nei ricordi di Tarver in "These Broken Stars" e un ribelle del pianeta Avon, che si sta ribellando alla corporazione che controlla il suo pianeta natio.

Devo dire di aver apprezzato Flynn, mentre lo stesso non è stato per Jubilee, che ho trovato troppo rigida come carattere e non ho condiviso le sue scelte per gran parte del libro.

Il grosso nodo tuttavia, al di là del fatto che Flynn e Jubilee come coppia di protagonisti non riescono a eguagliare Tarver e Lilac, è la trama.

Sono state trecento pagine di calvario, dove invece di ridere e disperarmi con loro mi sono annoiata, prima di arrivare al 20% dalla fine, dove tra vari colpi di scena e rivelazioni il libro è riuscito a decollare.

L'ambientazione del pianeta Avon, talmente paludoso da ricordarmi il Dagobah di Star Wars- L'impero colpisce ancora, è carina, ma nulla di più. Devo ammettere che il pianeta perduto mi aveva molto più colpita come ambientazione.

In generale, lo raccomando per il proseguimento della serie, ma devo dire di esserne rimasta abbastanza delusa.

Consigliato dai: 14-15 anni

Cosa bere?: camomilla per sognare

Rating:  tre stelline 


 

 
FREE BLOGGER TEMPLATE BY DESIGNER BLOGS